Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Let's take their Works! Cosa aspettarci dalle pubblicazioni Queen nel 2016?

1/5/2016

0 Comments

 
Foto
Festa dei Lavoratori: quali lavori è lecito aspettarsi per quest'anno da Queen Productions?

Complici alcune ore di impeto e tempesta da parte di Greg Brooks nel forum di QueenZone.com, proviamo a carpire tutti i segnali per rispondere alle nostre domande.

Dopo le uscite Live At The Rainbow '74 e A Night At The Odeon - Hammersmith 1975 sarà ora la volta del free concert a Hyde Park del 1976?

Come prenderà effettivamente forma il progetto Queen On Air annunciato da Brian May?

Quali piani ci sono per il 70° anniversario della nascita di Freddie Mercury?

E alla biblioteca queenica nessuno ci pensa??




In principio era stato annunciato Queen On Air... [approfondimento qui]

«I consulenti dei Queen hanno lavorato sodo a un altro progetto di recupero e ri-masterizzazione: sono le primissime registrazioni che abbiamo fatto alla BBC, e il nostro nome di lavorazione è Queen On Air. Roba molto interessante ! Mio Dio, avevamo un sacco di energia in quei giorni!»

─ Brian May [2016]

Immagine

Successivamente, per vie ufficiali e ufficiose, il 22 aprile l'archivista dei Queen ha fatto un appello al pubblico per trovare immagini della band in un contesto radio, cioè negli studi di produzione oppure insieme apersonalità e DJ del settore in tutto il mondo fra il 1971 e il 1995. [annuncio qui]

Questo ci ha lasciato intuire che il pacchetto Queen On Air non riguarda soltanto le famose BBC sessions registrate negli studi dell'emittente inglese fra il 1973 e il 1977, ma un panorama più vasto di contenuti che dovrebbe comprendere anche altre testimonianze nelle radio di tutto il mondo, sia scritte che registrate.

Ecco il motivo del video che ho incorporato all'inzio del mio articolo: la registrazione di Kenny Everett che annnuncia e presenta per la prima volta Bohemian Rhapsody al mondo su Capital Radio potrebbe rientrare a pieno titolo nel progetto! Lungi da me il chiedere a un amico come Ferdy QueenMuseum informazioni a riguado, rischiando di metterlo in difficoltà, ma trovate una sola ragione perchè questo non dovrebbe succedere. Magari negli archivi di QP esiste anche qualche minuto in più di quanto non abbiamo già potuto ascoltare.

Tornando a Queen On Air e all'appello di Greg Brooks, tanto bastava per convincerci che il progetto fosse già in fase avanzata di produzione, un ulteriore prodotto che sarebbe andato ad arricchire le nostre collezioni personali. [approfondimento qui]


Eh già, perchè trattandosi del 2016 tutti ci aspettiamo l'attesissima pubblicazione ufficiale dello storico concerto dei Queen all'Hyde Park di Londra... e poi ancora qualcosa di celebrativo per gli anniversari che riguardano Freddie: quest'anno ricorre il suo 70° compleanno e inoltre sono già trascorsi 25 anni dalla sua scomparsa.

Ebbene, no! O meglio, non esattamente.

Ricordate quando Paul Rodgers disse qualcosa del tipo «La musica dei Queen ti sorprende sempre: fanno credere di andare per una strada e poi all'improvviso svoltano nella direzione opposta» ?

Bene, parlando a nome di Queen Productions, con annessi "vorrei poter dire, ma non posso", ci spiazza con queste dichiarazioni dello scorso 24 aprile:

«Non riteniamo che Hyde Park non sia abbastanza buono. La cosa non  è stata ancora appurata. Necessita di essere analizzato completamente e si sta facendo. Questo richiede del tempo, possiamo fare solo sei cose alla volta... e le facciamo !!

Sì, avremmo potuto far uscire Hyde Park nel 2016, per il 40° anniversario; e in effetti abbiamo fatto esattamente questo con Rainbow '74 nel 2014 e Hammersmith '75 nel 2015... Ma di certo questi non possono essere i criteri principali su cui basare un progetto. Inoltre nella mente di molte persone questo comporterebbe anche il dovere di pubblicare degli show del tour News Of The World nel 2017, Jazz nel 2018, Live Killers nel 2019, The Game nel 2020, etc.

Nessuno vuole fare una cosa del genere. 
Alle volte devono esserci altre migliori motivazioni per rompere gli schemi della prevedibilità. Il gruppo la pensa così, e chi lavora per loro la pensa allo stesso modo.

I Queen non hanno mai seguito le tendenze risultando prevedibili,
quindi perché iniziare a farlo adesso?

Per quest'anno si prepara Queen On Air, più alcune sorprese riguardanti Freddie.

Sarà im
prevedibile, inaspettato, nuovo e fantasioso.
»


─ Greg Brooks [24 aprile 2016, QueenZone.com]

Immagine
Ancora nessuna pace per il celeberrimo show all'Hyde Park di Londra.

