La triste notizia è stata diffusa nel pomeriggio di oggi da Jacky Gunn-Smith, tenutaria dell'Official International Queen Fan Club.
«È con grande tristezza che devo riportarvi la scomparsa all'età di 94 anni della meravigliosa madre di Freddie. Se ne è andata in pace domenica nel sonno. La famiglia ha chiesto che venga rispettato il loro periodo di lutto e di non fare visita presso l'abitazione, dal momento che so che molti di voi conoscono l'indirizzo. È molto triste. Era davvero una donna meravigliosa e gentile, e ci mancherà tantissimo. Ora raggiungerà i suoi adorati marito e figlio. RIP Mrs Bulsara. Mi mancherai. xx»
Fonte: Official International Queen Fan Club
Il lasso di tempo intercorso fino al suo intervento è dovuto alla volontà della famiglia di tenere riservata la notizia. Tuttavia il Queen Fan Club aveva opportunamente annunciato il tutto aggiungendo che non era gradita alcuna eventuale visita da parte di chiunque.
LA MAMMA DI FREDDIE
Beh, ora la notizia è circolata. Ho pensato che dovrei condividere qualche parola. Jer Bulsara, la mamma di Freddie, è scomparsa qualche giorno fa, molto tranquillamente e in pace nel sonno. Aveva 94 anni. È volontà della famiglia che il funerale e la successiva sistemazione restino privati.
Jer era la calorosa e devota mamma di Freddie, e come Freddie ha sempre avuto un forte luccichio negli occhi. Sebbene fosse anche devota a suo marito Bomi e sia vissuta da buona Parsi con fede Zoroastriana, ha sempre avuto uno spitiro indipendente e un forte senso dell'umore. Ovviamente l'ho conosciuta per 50 anni e quando nei miei anni da studente ero solito andare a casa dei genitori di Freddie, giusto a qualche metro distante da dove vivevo, Jer era una mamma impegnata, piena di vita e di ottimismo. E anche allora era fieramente orgogliosa dei suoi bambini, Freddie e Kashmira. Probabilmente è veritiero dire che per il padre di Freddie, fortemente preso dalla fede Parsi, non trovasse facile accettare il percorso intrapreso da Freddie che aveva scelto di fare il musicista Rock, ed anche con tale irriverenza. Nonostante questo, il supporto non è mai mancato. Ma Jer è sempre stata una appassionata seguace dei nostri progressi come band ed è sempre venuta a vederci quando suonavamo in zona, sempre con grandissimo entusiasmo. Freddie era molto legato a sua mamma e penso che provasse un malizioso piacere nel cercare di scioccarla.
Io e Roger ricordiamo una sera prima di uno spettacolo a Londra (credo alla Wembley Arena) in cui Freddie annunciò «Stasera c'è mia madre fra il pubblico. Meglio sfoggiare qualche "f─ks!" in più». Non c'è mai stata l'evidenza che questo la scioccasse. Dopo la scomparsa di Freddie, Jer ci è stata vicino ─ a me, Roger e Jim. L'abbiamo sempre consultata nel nostro lavoro proseguito dopo aver perso Freddie ─ nel Tribute concert al Wembley Stadium, con l'album Made in Heaven che racchiudeva due anni di amorevole lavoro da parte nostra e gli ultimi doni vocali di Freddie, nel singolo No-one But You che era il nostro tributo a Freddie e che ho scritto all'inaugurazione della statua di Freddie a Montreux, un'occasione che abbiamo condiviso con Jer. Parlavamo con Jer della rimasterizzazione delle canzoni, della nostra partecipazione al Bejart Ballet con Elton che cantava ─ che fu anche l'ultima apparizione live di John con noi ─ e successivamente del nostro lavoro con Paul Rodgers e ancora dopo con Adam Lambert. Lei era con noi in ogni modo. Adorava il fatto che lo spirito di Freddie vivesse così fortemente nel lavoro che stavamo facendo, e che Freddie fosse sempre fisicamente parte dei nostri spettacoli live.
Nei momenti privati insieme, lontano dal bagliore dei riflettori, negli ultimi anni Jer era sempre pronta con una tazza di tè quando le facevamo visita, e noi riuscivamo sempre a parlarle del "Mio Freddie" senza timidezza, sentendo che lui non era molto lontano.
Naturalmente questo è un momento difficilissimo per Kash, e tutti noi speriamo che riesca a superarlo ed a trovare pace.
Con tanto affetto e rispetto.
RIP JER.
Bri XXX
Fonte: www.brianmay.com
La Comunità Queeniana Italiana tutta manifesta il proprio cordoglio, rispetto e vicinanza alla famiglia Bulsara - Cooke in questo momento di profondo dolore.
Il Queen Fan Club Ufficiale Italiano "We Will Rock You" ha annunciato l'invio di un messaggio a nome di tutti i fan della nazione.
Traduzioni in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana