Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May nel nuovissimo video del brano Nobody Knew, di Carmine Appice

21/10/2019

0 Comments

 
Foto
Molto più di un semplice Lyrics Video, esce per promuovere la nuova edizione rimasterizzata del progetto Guitar Zeus. Ecco tutta la storia!

All'inizio di settembre, Brian May ha girato le riprese per questo nuovo video di Nobody Knew, per la riedizione dell'album Guitar Zeus del suo amico batterista Carmine Appice.


Non si tratta di una nuova canzone. L'origine risale alle prime registrazioni dell'album Guitar Zeus, pubblicato il 5 agosto 1995. La collaborazione venne anticipata nella fanzine estiva di quell'anno del Queen Fan Club Internazionale. 


Il progetto nacque quando una sera il batterista statunitense di origini italiane si trovò a riflettere sul fatto che tanti dei suoi amici chitarristi stavano intraprendendo con successo una carriera solista. Pensò che avrebbe dovuto imparare la chitarra da piccolo, ma poi gli venne un'idea: se è vero che un batterista incontra maggiori difficoltà a proporsi da solo con il proprio strumento, poteva in ogni caso collaborare con dei chitarristi per un suo progetto, invitando i suoi amici.

May fu uno dei primi a rispondere alla chiamata. Appice registrò in America il brano Nobody Knew insieme al bassista Tony Franklin (ex dei The Firm) e al cantante Kelly Keeling, co-autore del pezzo (il testo è tutto suo) e musicista alla chitarra ritmica.


Brian May ricorda così quelle sessioni, alle quali in realtà non prese mai parte di persona:

«In genere capisco immediatamente se è il caso di collaborare a una canzone fin dal primissimo ascolto. Immediatamente pensai che avrei dovuto accettare e mi venne in mente cosa fare. Lo scheletro del brano era già pronto, compresa la base ritmica. Ci suonai sopra nel mio studio di registrazione, mentre parlavo al telefono con Carmine».



Personalmente, ma anche tutti i fan dei Queen noteranno che in queste chitarre non c'era la solita impronta del classico Brian May sound, bensì quasi uno stile grunge (dove il "quasi" va letto come eufemismo). Ma non fu una imposizione degli autori registrare in quel modo. Appice spiega come si svolse il tutto: 

«Brian registrò le sue parti e inizialmente mi diede sue versioni: una aveva un suono diretto, mentre nell'altra aveva utilizzato un pedale con l'effetto wah-wah. Dissi tra me e me: "Sai che c'è? Non l'ho mai sentito suonare con il wah-wah". Così scelsi di utilizzare quella versione. Di recente l'ho visto suonare dal vivo utilizzando il wah-wah, ma non l'avevo mai sentito farlo su disco nei Queen. Pensai che il wah-wah fosse una cosa piuttosto unica per lui, così utilizzai quella particolare versione».

Sempre nella seconda metà del 1995, Appice pubblicò Nobody Knew come singolo a nome Brian May and Carmine Appice's Guitar Zeus. Fra l'altro la copertina del singolo era particolarmente aggressiva (mostrava Brian alla chitarra in concerto con alle spalle un edificio in fiamme) e il titolo della canzone riportava fra parentesi "(Black White House)"; connotazioni politiche, insomma. Quando Brian seppe che il disco era uscito a nome suo ne chiese ed ottenne il ritiro dal mercato, in quanto non sarebbero stati quelli i patti con l'amico e collega batterista. In realtà non fu mai completamente chiarito il motivo del reclamo. Altri sostengono che fu invece Appice ad avere da ridire perchè l'intestazione del singolo e l'immagine di copertina sembrava destinata solo al pubblico di Brian e non all'intera collaborazione; inoltre le musiche della canzone erano state scritte dal batterista insieme a Keeling, e non da May. Altri ancora riducono la questione a generalizzate beghe legali fra case discografiche.
Foto
La compilation Guitar Zeus venne in seguito ri-pubblicata nel 2006 e successivamente come triplo disco nel 2009; in quest'ultima occasione Appice incluse altre collaborazioni rimaste originariamente escluse, ed il brano in questione era intitolato solo Black White House. In tutti e tre i casi Brian May era accreditato sulla copertina del disco. ​

