Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Journey's End, l'ultima tappa artistica di Roger Taylor

4/5/2018

0 Comments

 
Foto
L'ultimo (per ora) brano di Roger Taylor, con una misteriosa presentazione e un video cinematografico e artistico
Articolo pubblicato per la prima volta il 20 aprile 2017

■ La pubblicazione


Video musicale acquistabile su

iTunes

Foto
JOURNEY'S END viene distribuita anche in formato download audio digitale dal 2 giugno. Sono online i link di vendita sui principali circuiti mondiali, ai quali si aggiungono quelli dei servizi in streaming:




|     iTunes     |     Amazon.co.uk     |     Google Play     |

​




Il singolo è stato commercializzato in formato fisico per la prima volta il 24 novembre 2017, in occasione del Record Store Day Black Friday.

Interessante notare che il formato è un vinile 10" di colore giallo, e non il classico 7 o 12 Pollici.


Questa è la tracklist:

Lato 1 ─ Journey's End / Tonight (Cocktail Mix)


Lato 2 ─ Journey's End (Instrumental) / Revelations (The Hungry Mix)  [  ♫  ]


​


​​In occasione del Record Store Day 2018, il Journey's End viene ristampato come singolo il 21 aprile con copertina differente e reso disponibile per l'evento del 21 aprile con una tirature (si presume) di 700 copie.

​
Stavolta il vinile è nero e la track list presenta:


Lato 1 ─ Journey's End  

Lato 2 ─ Journey's End (Instrumental) 


In Italia aderiscono al Record Store Day questi rivenditori: LINK
Foto
|   Record Store Day UK   |   Record Store Day Italia   |



■ Il progetto e la presentazione


#skull     #journeysend     #sunset     #dreamlike
Fin dal primo giorno del mese di maggio abbiamo assistito alla pubblicazione di brevi clip audio che preannunciano l'ultimo lavoro di Roger Taylor.
Nella scia di quanto avvenuto nel 2009 con il brano The Unblinking Eye (Everything Is Broken), si tratta di una nuova composizione, che verrebbe rilasciata in un primo momento solo online. In quella occasione fu il furor di popolo a determinare la pubblicazione del singolo in formato fisico.


La divisione di valorizzazione discografica della UMG (uDiscover Music) sostiene questa operazione. [ LINK ]

​«Non penso alla mia carriera solistica. Credo solo che ci siano cose che faccio quando mi capita. La spinta principale per me resta rivolta ai Queen, la nave madre che ultimamente ancora sembra catalizzare moltissimo del nostro tempo.  Ma nel frattempo, se mi ritrovo per caso con un'idea o un progetto ─ come lo è proprio questa "Journey's End" ─ sono libero di assecondare me stesso.

Nasce come una bella sequenza di accordi ed ha una sorta di bizzarra atmosfera alquanto fatalista. Direi che fondamentalmente riguarda i pensieri sull'essere mortali. E visto che non siamo più giovani, bisogna pensare al fatto che le cose giungano a un epilogo, come il mese di settembre se la vita durasse un anno.
È un viaggio che volge a termine, con solo mezzo giro di bobina ancora da srotolare. È stato un viaggio incredibile: la nostra carriera, la nostra band ─ i Queen ─, che pensavamo fossero finiti con la morte di Freddie, sembrano continuare ad avere una vita propria. Finchè le persone vorranno vederci saremo felici di assecondarle.»

─ Roger Taylor




Journey's End (questo il titolo della canzone) si presenta introspettiva, distesa, sentimentale, visionaria e rassegnata, con un lungo assolo di chitarra nel mezzo.

Tutte caratteristiche già mostrate nei precedenti album, come ad esempio nella traccia The Whisperers [ ► ] del 1998.

Alla chitarra di Roger, si aggiunge il tocco aggiuntivo del fidato Jason Falloon.



Il video ─ diretto da Stuart Brennan (attore e regista già premiato ai BAFTA) con la coreografia del maestro di ballo brasiliano Flavio De Brito e con la partecipazione di Sarina Potgieter ed altre donne dalla famiglia di Roger ─ è stato girato in Cornovaglia nell'area di Truro, in Cina e Tibet, utilizzando la tecnica cinematografica widescreen. È ispirato al film Lost Horizon di Frank Capra (un classico del 1937).

L'assolo di chitarra è rappresentato con dei passi di danza interpretati da Sarina Potgieter e Flavio De Brito nella cattedrale di Truro, il luogo in cui Roger ha cantato da bambino per la prima volta in un coro.

Il biondo batterista dei Queen appare sullo sfondo naturalistico interamente vestito scuro, con grande cappello, lungo impermeabile, ombrello con manico a forma di teschio e occhiali da sole. Sembra un personaggio dei dipinti di Magritte che prende vita. Le scene in Cornovaglia sono state girate il 28 novembre 2016. Alcune scene sono state riprese nella sua tenuta privata nei pressi di Truro.
La carriera solistica di Roger è da sempre stata contraddistinta con un tocco personale molto marcato. I suoi lavori ─ album o singoli ─ hanno rappresentato una valvola di sfogo da quanto visto nella sua lunga militanza da co-fondatore dei Queen.

