Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May's Red Special, il libro ora anche in lingua italiana!

14/10/2014

0 Commenti

 
Foto

Martedì 6 ottobre 2016 Tsunami Edizioni ha iniziato a mettere sul mercato l'atteso libro LA RED SPECIAL DI BRIAN MAY, in versione italiana tradotta dall'amica Raffaella Rolla.


Chi ha prenotato da questo link entro le ore 9 del 23 ottobre è stato ammesso a un concorso per vincere una copia autografata da Brian May in persona.

element_settings.Image+Text_94464494.default
La data di uscita commerciale negli altri circuiti di distribuzione è il 29 ottobre 2015.


Il libro è disponibile anche su Amazon.it (LINK)


La Red Special di Brian May è un opera immancabile anche per tutti gli appassionati della musica.

La Chitarra, costruita in casa in diciotto mesi fra il 1963 e il 1964 da Brian e suo padre Harold May, è alla base del suono distintivo dei Queen ed è diventata negli anni un'icona assoluta nella scena pop e rock.

Tsunami è specializzata in edizioni rock, hard rock e metal per l'Italia.

Stavolta la traduzione sarà ben all'altezza delle aspettative.

Come tradisce la denominazione, Eugenio e Max (i due gestori dell'etichetta) hanno una energia positivamente distruttiva in campo editoriale, peculiarità necessaria in una impresa eccezionale come questa. Non esistono infatti al momento altre traduzioni di questo libro in lingue diverse dall'inglese.




■ GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLA PUBBLICAZIONE

Picture
◄ Eugenio Monti ha incontrato Brian May all'hotel Sistina, in occasione della promozione del tour 2016 con Kerry Ellis in Italia.


• Le pagine ufficiali dei Queen hanno riportato l'incontro e l'uscita imminente del libro.

• Il 15 settembre 2015 sono giunte all'editore i primi 5 bancali pieni di copie del libro.


• Intervista a Raffaella Rolla, traduttrice alla corte dei Queen. (LINK)

• Prevendita straordinaria dal 6 ottobre 2015 (LINK)

La commercializzazione generale arriva il 29 ottobre 2015.

FACCIAMOLO DIVENTARE IL REGALO DI NATALE PER NOI E TUTTI I FANS‼ È UN LIBRO CHE EMOZIONA, INFORMA E FORMA.


Questi i riferimenti alla Tsunami Edizioni su Facebook, Twitter e naturalmente sul web.

■ LA TRADUZIONE IN ITALIANO (CONOSCIAMONE L'ARTEFICE)


di Luca Garrò

Si deve a Raffaella Rolla la traduzione italiana del nuovo libro di Brian May


Non solo traduttrice, ma anche e soprattutto amica del chitarrista capellone dei Queen, a lei il compito di tradurre “Red Special”

PictureL'articolo originale di Luca Garrò su Raffaella Rolla
Una traduttrice, da qualche anno trapiantata in Valbormida, conosce e lavora a stretto contatto con la band di Freddie Mercury. L’ultimo libro del chitarrista dei Queen, Brian May, che è in uscita ad ottobre, è stato proprio tradotto da lei: Raffaella Rolla.

Ma questo è solo uno, l’ultimo in ordine di tempo, degli esempi di collaborazione tra i Queen e Raffaella, tra l’altro redattrice della rubrica “Retrovisore” all’interno del nostro settimanale. Pur non essendo originaria della Valbormida, ormai è un po' come se ci fossi nata.

Quanto ti ha dato questa zona e cosa ti sei portata con te di Milano?

Abito a Dego da alcuni anni e, pur restando fedele alle mie origini lombarde, mi sento parte di questa splendida valle, tanto da considerarmi valbormidese a tutti gli effetti. D'altronde, è stato amore a prima vista: ho sempre
amato la natura incontaminata, selvaggia e i luoghi un po' misteriosi. Il tempo qui sembra essersi fermato e, in un mondo dove si vive freneticamente, questo è sicuramente un vantaggio. Inoltre, questi sono luoghi ricchi di storia ma c'è ancora tanto da scoprire, bisogna solo farli conoscere al mondo intero.
Credo questo sia il mio retaggio milanese: il desiderio di ricerca unito allo spirito di iniziativa e di intraprendenza che mi porto da Milano.


Il tuo nome è appena salito alla ribalta grazie alla splendida traduzione del libro sulla Red Special di Brian May, edito da Tsunami. Che esperienza è stata?

Non sono una persona dalle mezze misure, sono molto esigente e chiedo sempre il massimo da me stessa. In questo
caso, essendo l'autore una famosa rockstar nonché un amico di vecchia data, mi sono sentita una doppia responsabilità: da un lato l’approccio è stato reverenziale, ma dall'altro è stato professionale e amichevole al
tempo stesso. Il fatto di conoscere così bene Brian, il suo lavoro e il suo modo di essere mi è stato di grande aiuto. Mi ha detto: "Le mie parole sono in ottime mani, non sono mai state più sicure. Tu mi conosci, conosci l'argomento, sai come penso e cosa intendo. Per me tutto questo è importante".


