Su tutte le maggiori piattaforme digitali e di streaming musicale:
Scritta originariamente da Brian e Roger quasi 40 anni fa, "Machines" è senza dubbio ancora più attuale che mai.
Reintrodotta nella scaletta dei Queen durante l'attuale tour negli Stati Uniti, la febbrile reazione dal vivo a Machines (Or 'Back To Humans') ha spinto la band a pubblicare il brano originale come singolo digitale, disponibile dal 10 novembre 2023.
Mentre una gigantesca scenografia immersiva in 3D trascina il pubblico in un mondo distopico di ingranaggi che girano e pistoni che sibilano, un battaglione di robot in marcia al suono di "Machines" e guarda la folla con spietati occhi di rossi di pietra prima di essere sconfitti con l'assistenza di una voce virtuale di Freddie. La band si lancia poi in una Radio Ga Ga tecno ma altamente umana, che dà il via a un ottovolante live di oltre due ore con il catalogo dei Queen.
Nell'apertura della nuova produzione "Rhapsody", il pubblico sente le voci soliste di Freddie Mercury e Brian May che duettano dal fondo dell'arena, lanciando l'allarme (originariamente nel 1984) che le macchine stanno per prendere il sopravvento.
In contrapposizione, le voci robotiche sono fornite dai vocalizzi di Roger Taylor, che sostiene il punto di vista delle macchine.
Il tema di questo conflitto ritorna poi in vari punti del concerto.
Brian May, co-autore insieme a Roger Taylor della canzone e sostenitore del nuovo tema per lo spettacolo, afferma:
«L'orda di robot fornisce un filo narrativo al nostro nuovo spettacolo. Al giorno d'oggi in cui l'intelligenza artificiale comincia a invadere le nostre vite, questi cyborg personificano l'insurrezione robotica. Nel nostro spettacolo attuale, ancora in fase di sviluppo, Back to Humans è la colonna sonora di noi umani che reclamiamo il nostro controllo. Machines e Radio Ga Ga hanno in realtà un antenato comune, gli inizi di una collaborazione tra me e Roger durante le sessioni per l'album Works nel 1984. Ma avevamo idee diverse su come avrebbe dovuto svilupparsi, e il brano si è diviso in due canzoni che andavano in direzioni opposte... Roger che pilotava Radio Gaga fino al completamento e al successo mondiale, e io che imboccavo la strada di "Machines", una sorta di battaglia senza fine. Mettendo insieme il nuovo spettacolo, mi sono reso conto che "Machines" era più attuale che mai. Così è nata l'idea di tematizzare lo spettacolo con una versione del 21° secolo di questa battaglia e, tra l'altro, di riunire ancora una volta Radio Ga Ga e Machines. E questo si sposa molto bene con la nostra convinzione di lunga data che uno spettacolo rock dovrebbe essere "live and dangerous", piuttosto che eseguito su click tacks e supporti meramente elettronici».
Aggiunge Roger Taylor:
«Machines è nata dalla ricerca elettronica che abbiamo esplorato originariamente in Radio Ga Ga per creare questo senso di battaglia tra l'aspetto automatico e l'aspetto umano. Ora, in un momento in cui il pianeta e la società stanno diventando sempre più un mondo di macchine e tutti cerchiamo di stare al passo, ci è sembrato il momento perfetto per far rivivere quest'idea di tornare fondamentalmente agli esseri umani. Fondamentalmente, inizia con tutto ciò che è elettronico - batteria elettronica, tutto, e ciò che arriva dopo è la rock band 'umana'. Il risultato è una battaglia tra i due mondi che si schiantano tra loro».
Le T-shirt di "Machines (or Back To Humans)" sono disponibili sul Queen Online Store in edizione limitata.