Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

A Day At The Races [10 dicembre 1976]

10/12/1976

0 Comments

 
Immagine
10 dicembre 1976 ─ Viene pubblicato il quinto album in studio dei Queen; il suo titolo è A Day at The Races.

Come il predecessore, prende in prestito il nome di un film dei fratelli Marx e si inserisce nel filone stilistico e musicale precedentemente esplorato con A Night At The Opera. L'unica differenza apprezzabile è un sound più diretto e un po' meno elaborato.


Il lavoro segna una pausa della collaborazione con il produttore Roy Thomas Baker. La band auto-produce per la prima volta un proprio lavoro, con il supporto del fidato e validissimo tecnico del suono Mike Stone.
Immagine
Così come era stato per l'album precedente, tutte le canzoni presenti in Races sono a loro volta delle gemme. Freddie stesso giudica Somebody To Love migliore di Bohemian Rhapsody. Tutti e quattro componenti dei gruppo scrivono almeno una canzone del disco. The Millionaire Waltz è stata scritta da Freddie sul manager di allora della band, John Reid, con il quale aveva un rapporto molto confidenziale. Stilisticamente si potrebbe fare un parallelo fra tutti i brani di Races e Opera.


Le registrazioni si svolgono in "soli" tre studi inglesi ─ al The Manor, al Wessex e al Sarm Studios ─ fra il mese di luglio e novembre del 1976.


Il 16 ottobre 1976 i Queen acquistano una pagina sui giornali per ringraziare il proprio pubblico della copiosa affluenza e partecipazione al concerto di Hyde Park.
 

Lo stesso giorno viene organizzata una festa per il lancio dell'attesissimo nuovo album a Kempton Park. La manifestazione prevede anche una serie di corse ippiche, perfino con degli asini. Il vincitore della gara principale, una corsa a ostacoli, ha ricevuto £3.000 donate dalla EMI e dal manager John Reid. A una delle gare anche Freddie, Roger, Brian e John puntano su un cavallo... e vincono tutti e quattro.


Il 19 novembre la band completa il missaggio dell'album al Wessex Studios di Londra.


Il 26 novembre 1976 viene organizzata un'anteprima dell'album all'Advision Studios di Londra. Partecipa anche Scott Gorham dei Thin Lizzy, che in seguito hanno aperto gli show dei Queen.
Immagine

A Day At The Races è un successo commerciale. Ha rappresentato il record di preordini della EMI per un solo album: mezzo milione di copie a 5 giorni dall'uscita. Sfonda nelle classifiche discografiche di tutto il mondo, raggiungendo la #1 in Olanda, Giappone e Regno Unito, la #5 negli USA (dove esce sul mercato il 18 dicembre) e la #15 in Italia. Nel Nord America è il primo album dei Queen a ottenere lo status di disco d'oro e successivamente il disco di platino. In patria entra Official Charts alla #8 e raggiunge la #1 dopo l'Epifania, restandoci per due settimane.



Somebody To Love è il primo singolo estratto dall'album, che raggiunge la #2 nella classifica del Regno Unito. Come ispirazione strizza l'occhio allo stile di Aretha Franklin, una delle cantanti preferite di Freddie.

Il secondo singolo ad essere pubblicato è Tie Your Mother Down, il grande classico di Brian May, che si piazza invece alla #31.

Good Old-Fashioned Lover Boy, scritta da Freddie Mercury con la stessa struttura di Killer Queen, viene pubblicata a maggio nel Queen First EP, con cui raggiunge la #17 nella classifica britannica.

Teo Toriatte, scritta da Brian e dedicata ai fans nipponici, viene pubblicata come singolo solo in Giappone, dove raggiunge la #49 in classifica. È unica per vari motivi: ci sono 2 versi interamente scritti in giapponese (traduzione di Chika Kujiraoka); è l'unica canzone dell'album in cui Freddie non suona il piano, lo fa Brian; per la prima volta viene incluso un coro cantato da voci esterne al gruppo. La versione del singolo è circa un minuto più breve di quella dell'album, tagliata della parte con il motivo di uscita.

Nel solo Nord America viene pubblicato anche il singolo Long Away, canzone scritta da Brian May, ma non entra neanche nella Billboard top 100.
Immagine

■ Aneddoti e citazioni



• A Day At The Races è il primo album dei Queen ad avere una pubblicità in TV, con scene dal concerto gratuito a Hyde Park.

• In Good Old-Fashioned Lover Boy, la parte "hey boy where do you get it from, hey boy where did you go?" è stata cantata in studio dal tecnico del suono Mike Stone, insieme a Freddie Mercury.

• La prima ispirazione di Tie Your Mother Down risale ai primi mesi degli anni '70, quando Brian May era con un gruppo di studiosi di astronomia sul Monte Teide a Tenerife. [ LEGGI L'ARTICOLO ]

• Tie Your Mother Down sarebbe stata suonata per la prima volta dal vivo al grande concerto gratuito di Hyde Park a Londra, il 18 settembre 1976, ancor prima che Freddie l'avesse neanche completata in studio, ma il concerto venne interrotto dalle forze dell'ordine ben oltre l'orario pattuito. I Queen la eseguirono nel tour estivo proprio per prepararla alla grande presentazione.

• Brian May usa uno slide nell'assolo di Tie Your Mother Down, cosa che ripete in Radio Ga Ga anni dopo.

• Secondo Roger Taylor, Somebody To Love è il brano più "libero" che avessero realizzato fino a quel momento.

• Somebody To Love è il primo singolo pubblicato dalla Queen Productions Ltd.

• Somebody To Love è probabilmente la prima canzone dei Queen a essere notata dal pubblico generalista italiano, grazie alla diffusione frequente nel suo impiego in TV e Radio.

• Catherine Porter (già corista della Brian May Band e in Let Me Live dei Queen) ha inciso una cover di Somebody To Love per il suo album Gems For Ruby, nella quale suona anche Brian May.
Immagine

■ Leggi anche



     • «Felice di essere il più atteggioso nei Queen» - Freddie Mercury, su Hit Parader giugno 1977

     • The Spirit of '76 - A Day At The Races, su Classic Rock Italia aprile2016


     • Richard Branson ricorda il concerto da lui organizzato per i Queen a Hyde Park

     • 1976-2016, 40 anni dal concerto dei Queen a Hyde Park


     • "La tigre del rock in velluto e seta", su Bravo dicembre 1976

     • "Queen, questi aristocratici" su Ciao 2001 del 18 aprile 1976
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.