Gli spettacoli annunciati sono...
• lunedì 12 ─ Israele, al Yarkon Park di Tel Aviv (60.000)
• sabato 17 ─ Singapore, nell'ambito della serie di spettacoli per il Gran Premio FIA di Formula 1, Zona 4 - Padang Stage di Marine Bay (90.000)
• lunedì 19 ─ Taiwan, al Nangang Exhibition Hall di Taipei (19.498)
• mercoledì 21, giovedì 22 e venerdì 23 ─ Giappone, con tre date consecutive al Nippon Budokan di Tokyo (12.000 a sera, SOLD OUT)
• lunedì 26 ─ Cina, alla Mercedes-Benz Arena di Shanghai (~11.000)
• mercoledì 28 ─ Cina, all'Asia World–Expo Arena di Hong Kong (~13.000)
• venerdì 30 ─ Thailandia, alla IMPACT Arena di Bangkok (~10.500)
Fra parentesi il pubblico massimo atteso.
Nota: tutti gli aggiornamenti a seguire sono in ordine dal più recente al meno recente.
| WorldClock | Playlist YouTube |
• Luogo: IMPACT Arena, Bangkok (Thailandia)
• Pubblico: 8.500 / 10.500
■ Meteo: 28°C, prevalentemente nuvoloso, umidità 86%, vento 10 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/sandyrk/ | mixlr.com/astuflom/ | mixlr.com/amlamla1/ |
VIDEO
Facebook 1 | Facebook 2 |
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Big Spender (intro) / Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - A Kind Of Magic - Drum battle - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Another One Bites The Dust - I Want It All - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Guitar solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 2h 12m
■ Note & highlights
• È l'ultimo spettacolo dell'anno insieme per la band.
• Video dell'arrivo a Bangkok (LINK) e del giro in barca di Roger Taylor (LINK).
• Il sipario non viene ritirato verso l'alto all'inizio del concerto, ma lasciato cadere verso il basso e raccolto da alcuni roadie che lo trascinano fuori dalla scena.
• Brian definisce giocosamente "illegale" il suo momento selfie stick.
• Finale di Crazy Little Thing Called Love diverso dal solito.
• Tutti sono in vena, sia sul palco che fra il pubblico che sostiene molto l'atmosfera.
• Il botta e risposta con il pubblico si protrae più a lungo del solito.
• Adam canta "Bangkok knows..." durante I Want To Break Free.
• Miglior pubblico di tutto il tour.
| WorldClock | Playlist YouTube |
• Luogo: AsiaWorld Expo Arena, Hong Kong (Regione amministrativa speciale di Hong Kong, Cina)
• Pubblico: 9.700 / 12.903 (capacità sold-out)
■ Meteo: 27°C, nuvoloso, umidità 67%, vento 23 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/sandyrk/ | mixlr.com/astuflom/ | mixlr.com/aprilwg/
VIDEO
Periscope 1
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Big Spender (intro) / Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - A Kind Of Magic - Drum solo - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Another One Bites The Dust - I Want It All - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Guitar solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 2h 01m
■ Note & highlights
• 15 minuti dopo l'orario previsto di inizio del concerto il pubblico ancora doveva finire di entrare nell'arena, forse a causa di un ritardo dovuto alle operazioni del personali di sicurezza all'ingresso.
• Torna in set list Another One Bites The Dust dopo l'unica esclusione a Shanghai.
• Roger, Rufus e Adam trascorrono la notte dopo il concerto al club STUDIO di Hong Kong.
| WorldClock | Playlist YouTube | Album fotografico BEC-TERO |
• Luogo: Mercedes-Benz Arena, Shanghai (Cina)
• Pubblico: ~11.000 (capienza massima 18.000)
■ Meteo: 26°C, sereno o poco nuvoloso, umidità 87%, vento 13 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/eppstein7/
VIDEO
lilybop.smugmug.com/Queenbert-2016/
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Big Spender (intro) / Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - A Kind Of Magic - Drum solo - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - I Want It All - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Guitar solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: ~2h 01m
■ Note & highlights
• Arrivo a Shanghai nel pomeriggio di Sabato con jet privato. Domenica gita turistica alle Shanghai Towers (secondo edificio più alto del mondo).
• È il primo dei due concerti in programma in Cina.
• Streaming dati limitati dalla ricezione nell'arena.
