Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Stuart Brennan e Flavio De Brito - intervista di Comunità Queeniana Italiana sul video Journey's End

2/6/2017

0 Comments

 
Foto
Foto
Foto
Abbiamo potuto condividere una breve conversazione con il regista e con il coreografo del nuovo video di Roger Taylor.

di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Sei ben noto come attore essendo vincitore di un BAFTA, ma sei anche molto addentro al ruolo di regista. Come ti sei sentito a dirigere un video musicale? È stata la tua prima volta?


  Questo è stato il secondo video che ho diretto. Il primo l'ho fatto per i The New Electric, una band canadese. E quel video venne accolto molto bene, vincendo un sacco di premi. Roger e Sarina mi videro e mi avvicinarono per lavorare con loro a Journey's End.




Prima di questa collaborazione tu, Roger e Sarina eravate già amici?


  Prima di questo video avevo già lavorato con Sarina in tre film; lei è straordinariamente talentuosa! Conobbi anche Roger. Questa perciò sembrò essere l'occasione perfetta per tutti noi di lavorare insieme. Non appena ho ascoltato la musica ho capito che sarebbe potuta essere qualcosa di molto speciale.




Già dalla press release abbiamo letto qualche cosa, ma in ogni caso dove avete registrato le scene di questo video? Ci sono stati input particolri per le riprese? Intendo, qualcuno di voi ha portato delle idee specifiche da sviluppare per il montaggio finale?


  La maggior parte delle riprese sono state girate in Cornovaglia, ma ci sono anche parti provenienti dal resto del mondo. La Cornovaglia è un posto eccellente in cui girare le riprese. Ci sono così tanti luoghi, bellissimi scenari e, cosa più importante, ci sono persone magnifiche.

La cosa bella di lavorare con Roger e Sarina è che sono entrambe persone molto creative. Nel video ci sono idee provenienti da tutti e tre noi. Quando uno aveva un'idea per qualcosa, c'erano gli ulteriori due ad aggiungere altro; in questo modo tutto prendeva piede come se avesse le ali. In quanto regista, il mio lavoro è stato di fare da guida a tutto l'insieme, ma principalmente si trattava di qualcosa che proveniva da noi tre. È stato divertentissimo!




Come tutti noi, sei apparso davvero entusiasta quando Journey's End è balzato in cima alla classifica di iTunes. Non per altro si tratta di un capolavoro... Sai se Roger si sarebbe mai aspettato un tale risultato?


  Abbiamo lavorato tutti duramente a questo film e rivolto tantissimi pensieri ad ogni singolo fotogramma. Non si può mai sapere che accoglienza potrà ricevere, ma credo che essere al numero uno in quattro paesi ed aver scalato la classifica in altre venti nazioni sia stata una cosa molto speciale. So che per Roger ha contato molto questa accoglienza così buona riservata alla sua opera. È stato bellissimo per tutti noi.




Grazie per il tuo tempo Stuart. Per ultimo, ma non da meno, volevo chiederti: hai visitato il nostro paese proprio mentre il video veniva pubblicato; dove sei stato e cosa ti è piaciuto di più dell'Italia?


  Sono innamorato dell'Italia, della gente, della cultura, dei posti. Voglio girare il mio prossimo film da voi. Quando Journey's End è stato pubblicato io ero a Pescara. Visitare i vigneti dell'Abruzzo per me era un sogno da realizzare. Poi il video è andato al numero uno dopo l'uscita, così ho realizzato due sogni in un colpo solo!
Durante questo viaggio sono stato anche Firenze, Roma, Trieste, Udine e all'Abbazia di San Gallo a Moggio. Alcuni di essi erano una "ricerca" per il mio prossimo film, ma altri li ho visitati per puro piacere.

Sono molto orgoglioso del fatto che in Italia sia piaciuto il video!

Foto
Abbiamo contattato anche Flavio De Brito, ballerino e mestro di danza brasiliano, ora residente nel Regno Unito.


