Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

'Queen in 3-D', il mito acquisisce una nuova dimensione

4/8/2016

0 Comments

 
Foto
Brian May ha inserito nei progetti editoriali della London Stereoscopic Company, l'atteso libro Queen in 3-D.
[articolo pubblicato per la prima volta il 18 aprile 2015]


Il libro di foto stereoscopiche dei Queen è stato defintivamente annunciato il 15 aprile 2015 alla Fiera del Libro di Londra.

La pubblicazione, inizialmente prevista per l'autunno 2016, era attesa nel periodo natalizio, ma è confermato lo slittamento al mese di maggio 2017.





È attivo il preordine su Amazon Italia (linkato in questo testo), con addebito solo al momento dell'effettiva spedizione (le cui spese sono gratuite).


Immagine
www.brianmay.com
Queen in 3-D conterrà oltre 200 immagini e sarà comprensivo del visore "Owl" progettato dallo stesso Brian.


Intanto, con il caldo dell'estate alle porte, è arrivata sul mercato una versione tascabile del visore, demoninato "Lite Owl" (dettagli sulla pagina web 3-D stereoscopico Italia).


Tornando al lavoro editoriale, questo propone delle stupende fotografie che ripercorrono la carriera dei Queen partendo dai primissimi tempi e arrivando fino all'ultimo tour mondiale con Adam Lambert.


Il formato sarà quello degli altri libri della LSC: copertina rigida in slipcase cartonata con foto lenticolare 3-D sull'esterno frontale, e il visore Owl "disteso" (è pieghevole) nella confezione.



Il Doc è sempre stato appassionato di fotografia stereoscopica e ha personalmente immortalato il gruppo in più occasioni. Ovviamente quando lo vedremo come soggetto delle immagini, sarà stato fotografato inevitabilmente da qualche persona di fiducia.

A proposito di amici, il libro è realizzato con il grande contributo del co-autore Denis Pellerin, storico del settore e fidato collaboratore delle ultime pubblicazioni della London Stereoscopic Company.



Per quanto il libro sia ricco di fotografie inedite, alcune sono già disponibili da vari anni, presenti nelle carte stereoscopiche che ritraggono i Queen.


Avendo seguito dal principio questo genere di foto dei Queen, posso riproporne alcune realizzate da Brian May stesso pochi anni fa, insieme ad altre raccolte negli anni, realizzate anche dai fans.


Brian May

■ Evoluzione del progetto



La storia, come vedremo, ha origini ancora più lontane, ma nel maggio 2014 Brian May ha affermato:

«Ho collezionato moltissime foto stereoscopiche dei Queen. Alla gente piaceranno molto»


Infatti, mentre era in giro per il mondo con il gruppo, ha sempre ricercato carte stereoscopiche.

Qui c'èla nostra traduzione in italiano di uno degli articoli di stampa che riguardano questa sua passione.


A febbraio 2014 Brian si è anche occupato del restauro di immagini personali di Pablo Picasso.

Lunedì 8 settembre 2014 c'era stato un campanello di risveglio del progetto.

Brian May ha riparlato del progetto rispondendo a una domanda nel videomessaggio per la 30^ Queen Convention. Ha confermato il progetto, che conterrà immagini vecchie e nuove, sia sul palco che più intime.

L'anno 2015 si è concluso con il resoconto della LSC e la conferma dell'uscita di Queen in 3-D l'autunno seguente.

I
l 5 gennaio 2016 Brian May si è messo alla ricerca di un fotografo di Amsterdam che lo ha immortalato nel 1986: Peter Neutkens. Erano necessari alcuni negativi, che sono stati infine recuperati.