• Illuminazione pre-concerto del sipario di colore rosso, in omaggio al costume locale.
• Lunghissimo dialogo con il pubblico da parte di Adam prima di Somebody To Love. Brian gli fa un segnale con la chitarra.
• Torna in set list The Show Must Go On, mentre non viene eseguita Another One Bites The Dust.
| WorldClock | Playlist YouTube | Audio FLAC |
• Luogo: Nippon Budokan, Tokyo (Giappone)
• Pubblico: 12.000 SOLD OUT
■ Meteo: 23°C, nuvoloso (probabilità pioggia 50%), umidità 94%, vento 6 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/yukitokyotoht1/ | mixlr.com/amlamla1/ | mixlr.com/monica_a/ |
VIDEO
Periscope 1 | Periscope 2 |
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Big Spender (intro) / Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - Teo Toriatte - These Are The Days Of Our Lives - Drum battle - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Another One Bites The Dust - I Want It All - Who Wants To Live Forever - Guitar solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - I Was Born To Love You - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 2h 12m
■ Note & highlights
• Ultimo di tre spettacoli sold out al Nippon Budokan di Tokyo.
• Brian e Roger suonano l'intro di Big Spender prima di Killer Queen (guarda la nostra playlist video linkata sopra).
• These Are The Days Of Our Lives di nuovo al posto di A Kind Of Magic.
• Brian suona la melodia di Sakura Sakura durante il Guitar solo.
| WorldClock | Playlist YouTube | Audio FLAC | Audio SoundCloud #1 | Audio SoundCloud #2 |
• Luogo: Nippon Budokan, Tokyo (Giappone)
• Pubblico: 12.000 SOLD OUT
■ Meteo: 20°C, molto nuvoloso / pioggia (probabilità 80%), umidità 95%, vento 6 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/yukitokyotoht1/ | http://mixlr.com/monica_a/ | mixlr.com/amlamla1/ |
VIDEO
Periscope 1 | Periscope 2 | Periscope 3 | Periscope 4 |
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Big Spender (intro) / Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - Teo Toriatte (Let Us Cling Together) - A Kind Of Magic - Drum battle - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - I Want It All - Who Wants To Live Forever - Guitar solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - I Was Born To Love You - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 2h 13m
■ Note & highlights
• Secondo di tre spettacoli sold out al mitico Nippon Budokan di Tokyo.
• Meet & greet a sorteggio prima del concerto con alcuni fan.
• Brian dice in giapponese "sono felice di essere di nuovo qui in giappone" prima di Teo Toriatte.
• A Kind Of Magic prende il posto di These Are The Days Of Our Lives, anche considerando che ci saranno in tutto tre concerti nella stessa location.
• Non viene eseguita The Show Must Go On, probabilmente per gestire la voce di Lambert nelle tre date consecutive.
• Brian suona la melodia di Sakura Sakura (ascoltala QUI) durante il Guitar solo.
| WorldClock | Playlist YouTube | Audio su SoundCloud |
• Luogo: Nippon Budokan, Tokyo (Giappone)
• Pubblico: 12.000 SOLD OUT
■ Meteo: 20°C, nuvoloso (probabilità di pioggia 40%), umidità 75%, vento 14 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/yukitokyotoht1/ | mixlr.com/amlamla1/ | mixlr.com/monica_a/ | mixlr.com/uuvi/ |
VIDEO
Periscope 1 | Periscope 2 | Periscope 3 |
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Big Spender (intro) / Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - Teo Toriatte (Let Us Cling Together) - These Are The Days Of Our Lives - Drum battle - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Another One Bites The Dust - I Want It All - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Guitar solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - I Was Born To Love You - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 2h 09m
■ Note & highlights
• Arrivo in Giappone da Taiwan in aereo scampando alla coda di un tifone.
• Primo di tre spettacoli al mitico Nippon Budokan di Tokyo. Gli altri due sono già sold out da tre mesi. Questa data è stata in effetti aggiunta per ultima in giugno a fronte dell'esaurimento dei biglietti.
• Durante il soundcheck è stata provata I Was Born To Love You.
• Non ci sono transenne nell'arena. Le delimitazioni sono realizzate con del semplice nastro, del tipo che vediamo ad esempio nelle nostre Poste.
• Brian inciampa su un monitor audio all'inizio di Seven Seas Of Rhye, battendo con il manico della chitarra su di esso e perdendo così il controllo della musica per un paio di accordi.