​




IL TESTO DELLA CANZONE


​
(Kelly Keeling / Carmine Appice)



Here we are
In the year 2000
Looking through glass
With oxygen masks

Here we are
With faces around us
Expressions unnoticed
They thought it would last

Nobody knew
Where they were heading
Except for the few who
Made it all clear

Nobody knew
Who's running the white house
It's painted all black now
You'd think they would mind

Now we know
The stained glass houses
The motors are gas
It's all come to pass

All we ever wanted
Was clear cool water
To wash off the stains
Keep oceans alive

What destination (here we are, the year 2000)
I play the game (looking through glass)
Lord take me now (with oxygen masks)
It's not the same (here we are, with faces around us, emotions unknowing)
Here now (they thought it would last)

Nobody knew
Where they were going
Except for the few who
Had made it all clear

Nobody knew
Who's running the white house
It's painted all black now
No-one's inside

There's a hole in the blue sky
Blind sight, the earth spins
Find time for me, yeah
Time to think, and time to pray

What destination
I play the game
Lord take me now

Here we are
Ages around us (it's not the same)
Emotions unknowing
They thought it would last (here now)

Nobody knew
They thought they would lead us
Except for the few who
Thought they knew
Guess it's all clear
It's all for the money
Peace with your neighbors
Join in the war

There's a hole in the blue sky
There's a hole in the blue sky
Anche il nuovo video di Nobody Knew diffuso il 9 ottobre 2019 ha qualcosa di molto particolare da raccontare. Prendendo vagamente spunto dal video di Take On Me degli A-Ah ed utilizzando una versione semplificata del processo di produzione Rotoshop ispirato al film Un Oscuro Scrutare (2006), Appice, Franklin e May hanno scelto un approccio fai-da-te alle riprese, utilizzando i propri rispettivi iPhone per registrarsi ognuno nel proprio luogo più congeniale (Brian era a casa a Allerton Hill nella prima metà di settembre). Il batterista ha poi lavorato gomito a gomito con il video-maker Robert Neilson di Wired-Digital per dare vita al proprio progetto grafico.

Inizialmente Brian era stato invitato in questa elaborazione video, ma dati i suoi impegni non aveva potuto dire con certezza che ce l'avrebbe fatta. Per questo la produzione aveva già preparato delle sue scene dal vivo in concerto con i Queen nel caso in cui non fosse riuscito a registrare le proprie parti in tempo. Ma il chitarrista ha sorpreso per la seconda volta Appice nello stesso modo di quando registrò la chitarra quasi un quarto di secolo prima:

«Mi inviò cinque diverse riprese di lui che suonava la canzone», racconta il batterista, «Per cui c'era proprio la sua figura attuale alla chitarra per tutta la durata del brano. Lo si può vedere nel nuovo video, con tutte le sue espressioni e movenze tipiche, impegnatissimo alle prese sia con le parti ritmiche che con gli assoli. L'ho ringraziato tantissimo. Gli ho detto: "Amico, sei il migliore! Ti devo moltissimo. Fai pure adesso un tuo album ed io ci suonerò per te!».


Guitar Zeus è stato rimasterizzato e pubblicato nuovamente in CD, LP e per la prima volta sulle principali piattaforme digitali il 17 gennaio 2019, disponibile sia come singolo disco (12 canzoni) che nella sua versione più completa: 32 tracce per oltre 2 ore e 40 minuti di musica di altissimo livello, comprese 5 ulteriori brani precedentemente non utilizzati.

«C'è tanto talento e tanti brani che all'epoca erano precursori dei tempi a seguire. Soldi ben spesi!», promette Carmine Appice.




​
CD
LP





|   Ultimate Classic Rock   |   www.brianmay.com   |   www.carmineappice.net   |





─ @ClaudioBadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.