Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - intervista per Total Guitar di gennaio 2002 [14 dicembre 2001]

14/12/2001

0 Comments

 
Foto
Notate qualcosa di mancante in questa foto? Sì. I mesi trascorsi a preparare la compilation The Best Air Guitar Album In The World... Ever!  hanno tramutato Brian May in un “air head”.
Scott Rowley parla con lui di alcuni aspetti classici della chitarra, sia “air” che reale...

Articolo di Scott Rowley pubblicato su Total Guitar del 14 dicembre 2001
Fonte: www.brianmay.com
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana.


«Quindi lavori per Total “Air” Guitar, vero?»

Brian May ha perso il senno. Dopo mesi a pensare ai meravigliosi brani air guitar, alla fine ha ceduto. Come vi sarete già resi conto, l’ex chitarrista dei Queen è la persona che sta dietro a The Best Air Guitar Album In The World... Ever!, una compilation in doppio CD con riff di livello e assoli da sballo, progettata per farvi saltare dalla sedia e suonare con le mani la tastiera di una chitarra immaginaria e cantare Hi Ho Silver Lining.
 


Ma fermi un attimo! Non è che questa balla dell’air guitar possa sembrare una presa per i fondelli nei confronti di quei grandi musoni dei miti della chitarra?
 
Brian dice:
«Beh, penso che l’imitazione sia la forma di lusinga più sincera. Ma penso anche che
[l’air guitar, ndr] sia qualcosa di più elementare. Ho avuto un sacco di tempo per pensarci durante questi ultimi mesi e credo che sia un istinto primordiale. Non penso neppure che le persone decidano di farlo, gli viene da dentro e devono farlo».
 


Immagino che ti capiti piuttosto spesso di descrivere a qualcuno un riff e che le tue mani ne parlino con i gesti...
 
«Esatto. Penso che nessuno possa evitarlo. Davvero, è come se volessimo smettere di respirare.»
Foto
«Una volta che hai messo un assolo su un disco, vi resta catturato e ci si aspetta che venga suonato sempre nello stesso modo ogni volta. È un po’ una trappola.»

─ Brian May
Ispirato da un sondaggio su internet nel quale è stato votato il brano air guitar preferito ─ con Bohemian Rhapsody dei Queen al numero uno ─, Pete Malandrone, tecnico delle chitarre di May, ha sottolineato che quella selezione sarebbe potuta diventare un bell’album:

«Ho pensato “Beh, sì”. E la cosa strana è stata che fare il migliore album air guitar di sempre avrebbe comportato il mettere insieme la più bella musica di chitarra mai composta».
 


Con il supporto tecnico del campione mondiale di air guitar Zac Monro, Brian ha utilizzato i propri contatti personali per raggiungere artisti che normalmente non autorizzano a impiegare la propria musica nelle compilation; forse gli sono sfuggiti gli AC/DC e i Sex Pistols, ma Jimi Hendrix e i Metallica sono una bella consolazione.
 


Quindi, qual è stato il criterio per qualificare una canzone?
 
Brian spiega:
«Il criterio numero uno è stato che la canzone facesse saltare in piedi e fare qualcosa quando la si ascolta, preferibilmente nei primi 10 secondi. Ma non necessariamente solo questo. Ci sono altri presupposti: in Freebird si deve attendere il momento giusto e poi questo arriva. Il secondo criterio che avevo in mente era che sarebbe stato bello se questi momenti potessero comunicare alla gente qualcosa di un livello superiore: quello della creazione dei riff. I due criteri effettivamente sono collegati fra loro, perché quei bei momenti in cui qualcuno scopre un riff che gli era sconosciuto sono molto simili a quando senti che è il momento di saltare e farci su dell’air guitar. C’è una specie di collegamento diretto fra chi suona il riff e chi ci fa sopra l’air guitar. Lo sento»
.
Foto
«Cosa rende grande un riff? Beh, il silenzio è molto importante. Non si può solo far chiasso, serve anche dello strategico silenzio... I momenti di silenzio urlano allo stesso modo delle note.»

─ Brian May

La compilation The Best Air Guitar In The World... Ever! contiene un edit speciale di Tie Your Mother Down ed è stata pubblicata il 5 novembre 2001. Da allora Brian May ne ha realizzate altre 4, l'ultima in ordine cronologico il 18 novembre 2016. Eccole tutte.
Disco 1
1. Tie Your Mother Down (Air Guitar Edit) (Queen)
2. Smoke On The Water (Deep Purple)
3. Song 2 (Blur)
4. Walk This Way (Run DMC featuring Aerosmith)
5. Layla (Derek And The Dominoes)
6. You Really Got Me (The Kinks)
7. Since You've Been Gone (Rainbow)
8. Photograph (Def Leppard)
9. Wild Thing (The Troggs)
10. Rebel Rebel (David Bowie)
11. Where Were You (Jeff Beck with Terry Bozzio & Tony Hymas)
12. Rocky Mountain Way (Joe Walsh)
13. Sultans Of Swing (Dire Straits)
14. Wipe Out (The Safaris)
15. Monkey Wrench (Foo Fighters)
16. The Boys Are Back In Town (Thin Lizzy)
17. Paranoid (Black Sabbath)
18. Surfing With The Alien (Joe Satriani)
19. Whatever You Want (Status Quo)

Disco 2
1. Voodoo Chile (The Jimi Hendrix Experience)
2. My Generation (The Who)
3. 20th Century Boy (T-Rex)
4. All Shook Up (Paul McCartney)
5. Johnny B. Goode (Chuck Berry)
6. Hash Pipe (Weezer)
7. Apache (The Shadows)
8. Ace Of Spades (Motorhead)
9. Summertime Blues (Eddie Cochran)
10. All Right Now (Free)
11. Let Me Entertain You (Robbie Williams)
12. Oh Well (Fleetwood Mac)
13. For Whom The Bells (Metallica)
14. Gimme All Your Lovin' (ZZ Top)
15. More Than A Feeling (Boston)
16. Crossroads (Cream)
17. Down Down (Status Quo)
18. Can't Get Enough (Bad Company)
19. Here I Go Again (1987 Remix) (Whitesnake)
20. Teenage Dirtbag (Wheatus)
21. Bohemian Rhapsody (Queen)

─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.