• Sempre Brian, stavolta sfortunato, rompe una corda alla replica verde della Red Special nella prima parte di Fat Bottomed Girls (vedi foto).
• Adam dice «Ho indossato questa giacca per Freddie in realtà. Penso che gli sarebbe piaciuta» nel discorso che precede Somebody To Love, riferito alla giacca di piume che abbiamo visto in precedenza anche a Piazzola sul Brenta.
• Come in precedenza il 16 e 17 agosto 2014 a Osaka e a Chiba, vengono eseguite sia Teo Toriatte che I Was Born To Love You.
• Brian suona la melodia di Sakura durante il Guitar solo.
| WorldClock | Playlist YouTube |
• Luogo: Nangang Exhibition Hall, Taipei (Taiwan)
• Pubblico: 17.500 / 19.498
■ Meteo: 26°C, prevalenza nuvoloso (probabilità di pioggia 24%), umidità 65%, vento 11 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/joesymoon/ | mixlr.com/amlamla1/ | mixlr.com/aprilwg/ | mixlr.com/monica_a/
VIDEO
Periscope 1 | Periscope 2 | Periscope 3 | Periscope 4 |
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - These Are The Days Of Our Lives - Drum battle - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Another One Bites The Dust - I Want It All - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Guitar Solo - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 1h 56m
■ Note & highlights
• Brian May è in recupero da una intossicazione alimentare seguita al concerto di Singapore [news#1 | news#2].
• Un tifone ha imperversato su Taipei fino alla notte che precede il giorno dello show (nel settembre del 2015 i Bon Jovi dovettero annullare una data del loro tour proprio a Taipei).
• L'Exibition Hall è la prima location al coperto in cui la band si esibisce in questo tour. La capacità pratica è di oltre 23.000 persone.
• C'è un meet & greet per 12 persone prima del concerto, probabilmente selezionati fra i possessori di biglietto VIP.
• A partire da questo concerto e fino alla fine del tour Brian non monta più la action cam sulla paletta della chitarra durante Fat Bottomed Girls per riprendere il pubblico nella seconda metà del brano.
• Torna These Are The Days Of Our Lives al posto di A Kind Of Magic.
• Il tradizionale guitar solo di Brian alla Red Special viene eseguito con due canzoni di ritardo rispetto alla solita collocazione in set list.
| WorldClock | Playlist YouTube |
• Luogo: Padang Stage / Zona 4 del circuito cittadino di Formula 1 di Marine Bay, Singapore (Rep. di Singapore)
• Pubblico: 90.000
■ Meteo: 28°C, molto nuvoloso (prob. pioggia 6%), umidità 89%, vento 3 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
mixlr.com/astuflom/ | mixlr.com/milkywayfairy/ | mixlr.com/rgsd4/
VIDEO
Periscope 1 | Periscope 2 | Periscope 3 | Periscope 4 | Facebook 1 | Facebook 2 | Facebook 3 | Facebook 4 |
■ Set-list
(aggiornamento in tempo reale)
Seven Seas Of Rhye - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - A Kind Of Magic - Drum solo - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Another One Bites The Dust - I Want It All - Guitar solo - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 1h 58m
■ Note & highlights
• Lo staff dei Queen e Brian May arrivano a Singapore con un volo British Airways nella giornata di giovedì 15.
• L'inizio dello show è inizialmente previsto per le 22:30 ora locale, dopo il termine delle attività motoristiche sul tracciato di Marina Bay. Nel pomeriggio viene anticipato di 5 minuti.
• Durante il soundcheck, svoltosi quando in Italia erano circa le 7 del mattino, vengono eseguite Hammer To Fall, Crazy Little Thing Called Love e Another One Bites The Dust (LINK).
• Rufus e il regista Steve Price seguono le qualifiche della Formula 1 dal muretto della zona Padang
• Keep Yourself Alive, Dragon Attack e These Are The Days Of Our Lives non vengono eseguite (erano state inserite a Tel Aviv) per rispettare i limiti di orario della location.
• Roger suona qualche attimo in più prima di staccare nel finale di Don't Stop Me Now.
• Adam prende un po' in giro Roger dopo Under Pressure elogiandolo per il gran lavoro nel cantare e suonare la canzone.
