di Jo Tweedy - Mail Online, 24 maggio 2017
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana
• La leggenda del rock ha pubblicato il nuovo libro Queen In 3-D, "una questione di cuore" rappresentata in una raccolta di 300 foto inedite
• May (69 anni) ha impiegato tre anni a setacciare vecchie immagini, per la maggior parte scattate con una fotocamera stereoscopica
• Gli scatti, che coprono un periodo di 46 anni, comprendono l'infanzia di May, Freddie che beve del vino in Limousine ed il post-concerto della band in Giappone
• Il visore "Owl", progettato dello stesso chitarrista, consente ai fan di "immergersi" nelle fotografie tridimensionali
Brian May, il chitarrista dei Queen, ha pubblicato una raccolta di 300 fotografie che documentano la vita di una delle più grandi rock band del mondo - dopo aver impiegato tre anni a setacciare il proprio archivio personale.
La stragrande maggioranza delle fotografie raccolte nel nuovo libro Queen in 3-D sono state scattate con una fotocamera stereoscopica dallo stesso May in un arco di 46 anni. Ritiene che questo consentirà ai fan di "immergersi nelle immagini".
In evidenza vi sono quelle di un giovane May che strimpella ad una delle sue prime chitarre, così come foto mai viste prima dei suoi compagni di band - incluso Freddie Mercury che di asciuga i propri capelli corvino da un parrucchiere a Parigi, e mentre di gode un bicchiere di vino rosso nel retro di una Limousine a New York.
Se vengono guardate attraverso un "OWL VR Smartphone Kit" ─ un visore di realtà virtuale progettato da May ─, le immagini del libro promettono un «realismo tridimensionale».
May ha descritto la raccolta definendola «...una questione di cuore, in quanto guardando le foto in 3-D mi sono tornate in mente le cose e ho potuto raccontarne la storia».
«È l'elemento del 3-D a renderlo così suggestivo. Credo che ogni immagine catturerà profondamente l'attenzione dei lettori come lo è stato per me, invitandoli ad immergersi nelle scene per condividere un momento inedito dei Queen».
Il libro è il primo nel suo genere su una band che sia mai stato pubblicato da un membro della stessa band, ed è stato messo insieme dallo storico della stereoscopia Denis Pellerin e da Greg Brooks, l'archivista ufficiale dei Queen.
Continua: «Alcune persone diranno che la "vita in tour" porti solo a concerti, hotel e a poco altro; e di sicuro abbiamo visto moltissimo di tutto questo! Ma per noi interessate e educatissime persone, andare in tour è sempre stata un'opportunità per capire come si vive nel resto del mondo, da vicino; e lungo il persorco ci sono stati altri bonus unici.
Se avessimo semplicemente viaggiato come dei turisti, avremmo visto parecchie gallerie d'arte e cattedrali, ed anche spiagge se ci fosse andato a genio. Ma, lavorando in tour, abbiamo avuto la fantastica fortuna di interagire con migliaia di persone in tanti paesi esteri, alcuni dei quali non li avevamo mai sentiti nominare prima di iniziare».
I Queen saranno in tour più in là quest'anno, con il cantante statunitense Adam Lambert alla voce.
Queen in 3-D viene pubblicato il 25 maggio dalla London Stereoscopic Company, al prezzo di £50.
[I LINK PER ACQUISTARE LE EDIZIONI INGLESE E ITALIANA DEL LIBRO SONO IN FONDO ALLA PAGINA]
Edizione in lingua inglese [25 maggio 2017]
|
Edizione in lingua italiana [29 settembre 2017]
|
• QUEEN IN 3-D, arriva il 25 maggio 2017 l'attesissimo libro stereofotografico di Brian May
• QUEEN IN 3-D, il mito acquisisce una nuova dimensione
• Peter Neill e le foto stereoscopiche dei Queen in tour nel 2015
• L'archivista Greg Brooks svela i progetti a breve, medio e lungo termine dei Queen