Dopo averne dato larga anticipazione in questo spazio all'inizio del mese di aprile, è seguito l'annuncio ufficiale da parte di Queen Production Ltd: QUEEN - THE STUDIO COLLECTION è una straordinaria e lussuosa raccolta di vinili colorati (disponibili anche individualmente in vinile nero) in cui la qualità e la ricerca del dettaglio sono stati curati ai massimi livelli.
Viene commercializzato il 25 settembre 2015 ed ha all'attivo tre ristampe (2016, 2019 e 2020). Nel presente articolo tutti i dettagli in italiano resi disponibili ufficialmente a vari livelli, e ovviamente tutti i link aggiornati per valutare le migliori occasioni di acquisto disponibili in ogni momento. Il costo iniziale di questo articolo si aggirava attorno ai 300€. |
Il box-set comprende:
- Tutti i 15 album dei Queen in studio di registrazione, 18 vinili
- Nuova masterizzazione di Bob Ludwig, partendo dai migliori master tape originali
- Incisione da master su lacca di acetato a velocità dimezzata effettuata all'Abbey Road Studios
- Spampe su speciale vinile colorato 12" ad alta grammatura (180 g)
- Libro illustrato da 108 pagine con copertina rigida
Il box-set contiene anche il codice per scaricare la versione digitale in MP3 da 320 kbps di alta qualità.
Gli LP vengono commercializzati anche individualmente in vinile nero.
Uno speciale giradischi del produttore di fama mondiale Rega, è stato realizzato appositamente per questa uscita QUEEN; viene commercializzato in tutta italia da Green Sounds.
Nella pagina internet ufficiale (LINK) del prodotto, scorrendo fino in basso, vengono messi a disposizione gli "assaggi" di tutti gli album, con un programma di pubblicazione che termina il 20 ottobre 2015.
Somehow I have to make this Vinyl Breakthru ! ─ NOW ‼
■ CARATTERISTICHE DELLA PUBBLICAZIONE
• Una "predilezione" per il vinile
Questè il modo in cui gli ascoltatori negli anni '70 hanno sentito per la prima volta gli ormai leggendari Queen, quando il vinile era il formato predominante per le registrazioni musicali.
A settembre i Queen toccano la cresta di questa già imponente onda, una vera e propria rinascita mondiale del vinile e del giradischi, con il set definitivo dei propri vinili LP: la collezione completa della discografia in studio del gruppo, rimasterizzata con i più alti standard di qualità, sia per l'audio che per gli artwork.
'Queen: The Studio Collection' è una collezione di 18 dischi vinili LP colorati a tema, in pubblicazione il 25 settembre 2015.
• 15 album e 18 dischi? Com'è questa cosa?
I Queen hanno sempre avuto una predilezione per il vinile, il supporto su cui hanno cominciato a creare la loro musica all'incirca nel 1970. Per principio, da allora ogni album in studio dei Queen è stato offerto in pubblicazione originale su vinile, e questo anche ben all'interno dell'era in cui i CD avevano preso piede come supporto mediatico scelto dalla maggior parte del pubblico.
Ad ogni modo, gli ultimi due album, ‘Innuendo’ e ‘Made In Heaven’ erano stati dimensionati principalmente con in mente il CD e la sua maggior durata di riproduzione; per cui i contenuti dovettero essere editati e ridotti al fine di farli rientrare sui due lati di un disco in vinile.
Ora, eccezionalmente per questa edizione, per la prima volta questi due album sono stati incisi alla loro intera lunghezza come doppio LP vinile ─ quattro lati ognuno ─ rendendoli completi in ogni senso.
Ci sono voluti ben 5 anni per creare questa collezione. In tale periodo il team di produzione dei Queen ha lavorato intensamente a tutti i livelli di questo accurato processo di masterizzazione.
Il primo passo è stato la ricerca dei nastri, e quello di allocare e confermare le migliori versioni e le migliori fonti per tutti i brani. In particolare, Under Pressure e altre cinque canzoni dall'album Innuendo sono state enormemente migliorate in seguito alla scoperta di fonti originali migliori durante questa fase. Un'attenzione particolare è stata prestata alle pubblicazioni originali, per assicurare che nulla fosse perso o peggiorato nella conversione delle fonti iniziali.