• Spike fa uno strano intro a Another One Bites The Dust, forse a causa di un problema.
• Il pubblico richiede in coro We Will Rock You prima del bis.
| WorldClock | Video completo YouTube | Playlist YouTube |
• Luogo: Yarkon Park, Tel Aviv (Israele)
• Pubblico: 60.000
■ Meteo: 28°C, sereno, umidità 71%, vento 14 Km/h
■ Stream in diretta / archiviati
AUDIO
─
VIDEO
Facebook 1 | Facebook 2 | Facebook 3 | Facebook 4 | Facebook 5 | Facebook 6 | Facebook 7 | Facebook 8 | Facebook 9 | Facebook 10 | Periscope 1 | Periscope 2 | Periscope 3 | Ynet |
■ Set-list
Seven Seas Of Rhye - Keep Yourself Alive - Hammer To Fall - Stone Cold Crazy - Fat Bottomed Girls - Don't Stop Me Now - Killer Queen - Somebody To Love - Love Of My Life - These Are The Days Of Our Lives - Drum battle - Under Pressure - Crazy Little Thing Called Love - Dragon Attack - Another One Bites The Dust - I Want It All - Guitar solo (incl. Hava Nagila) - Who Wants To Live Forever - The Show Must Go On - Tie Your Mother Down - I Want To Break Free - Bohemian Rhapsody - Radio Ga Ga // bis // We Will Rock You - We Are The Champions - God Save The Queen (registrazione)
■ Durata: 2h 07m
■ Note & highlights
• É lo spettacolo che apre il primo tour in Medio Oriente e Asia dei Q+AL.
• I brani dei Queen che hanno lasciato un segno nella classifica discografica del paese sono Another One Bites The Dust #1, Play The Game #2, Save Me #3 e Body Language #9.
• Adam Lambert (nato a Indianapolis) proviene da una famiglia di origini israeliane.
• Brian May si è già esibito in Israele con la sua band in supporto ai Guns 'n' Roses il 22 maggio 1993, sempre nello stesso parco
• La band arriva in Israele con voli differenti, prima Adam all'alba di domenica e poi Brian con Roger e gli altri in tarda mattinata.
• Prove luci domenica in tardo pomeriggio e soundcheck lunedì attorno alle 14:00 (ora locale).
• La sera di domenica c'è una cena di benvenuto al ristorante Nammos di Herzliya, poco a Nord di Tel Aviv.
• Piccole differenze nella scenografia, la più evidente nella semplificazione della grande Q che qui non presenta la struttura di contorno che le conferiva la forma ad occhio nel tour europeo.
• I Q+AL arrivano al parco per il concerto alle 18:30 (ora locale).
• Il concerto viene aperto dai Leena Makhoul.
• Lambert indossa una lunga giacca a vento e cappello neri, in stile se possibile "glam-ebraico", capelli con verdi rasati sui lati.
• Nuovo opener con Seven Seas Of Rhye immediatamente dopo la track 13.
• Tornano in set list Keep Yourself Alive e Dragon Attack (suonate nei tour precedenti).
• Lambert ora beve da un calice alla fine di Killer Queen, e non più dalla bottiglia.
• Brian suona Crazy Little Thing Called Love con la sola chitarra acustica.
• Another One Bites The Dust inizia come coda di Dragon Attack, con Roger che prolunga la sua permanenza alla batteria sul palco B.
• Brian suona la melodia della canzone tradizionale ebraica Hava Nagila durante il guitar solo, scelta coraggiosa visti i connotati storici che ha.
• Le principali sbavature sono a carico di Brian: sbaglia l'assolo di Somebody To Love e rischia di prendere in tonalità troppo alta quello di I Want It All; tutti insieme non hanno una buona intesa nel bridge a-cappella di Dragon Attack, prima ritardato, poi ripreso ed infine chiuso senza sincronismo.
Dal 6 al 9 settembre si sono tenute le prove generali presso gli studi LH2 di Londra.
|
|
|
|
14/10/2016
VIDEOMESSAGGIO PER LA XXXI CONVENTION INGLESE DEL QUEEN FAN CLUB
"Queen+ Adam Lambert presto nuovamente in tour"
Blog "soapbox" aggiornato da Brian May su www.brianmay.com il 15 ottobre 2016
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana
[...]
