Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - intervista televisiva su BBC One [14 dicembre 1976]

14/12/1976

0 Commenti

 
Foto
Bob Harris intervista Brian May sul concerto estivo a Hyde Park e sui piani futuri dei Queen nell'ultima puntata di The Old Grey Whistle Test

Trascrizione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Questo è l'ultimo episodio dell'anno. Ma prima di questo, il 20 dicembre potremo rivedere ancora il concerto dei Queen che abbiamo trasmesso lo scorso anno a Natale. Fu l'ultimo grande concerto che la band fece a Londra, prima di questo evento nella scorsa straordinaria estate a Hyde Park. Questi sono i Queen con Sweet Lady.




Permettetemi a questo punto di dare il benvenuto al nostro programma a Brian May. 

Buonasera.


Ciao Brian, benvenuto.


Piacere di vederti.


Parliamo del video, prima di tutto, perché la cosa che mi piacerebbe sapere è cosa avete in mente di realizzarci.

Al momento è tutto in cottura nel pentolone. Abbiamo appena estratto questa canzone dai nastri per potertela mostrare qui stasera. L'ho scelta perché ci rappresenta in un momento di puro live, qualcosa che non si vede spesso in televisione.
Vuoi sapere cosa faremo? Ci sono varie idee. Abbiamo usato un po' di scene per fare una videoclip finalizzata alla promozione di un  singolo. Se ricordi il video che facemmo per Bohemian Rhapsody, era di tipo artistico. Non vogliamo qualcosa del genere in questo caso. Abbiamo avuto grandi difficoltà con i pezzi grossi della TV, perchè si rifiutano di mandarlo in onda. Speriamo invece che questa volta lo passino più spesso. In questo video abbiamo unito alcune riprese dal vivo con altre in studio. È interessante. Quindi questo è uno degli utilizzi che ne stiamo facendo. Forse un giorno pubblicheremo un video completo del concerto, ma penso che sarebbe... debba essere piuttosto un documentario su tutte le prove e le tribolazioni che abbiamo affrontato. Mi piacerebbe che la gente sapesse cosa è successo a Hyde Park e quanto il progetto fosse imponente. Ci sono volute molte persone, circa otto o nove settimane di duro lavoro che ha coinvolto anche tutti noi. Il rischio di non poter ottenere il permesso per esibirci. Ci dicevano che non si poteva usare il prato perchè era già stato già rovinato dalla siccità. Ci dissero che non avremmo potuto fare il concerto se prima non avesse piovuto... una cosa un po' insolita. Credo che nessuno si renda conto di quanto tempo ci sia voluto per prepararsi a una cosa del genere. Sarebbe potuto saltare tutto in un solo giorno. Tantissimi dettagli si chiarirono solo all'ultimo momento. Ci siamo sentiti carichi solamente nel momento di salire sul palco perché, anche se avevamo già suonato per un grande pubblico, questa volta era a Londra. È la nostra casa, ed è qualcosa di diverso. E poi, alla fine, ci è stato intimato di tornare in scena per il bis. Siamo stati presi e buttati dentro un furgoncino, minacciati di essere portati chissà dove in segreto. Tutto molto strano, perché credo che il pubblico si sia innervosito. E poi si sono dovuti allontanare nella completa oscurità. Ma, a parte tutto questo, la gente è stata fantastica. Mi sono sentito molto soddisfatto alla fine di quella giornata.

Vedi, questa che ho accartocciato... è una foto del nostro tour manager mentre si grattava drasticamente la testa prima del concerto, accanto a un modellino della tenda a cupola, chiedendosi se sarebbero riusciti a tirarla su... 



Alla fine vi piace sempre tantissimo fare concerti...

Tutti pensano che siamo spariti dalla circolazione, come andati in letargo. E in effetti abbiamo lavorato molto duramente all'album, che ci ha richiesto molto tempo: circa quattro mesi e mezzo.


E quanto è stato difficile questa volta realizzare l'album? Intendo che c'è voluto tutto quel tempo ralegati in studio di registrazione per fare quello che poi fate sempre.

Sì, in parte direi che ci annoiamo di restare sempre in un solo posto. Conosciamo vari studi di registrazione e ognuno può essere propedeutico alla realizzazione di un determinato sound. Certe cose riescono molto meglio in alcuni studi.
Ho notato che una delle cose che sta succedendo in questo momento, in termini generali, è che ci sia una sorta di opposizione all'idea di una band che spende tanti soldi in studio di registrazione. [allude all'ascesa dello sbrigativo punk, NdT]

Una reazione contro le grandi produzioni, sì. Mi sembra giusto... Sono d'accordo... Penso che ci debba essere un equilibrio in questo senso. Credo che anche noi stessi avvertiamo questa esigenza. Alcuni dei brani dell'album sono una sorta di ritorno alle origini, come quello di aperture. È una cosa piuttosto basilare. Diciamo che siamo consapevoli dei rischi della sovraproduzione, ma ci piace dare un equilibrio ai nostri lavori. Penso che per certi versi per noi l'arte dello studio sia una specialità in sé, e magari che possa sembrare roba vecchia ai più giovani. Dal vivo facciamo sempre le canzoni in modo differente da come vengono registrate in studio. Ci sono alcune cose che si possono fare solo in studio, come dipingere un quadro; lo puoi fare una sola volta e in determinate circostanze, ma non ogni volta dal vivo. Pensiamo che valga la pena impegnarsi in queste cose, alcune delle quali sono tra le più complesse mai realizzate. C'è una specie di finta orchestra al completo così come cori che non si sono mai visti prima. Sono molto elettrizzato per tutto questo. 
Mi piace molto suonare dal vivo, così come mi piace la sfida di proporre quanto più possibile quello che c'è sul disco. Il lavoro in studio non è fine a se stesso.



​Sta per terminare il nostro tempo a disposizione. Ora parliamo del prossimo anno, perché tanto per cominciare andrete in America all'inizio dell'anno.

Sì, sono davvero entusiasta di questo. Ho una grande notizia: abbiamo appena parlato con i Thin Lizzy perchè vorremmo che venissero in tour con noi. E infatti ci saranno! Quindi nel tour ci saremo sia noi che i Thin Lizzy. Direi che sia un ottimo cartellone! Ci faranno lavorare sodo, ed è quello di cui abbiamo bisogno. Quindi non vedo l'ora che il tutto si compia.



Che mi dici della Gran Bretagna, Brian? Avreste una buona accoglienza qui.

Torneremo qui dopo circa tre mesi in America. Abbiamo qualche timido contatto per suonare qui, ma proprio non saprei come si metteranno le cose. Ho grandi aspettative per il nuovo tour, perché è un'occasione di mettere insieme uno spettacolo completamente nuovo. Speriamo di poter portare in tour come al solito tutto quello che maturerà in America. Ad ogni modo vorremmo proporlo in Inghilterra.


Ti ringrazio molto, ti ringrazio davvero tantissimo. Grazie per essere venuto qui stasera.

Saluti a te. Mi è piaciuto molto.


Grazie.

■ Leggi anche...


​

     • Bob Harris intervistato in radio per Bohemian Rhapsody [BBC Radio 2, 2018]

     • 40 anni dello storico concerto gratuito dei Queen a Hyde Park [2016]

     • Richard Branson ricorda il concerto dei Queen a Hyde Park [Virgin.com, 2016]




​
─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.