Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - intervista per il Daily Express [1 gennaio 2017]

1/1/2017

0 Commenti

 
Foto
Ricordando Feddie: Brian May vuole portare il grande rock a una nuova generazione

di Martin Townsend, dal Sunday Express del 1 gennaio 2017
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana


IL VENTICINQUESIMO anniversario della morte di Freddie Mercury nel 2016 è stata una significativa pietra miliare per i fan del rock, ma per il chitarrista Brian May il talentuoso e sgargiante cantante dei Queen è sempre vicino...
Foto
Dice: «Penso moltissimo a Freddie. Lui è sempre parte delle nostre vite e nel modo più positivo possibile».

In effetti, appena una settimana prima di parlare con il Sunday Express – in occasione della pubblicazione di un nuovo doppio album, Air Guitar Anthems, che May ha contribuito a mettere insieme – ha preso parte alla cremazione della madre di Freddie, Jer Bulsara, di origini indiane che è morta all'età di 94 anni.

Brian conosceva la Signora Bulsara da 50 anni e le ha reso un generoso omaggio sul proprio sito web, come l'amatissima madre verso la quale Freddie provava un "malizioso piacere" nel cercare di scioccarla.
La cerimonia lo ha posto di fronte a profonde riflessioni.

«Ci sono andato e penso di essermi sentito come se stessi dicendo di nuovo addio a Freddie, perchè era molto presente in spirito e naturalmente in tantissimi parlavno di lui».

«La musica dei Queen ha suonato per tutto il tempo, insieme a quegli antichissimi canti persiani, quindi è stata una esperienza molto commovente».

Brian dice che ai Queen piace ancora fare sì che Freddie resti "parte dello spettacolo", ma non "facendo peso" su di lui.
«Abbiamo Adam [Lambert, il cantante della band negli anni recenti, ndr], che è un interprete incredibile a suo modo.

Ma sai, Freddie fa parte della creazione di tutto quel materiale e ci fa piacere che lui appaia ogni tanto per dare una cosparsa di polvere magica sul tutto.
»

Il più vivido promemoria musicale del talento di Freddie, la epica Bohemian Rhapsody, è il brano di apertura dell'album Air Guitar Anthems.

Spazia con estrema facilità dal pop barocco all'opera e all'heavy metal, trasudando con eleganza e stile ogni passo di quella che sembra essere, in qualche modo, un fortuita coincidenza.
Foto
«Effettivamente era tutto ben pianificato e premeditato, e proveniva completamente dalla fervida immaginazione di Freddie», ride Brian.

«È stata una fortunata coincidenza nel fatto che fossimo lì come gruppo per interpretarla, ma al centro di tutto c'è una fantastica idea con Freddie che l'ha organizzata in una bellissima forma. Mi piace ancora, non invecchia mai.»

Su Air Guitar Anthems i Queen sono in compagnia di svariati brani che non sono soltanto ugualmente influenti, ma anche raramente presenti nelle compilation, incluse Start Me Up dei Rolling Stones e Whole Lotta Love dei Led Zeppelin.

La loro inclusione è parzialmente dovuta a una serie di persuasive telefonate fatte dal sessantanovenne Brian.

Foto
Dice: «Mi piace l'idea che queste raccolte siano intergenerazionali e che introducano per la prima volta un sacco di persone, specialmente i giovani, al grande rock per chitarra».

«Ma le case discografiche, specialmente di questi tempi, in genere sono restie a mettere a disposizione i propri brani, o anche a darli in prestito. Per cui la mia funzione è di telefonare a gente come Joe Elliott
[dei Def Leppard, ndr] o Slash [dei Guns N’ Roses, ndr] e dirgli "Cosa ne pensi di dare in prestito questa particolare canzone?", e in genere loro rispondono "Sì", e poi io dico "Bene, dai una spintarella alla tua casa discografica, OK?".»

Questo lo ha anche rimesso in contatto con amici musicisti. Ride: «Veramente sono un po' solitario e tendo a non fare di queste telefonate a meno che non ci sia una valida ragione che mi incoraggi a rimettermi in contatto con tantissimi cari amici nel campo».

È stata inclusa anche God Save The Queen dei Sex Pistols, cosa che potrebbe sembrare piuttosto ironica.

