Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - intervista per The Boston Globe [31 gennaio 1993]

31/1/1993

0 Commenti

 
Foto
Intervista telefonica a Brian May del 16 dicembre 1992, pubblicata sul The Boston Globe il 31 gennaio 1993

Fonte: www.queenarchives.com
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana


Per Brian May, chitarrista dei Queen, è facile essere leggendario ─ qualunque cosa dica. Ma è tutta un'altra storia se si guarda ai problemi che ha affrontato lontano dal palcoscenico negli ultimi anni. Per prima cosa, ha dovuto raccontare di continuo alla stampa che Freddie Mercury ─ il cantante dei Queen ─ stesse bene, anche se in realtà l'AIDS lo stava consumando fino a quando non lo ha fatto soccombere alla fine del 1991.

«Era necessario proteggere Freddie», dice May ─ il quale è stato un fedele scudiero per consentire a Mercury di realizzare gli ultimi desideri. Per di più, la vita stessa di May era nel caos, a causa della scomparsa del padre e del fallimento del proprio matrimonio.

In un'intervista in collegamento telefonico da Londra, May spiega: «Per un certo periodo non sono riuscito a gestire la mia situazione familiare. Ci ho molto combattuto. Inoltre vedevo Freddie e mi chiedevo "Per quanto tempo sarà ancora con noi?"».

Tutte queste emozioni, unite agli svariati anni di lavoro in studio, hanno condotto May al suo primo promettente album solista, "Back in the Light" [è Back To The Light, ndt], in uscita martedì. Sarà seguito da un tour in cui la Brian May Band ─ che comprende veterani come Cozy Powell alla batteria ─ aprirà il concerto dei Guns N' Roses al Boston Garden il 16 e 17 marzo.

Il nuovo disco contiene slanci nell'arena-rock incrociati con boogie al piano, evasioni rocker e anche indizi di musica skiffle dalla sua britannica gioventù. L'album è pieno di maestosi tocchi alla Queen (chitarre multilayer e armonie corali), con in più la voce di May che appare sorprendentemente decisa («Era tempo di fare un passo avanti in questo senso») e i testi che non risparmiano di esprimere i problemi personali. Alcuni esempi sono la ricerca interiore di Too Much Love Will Kill You («I used to bring you sunshine, now all I do is bring you down»), la catartica Love Token, la curativa Back in the Light e l'acustica Just One Life, in parte un tributo a Mercury nel verso "I'm glad to know you . . . your life's work rolls on and on" [la canzone non è dedicata a Freddie Mercury, ndt].
Foto
Brian May live @ Steinberggasse Winterthur, 12 settembre 1993 [www.brianmay.com]
Per citare May, «C'è parte di Freddie in tutto il disco».

Questo nuovo disco è anche un tentativo di mettere in prospettiva l'esperienza nei Queen ─ andando oltre.

«Sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto nei Queen, ma è il momento di andare avanti», dice May, «Già mi sento distante dall'intero fenomeno Queen.»

E "fenomeno" è la parola giusta. Grazie al film dello scorso anno Wayne's World ["Fusi di Testa" in Italia, ndt] e all'utilizzo di Bohemian Rhapsody dei Queen nella colonna sonora (la canzone è arrivata al n.1), il ventennale catalogo della band è diventato ancora una volta un pezzo di valore. Brani dei Queen come We Will Rock You (scritta da May) e We Are The Champions hanno ottenuto ulteriore diffusione. Le riedizioni e i video dei Queen sono fioccati sul mercato, e per May è tutto un brivido.

«È molto strano. Non penso che nessuno di noi fosse consapevole di ciò che sarebbe successo. Si fanno piani finché è possibile, ma l'aspetto curioso è che tantissime delle cose buone si sono verificate per motivi non corretti. Sono felice che i giovani si stiano appassionando alla vecchia musica dei Queen, ma sono triste del fatto che ci venga negata "l'arma in più" dell'andare in tour, perchè non abbiamo più Freddie.»

Potrebbe esserci ancora un altro disco dei Queen in arrivo, contenente canzoni registrate nel periodo in cui i Queen realizzavano l'ultimo album Innuendo, insieme a alcuni altri brani dagli anni passati:

«Vedremo se ci sarà qualcosa da pubblicare in modo dignitoso, ma dovrà essere di qualità adeguata, altrimenti non lo faremo uscire», dice May, «Non mi piace vivere nel passato, ma bisogna farlo per preservare la qualità dei dischi. Avendolo fatto in modo così zelante in precedenza, non vogliamo che ora vengano sprecati, al costo di andare a esplorare nuovi campi.»

Riguardo la varietà musicale presente nell'album, May dice: «Vengo da un epoca in cui tutti gli attuali confini e le categorie della musica non esistevano. Non ci si metteva insieme a pensare a quale genera musicale suonare. Non c'erano cose come l'heavy metal, il trash-metal e così andando avanti... Ed io mi sento ancora fatto così. La musica non dovrebbe avere confini».
Foto
Foto @EmmaCaswell13
─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.