Mentre tutte le sue canzoni con la band sono passate attraverso il filtro influente dei compagni di gruppo (principalmente di Freddie e Brian), le pubblicazioni solistiche ci hanno mostrato le doti canore, le capacità da polistrumentista e il senso artistico più vero e intimo del batterista di King's Lynn.



Venerdì 5 maggio la pubblicazione in download video digitale su iTunes, e in download audio digitale dal 2 giugno.
Il video è schizzato immediatamente al #1 della classifica di iTunes. Ecco come ha commentato a caldo la notizia il regista Stuart Brennan:

«Sono stato svegliato dalla notizia che siamo al numero uno nella classifica iTunes Music Video Chart! Il nuovo video musicale della nuova canzone Journey's End di Roger Taylor è stato pubblicato in tutto il mondo ieri ed è balzato immediatamente al numero uno! Sono un grandissimo fan dei Queen e dirigere un video per il loro straordinario batterista è stato un sogno che è diventato realtà. La bellissima canzone di Roger vi farà fare un viaggio, ed il video musicale che abbiamo creato va proprio in quella direzione. Lasciate perdere per un attimo la vosta vita frenetica e dai vostri problemi. Si vive una volta sola, fate in modo da godervi ogni giorno.»



Nella press release del 22 maggio [ LINK ] si legge

«There are also signs that we should expect more new music from Taylor before the end of year»

[Ci sono anche indizi che dovremmo attenderci altra nuova musica da Taylor prima della fine dell'anno]



Per nostra fortuna, questa "fine del viaggio" è solo all'inizio.



#care     #love     #sorrow     #dream     #fly


​
|     www.QueenOnline.com     |     www.RogerTaylorOfficial.com     |     Roger Taylor su Facebook     |     Universal Discover su Twitter     |     uDiscover Music     |

​

■ Informazioni sul contenuto

​

Composta ed interamente eseguita da Roger Taylor (2016 - voce, piano, tastiere, chitarra e contrabbasso)

Tastiere aggiuntive di Joshua J Macrae

Chitarra aggiuntiva di Jason Falloon

Prodotta da Roger Taylor e Joshua J Macrae



Journey’s End. Cortometraggio cinematografico

Compositore: Roger Taylor

Regia: Stuart Brennan

Produzione: Sarina Taylor e Stuart Brennan

Fotografia: Brendon McGinty

Concept creativo: Sarina Taylor, Roger Taylor e Stuart Brennan

Co-produzione e tecnico del suono: Joshua J Macrae

Durata totale: 6 min. 58 sec.

■ Il testo della canzone

Trascrizione di Eugenio Bartolo per Comunità Queeniana Italiana


In my life, I’ve always dreamed

In my dreams, I live to fly

And when I fly, I’m flying blind

So many questions, spring to mind

And see the snakes, around the bend

On my way, to journey’s end

Around the bend, just out of sight

Around the corner, shines a light

Just out of touch, and out of reach

Beyond all sound, beyond all speech

The curtain falls, but who knows when

Hmm, my journey ends . . my journey’s end


Fly, like the swallows,

That dance through the sky

Fly, into tomorrow

Through the wind, through the fire.


Fly, like an eagle

Fly straight, with no fear

Fly, from all sorrows

From all sadness, from all care.


Fly...


■ Risultati discografici


Fin dal giorno seguente a quello della pubblicazione su iTunes, Journey's End ha riscosso un notevole successo nella classifica dei video musicali, con i seguenti risultati in tutto il mondo:


Regno Unito #1

Olanda #1

Finlandia #1

Estonia #1

Germania #2

Francia #2

Italia #2

Ungheria #3

Lituania #3

Svezia #4

Russia #4

Polonia #6

Grecia #7

Australia #8

Danimarca #10

Repubblica Ceca #10

Romania #13

USA #14

Giappone #16

Argentina #24

■ Immagini

​


■ Leggi anche ...

​

     • Esclusiva per l'Italia: Comunità Queeniana intervista Stuart Brennan e Flavio De Brito, regista e coreografo del nuovo video musicale di Roger Taylor
─ @ClaudioBadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    ▼Read in any other language▼

    Argomenti

    All
    Brian May
    Eventi
    Freddie Mercury
    Prodotti
    Queen
    Queen Extravaganza
    Queen Plus AL
    Roger Taylor
    We Will Rock You Musical



    Archivio

    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2013
    March 2013
    February 2013














    Mi presento...

    Sono Claudio, ho 43 anni e sono un fan che mette il suo impegno sincero e disinteressato al servizio degli altri fan, per fornire aggiornamenti puntuali, offrire contenuti unici e mantenere vivida la grandezza dei Queen in Italia e nel mondo. _|m/



    ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.