Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

'Queen in 3-D', pubblicato l'atteso libro stereofotografico di Brian May

13/8/2017

0 Comments

 
Foto
Il nuovo libro biografico con le fotografie 3-D stereoscopiche di Brian May sulla storia passata e presente dei Queen uscirà anche con testi tradotti in italiano o in tedesco, ma per queste due edizioni dovremo aspettare qualche mese.
Articolo pubblicato per la prima volta il 31 marzo 2017

Dopo una travagliata genesi, dovuta sia alla vasta collezione di immagini da selezionare e restaurare che ai tanti e svariati impegni dell'autore, "Queen 3D ─ A Protographic Biography" è  nelle librerie dal 25 maggio 2017.




La conferma era già arrivata anche dall'archivista Greg Brooks all'ultima convention del Queen Fan Club Olandese.


La pubblicazione contiene 309 immagini distribuite su 256 pagine, ed è comprensiva del visore 3-D "Owl" progettato dallo stesso Brian.

Abbiamo realizzato appositamente un tutorial con la pagina web 3DStereoscopicoItalia per illustrare come utilizzare correttamente lo stereoscopio Owl della LSC con il libro Queen In 3-D. [LINK SULL'IMMAGINE QUI SOTTO]

Foto
Il lavoro propone delle stupende fotografie che ripercorrono la carriera dei Queen partendo dai primissimi tempi e arrivando fino all'ultimo fortunato tour mondiale con Adam Lambert in veste di frontman. La confezione esterna presenta un'immagine 3-D lenticolare di Freddie Mercury, a conferma del trend avviato sia con altre pubblicazioni Queen che London Stereoscopic Company.



Finalmente! Dopo 3 anni di costruzione,
il nostro primissimo libro LSC di fotografie del XXI Secolo
è quasi pronto per essere inviato alle stampanti.

E il fotografo sono io,
per un gruppo rock che verso il 1970 ha iniziato a lavorare
per fare in modo che una visione diventasse realtà.

Queen in 3-D !
Fuori scena, in tour sul palco, in studio di rientro dal tour,
nella neve, con il sole, sotto la pioggia,
nei momenti migliori e in quelli d'ombra.

Ma sempre in profondità !

Ricordi stereoscopici
insieme alle mie personali memorie che li riguardano.

Dovrebbe arrivare nei negozi dalle vostre parti verso la fine di maggio.

Naturalmente sarà anche incluso il visore Owl,
in un nuovo speciale colore segreto !

Ci sono gli Elfi !!


─ Brian May, 18 gennaio 2017




► VAI AI LINK PER IL PREORDINE ◄
Foto
Trascrizione del primo teaser da www.brianmay.com del 31 marzo 2017.
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana.



Salve gente. Qui Brian. Volevo solo dirvi qualche parola sul prossimo libro “Queen in 3-D”. Per me è stato in tutto e per tutto una prova d'amore, ha richiesto circa tre anni e l'ho potuto realizzare in quanto per la maggior parte della mia vita ho avuto una fissazione per la fotografia stereo. Per cui, in tutti quei classici bei tempi con i Queen, ho avuto con me una fotocamera stereo, e questa è una raccolta di tutte le fotografie che ho ammassato nel corso degli anni, molte delle quali, beh ─ moltissime delle quali, sono state scattate da me ed altre fatte a noi da persone alle quali ho affidato per un po' la fotocamera stereo.

Il fontespizio ha sopra una foto lenticolare di Freddie che annuncia la natura 3-D del libro, e non c'è bisogno di un visore per vederla in 3-D. È un modo di processare il 3-D, ma il vero materiale è dentro il libro che è in 3-D a doppio lato in stile vittoriano, per il quale c'è bisogno di un visore. Fortunatamente c'è un OWL compreso gratis nella cofezione, un mio brevetto, il visore OWL della London Stereoscopic Company, fatto a Sunbury-on-Thames e in procinto di essere realizzato anche in Cina.

Per la prima volta l'abbiamo fatto nell'indimenticabile “Giallo Giacca di Freddie Mercury del 1986“, in onore di Freddie ed è un colore molto ma molto Queen. È la prima volta che vedete OWL in questo paese, per cui c'è... "in questo colore", scusate, non "in questo paese" ─ e pertanto è speciale per il libro “Queen in 3-D”.

Qui ho una versione di prova, tenuta insieme con questi anelli che potete vedere. Ma una volta che avrete il vostro libro, gran parte delle fotografie saranno a pagina intera come questa, per le quali non serve il visore, però la vera sostanza del libro sono le pagine in 3-D, per ognuna delle quali avrete bisogno dell'OWL.

Affinchè sappiate, per chi di voi non è familiare con l'OWL, bisogna posizionarlo perpendicolarmente sulla fotografia in questo modo, reggendolo da dietro come sto facendo io adesso – spero possiate vederlo – e poi, come sempre con l'OWL, regolare la messa a fuoco con i pollici. Ci sono due piccoli alloggiamenti per i pollici qui e la messa a fuoco si fà così. Per cui, una volta posizionato sulla pagina e messo a fuoco così, ci si guarda dentro con gli occhi.