Saluti
Brian
21/9/2016
UNA STORIA DA RACCONTARE: L'EFFETTO DELLE LUCI LASER IN QUESTE FOTO
Dal profilo Instagram di Brian May
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana
|
Per questa ragione, questa sera i nostri tecnici delle luci hanno ingegnosamente fatto convergere tutti i raggi laser in un punto sicuro fra le travi in alto nella sala. Non so proprio come sembrasse guardando frontalmente, ma da dove ero in piedi io, là nel centro dell'occhio e sospeso in alto, dopo il mio interludio 'Whale and Dolphin' ho guardato in su e improvvisamente sono stato trasportato in un posto nettamente COSMICO. I raggi convergenti mi davano l'effetto di essere di fronte a un tunnel spaziale oscuro senza fine, e il movimento creato dal fumo faceva sembrare come se mi scagliassi al suo interno! Ero così sgomento che quasi ho smesso di suonare. Beh, per un momento penso di essermi fermato. Volevo gustarmi l'attimo e trasmetterlo. Ho pensato «Questo è un momento fantastico, meglio goderselo!».
Avrei voluto che voi tutti foste lassù a viverlo con me! Cari amici giapponesi, grazie per la bella accoglienza di stasera. Ora siamo vecchi amici.
Kampai !!!
???Bri

19/9/2016
IN VOLO
Blog "soapbox" aggiornato da Brian May su www.brianmay.com il 19 settembre 2016, durante il viaggio in aereo da Singapore a Taipei.
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana
Beh, non capita tutti i giorni di salire in aereo e trovare te stesso nei contenuti della rivista distribuita in volo !
Sono seduto in aereo. Un tizio seduto due posti alla mia sinistra si avvicina e mi chiede se sono Brian May. Ora, per me è strano, è sempre una domanda imbarazzante a cui rispondere. Perché è così? È la mia naturale insicurezza o il timore del genere di conversazione che ne seguirà? In ogni caso stavolta ho scelto di rispondere "Sono io", come a un matrimonio e gli ho stretto la mano. Era un maturo signore originario di Singapore ─ un tipo da affari direi ─ e sono rimasto sorpreso nel sentirgli dire che è un fan dei Queen da tutta la vita. Mi ha mostrato l'articolo e mi ha chiesto di autografarlo, cosa che sono stato felice di fare. È stato molto educato e riguardoso, così come lo sono state in generale le persone che ho incontrato a Singapore.
Non do questo genere di cose per scontate. È ancora abbastanza sorprendente per me essere trattato come una rock star. Non mi metto mai nel genere di situazioni che creino questo tipo di aspettativa. Trascorro la mia vita in tanti mondi diversi e non sono mai abbastanza sicuro di come si porranno le persone che incontro.
Nelle aree aperte al pubblico tutto è possibile. Quando vedo con la coda dell'occhio qualcuno, riesco a capire dal linguaggio del corpo che è in procinto di avvicinarsi, e può dipendere da qualsiasi motivazione. Alcuni semplicemente vengono e mi dicono "Piacere di conoscerti! Grazie per la musica che mi ha cambiato la vita". È una bella cosa da sentire, ed è sempre come la prima volta. È capitato che qualcuno mi dicesse "Mio padre pensa che tu sia un grande, sai? Posso avere un tuo autografo per lui?", e questo è molto dolce, anche se c'è un certo sottinteso di "Bada che preferisco Florence and the Machine". Poi ci sono quelli che ti vedono solo come un'opportunità ─ "Amico, firmami questo" e sei consapevole del fatto che non sappiano neppure bene chi sia, ma vogliono unicamente ottenere qualcosa da te. A quel punto devi scegliere se cedere con gentilezza o se rifiutarti con un "Mi dispiace amico, ho da fare". Secondo me entrambe le opzioni vanno bene, in base alle circostanze. Nel caso si tratti di un asso delle arti marziali in cerca del bottino in aeroporto, allora scelgo assolutamente la seconda.
