Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - intervista per Asahi Shinbun [21 gennaio 2020]

21/1/2020

0 Comments

 
Foto
Brian May viene intervistato in occasione della presentazione del nuovo modello di orologio Seiko ispirato alla Red Special. Nel video del secondo quotidiano nazionale giapponese parla del tour dei Queen+ Adam Lambert che sta per iniziare in Giappone, di Freddie Mercury e di altri temi a lui cari.

dal video della redazione dell'Asahi Shinbun - 21 gennaio 2020
​Trascrizione e traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Onestamente non tornerei indietro, sapete. Sono contento dei ricordi ma sono molto contento di questo momento perché è pieno di sorprese e mi sento molto privilegiato dal fatto che siamo arrivati fino a questo punto. Quindi sono felice di vivere ora questi momenti.
 


La canzone ‘39 è molto interessante. Ci penso molto in questi giorni, perché l'ho scritta quando ero giovanissimo. Parla di questo astronauta che torna indietro da un viaggio per esplorare l'universo. E quando ritorna, lui ha solo un anno in più, ma tutti gli altri hanno un centinaio di anni in più. Così vede le nuove generazioni, ma ha la grande tristezza di non poter più incontrare la sua famiglia. Ci penso molto, perché è così che ci si sente in tour. Soprattutto adesso, visto che torniamo qui e vediamo volti nuovi tra il pubblico, come fu nel 1975. Ma è un pubblico variegato: ci sono le mamme e i papà, che erano le mamme, i papà e anche i nonni di allora. Adesso c’è una nuova generazione. Ed è un immenso privilegio fare questa esperienza. Ciò mi genera sentimenti contrastanti. Mi fa sentire cambiato, ma sempre molto grato e riconoscente per ciò che siamo.


 
La cosa che ha sorpreso delle immagini in 3D è che sono molto più evocative di quelle piatte. Quando guardi uno di quei libri con il visore stereoscopico, all'improvviso ti sembra di essere lì, ti senti come se potessi toccare le persone della foto.
Foto
Sapevo di avere questi scatti, ma non li guardavo da molto tempo. Così il mio team le ha raccolte tutte e le abbiamo proiettate. Per un'intera serata ho avuto la sensazione di tornare indietro e di sentirmi. Percepivo non solo le persone e le situazioni, ma ho anche ricordato i miei sentimenti di quando ero in quei posti. Quindi è un misto di tutte queste emozioni che conosci: una grande gioia e altre cose meravigliose che accadono. Ricordo anche i momenti più difficili, in particolare la perdita di Freddie, naturalmente. Ma la sensazione generale è stata buonissima. Sentivo che avrebbero dato alle persone l’opportunità di vivere il nostro percorso con tutti gli alti e i bassi. È stato un viaggio meraviglioso. Siamo stati tutti molto fortunati. Quindi per me è una fonte di emozioni. Ho sentito dire da molte persone che è importante poter vivere queste esperienze con le immagini in 3D. È un mezzo vincente, se vogliamo, perché penso che sia molto più espressivo della normale rappresentazione in piano.
Foto
Noi sentiamo certamente la presenza di Freddie. Roger e io a volte, quando la gente fa una domanda, abbiamo la sensazione di sapere cosa risponderebbe Freddie in quel momento; non perché fosse prevedibile, anzi, in un certo senso conosciamo la sua imprevedibilità. Naturalmente era come un fratello per noi, quindi lo conosciamo molto bene e abbiamo creato tutto questo insieme che sono i Queen, con un proprio genere di suono. È meraviglioso che la gente ora lo stia scoprendo in modo ancora più accurato di quanto non avvenisse in passato.


 
Quindi Freddie è sempre con noi. Deve esserlo, perché è un co-fondatore. Ci sono momenti in cui mi sento triste naturalmente, perché lui non è qui per godersi tutto questo, ma soprattutto provo una grande gioia per il fatto che abbiamo vissuto una tale esperienza e abbiamo questa musica meravigliosa che possiamo ancora proporre e condividere con un nuovo pubblico.
Foto
Di Adam non apprezzo solamente l’estensione vocale o il timbro della propria voce, ma ancor di più l'espressività che comunica e le sue nuove interpretazioni delle canzoni. Ci sono un sacco di punti salienti per noi, anche se questa produzione è molto diversa, teatrale, pittoresca, direi come lo siamo sempre stati. Così ci passiamo da una ambientazione A Night At The Opera a uno stile The Works, con gli ingranaggi, le macchine e tutto il resto. Quindi non ho una risposta a quali sono i punti salienti dello spettacolo. Mi limito a dire ciò che faremo. La cosa meravigliosa è che tutto è stato allestito per mettere al centro la musica dei nostri innumerevoli successi. Ogni volta che abbiamo provato cose diverse è stato un successo in tutto il mondo, in particolar modo qui in Giappone.


​ 
La salvaguardia del pianeta è un argomento importantissimo e penso che per fortuna i giovani capiscano quanto sia grave il modo in cui abbiamo abusato della Terra e di tutte le altre specie che vivono su di essa. Penso proprio che sia il momento di ricominciare da zero e rivalutare il modo in cui ci comportiamo. Per me questa è la strada da percorrere. Abbiamo commesso un terribile errore: abbiamo invaso questo pianeta e l'abbiamo quasi distrutto. È ora di cambiare.

■ Leggi anche...


​

     • Queen Exibition Japan - Bohemian Rhapsody [2020]

     • Queen+ Adam Lambert headliners all'evento Fire Fight Australia [2020]

​     • Rhapsody Tour dei Queen+ Adam Lambert in Corea del Sud e Giappone [2020]





─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.