Non è la prima volta che lavori con Brian e i Queen. Ci vuoi raccontare come è nato il vostro rapporto?

Da ragazza non ero una fan esaltata di un cantante o di un gruppo specifico, ascoltavo di tutto. Tuttavia, i Queen avevano su di me un fascino particolare e devo ammettere che oltre all’incredibile voce di Freddie Mercury, ero molto intrigata da quel chitarrista capellone, un po' filosofo, dall'aria dolce e sensibile. La loro musica mi ha accompagnato nella mia adole! scenza in Italia e, in seguito, nei miei studi universitari in Inghilterra. Quando, nel 1991, Freddie morì fu una notizia sconvolgente per me, ma fu anche il giorno in cui decisi di impegnarmi attivamente nel volontariato nella lotta all'AIDS.

Fu lì che iniziasti a frequentare ambienti impegnati su quel fronte, vero?

Esatto. Insieme ad un'associazione e spinta da uno spirito idealista e donchisciottesco, dal 1992 al 1994 al Teatro Smeraldo di Milano organizzai lo spettacolo di beneficenza The Show Must Go On ! Omaggio a Freddie Mercury. Il manager dei Queen Jim Beach, contattato per avere i permessi necessari e dimostrare che si trattasse di un evento benefico, rimase impressionato dai risultati ottenuti, tanto da conquistare la sua fiducia e quella della band. Col
tempo diventai il loro punto di riferimento italiano, traducendo e adattando il copione del musical We Will Rock You, portato in Italia da Barley Arts. Nel corso degli anni, nacque poi lo splendido rapporto di amicizia con Brian.


Vi accomuna anche un amore viscerale per la natura e i suoi abitanti. Non è un caso che tu sia giunta qui. Brian Che dice di questi luoghi?

A Brian dico sempre che condividiamo la sindrome di San Francesco! La sua associazione Save Me Trust da anni è schierata contro il ripristino della caccia alla volpe e lo sterminio dei tassi, voluto dall'attuale governo inglese, e in difesa di chi, come dice egli stesso, è indifeso e non ha voce. Il suo impegno non conosce confini e recentemente è
intervenuto addirittura in appoggio del Corpo Forestale Italiano. Brian è rimasto letteralmente affascinato dai nostri
paesaggi, dalla natura e dalle foto di volpi e caprioli che gli ho mandato, definendoli un piccolo paradiso e  aggiungendo di volerci fare visita. Mi auguro che qualche amministrazione comunale o qualche sponsor possa
invitarlo.


Cosa significa poter condividere da anni emozioni con una persona sensibile come Brian May?

È una sensazione indescrivibile: è come parlare ad un vecchio amico con cui ti puoi confidare e confrontare apertamente suo ogni tema. Non racconterò mai aneddoti o storie particolari, ma posso dire che è una persona
umanamente splendida, dotato di una sensibilità e una capacità di comprendere l'animo umano non comuni. Insomma è quell'amico che, anche se non lo senti ogni giorno, sai che c'è e che su di lui puoi sempre contare. Proprio come dice il testo di Back to the light :"Io ci sarò, non importa quello che stai passando…"


■ LA PRIMA EDIZIONE ORIGINALE INGLESE

L'atteso libro BRIAN MAY's RED SPECIAL ─ The story of the home-made guitar that rocked Queen and the world, di Brian May e Simon Bradley (144 pagine) è stato pubblicato mercoledì 1 ottobre 2014.

La sera stessa Brian ha presentato il lavoro in un piccolo evento appositamente organizzato al Century Club di Soho, a Londra.

Era presente fra il pubblico anche il liutaio Andrew Guyton, che collabora con Brian da lungo tempo.

Andy ha anche condiviso due foto dell'evento, in una delle quali Brian mostra la sua primissima chitarra, l'acustica Egmond che ritrovò dopo vent'anni durante le sessioni di registrazione dell'album Innuendo e che lo stesso Guyton ha restaurato nel 2003.

Se ci fate caso, il manico della Egmond è più corto del normale, perchè il padre di Brian lo modificò accorciandolo per permettere al figlio di suonarla!

Breve video Instagram

Immagine
■ Leggi anche...



• Ultima press release del 18/9/2014

• Pagina internet ufficiale: www.theredspecial.com

• Volantino ufficiale dell'editore Carlton Books: link


• Link per ordinare su Amazon Italia

• Anticipazione sul libro cha abbiamo diffuso all'inizio del 2014

•
Bellissimo articolo nel numero di ottobre 2014 della rivista Giotar Player








A seguire c'è una video-intervista rilasciata da Brian a Absolute Radio, in cui parla della costruzione della Red Special.

─ @ClaudioBadger
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.