Sembra che tu riesca a far ballare il Tango letteralmente a tutti.
Ti abbiamo notato ballare con Sarina Potgieter (la Signora Taylor) nel nuovo video di Roger chiamato Journey's End. Come siete entrati in contatto?


   Sarina Taylor mi ha trovato tramite la mia pagina web. Conoscendo chi fossero i Queen e Roger Taylor, sono rimasto senza parole quando Sarina mi ha contattato. 




Il cortometraggio ufficiale per la canzone, diretto dal premio BAFTA Stuart Brennan, rivela alcune menzioni da altri lavori cinematografici. Ti sei ispirato a qualcosa in particolare per la tua parte? Sappiamo che sei anche il coreografo di quella scena.


   Sì, sono anche il coreografo dell'esercizio. Ogni volta che realizzo una coreografia mi ispiro alla musica, e il tema viene fuori dalle mie sensazioni. Sarina e Roger mi hanno dato dei temi su cui lavorare con la musica, per cui ho realizzato il ballo intorno ad essa. La musica stessa ha un'atmosfera visionaria e fantastica, ed anche un po' di nostalgia, il che si riflette nella danza. Anche tutta l'idea del demonio e della morte si sposano perfettamente. Non ho mai pensato che i passi del Tango argentino potessero adattarsi così bene alla musica soft rock. L'idea geniale di fare dei passi di Tango argentino è stata di Sarina, e mostra come questo stile di danza così distinto possa essere interpretato con ogni linguaggio musicale. L'intera produzione è stata fantastica; i costumi, il trucco e la scenografia. Tutto si è abbinato magnificamente con la danza.  
Dove avete girato le riprese della scena di danza, e quando? C'è voluto molto per portarla a compimento?

 
  La scena di danza  è stata girata nella bellissima Cattedrale di Truro, in Cornovaglia (Regno Unito). L'abbiamo ripresa in una giornata o anche meno, visto che abbiamo fatto anche molte pause. Lavorando con persone magnifiche e professionali, il risultato finale è risultato molto efficace e anche molto piacevole. Sarina ed io abbiamo iniziato a lavorare al ballo alcuni mesi prima delle riprese, senza moltissimo tempo a disposizione per le prove. Lei comunque è una ballerina eccellente, per cui ha appreso la coreografia in un baleno. 

   Lavorare con Sarina, Roger Taylor, Stuart e l'intero team è stato un vero onore. Devo dire che è stato il lavoro più piacevole che abbia mai fatto per una pellicola, e tutta la squadra è stata magnifica dall'inizio alla fine. 





Sembra che Stuart Brennan ami l'Italia, ed è stato qui anche di recente. Hai mai visitato il nostro paese?



  Oh sì, sono stato in Italia alcune volte e volevo visitare Venezia e Roma fin dalla mia adolescenza. Qualche anno fa sono stato finalmente in vacanza a Venezia, al Lago di Garda e a Verona. L'anno scorso ho portato a Roma mia sorella ed è stato fantastico.




Wow, fantastico! E cosa ti è piaciuto maggiormente?

  Il cibo è meraviglioso e anche l'architettura è straordinaria. Ho alcuni amici italiani e sono persone davvero persone belle ed amichevoli. 




Ottimo, adesso possiamo considerarci anche noi amici, non pensi? Spero di incontarti un giorno. Sei davvero una persona eccezionale e a noi piace ballare, specialmente se a insegnarci a farlo è un bravissimo ballerino...


  Grazie moltissimo, sarei molto lieto di incontarvi tutti e mostrarvi alcuni passi.
Foto

Foto


Il brano JOURNEY'S END è distribuito in formato download audio digitale dal 2 giugno 2017 tramite i principali circuiti mondiali, ai quali si aggiungeranno i consueti servizi in streaming:



|     iTunes     |     Amazon.co.uk     |     Google Play     |





Video musicale acquistabile su


iTunes
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.