Poi, naturalmente, ormai tutti hanno una macchina fotografica in mano, è il telefono cellulare che tutti noi abbiamo tra le dita ogni minuto e lo afferriamo come se fosse una parte penzolante del nostro corpo da reggere. Quindi in generale al giorno d'oggi ormai non te la cavi più autografando qualcosa. La conversazione prosegue con "Posso fare un selfie?". Di solito è "Solo uno". Si presenta ancora una scelta. Ma capita spesso qualche inconveniente con la macchina fotografica e ti dicono "Sai, di solito non faccio queste cose...", mentre armeggiano con il telefono. "Chiediamo a qualcuno se ci fa la foto?". E quindi i passanti si avvicinano. A questo punto sono ormai definitivamente consapevole dei rintocchi dell'orologio che scandisce la mia vita, ed c'è decisamente poco tempo a disposizione, specialmente perché una situazione come questa attira l'attenzione fino a che non si forma un gruppetto di persone che vogliono la stessa cosa; e perchè non dovrebbero?
Per cui, ad un certo punto la mia decisione diventa una non-decisione. È il momento di scappare. Ed è allora che sento dire "Oh, e che problema c'è? Volevo solo una fotografia... Ma poi chi era quello?"
È tutto un gioco divertente.
E nonostante tutto, anche se come ha detto George Harrison "Ho chiesto di avere successo, non ho mai chiesto di essere famoso", non cambierei mai la mia vita per un'altra, per nessun motivo. Come ho imparato da Cottonwood de Tucson, sono felice, grato e beato.
E questo oggi più che mai. Avendo appena vomitato per 24 ore in una stanza d'albergo a migliaia di miglia da casa a causa di un'intossicazione alimentare ─ essendo ancora vivo ─ sono grato per tante piccole cose, tipo di essere in grado di mangiare (dopo 36 ore di digiuno forzato ti viene di farlo) e di poter ancora lavorare. Grazie ad un certo numero di punture sulle natiche fatte da un medico, o almeno tale sembrava, sarò in grado di correre e fare un po’ di chiasso stasera a Taipei. Grazie a Dio c'erano due giorni di pausa. Non avrei mai potuto farcela se il concerto fosse stato ieri sera. E le conseguenze dell’annullamento di uno spettacolo sono terribili, Significa aver portato la macchina del tour all'altro capo del mondo e far rimanere tutti seduti senza far niente, e deludere migliaia di fan. Nessuno lo vuole.
Quindi adesso mi sento ottimista. Questa è una delle cose da aggiungere alla lista di ciò per cui essere grati, e probabilmente è il più grande ‘grazie' di tutti, visto che non sono depresso.

11/9/2016
VIP TICKET PER GLI SHOW A TOKYO
I Queen+ Adam Lambert danno la possibilità unica ai fan che lo volessero di seguire i concerti a Tokyo da sopra il palcoscenico, sul lato destro.
Per farlo bisogna essere possessori dei biglietti "On Stage VIP Experience", in vendita dal 5 settembre al costo di 120.000 Yen (l'equivalente di circa 1.050 Euro). Per l'acquisto sono accettate carte di credito VISA, Mastercard e JBC, anche se non emesse in Giappone. Fra tutte le iscrizioni al sito https://ticket.kyodotokyo.com/member/term.html (conviene usare la funzione di traduzione in linea) verranno estratti a sorte i nominativi delle persone che potranno completare l'acquisto.
È possibile aggiornare eventuali biglietti standard a On Stage VIP Experience, ma unicamente recandosi di persona alla Kyodo Tokyo.
Il numero di posti è molto limitato, per cui AEG LIVE e KYODO TOKYO hanno annunciato la disponibilità di soli 12 accrediti per gli show al Nippon Budokan del 21, 22 e 23 settembre.
I pacchetti "On Stage VIP Experience" includono un posto sul palco per seguire lo spettacolo, un giro a piedi nel backstage prima dell'inizio del concerto, l'accesso all'area di hospitality VIP e relativo servizio, ed infine l'esclusivo "Queen+ Adam Lambert VIP merchandise pack" (T-shirt, borsa di stoffa, targhetta VIP laminata, portachiavi (da confermare), tour book (disponibile anche nel normale merchandising), ingresso prioritario riservato e accesso prioritario agli stand del merchandising prestabiliti (da confermare).
Riferimenti internet ufficiali del tour 2016 in Giappone:
• Il Summer Festival Tour 2016 in Europa
• Live in Italia all'anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD)
• Roger Taylor, intervista per Time Out Shanghai del 23 agosto 2016
• Dal Giappone, linea di accessori audio Hi-Fi QUEEN by ONKYO
• Front of House: tecnica del tour QAL che spacca nelle arene, in vecchio stile
• Tutti gli annunci del tour mondiale 2014-2015-2016