È nota invece la presentazione della seconda serata (4 febbraio) a cura di Beppe Grillo e Pippo Baudo, quest'ultimo come conduttore principale.
In quel momento, il singolo era stato pubblicato da 11 giorni, mentre l'album The Works da appena una settimana. Si trattava quindi di una vera primizia per il pubblico internazionale.
Per la cronaca, è una leggenda metropolitana il fatto che la band fosse contrariata per l'imposizione delle performance in playback, motivo per il quale Mercury mima spesso il canto tenendo vistosamente lontano dalla bocca il microfono. In realtà conoscevano questo dettaglio, illustrato loro con congruo anticipo. La RAI, durante la diretta delle esibizioni, provò ad arginare il problema abbassando il volume del playback quando Freddie ostentava la finta microfonazione. Ma l'utilizzo delle canzoni pre-registrate era pratica comune per tutti gli artisti in quel periodo. Piuttosto ad infastidire i Queen fu il programma imposto dagli editori di eseguire per due sere di fila sempre Radio Ga Ga. Per rilanciarsi dopo l'anno sabbatico del 1983 e dalla delusione commerciale di Hot Space, il gruppo avrebbe preferito proporre We Are The Champions in una delle due occasioni.
Qui sotto, la nostra galleria con le immagini rare dei Queen ospiti del Royal Hotel di Sanremo.
Elisabetta Gardini, allepoca ventisettenne, è un'attrice formata in teatro e personaggio televisivo degli anni 80. A partire dai primi anni '90 ha intrapreso la carriera politica nell'ambito dei partiti del centro-destra, diventando parlamentare.
Pippo Baudo, tornato alla conduzione del Festival dopo l'esordio nel 1968, era affiancato anche da Edy Angelillo, Iris Peynado e Tiziana Pini. Quella del 1984 è stata la prima edizione in cui venne istituito il concorso delle "Nuove Proposte". A vincere in quest'ultima categoria fu Eros Ramazzotti, con il brano Terra Promessa, mentre tra i "Big" capeggiarono Al Bano e Romina Power con Ci Sarà.
Infine, quello stesso anno tra gli ospiti internazionali c'era anche Paul Young, che il 20 aprile 1992 prese parte al Freddie Mercury Tribute Concert interpretando proprio Radio Ga Ga, ed i Culture Club che erano buoni amici dei Queen. Questi ultimi nel 2022 pubblicarono un messaggio contenete la foto del frontman Boy George insieme a Mercury nel backstage del Fashion Aid al Royal Albert Hall di Londra risalente al 5 novembre 1985, in occasione del 31° anniversario della scomparsa di Freddie.
■ Leggi anche...
• Freddie Mercury a Sanremo nel 1984, con Federico l'Olandese volante (La Repubblica, 2017)
• Intramontabili e grintosi Queen (Radiocorriere TV, 1984)
■ I suggeriti di Comunità Queeniana su Amazon Italia