Annunciando il libro Crinoline all'inizio del 2016, viene anche mostrato Brian May in posa con Freddie Mercury sullo sfondo in un quadro, e la carta stereoscopica del pic-nic dei Queen in Giappone nel 1975.
Il commento alla foto conferma anche l'inizio dell'ultima fase di lavorazione per la definizione dei dettagli del libro Queen in 3-D,

Nonostante tutti i buoni propositi espressi in sedi ufficiali, durante l'intervista in diretta web con l'Huffington Post Tech del 24 maggio 2016 (in occasione del lancio del nuovo Owl Virtual Reality Kit), Brian May ha affermato che potrebbe essere necessario ancora un anno circa per la pubblicazione di Queen In 3-D. Il ritardo ulteriore sarebbe stato causato dai suoi impegni musicali procastinati oltre il previsto fino all'autunno 2016 (come il nuovo album con Kerry Ellis e il nuovo tour asiatico dei Queen+ Adam Lambert).


Brian ha già pubblicato i libri di stereoscopia A Village Lost And Found, Diableries - Stereoscopic adventure in Hell e The Poor Man's Picture Gallery.

Ancora un altro esce il 16 aprile 2016: Crinoline - Fashion's most magnificent disaster. La press release in italiano è disponibile sulla pagina web 3-D stereoscopico Italia.




Lui stesso ha preso personalmente il controllo della LSC con la missione di rendere accessibile nel 21° secolo questa affascinante tecnica fotografica, risalente all'era vittoriana.

La sua passione, unita alla competenza da astrofisico, lo ha portato a collaborare nel 2015 con la NASA per la creazione delle prime immagini stereoscopiche del pianeta nano Plutone.




Leggi il lungo articolo sulle foto stereoscopiche realizzate in tour dal fotografo irlandese
Peter Neill







■ Il "making of" della copertina



L'artwork esterno del libro è stato definito in un laboratorio di Bristol il 6 dicembre 2016, con la London Stereoscopic Company e lo stesso Brian May a scandire su Instagram le ultime fasi, portandoci fino a casa la soddisfazione per il lavoro ultimato.



LSC

A lavoro sul layout del libro "QUEEN IN 3-D".
Dimentichiamo per un attimo il Natale, perchè ci aspettano tempi impegnativi. Brian, Jamie
[il grafico, ndt], Robin [Rees, ndt] ed io [Denis Pellerin, ndt] stiamo lavorando da ieri al layout del libro "Queen in 3-D". Ci troviamo a Bristol ed è sempre emozionante il momento in cui si vede il libro prendere forma. Nelle due foto c'è Jamie al lavoro sulla copertina.

Brian gli detta le modicihe e Jamie le realizza.
È proprio in questo momento che si compie la magia !

La copertina ora è pronta ed è tempo di stamparla per verificare come sarà.

Infine c'è Brian che tiene in mano il risultato della stampa per la copertina slipcase [la scatoal esterna, ndt] e il suo retro. Naturalmente la fotografia di Freddie sarà lenticolare, realizzata dal nostro buon amico David Burder.




BRIAN MAY

Si progetta la copertina del libro ! Ma l'immagine frontale sarà in ogni caso anche in 3-D... Vorrei tanto poterlo consegnare QUESTO Natale.



Ed ecco qui dove sono nascosto. Molto delicatamente e fermamente stiamo assemblando e componendo la mia nuova creatura, il libro Queen in 3-D. Sarà pubblicato a maggio 2017. Speriamo! È divertente ed emozionante.

Profondamente obbligato
Bri X

WORKING ON THE "QUEEN IN 3-D BOOK LAYOUT".Let's forget Christmas for a while because busy times are ahead for us. Brian, Jamie, Robin and myself have been working since yesterday on the layout of the "Queen in 3-D" book. We are in Bristol and it is always a very exciting moment to see the book take shape. Here is Jamie working on the cover. #3-D #3D #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Un post condiviso da @londonstereoscopiccompany in data: 6 Dic 2016 alle ore 06:34 PST

WORKING ON THE "QUEEN IN 3-D BOOK LAYOUT". Here is Brian holding the printout of the slip case cover and back. The photo of Freddie will be a lenticular, of course, made by our good friend David Burder. #3-D #3D #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Un post condiviso da @londonstereoscopiccompany in data: 6 Dic 2016 alle ore 06:38 PST

Un post condiviso da @londonstereoscopiccompany in data: 6 Dic 2016 alle ore 06:36 PST

Un post condiviso da @londonstereoscopiccompany in data: 6 Dic 2016 alle ore 06:44 PST

Foto

■ La stretta finale


Denis Pellerin della London Stereoscopic Company non ci ha mai lasciati a secco di aggiornamenti sull'evoluzione del progetto.