Ciò che dovrei menzionare è che l'aspetto cruciale di questi apparati è che vi sia una buona illuminazione, per cui posizionatevi vicino a una finestra o sotto una luce chiara, ed a quel punto vedrete la maestosità del 3-D. Una volta giunti a questo, mettetevi così, guardateci dentro e all'improvviso sarete lì.

Questo libro è stampato in qualità particolarmente alta, molto superiore anche a un normale libro d'arte, in modo che con l'ingrandimento di queste lenti appaia ancora niente male. È molto importante.

Quindi, qui in questa sto guardando Freddie e Freddie sta guardando me mentre scatta una mia fotografia con la sua amata fotocamera Polaroid. Ho immortalato il momento in 3-D e penso che se guardate attraverso questo visore vi sembrerà di essere lì con me. È un supporto incredibilmente potente la stereoscopia tradizionale vittoriana, e credo che questa sia la prima volta in cui è stato fatto, non credo che ci sia mai stato in precedenza un libro in 3-D su una rock band che narra la vita di una rock band nel corso degli anni, in 3-D. Si torna indietro al 1970, quando iniziammo. Il libro in effetti va ancora più indietro nel tempo, alla mia infanzia, quando ho scoperto per la prima volta i principi del 3-D e della stereoscopia.

Per cui è stato un bel viaggio per me e spero che lo sia per voi quando avrete il vostro libro “Queen in 3-D”. Spero che trascorriate tante e tante ore a esplorarlo ed a tracciare la nostra storia. Sono solo sprazzi, penso, e arriva fino ai nostri giorni. Noterete che ci sono un paio di pagine su Paul Rodgers e qualche pagina sul meraviglioso Adam Lambert, e penso che ai fan di Adam Lambert piacerà, così come ai fan dei Queen, perchè ora Adam è davvero un membro della famiglia.

Quindi, ci vediamo in tour prestissimo. Saremo negli USA da giugno, probabilmente in Europa a ottobre, probabilmente nel Regno Unito a dicembre ─ però shhhh...!

Ma il programma è proprio questo, e speriamo di avere con noi i libri “Queen in 3-D”.

Dio vi benedica tutti. Grazie per il vostro supporto.

─ Bri ─






«Ho collezionato moltissime foto stereoscopiche dei Queen. Alla gente piaceranno molto»

─ Brian May, maggio 2014





È online il sito web ufficiale

www.queenin3-d.com


■ La stretta finale


Denis Pellerin della London Stereoscopic Company non ci ha mai lasciati a secco di aggiornamenti sull'evoluzione del progetto.

Qui sotto, in particolare, l'annuncio dell'ultimazione dei lavori.




ASTROFEST 2017. Visitors to our stall could have a sneak preview of the Queen in 3-D book. We had brought a mockup of one of the latest versions of the book which some fans, including Paola pictured here, were able to leaf through.

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 11 Feb 2017 alle ore 21:41 PST

Foto
European Astrofest, Londra, 11 febbraio 2017


IT’S A WRAP - No wonder the four of us (from right to left: Robin, Brian, myself, and Jamie) look happy. We officially completed the Queen in 3-D book last night after three years of hard work, numerous breaks and multiple edits. What an adventure ! What an epic journey ! The book will be going to the printer’s pretty soon and we all hope you will love it as much as we enjoyed working on it. Photo by Micheline Pellerin. #3-D #3D #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Un post condiviso da @londonstereoscopiccompany in data: 21 Feb 2017 alle ore 05:07 PST

Denis Pellerin, 21 febbraio 2017:

ABBIAMO FINITO - Non a caso noi quattro (da destra a sinistra: Robin Rees, Brian May, me e Jamie Symonds) sembriamo così felici. Dopo tre anni di duro lavoro, numerose interruzioni e modifiche multiple, la scorsa sera abbiamo ufficialmente completato il libro Queen in 3-D, Che avventura! Che epica odissea! Il libro andrà in stampa prestissimo e tutti noi speriamo che lo adoriate quanto ci siamo divertiti noi a lavorarci. La foto è di Micheline Pellerin.
Foto
London Book Fair, Londra, 16 marzo 2017

È stato siglato l'accordo editoriale per la pubblicazione del libro anche in lingua italiana e tedesca. Primi dettagli QUI

■ Come acquisarlo


Già dallo scorso mese di agosto avevano iniziato a fare capolino su internet i primi preordini, con un prezzo prossimo a 60€.

Dal 28 dicembre 2016 è possibile prenotare l'acquisto anche sulla pagina web di Amazon Italia. Ricordo che conviene sempre procedere fin da subito al pre-ordine, in modo da beneficiare di possibili sconti che arriveranno fino al momento della pubblicazione. Inoltre ogni ordine è sempre annullabile senza oneri fino al momento della spedizione.

