Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - intervista per Rolling Stone [8/10/2015]

9/10/2015

0 Commenti

 
Brian May parla del concerto dei Queen filmato nel 1975, e dell'esecuzione live di 'Bohemian Rhapsody'

Il chitarrista dice del concerto del 1975 «In quei giorni la gente andava agli spettacoli rock per ascoltare... e non c'era nessun telefono fra il pubblico, nessuno che faceva selfie ─ non è una cosa stranissima?»

di Mark Sutherland, 12 ottobre 2015 ─ Rolling Stone
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana

Immagine
Immagine
Quest'anno il Natale arriverà in anticipo per i fans dei Queen, visto che la band pubblica il leggendario concerto festivo all'Hammersmith Odeon di Londra su live album / DVD.

L'ultra bootleg-ato filmato del concerto – originariamente trasmesso in diretta per un pubblico di milioni di persone su BBC TV e in radio alla vigilia di Natale del 1975 – è stato completamente restaurato per la pubblicazione intitolata Queen – A Night at the Odeon – Hammersmith 1975. La nuova versione ha avuto un'anteprima con proiezione giovedì 8 ottobre all'ex Olympic Studios di Barnes – che ora è un cinema – a West London.

Fra i partecipanti c'era Brian May, il chitarrista dei Queen, che ha sperimentato l'insolita esperienza di guardarsi da giovane mentre suonava quello che è stato il più importante concerto della sua carriera.

«È stato molto strano», ride mentre parla all'evento in esclusiva con Rolling Stone. «Sembra di guardare un'altra persona, quel giovane ragazzo. Sembro così magro! Ho un aspetto molto serio e il linguaggio gestuale è tanto differente ora. Ero proprio timido in quei giorni. Traspare tantissimo chiasso e energia, ma a quei tempi non ci rendevamo conto di creare questo genere di cosa».

Nonostante questo, il concerto – l'appuntamento finale del tour inglese A Night at the Opera dei Queen – cattura la band nella propria tipica forma esuberante, con un sacco di effetti pirotecnici, un finale con palloncini, coriandoli e bambole gonfiabili lanciati dal soffitto, e una dimostrazione vintage di capacità di intrattenimento del compianto frontman Freddie Mercury.

«È stato bellissimo all'epoca», dice May. «C'era un sacco di adrenalina e tanta gioia, perchè tutti i nostri fan che ci seguivano in tour si erano fatti in quattro per essere lì dentro. Roger [Taylor, il batterista] era davvero malato – sembra che stia benissimo, ma si sentiva proprio male. Penso che abbia vomitato in seguito, ma non ve ne accorgereste [guardando il video]».


Il tour ha anche segnato il debutto live di "Bohemian Rhapsody", che all'epoca del concerto all'Odeon era nel suo percorso di nove settimane in vetta alle classifiche inglesi. Dal vivo, comunque, si presenta in un medley con "Killer Queen" e "The March Of The Black Queen", dal momento che la band non si sentiva in grado di ricreare l'intera canzone dal vivo.

«Non abbiamo mai suonato 'Bohemian Rhapsody' per intero», dice May, «Perchè la parte centrale è una piccola opera d'arte; è qualcosa che è stata dipinta su una tela e non la si puà riprodurre – oppure, quanto meno, preferiamo non provare [a ricreare] le parti operistiche. È una scelta che abbiamo fatto fin dal principio. Pensavamo "Non vorremmo mica metterci a tentare di riprodurre 140 voci come in studio". Non si può far finta di farlo su un palco».

Stando a May, i Queen iniziarono a pensare più avanti nella loro carriera al modo in cui le canzoni potessero funzionare dal vivo, quando hanno scritto inni come "We Will Rock You" e "We Are the Champions" con in mente la partecipazione del pubblico. Il filmato di A Night At The Odeon, comunque, mostra un tipo di pubblico differente.

«Cantano qualcosa, ma non tantissimo», fa notare il chitarrista. «In quei giorni la gente andava agli spettacoli rock per ascoltare – e per saltare, urlare e strillare, ma non per cantare ogni parola come fanno ora. E non c'era nessun telefono fra il pubblico, nessuno che faceva selfie ─ non è una cosa stranissima?».


Queen – A Night at the Odeon – Hammersmith 1975 viene pubblicato in CD, DVD, Blu-Ray, vinile, digitale e in una versione box set super deluxe il 20 novembre. I formati audio comprendono tre brani in più, poichè le videocamere hanno smesso di girare prima che la band tornasse per il secondo bis. La squadra audio ha invece continuato a registrare.


La scaletta del video Queen – A Night at the Odeon – Hammersmith 1975

Now I'm Here - Ogre Battle - White Queen (As It Began) - Medley: Bohemian Rhapsody / Killer Queen / The March Of The Black Queen / Bohemian Rhapsody (reprise) - Bring Back That Leroy Brown - Brighton Rock - Son And Daughter - Keep Yourself Alive - Liar - In The Lap Of The Gods… Revisited - Big Spender - Jailhouse Rock medley - God Save The Queen.


Read more: http://www.rollingstone.com/music/news/brian-may-talks-queens-1975-concert-film-performing-bohemian-rhapsody-live-20151012#ixzz3oOUe1C00
Follow Rolling Stone: @rollingstone on Twitter | RollingStone on Facebook



■ Leggi anche il nostro articolo con tutti i dettagli su questo prodotto

─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.