• La masterizzazione
Per assicurare la massima qualità nella masterizzazione della musica, il team dei Queen ha chiesto ad alcuni dei più rinomati tecnici in materia di fornire il proprio migliore contributo sulle stesse tre canzoni. Dopo una prova di comparazione, il lavoro di Bob Ludwig è stato il netto "vincitore". Ed è a lui che è stato chiesto di masterizzare l'intero catalogo per questo progetto. Probabilmente Ludwig è il ternico di masterizzazione più noto al mondo. Le sue capacità ─ combinate ad un ambiente acustico e alcuni degli impianti analogici e digitali fra i migliori al mondo al Gateway Mastering di Portland, negli USA ─ gli permettono di produrre con un risultato finale dalla qualità senza confronti. Il team dei Queen ha avuto il piacere di confermare questa sua reputazione, così come anche fornire le proprie precise richieste.
Il piano iniziale prevedeva di masterizzare tutto direttamente dai nastri con i mix analogici, ove disponibili. Ma di fatto molti di essi avevano subito gli effetti del tempo, e necessitavano di alcune riparazioni. Fra i problemi riscontrati vi erano velocità sbagliata, audio mancante, click sopraggiunti col tempo e altri rumori indesiderati. La decisione presa è stata quindi quella di creare dei nuovi master digitali di altissima qualità, con campionamento a 24 bit e 96 kHz. Tutti i ripristini sono stati poi realizzati in digitale, e il vinile è stato inciso da questi file perfezionati. Tutti i restauri del suono sono stati portati avanti con il tocco più leggero possibile, con profondo rispetto per gli originali, e i master risultanti sono indubbiamente i migliori di sempre.
• L'incisione
Naturalmente, nel processare il vinile, tutto dipende dalla fase finale ─ l'incisione fisica ─ un solco continuo a spirale su ogni lato, contenente tutte le informazioni del suono che raggiungerà le nostre orecchie.
Per questo processo c'era soltanto una persona papabile: Miles Showell al famoso Abbey Road Studios di Londra ha perfezionato la tecnica di incisione a velocità dimezzata. Showell fa andare il file di origine e il tornio di incisione al 50% della normale velocità, il che corrisponde al doppio della precisione durante il processo di realizzazione del solco, conferendo una riproduzione superiore della musica da parte della testina del vostro giradischi. Showell usa un tornio di incisione Neumann VMS80 perfettamente mantenuto, con testina di amplificazione abbinata ai filtri RIAA progettati appositamente. Questi sono stati ottimizzati per ottenere il suono più chiaro e pulito. Showell ha cominciato a incidere gli album su dischi in acetato per verificare il processo su ogni traccia, e solo dopo aver sistemato ogni sibilo o altri problemi specifici dei vinili, ha realizzato l'incisione delle lacche da inviare allo stabilimento di produzione.
Altre prove vengono condotte prima di decidere di avviare la produzione alla Optimal, in Germania. La Optimal gode di un'invidiabile reputazione sulle stampe di qualità audiofila, con in più un'impareggiabile capacità nella stampa e manifattura di tutti gli elemtnti che saranno contenuti nel box-set. Il team dei Queen ha lavorato a stretto contatto con i tecnici della Optimal in un esaustivo programma di controllo della qualità, in cui le stampe di prova di ogni disco, sia in vinile colorato che nero, sono state verificate per minimizzare i rumori indesiderati. Il risultato finale è stato comparato con la stampa originale degli LP su un giradischi moderno di altissima qualità per rispondere alla domanda "Was it all worth it?" ["Ne è valsa la pena?", dalla canzone dell'album The Miracle, ndt]
E, fedelmente alle parole finali della canzone,
"Yes, it was a worthwhile experience!!! " ["Sì, ne è valsa la pena!!!", ndt]
Il box-set offre molte altre caratteristiche speciali.
