Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

"C'è vita dopo Flash", a furor di pubblico e di critica arriva la docu-fiction Life After Flash

26/3/2019

0 Commenti

 
Foto
«Gordon's alive!» - In commercio il primo e unico documentario sul film Flash Gordon e su Sam J. Jones, con intervista a Brian May

«All'inizio ero tutt'altro che convinto del mio coinvolgimento. Non volli neppure leggere in anticipo tutto il copione. Il progetto andava avanti alla giornata. Per ogni ostacolo c'era Dino De Laurentiis che interveniva con i suoi modi intraprendenti e d'altri tempi.

Quando i Queen
 vennero per la prima volta da me, ero sul set e in effetti stavo ascoltando i Pink Floyd. Cercavo l'ispirazione per il tema del gas velenoso. Me li ha suggeriti Dino, uno dei tanti suoi suggerimenti per il film; un'idea di Dino, che probabilmente aveva avuto contatti con il loro management. Per me sono stati momenti meravigliosi. Loro arrivarono con un carico di bobine piene di registrazioni audio per il film. I Queen sono una rockband, come sapete, per cui non cominciavano a lavorare presto al mattino. Però iniziavano alle 14 e finivano alle 6 o alle 8 del mattino seguente. La cosa andò avanti così per i successivi 21 giorni. Il fatto è che venivano a lavoro uno per volta: prima Freddie, poi Brian, poi ancora John... e così via. Io ero il capo e dovevo garantire che tutto fosse a posto, che niente si rompesse... e così via. Ma fu davvero divertente.»

─ Mike Hodges, regista - 11 novembre 2014




Inoltre, sapevi che per la realizzazione delle "automobili" di scena il produttore Dino De Laurentiis fece intervenire un team di ingegneri della FIAT per progettare il modello desiderato. Oppure, che vennero spesi più di 20 mila dollari per creare un'effetto scenico del quale Mike Hodges non sapeva cosa farne. E ancora, che sempre il celebre produttore italiano non si spiegava il motivo delle risate di alcuni ospiti VIP all'anteprima del film (per lui evidentemente si trattava di una pellicola molto seria...).


​




Il film Flash Gordon, ispirato al celebre fumetto degli anni 30, è diventato nel corso degli anni un vero e proprio cult, sicuramente anche grazie alla colonna sonora dei Queen. Forse, proprio tutti quegli intoppi che ne hanno minato l'inizio della lavorazione hanno creato il giusto contrasto per la miglior resa. Rispetto alle intenzioni grandiose di De Laurentiis sarà anche invece risultato un capolavoro della parodia trash, ma forse è proprio questo il segreto del suo fascino a tratti incomprensibile.


Dopo la sua uscita nel 1980 è rimasto talmente nel cuore di una grande fetta del pubblico al punto da spingere una giovane cineasta inglese, che risponde al nome di Lisa Downs, a intraprendere alcuni anni fa un progetto: realizzare il primo e unico documentario su Flash Gordon.

La tenacia e perseveranza di Lisa e del team che l'ha affiancata è stata infine premiata. Un buon crowdfunding ha consentito di reperire le risorse economiche necessarie e in questo modo la realizzazione esecutiva è potuta iniziare nel 2017.


​



​Il 3 aprile di quello stesso anno, Lisa ha fatto visita a Brian May presso la sua proprietà nella campagna del Surrey, poco fuori dall'area metropolitana di Londra. Nel corso di poche ore è stata registrata una bella intervista in cui Brian ha avuto modo di spolverare i ricordi di quello che di fatto fu un progetto che lui volle più di chiunque altro. L'album e la colonna sonora del film, completata dalle orchestrazioni di Howard Blake, sono stati infatti prodotti dal solo Brian May con Reinhold Mack; per la prima ed unica volta non dai Queen insieme.

Tanto c'è da raccontare di quel pazzo progetto che video da una parte grandi protagonisti del mondo del cinema messi allo sbaraglio e dall'altra una rockband come i Queen impegnati per la prima volta al servizio di un regista, un capo che non fosse "loro stessi".

Life After Flash tratta sia la lavorazione di Flash Goldon, nel quale erano presenti anche due attrici italiane (Mariangela Melato e Ornella Muti, oltre che il produttore Dino De Laurentiis ovviamente), che la vita del protagonista, Sam J. Jones, sotto i riflettori e soprattutto lontano dal lavoro, in una vita personale privata che sembra averlo messo alla prova abbastanza duramente.

Nell'ultimo anno questo che di fatto è un docu-film è stato presentato al festival cinematografici di tutto il mondo, ricevendo un responso assolutamente esaltante dalla critica.

Questo successo raccolto alle proiezioni sul grande schermo ha convinto il team della produzione a commercializzare il docu-film in formato home video (DVD, Blu-Ray e digitale).


​
Le versioni su supporto DVD e Blu-Ray hanno contenuti extra differenti, ovviamente di durata più lunga sul Blu-Ray. In essi possiamo trovare anche due parti inedite dell'intervista a Brian May: sulla realizzazione della colonna sonora (nel DVD) e sul produttore italiano Dino De Laurentiis (nel Blu-Ray).

​Ma non solo, perchè ovviamente diventa avvincente seguire l'evoluzione di tutto il filmato, una storia che promette di catturare lo spettatore molto più del film stesso (parola di chi l'ha già visto!). Sarà ad esempio interessante vedere cosa racconterà Howard Blake, responsabile cell'orchestrazione delle musiche, il quale lavorò a stretto contatto con Brian May e che realizzò insieme a Freddie Mercury la traccia The Kiss (Aura Resurrect Flash), dopo averne ascoltato i primi vocalizzi.




Life After Flash è stato pubblicato nel Nord America il 26 marzo 2019 e uscirà anche nel Regno Unito e in Europa il 5 aprile !


È possibile ordinarlo dalla pagina web ufficiale del progetto (link qui in basso), ma sarà presto disponibile anche nei negozi fisici e online. Qui sotto riporto gli smartlink alla piattaforma Amazon Italia.





Grazie a Lisa Downs per l'entusiasmo e la gentilezza nel fornire puntualmente tutte le informazioni utili necessarie.




​
DVD
Colonna sonora CD
Film Blu-Ray
Blu-Ray




​
Scritto e diretto da Lisa Downs

​
Produttori: Ashley Pugh & Lisa Downs

​
Produttori esecutivi: Sam J Jones, Aleksandar Smiljanic, Matt Pasant


Produttori consociati: Darren Bush, Paul Carey, Lisa Doyle, Robert Hornak, Rob Mellor, Mike Whelan


Montaggio: Lisa Downs


Musiche originali: Toby Dunham


​Grafica: Ed Emmerson, Franchesco!, Bob Lindenmayer


Con:
Sam J Jones, Melody Anderson, Brian Blessed, Topol,
Peter Wyngarde, Brian May, Richard O'Brien,
Deep Roy, Howard Blake, Peter Duncan





|   Twitter   |   www.lifeafterflash.com   |   Facebook   |   IMDb   |






■ Leggi anche...


​

     • Flash Gordon - Original Soundtrack Music by Queen


     • Flash Gordon, la promozione negli USA [Cash Box, 1980]
─ @ClaudioBadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Foto

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    Tutto
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.