Non si trattava di quei nuovi arrivati del punk che avrebbero dovuto fare piazza pulita dei "dinosauri del rock" come i Queen?

Brian dice: «Beh, lo erano per alcune persone, penso. Ma ricordo di aver sentito God Save The Queen e di aver chiamato Roger [Taylor, il batterista dei Queen, ndr] per dirgli "Questa è qualcosa che alla gente piacerà davvero".»

«Non importa quali fossero le aspettative del punk. Si tratta di roba buona.»
Foto
«Erano grandi musicisti con qualcosa da dire.»

«Paradossalmente, i Sex Pistols si trovavano nello stesso studio in cui stavamo registrando l'album News Of The World ed ero solito imbattermi in John Lydon, e lui è stato sempre molto rispettoso nei miei confronti. Non ho nessuna sensazione di un qualsivoglia risentimento.»

«Ci sono delle storie divertenti riguardo l'incontro tra Freddie e Sid Vicious, comunque. Sid arricò mentre stavamo missando qualcosa e disse a Freddie "Non sei tu quello che porta la danza alle masse?". E Freddie disse "Sì, e tu non sei 'Simon Ferocious'
["Simon il feroce", ndt] ?!".»

«È stato uno scambio piuttosto bonario...»

Foto
Ci sono discussioni similarmente spiritose tra Freddie e l'ex DJ di capital Radio Kenny Everett ─ contenute in una recente raccolta dei Queen trasmessi alla radio, Queen On Air ─ che rivelano quanto fosse un tipo arguto ma anche sorprendentemente timido da intervistare.

Brian dice: «Freddie era timido. Penso che la gente dimentichi questa cosa. Questo elemento ha fatto parte di Freddie fino alla fine e la cosa era molto tenera in un certo senso, perchè da un lato c'era la grande star e il supereroe, ma dentro era ancora un giovanotto ed era piuttosto incerto».

«Penso che il mantello del potere fosse molto importante per lui. Alcuni l'altro giorno mi hanno chiesto quale fosse il retaggio di Freddie, ed io ho detto di pensare che la cosa più grande che possiamo trarre da Freddie sia quando diceva "Anche voi potete farlo. Si può essere piccoli e timidi, ma essere lo stesso capaci di conquistare il mondo se davvero lo si vuole e ci si mette abbastanza impegno"».

Per tanti versi lo stesso Brian incarna uno spirito ugualmente determinato. Nonostante ammetta che un "malessere misterioso e persistente" abbia limitato le proprie attività nelle scorse settimane, forzandolo a cancellare le date del tour con la cantante Kerry Ellis, c'è un pensiero che ancora a lungo non placherà la mente errante di May.

Gestisce la propria società produttrice di chitarre, che fabbrica repliche della sua famosa Red Special costruita in casa. E sta anche seguendo il suo amore per le fotografie stereoscopiche vittoriane, con un libro di immagini 3D dei Queen raccolte nel corso degli anni sul palco e non.

Poi, ovviamente, c'è l'immensa energia che mette nelle campagne per i diritti degli animali. Dice di essere ispirato dai grandi poliedrici vittoriani.
Foto
Dice: «La maggior parte dei grandi scienziati vittoriani erano anche artisti significativi, così come dei musicisti».

«Ma questa nozione ci è stata sottratta da bambini. Ci veniva detto che non si può essere sia un artista che uno scienziato allo stesso tempo. Si doveva scegliere. Ho sempre odiato questa cosa. Pensavo "No, posso essere quello che mi pare!".»

«Per completarci come esseri umani abbiamo bisogno di tutto, anche di altre cose. Bisogna comprendere anche l'amore e la comprensione, e sfortunatamente questo paese – così come la maggior parte dei paesi del mondo – non siano guidati dalla comprensione.

«Sono governati dai soldi, dall'egoismo e dall'avidità. Questo mi farà sembrare come un vecchio brontolone, e sono sicuro di esserlo, ma se mi guardo intorno penso "Mio Dio, la maggior parte delle nostre priorità è sbagliata.»


«Ecco perchè faccio tutta questa attività animalista. Perchè mai dovremmo immaginare che gli esseri umani siano l'unica specie importante sul pianeta?.»
─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.