La più apprezzabile è il vinile colorato:
progettato per i collezionisti, a ogni album è stato donato un colore differente in accordo con l'artwork originale, che lo rende una esperienza unica sul piatto del giradischi. Il colore dei dischi è stato prodotto su misura straordinariamente per questo set, usando una nuova tecnologia di materiale che assicura una qualità del suono senza compromessi.
Nel box-set ci sono altre sorprese:
originariamente ‘Queen II’ non ha mai avuto un lato A o un lato B, ma un ‘Side White’ e un ‘Side Black’. In questa nuova edizione, l'album è stato inciso su due dischi separati, uno nero e uno bianco, ognuno a sua volta con un'incisione personalizzata sul lato opposto del vinile; una bella idea pensando a tutti i collezionisti.
Il libro da 108 pagine con copertina rigida che è incluso nella confezione contiene tante informazioni, commenti dei Queen, riproduzioni dei testi manoscritti, fotografie rare e altre memorabilia.
Altri dettagli:
• tutte le copertine degli album hanno un trattamento superficiale accuratissimo (toccare per credere);
• l'album 'Queen' comprende i testi, che erano assenti nell'originale;
• 'Queen II' è disponibile anche singolarmente in vinile nero, mentre l'edizione nel box sarà doppio LP bianco e nero con incisione del Queen crest su un lato, anche in questo caso con i rispettivi testi delle canzoni;
• la copertina dell'album 'A Night At The Opera' presenta un curato effetto ruvido al tatto;
• 'Jazz' ha i testi stampati sul foglio del poster, che mancavano nell'originale e il poster stesso ha una fotografia leggermente differente da quella originale del 1978 (scattata a pochi secondi di differenza);
• 'The Game' ha la copertina lucida a specchio, e il vinile presenta una mescola con effetto marmo (o liquido, per dirla rendendo meglio l'idea);
• 'The Works' ha al centro del vinile l'etichetta del titolo nera e dorata, mentre sull'originale era rossa e oro;
• 'Innuendo' (album doppio con vinili colorati nel box e doppio con vinili neri nella vendita a pezzo sciolto) ha delle nuove illustrazioni di J.J. Grandville all'interno della copertina, come quelle poco prima usate nel CD maxi-digipack Mondadori per l'Italia;
• 'Made In Heaven' presente nel box presenta la copertina col tramonto e Brian, John e Roger che guardano verso sinistra, l'album con doppio vinile nero venduto separatamente dal box ha come immagine di copertina la foto dell'alba a Montreux, e nella track list (come nell'ascolto) è ora indicata anche la traccia "13" (manca invece la menzione a "Yeah", presente, che la precedeva nelle sole edizioni CD).
Questa confezione unica viene accompagnata da un giradischi della Rega, personalizzato e marchiato Queen. Tutti i dettagli di quest'ultimo sono indicati nel prossimo punto.
I Queen hanno stretto un accordo con uno del più riconosciuti e rispettati produttori mondiali di giradischi: l'inglese Rega. Insieme sono orgogliosi di annunciare un nuovissimo giradischi edizione limitata, in occasione della pubblicazione del box-set con i dischi rimasterizzati in vinile multi colore. Esteticamente è simile al modello RP1. Il design di questo piatto personalizzato ed unico comprende le riproduzioni dei loghi classici dei Queen, e ha incorporato il braccio della puntina con la tecnologia multi-premiata dei giradischi Rega ‘plug and play’. Sia il costruttore che la band sono la quintessenza inglese nel settore, e la combinazione di ingegneria e risultati musicali li rende una accoppiata perfetta. Specifiche tecniche: |
|
- base acrilica laminata lucida progettata su misura, con la serigrafia del logo ‘Queen by Rega’
- braccio della puntina RB101 costruito a mano
- cartuccia a magnete mobile Rega Carbon prodotta in fabbrica
- nuovo motore sincrono a 24 Volts ad alte prestazioni, a basso rumore e basse vibrazioni
- serigrafia ‘Queen crest’ sul piatto, come dall'artwork originale di Freddie
- coperchio antipolvere con piccolo distintivo 'Queen' al centro
- in upgrade facoltativo è disponibile la cartuccia Rega Bias 2 a magnete mobile ad alte prestazioni, costruita a mano e progettata appositamente per il braccio RB101 ‘plug and play’ utilizzato sul giradischi 'Queen by Rega' (differenza di prezzo di circa 150€ in più).
