Brian May si è esibito sul palco principale di STARMUS VI, che ha ospitato le performance di altri musicisti di fama mondiale come Rick Wakeman, Serj Tankian, i Sons of Apollo, Andrey Makarevich e Tigran Hamasyan. Qui di seguito i momenti salienti che lo hanno visto coinvolto.
Come da programma, lunedì 5 riceve il premio Stephen Hawking per la divulgazione scientifica.
Brian segue poi tra il pubblico il Sonic Universe Concert, mentre mercoledì 7 settembre si esibisce dal vivo nell'Another World Concert, sempre alla Ice Arena presso lo Sport-Concert Complex di Erevan.
Il concerto ha visto anche le esibizioni di Derek Sherinian alle tastiere, il gruppo armeno Nemra, il batterista Simon Phillips, il bassista Ric Fierabracci ed i chitarristi Ron Thal "Bumblefoot" e Steve Vai.
Brian May ha presentato un toccante tributo alla memoria del defunto maestro Jivan Gasparyan con un'esibizione di Jivan Gasparyan Junior, dicendo: «Anni fa ho avuto l'onore di esibirmi su un palco con Jivan Gasparyan, purtroppo non è più con noi, ma oggi sono molto felice di esibirmi con suo nipote, Jivan Gasparyan Junior».
Il Coro dei bambini della diocesi di Tavush si è unito al concerto per interpretare un Queen medlet con We Will Rock You, We Are The Champions, Bohemian Rhapsody e Another One Bites The Dust.
ANOTHER WORLD
featuring: Brian May (voce, chitarra), orchestra diretta da Stuart Morley.
QUEEN MEDLEY
featuring: The Tavush Diocese Children’s Choir, introdotto da Brian May.
THEME FROM THE GLADIATOR
featuring: Jivan Gasparian jr. (voce, fiati), Brian May (chitarra).
HEART FULL OF SOUL
FOR YOUR LOVE
FLOATING IN HEAVEN
featuring: Graham Gouldman (voce, chitarra), Brian May (voce, chitarra).
NEW WORLD SYMPHONY THEME
featuring: Brian May (chitarra), Armenian Symphony Orchestra (orchestra).
THE SHOW MUST GO ON
featuring: Jeff Scott Soto (voce), Serj Tankian (voce), Van Yeghiazaryan (voce), Graham Gouldman (voce), Montserrat Martí (voce), Brian May (chitarra).
SMOKE ON THE WATER
featuring: Jeff Scott Soto (voce), Brian May (chitarra), Ronald Jay Blumenthal AKA Bumblefoot (chitarra), Derek Sherinian (tastiere), Simon Phillips (batteria), Ric Fierabracci (basso)
Brian May ha svolto un ruolo significativo nell'iniziativa Rock Aid Armenia nel 1989, quando ha invitato personalmente molti musicisti di fama mondiale (come David Gilmour e Tony Iommi) ad aderire al progetto per sostenere l'Armenia, ma fino ad oggi non ha mai visitato il paese.
Brian ha incontrato il Dr. Garik Israelian, uno dei più importanti astrofisici del mondo, dell'Istituto di Astrofisica delle Isole Canarie, nel 1998. Anni dopo, Israelian ha aiutato May a completare la sua tesi e a conseguire il dottorato in astrofisica presso l'Imperial College di Londra nel 2007.
L'amicizia tra May e Israelian ha portato alla collaborazione con la leggenda armena Jivan Gasparyan. Nel 2005 hanno tenuto insieme un'esibizione live al concerto 46664 in onore di Nelson Mandela tenutosi a Tromso, in Norvegia.
Brian May ha collaborato con Montserrat Caballè a una versione speciale di Is this the world we created? per il suo album The Island of Christianity: Armenia & Artsakh (www.caballearmania.com).
Nel 2011, Brian May e Garik Israelian hanno fondato STARMUS, una nuova e audace forma di collaborazione tra arte e scienza. Il concetto di divulgazione scientifica unito alla condivisione della musica ha dato vita a un affascinante festival globale che ha riunito alcune delle menti più brillanti del pianeta. Il suo obiettivo è ispirare ed educare le nuove generazioni di esploratori e rigenerare lo spirito di scoperta. Da allora sono stati organizzati 5 festival (in Spagna, Norvegia e Svizzera) e il sesto in Armenia dal 4 al 10 settembre 2022.
|
|
|
|