Qui sotto ci sono le ultime battute dei lavori di rifinitura che hanno preceduto l'ultimazione del libro.

NO REST FOR THE WICKED ! While some of you may be enjoying a nice long weekend, I am busy transcribing the recordings Greg Brooks and I did of Brian on Friday (yesterday) afternoon for the Queen in 3-D book. Fascinating stories, all of them ! It brings back to life the Freddie years of Queen. You will love that book, I'm sure. So many never-published-before photos and memories. A real treat for all the Queen fans. Hopefully the book will be released next spring. Can't wait to see it in the bookshops ! #3D#3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LSC #QueenIn3-D

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 27 Ago 2016 alle ore 09:12 PDT

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. Another loo behind the scene. I bet you will all recognise that T-shirt and that it will immediately put a song in your head ! #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 15 Ott 2016 alle ore 22:31 PDT

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. Jamie Symonds, who, among other things, does the layouts of our books, has built this lenticular kit with meccano bits and a lot of ingenuity. The camera is moving from one end of the rail to the other while taking dozens of pictures which will be used to create the different layers of the lenticular picture. It only takes a few seconds during which the subject (even legendary ones) has to stand still. #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 14 Ott 2016 alle ore 11:12 PDT

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. A message from Brian: "We’re at the stage of doing book cover art and promo material, while I’m still polishing text and Denis and I are restoring the images, and we’re compositing and designing. Greg Brooks has been an amazing source of extra information to fill any gaps and fix dates …. so I’m very much indebted to my amazing team. So here is a little behind-the-scenes reveal … in 3-D, of course. We had a special session on Thursday to make some lenticular 3-D pictures of our own from sctratch. Our brilliant designer and friendly genius Jamie Symonds (He did the design for Diableries, A Village Lost and Found, etc) had made out of Meccano (!) a perfectly functional rig to track a camera along a rail, taking stills all the way, with the camera toe-ing in just the right amount to make a series of pictures of any subject from a whole range of different angles. This is what’s needed to build up the virtual ‘depth’ and solidity in those plastic lenticular prints … one of which appeared on the front of the Diableries book. The redoubtable Denis Pellerin has set up a video studio room in our small studio village … and has become an expert in lighting as well as 3-D imaging. While Jamie was working his magic on me with his home-made tracking camera, Denis was taking 3-D stills - which you can see here. Use a LITE OWL to get the best effect from them … I think you will enjoy. Our new LITE OWLS are now flying all around the world - I’m very proud ! So please let us supply you with one before the first batch are sold out. So ! Here we are making lenticular images … of me ! And various relevant artefacts. Cheers, Bri" #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 14 Ott 2016 alle ore 20:10 PDT

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. That will be the last photo for today as I have to head for Weston-Super-Mare, where I am giving a 3-D talk. Watch this space though for they will be more photos coming ! #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 15 Ott 2016 alle ore 22:36 PDT

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. A well-deserved break and time to think about the next photos. Cheers ! Nothing beats chilling out with a glass of red wine ! #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 15 Ott 2016 alle ore 22:26 PDT

Sono felice di dirvi che il libro "Queen in 3-D" sta venendo bene.

Ho avuto da battagliare contro una grande nuvola nera nella mia sfera personale ... che affievolisce entusiasmo ed energia e ti fa sentire come se ogni cosa fosse inutile .... Ma nonostante tutto, a poco a poco ho scritto il testo derivante dalle immagini 3-D che abbiamo portato alla luce dal mio archivio.

