Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - articolo sul The Telegraph [3 agosto 2007]

3/8/2007

0 Commenti

 
Foto
Brian May dei Queen consegna la propria tesi sulle stelle
 
di Felix Lowe, The Telegraph - 3 agosto 2007
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana


Brian May, chitarrista dei Queen, oggi ha finalmente consegnato la propria tesi completa in astrofisica ─ 36 anni dopo aver iniziato a scrivere il complesso documento accademico.
 

Nel 1974, quando “la Regina” [i Queen, ndt] era ancora una principessa in fasce, May ha scelto di abbandonare i propri studi per il dottorato e focalizzarsi sulla band, nella loro impresa di conquistare il mondo.
 

Ma l’anno scorso la riccioluta rockstar ha deciso di completare il lavoro incompiuto sulle nubi di polveri interplanetarie.
 

Il tomo da 48 mila parole, intitolato “Radial Velocities in the Zodiacal Dust Cloud” ─ che somiglia molto a un album degli Spinal Tap ─ è rimasto conservato nella soffitta della propria casa nel Surrey.
 

Il pioniere chitarrista (che ora ha 60 anni) ha dedicato nove mesi a ulteriori ricerche presso l’Imperial College di Londra, la stessa università in cui aveva originariamente studiato verso la fine dei suoi “enti”. Ha inoltre espletato un lavoro di osservazione a La Palma, Tenerife.
 

Oggi ha consegnato la propria tesi all’Imperial, affermando di restare in attesa dell’esame orale nel quale sarà messo di fronte ad alcuni specialisti scienziati per presentare le proprie scoperte.
 

«È molto emozionante», ha detto il virtuoso compositore rock autore di gemme eterne come We Will Rock You e I Want It All.
 
«Ci saranno due esperti di questo campo pronti a farmi arrosto e suonarmele di santa ragione. Ma io ho un modo filosofico di vedere le cose, una visione storica della vita, secondo cui tutto andrà come deve andare. Ho completato il mio lavoro e ne sono orgoglioso. Sono abituato a farmi strada da solo, ma stavolta ho dovuto mettermi d’impegno per fare lo studente e svolgere il compito assegnato. Ho avuto un sacco di grattacapi. Sono stato davvero benissimo qui. Tutti mi hanno trattato come una persona qualunque. È stato un duro lavoro. All’inizio ho studiato per notti intere, visto che sono sempre stata una persona notturna in queste cose. Non ho dormito tantissimo. Negli ultimi giorni ho letto e riletto il tutto in cerca di eventuali errori di battitura. È tutto sotto controllo.»
May aveva già ricevuto una laurea breve in fisica all’università, alla quale sono seguiti a partire dal 1971 tre anni di lavoro alla propria tesi.
 

Se gli esaminatori approveranno il lavoro ─ nel quale di dimostra che le nubi di polveri nel sistema solare si muovono nella stessa direzione dei pianeti ─ il famoso chitarrista riceverà finalmente il proprio titolo di dottorato nell’agosto del prossimo anno.
 

I colleghi dei vecchi tempi a Tenerife hanno elogiato la perspicacia accademica dello stravagante illustre.
 
L’astrofisico Dr. Garik Israelian ha detto: «Non ho dubbi sul fatto che Brian May avrebbe avuto una brillante carriera scientifica se avesse completato il proprio dottorato nel 1971».
 

Il mese scorso May ha ricevuto un dottorato onorario alla Exeter University. Sempre di recente, è stato co-autore di un libro scientifico per bambini insieme all’astronomo Sir Patrick Moore.
 

In occasione dell’inaugurazione di un telescopio all’Osservatorio di Roque de Los Muchachos a La Palma, May ha in mente un grande concerto all’aperto in cui cantare sotto le stelle che tanto ama.

─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.