Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - The Telegraph, Travel [29/4/2015]

29/4/2015

0 Comments

 
Foto
Brian May rivela l'idea per il suo luogo finale di riposo.

Un'isola delle Canarie che il leggendario chitarrista ha descritto come "vicino al paradiso " potrebbe diventare un luogo di pellegrinaggio per i fans dei Queen.

Di Caroline Shearing per il The Telegraph Travel del 29 aprile 2015

Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana

Premessa: non così è male come può sembrare dal titolo.
Picture
Brian May, l’astrofisico e chitarrista dei Queen, ha rivelato il luogo in cui spera che vengano disperse le proprie ceneri nell’eventualità che venisse a mancare. May, che è autore della toccante canzone Who Wants to Live Forever dei Queen, appare riflessivo mentre esprime il desiderio di riposare sull’isola di Tenerife.

«Il Parco Nazionale dell’isola di Teide ha una sorta di attrazione verso la mia anima» dice May, e aggiunge «C’è una sensazione di essere vicini al paradiso lassù ed è un posto molto spirituale per me – probabilmente è il luogo in cui vorrei che venissero disperse le mie ceneri».

May parla a un evento che promuove il terzo Starmus Festival, che mette insieme astronauti, astronomi e ammiratori dello spazio per un programma di esposizioni e festeggiamenti, che si svolgerà a Tenerife nel 2016.

May, che compirà 68 anni a Luglio, non è solo ampiamente considerato uno dei più grandi chitarristi rock di tutti I tempi, ma anche un rispettatissimo scienziato, ha visitato per la prima volta Tenerife nel 1970 per lavorare all’Observatorio del Teide sull’isola, nell’ambito dei suoi studi per il dottorato di ricerca.

Ha fatto visita a Tenerife ─ la più grande delle Isole Canarie ─ "molte volte" per delle vacanze con la famiglia e per lavoro.

Dice «La vista del cosmo da lassù è stupefacente. Si può osservare in modo splendido la Via Lattea e la luce zodiacale».

Il fenomeno, che si osserva meglio in primavera e autunno, è causato dal riflesso della luce solare sulle polveri spaziali, ed è stato l’argomento della tesi del dottorato di May.

«Lì ho visto anche la Gegenschein (un flebile riflesso nel cielo notturno che viene associato alla luce zodiacale)[si pensa anche che sia il riflesso del sole nelle polveri presenti nell’atmosfera terrestre, ndt], che è qualcosa che non molti astronomi hanno potuto osservare.

L’atmosfera su Tenerife è molto trasparente e mantengono molto bene sotto controllo l’inquinamento luminoso, per cui è un posto magnifico per osservare le stelle».


Picture
Cosa rimane da dire?

«Una delle mia ambizioni è salire a piedi sul Monte Teide. L’ho fatto una volta quando ero uno studente e mi piacerebbe poterlo ripetere di nuovo.

Ho avuto un sacco di problemi con le mie ginocchia, ma ora me ne è stato sostituito uno di recente, quindi ora sarebbe bellissimo poterlo fare»
.

L’esternazione del desiderio di avere le proprie ceneri disperse a Tenerife ─ anche se si spera non prossimamente ─ giunge quasi 24 anni dopo la morte di Freddie Mercury, il cantante dei Queen.

Malgrado la durevole popolarità mondiale di Mercury, il luogo in cui riposano le sue ceneri dopo la cremazione avvenuta al Kensal Green Cemetery di Londra resta strettamente riservato e protetto.

Se il desiderio di May venisse esaudito, Tenerife diventerebbe un luogo di pellegrinaggio per I fans dei Queen.

May, che ha anche scritto la canzone ’39 dei Queen ─ riguardo un astronauta che compie un viaggio spaziale per fare ritorno sulla Terra solo quando sono trascorsi 100 anni, restando vittima del paradosso dei gemelli di Albert Einstein, per via del quale ha vissuto solo un anno, mentre tutti i suoi cari sono morti da un pezzo ─ ha anche espresso l’interesse a viaggiare nello spazio, l’ultima frontiera dei viaggi turistici.

«Mi piacerebbe starmene tranquillamente seduto nella Stazione Spaziale a guardare la Terra. Quale canzone suonerei? Dicono che non ci sia atmosfera… [ride]. Suppongo che possa essere ’39 oppure I Want It All. Ma non so se questo avverrà mai, perché sto diventando un po’ vecchio per queste cose».
Foto: Robin Rees, Amy Laughinghouse, BrianMay.com
Picture
Il tema del prossimo Starmus Festival è ‘Oltre l’Orizzonte – Tributo a Stephen Hawking’.

Il Prof. Stephen Hawking, un fisico teorico che è stato recentemente oggetto del film The Theory of Everything, con l’attore vincitore di oscar Eddie Redmayne, era anche fra i partecipanti alla Royal Astronomical Society di Londra per l’annuncio dei dettagli del festival.

Sia Brian May che Stephen Hawking prenderanno parte agli eventi del festival nel 2016.

Altri relatori che parteciperanno a Starmus sono l’astronauta Colonnello Chris Hadfield ─ meglio noto per la sua versione di Space Oddity di David Bowie su YouTube, eseguita dalla Stazione Spaziale Internazionale ─ e Lord Martin Rees, Astronomo Reale.

Il festival culminerà con il Teide Starmus Party, organizzato in altre parole sul panorama del Parco Nazionale del Teide, con Brian May e Rick Wakeman fra coloro che si esibiranno.

Peter Gabriel, l’ex frontman dei Genesis e membro del Starmus Festival Advisory Board, ha detto che «Gli umani sono scimmie miopi, con un eccessivo senso della propria stessa importanza.

Ma ci son alcune cose migliori rispetto a starsene distesi al caldo di una notte chiara d’estate, osservando il cielo pieno di stelle per espandere ed esplodere un senso di chi siamo e a cosa davvero apparteniamo nel più ampio quadro generale.

I musicisti esplorano e definiscono quello che c’è dentro di noi, gli astronomi esplorano e definiscono cosa esiste al di fuori di noi. Questa è la cosa che amo di Starmus»
.

Il Starmus Festival si terrà a Tenerife dal 27 giugno al 2 luglio 2016.
Per maggiori informazioni e per prenotare, www.starmus.com.

─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.