Viene prodotto in 2000 esemplari, dei quali 200 sono destinati al mercato del Nord America.
Sintetizzando, è uno speciale giradischi esteticamente simile al modello RP1 (ma garantiscono che sia tecnicamente del tutto differente sotto l'involucro) del produttore di fama mondiale Rega, appositamente personalizzato per i Queen.
Viene commercializzato in tutta italia da Green Sounds.
Qui da noi ne verranno messi a disposizione solo due per ogni punto vendita (attorno ai 200 pezzi)!
La versione RP1, in ogni caso, costa indicativamente 349€.
| BOX SET dal negozio QUEEN ONLINE 365€ | TUTTE le pubblicazioni individuali e gli accessori 23,99/29,99€ |
■ AMAZON
Box completo
| AMAZON ITALIA 349,30€ | AMAZON UK 415,22€ | AMAZON FRANCIA 324,41€ | AMAZON GERMANIA 449,90€ |
| AMAZON CANADA 240,93€ | AMAZON GIAPPONE 457,33€ | AMAZON.COM 356,10€ | The Sound Of Vinyl 365,00€ | uDISCOVER (esaurito) |
Singoli album (Amazon Italia)
| Queen | Queen II | Sheer Heart Attack | A Night At The Opera | A Day At The Races |
| News Of The World | Jazz | The Game | Flash Gordon | Hot Space |
| The Works | A Kind Of Magic | The Miracle | Innuendo | Made In Heaven |
■ Giradischi serie speciale della REGA (lista rivenditori italiani)
| negozio QUEEN ONLINE | Crash Records 455,70€ | Alta Fedeltà Srl 529€ | PlayStereo Audio Shop 529€ (esaurito) |
• QUEEN (1LP cat. n. 4720264) VIDEO
Side A
• QUEEN II (1LP cat n. 4728824) VIDEO Side A (white side)
Side C (black side)
• SHEER HEART ATTACK (1LP cat. n. 4720268) VIDEO Side A
• A NIGHT AT THE OPERA (1LP cat. n. 4720269) VIDEO Side A
• A DAY AT THE RACES (1LP cat. n. 4720270) Side A
• NEWS OF THE WORLD (1LP cat. n. 4720272) VIDEO Side A
• JAZZ (1LP cat. n. 4720274) VIDEO Side A
• THE GAME (1LP cat. n. 4720275) VIDEO Side A
|
• FLASH GORDON (1LP cat. n. 4720276) VIDEO Side A
• HOT SPACE (1LP cat. n. 4720277) VIDEO Side A
• THE WORKS (1LP cat. n. 4720278) VIDEO Side A
• A KIND OF MAGIC (1LP cat. n. 4720279) VIDEO Side A
• THE MIRACLE (1LP cat. n. 4720280) VIDEO Side A
• INNUENDO (2LP cat. n. 4720281) VIDEO Side A
• MADE IN HEAVEN (2LP cat n. 4728827) VIDEO Side A
|
Altre specifiche del box
Cat. n.: 4720288
Formato: Boxed set 18 LP in vinili colorati
Confezione: copertina in cartone
Distributor: Universal Music, Virgin EMI
Fabbricazione: europea
Data di pubblicazione: lunedì 25 settembre 2015
Codice ASIN: B00V5OE9AM
Codice EAN: 0602547202888
Una sezione del negozio online ufficiale dei Queen è stata dedicato alla Studio Collection.
Comprende anche magiette e altri gadget, oltre naturalmente al materiale che vi ho presentato in questo articolo.
Si chiamava The Complete Works.
Oltre a vari documenti, comprendeva un totale di 14 album:
gli 11 LP in studio da Queen a The Works + i 2 LP del Live Killers + 1 LP bonus con B-Sides e non-album-tracks.