Possibile?

In effetti appena in un'altra risposta di Brooks si legge che "HP" ci sarà, anche se è da escludere che arrivi quest'anno, a meno che non si tratti di un nuovo modello di stampante o PC...

Niente paura quindi, non c'è nessun caso di nastri andati misteriosamente perduti.

A proposito, sempre l'archivista in veste borghese ha aperto un thread per chiarire l'argomento delle presunte registrazioni scomparse a suo addebito.

Spiega che nel 1999 aveva ricevuto dal collezionista e fan John S. Stuart notizia sull'esistenza della versione in studio su disco acetato della live track Hangman dei Queen [ ♫ ]. Peccato che poi non gli sia stata più fornita nè la registrazione nè una prova della sua esistenza. Al contrario ha ammesso di aver in qualche inspiegabile maniera smarrito una registrazione degli Ibex con Freddie Mercury, poi misteriosamente finita nella rete dei bootleg al posto della destinazione inizialmente prevista nella Freddie Mercury Solo Collection... Bella fregatura in effetti, ma è pur vero che centinaia di supporti vennero esaminati e impiegati nella realizzazione di quell'opera. La cosa più inquietante è stata semmai che dall'archivio dei Queen la registrazione sia finita in mani che nulla dovrebbero averci a che fare.


Tornando dal quartier generale della band al rinvio della pubblicazione di Hyde Park 1976, è lecito chiedersi come possa essere che il prodotto non sia ancora stato analizzato completamente.

Già nel 2011 alla mostra ufficiale SiS a Londra si potevano ammirare attraverso uno schermo le immagini restaurate del concerto.

D'altra parte c'è modo (forse) di vedere il bicchiere mezzo pieno per via della riduzione del salasso che si prospettava per le nostre finanze personali nel 2016.


Eh già, perchè quest'anno ci sono anche le ricorrenze "freddiane".

A settembre è stato ormai già da mesi individuato il luogo da destinare al prossimo party di compleanno organizzato dalla Mercury Phoenix Trust, che si terrà per la seconda volta consecutiva al Casino Barriére di Montreux [dettagli qui]. Come al solito l'occasione verrà capitalizzata per raccogliere fondi da destinare alla lotta e alla prevenzione sull'AIDS / HIV.

OK, ma a quali prodotti si riferisce Greg Brooks quando ne fa menzione?

Nell'aprile di due anni fa è stato pubblicato il ricco documentario Glad All Over ─ The Dave Clark Five & Beyond, nel quale hanno finamente visto la luce alcuni minuti di intervista di Clark con il suo grande amico Freddie registrate ai tempi del musical Time, nel 1986. [link al video sottotitolato in italiano]

Il 14 aprile 1988 Freddie ha cantato per l'ultima volta in pubblico dal vivo per un evento benefico al Dominion Theatre di Londra.

Le registrazioni della performance variano dal livello amatoriale al semi-professionale, e coprono 11 minuti delle 4 canzoni eseguite: Born To Rock'n'roll, In My Defence, It's In Every One Of Us (insieme a Cliff Richard) e Time.

Potrebbe essere stato ritrovato qualche nastro dell'evento durante la produzione del documentario di Dave Clark, un audio professionale o meglio ancora un video.

Questa sì che sarebbe una bellissima e ormai inaspettata sorpresa! Magari!!

Ancora una volta non è niente di tutto ciò. Quello che avremo è un boxed set contenente le riedizioni in vinile 7" di tutti i singoli solisti di Freddie Mercury. Uscirà il 2 settembre, anche in formato CD. [approfondimento qui]


Cattura parte della nostra attenzione l'aggiornamento sul nuovo libro I Want It All. L'archivista dei Queen ci sta lavorando da circa tre anni, nel corso dei quali ha raccolto oltre 3000 immagini sul catalogo discografico dei Queen; un numero impressionante.

Il progetto non è slittato per mancanza d'impegno o carenza di contenuti. Un ostacolo è stato rappresnetato dalla divegenza fra il budget inizialmente previsto e quello effettivo di realizzazione. Nulla di insuperabile, ma quando si perde l'attimo giusto e non viene dato il via alla macchina della produzione poi capita che si debba aspettare un po' di tempo per rimettere tutto in moto. Nel frattempo ha preso piede il libro sulla Red Special di Brian May e l'altro è stato messo in lista di attesa.

Un aspetto positivo è che più tempo passa e più materiale Greg Brooks sta trovando per arricchire il suo I Want It All. Al momento ne è previsto il completamento nella seconda parte di quest'anno, con l'aspettativa di vederlo in libreria nel 2017.
Immagine
Infine, e stavolta non da meno, e alla stretta conclusiva il percorso che porterà alla pubblicazione dell'atteso libro di fotografie stereoscopiche QUEEN 3D di Brian May, atteso a metà del mese di settembre. [approfondimento qui]


|   QueenZone.com   |   QueenOnline.com   |
─ @ClaudioBadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.