Credo che sarà qualcosa di molto insolito. Sono certamente emozionato. Siamo nella fase di realizzazione della copertina del libro e del materiale promozionale, mentre sto ancora rifinendo il testo, e Denis e io stiamo restaurando le immagini, così come l'assemblaggio e la progettazione grafica. Greg Brooks è stato una fonte straordinaria di informazioni aggiuntive per colmare eventuali lacune e correggere le date .... Per cui sono molto in debito con il mio fantastico team. E dunque eccomi qui a svelare un po' del dietro le quinte ... naturalmente in 3-D.

Giovedì [15 ottobre 2016, ndt] c'è stata una sessione fotografica speciale per la realizzazione, da parte nostra e partendo da zero, di alcune imamgini 3-D lenticolari. Il nostro geniale, cortese e brillante designer Jamie Symonds (che ha fatto anche il design di "Diableries", "A Village Lost and Found", ecc) ha costrioto con il Meccano (!) un impianto perfettamente funzionale per lo scorrimento di una videocamera lungo un binario, scattando così istantanee lungo tutto il percorso, nella giusta quantità per farne una serie da una vasta gamma di angolazioni diverse.
Questo è ciò che è necessario per definire la 'profondità' virtuale e la solidità nelle stampe lenticolari su supporto plastico ... una delle quali era presente sulla parte frontale del libro "Diableries".

Il formidabile Denis Pellerin ha preparato uno studio fotografico in una delle camere del nostro piccolo studio di campagna ... ed è diventato un esperto di illuminazione, nonché di immagini 3-D. Mentre Jamie lavorava alla sua magia con me utilizzando la propria macchina fotografica e l'accessorio fatto in casa, Denis scattava le foto 3-D che potete vedere qui intorno. Utilizzate un LITE OWL per ottenere l'effetto migliore ... Penso che vi piaceranno. I nostri nuovi LITE OWL stanno andando a ruba in tutto il mondo e ne sono molto orgoglioso! Quindi consiglio di rifornirvi con uno di essi prima che il primo lotto si esaurisca.

Quindi! Eccoci qui con la preparazione delle mie immagini lenticolari! ... e altri interessanti
manufatti.

Brian



Fonte: 'Soapbox' di Brian May su www.brianmay.com, 15 ottobre 2016
Traduzione in Italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. Brian and his iconic guitar ! This should look great as a lenticular ! #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 14 Ott 2016 alle ore 20:13 PDT

WORKING ON THE QUEEN IN 3-D BOOK. Here is another photo from Thursday's session. Warning: do not get too close to the picture; the guitar might hit you in the eyes ! #3D #3-D #stereoscopy #BrianMay #DenisPellerin #LondonStereoscopicCompany #LSC #NationalStereoscopicAssociation #Crinoline #Diableries #PoorMansPictureGallery #Wheatstone #QueenIn3-D

Una foto pubblicata da @londonstereoscopiccompany in data: 15 Ott 2016 alle ore 22:23 PDT

L'attesa si conclude il 25 maggio 2017, con la pubblicazione dell'attesissimo libro... [ LINK ]

■ Riferimenti utili



Per maggiori informazioni, questa è la pagina internet della London Stereoscopic Company.



Una sezione del canale YouTube di Brian è dedicata alla produzione della London Stereoscopic Company.


Se invece ti stai chiedendo cosa sia la fotografia stereoscopica, consiglio di seguire la pagina dedicata '3-D Stereoscopico Italia'.



Un ringraziamento speciale anche alla pagina web ufficiale www.brianmay.com per tutti gli aggiornamenti.


Leggi anche...


   • QUEEN IN 3-D, arriva il 25 maggio 2017 l'attesissimo libro stereofotografico di Brian May

   • Brian May - articolo sul Mail Online per il libro Queen In 3-D [24 maggio 2017]

   • "Queen in 3-D" anche in italianoil 29 settembre

   • Peter Neill e le foto stereoscopiche dei Queen in tour nel 2015


   • L'archivista Greg Brooks svela i progetti a breve, medio e lungo termine dei Queen

─ @ClaudioBadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.