È stato siglato un accordo editoriale per la pubblicazione in lingua tedesca e in italiano, in programma rispettivamente per il 29 settembre e il 6 ottobre. Dettagli QUI

Su Amazon è in preordine anche l'edizione specifica per la Germania. LINK

Preordina qui su
Foto
Edizione originale in lingua inglese, pubblicata il 25 giugno:


■ Caratteristiche del prodotto

• Copertina rigida, 256 pagine
• Editore: Shelter Harbor Pr
• Lingua: inglese
• Dimensioni: 245 x 323 x 37 mm
• ISBN-10: 095742468X
• ISBN-13: 978-0957424685
• EAN: 9780957424685

Edizione in italiano, pubblicazione il 29 settembre 2017:


■ Caratteristiche del prodotto

• Copertina rigida, 256 pagine
• Editore: Edel Italy
• Lingua: italiano
• Dimensioni: 245 x 323 x 37 mm
• ISBN-10: 8894260801
• ISBN-13: 978-8894260809
• EAN: ─




Altri siti nazionali Amazon :

|   Amazon UK   |   Amazon Francia   |   Amazon Germania   |   Amazon Spagna   |   Amazon.com   |   Amazon Canada   |   Amazon Giappone   |





Foto
Il libro QUEEN IN 3-D è stato pubblicato anche in edizione specifica per il Giappone.

Rispetto alle versioni in lingua italiana e tedesca questa per il paese nipponico ha il vantaggio di essere già disponibile con le stesse tempistiche dell'edizione originale inglese.

Ma NON È interamente tradotto nella nuova lingua.

Presenta solo una trasposizione giapponese dei passaggi principali in un supplemento cartaceo di 36 pagine, ma al contempo mette a disposizione una apprezzata riproduzione della rivista MUSIC LIFE (la famosa uscita del settembre 1975) che proponeva in copertina i Queen.

Come tutti i libri della The London Stereoscopic Company Ltd, anche questa edizione è corredata del visore stereoscopico "Owl" progettato dallo stesso Brian May, in colore giallo per omaggiare Freddie Mercury.

Maggiori informazioni su questo prodotto sono disponibili al seguente LINK.



■ Eventi promozionali


Fin dal mese di gennaio 2017 sono stati annunciati due eventi con firmacopie (di cui riportiamo qui poco più in basso).


La sera del 23 maggio 2017 al Century di Soho, a Londra, si è tenuta la conferenza stampa per il lancio ufficiale del libro sul mercato. A fare gli onori di casa per il pubblico ristretto a giornalisti, personale di Queen Production, familiari e pochissimi altri collaboratori e amici, è stato lo stesso Brian May.

La presentazione ha compreso una esaustiva proiezione di immagini in formato 3-D, che il pubblico ha potuto ammirare grazie agli occhialini messi a disposizione dalla London Stereoscopic Company.

È stata anche allestita una piccola mostra con preziosi cimeli di Brian May, accompagnata da un aperi-cena con cocktail e l'immancabile vodka Killer Queen.

Prima dell'inizio della conferenza, Brian May e tutti i presenti hanno osservato un minuto di silenzio e riflessione per le vittime dell'attentato di due giorni prima a Manchester.


Un evento firmacopie con Brian May è stato realizzato al negozio Waterstones Piccadilly di Londra, alle ore 18:00 (GMT) di venerdì 26 maggio. Ingresso libero e priorità in base all'arrivo in fila. LINK



Un ulteriore intervento era già stato inserito in precedenza nel programma del The Hay Festival, martedì 30 maggio alle ore 17:30 (GMT) presso il Baillie Gifford Stage @ Hay-on-Wye (Galles, UK).
I biglietti per i 750 posti messi a disposizione in pre-vendita a partire dal 6 aprile (costo sulle 30 Sterline) sono andati tutti esauriti. LINK



Una ulteriore conferenza di presentazione è stata annunciata per il prossimo 10 ottobre al Cheltenham Literature Festival:

     "Brian May Presents… Queen in 3-D"

     martedì 10 ottobre dalle ore 20:00 alle 21:00GMT
     c/o The Times Forum
     Cheltenham (UK)

Biglietti in pre-vendita generale da mercoledì 6 settembre al costo di £15 + commissioni.
Maggiori info e annuncio sulla pagina web ufficiale www.Queenin3D.com
Al momento non si fa riferimento a firmacopie in occasione dell'evento.

Leggi anche...


   • QUEEN IN 3-D, il mito acquisisce una nuova dimensione

   • Brian May - articolo sul Mail Online per il libro Queen In 3-D [24 maggio 2017]

   • Intervista si Steve Jones a Brian May su KLOS radio [24 agosto 2017]

   •
"Queen in 3-D" anche in italianoil 29 settembre

   • Peter Neill e le foto stereoscopiche dei Queen in tour nel 2015


   • L'archivista Greg Brooks svela i progetti a breve, medio e lungo termine dei Queen

─ @ClaudioBadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.