Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - Mail Online [27/2/2015]

27/2/2015

0 Comments

 
"Perchè lo show deve continuare" - Brian May si dice entusiasta del fatto che i Queen regnino di nuovo_
di Nicole Lampert
Fonte: Mail Online del 27/2/2015
Traduzione di Claudio Tassone per Comunità Queeniana
Picture
Quando Freddie Mercury è morto di broncopolmonite causata dall’AIDS all’età di soli 45 anni nel 1991, è stata temporaneamente la fine dei Queen, il gruppo che ha nel suo album Greatest Hits il disco più venduto di sempre in questo paese.

Il chitarrista Brian May si mise in proprio e gli altri due componenti della band non vedevano un futuro per il gruppo rock. Brian ricorda «Ci lasciammo e pensammo che fosse finita. La morte di Freddie è stata una immensa disgrazia per noi, sia personalmente che professionalmente, al punto che per un lungo periodo non volevamo proprio essere Queen».

Furono i fans a insistere perché tornassero, anche senza il loro front-man. Iniziarono lentamente, ma il 2015 ─ l’anno che ci ha salutato con la BBC e il loro concerto alla vigilia di Capodanno a Londra, si sta già rivelando decisamente grande per la band.

Hanno appena terminato un tour in Europa con la stella di American Idol, Adam Lambert, e stanno facendo uscire una nuova edizione vinile collector’s edition del loro disco top 10 Queen Forever, uscito alla fine dello scorso anno. L’album, che comprende molte delle loro più famose hit, ha anche tre canzoni con Freddie che non erano mai state sentite prima. [non ci sono “molte famose hit” e le canzoni erano state già sentite prima, ndt]
«Siamo stati davvero fortunati a trovare queste perle nascoste», dice il sessantasettenne Brian. «La cosa buffa è che erano perfettamente a vista nei nostri archivi. Sapevamo cosa erano ─ avevano tanto di etichette sulle scatole dei nastri ─, ma non capivamo che fossero percorribili e potessero essere completate».

L’immensa raccolta di registrazioni vede due archivisti a tempo pieno col compito di trovare I nastri scartati e portarli all’attenzione di Brian. «Dissero ’Abbiamo trovato delle cose, vuoi venire a dare un ascolto?’ Quando l’ho sentito ho detto ‘Hmmmm, questa cosa si può fare'».

Le tre canzoni erano tutte incomplete, ma sono state portate a compimento con stratagemmi da studio di registrazione. «C’è un brano chiamato Let Me In Your Heart Again, e ricordo perché smettemmo di lavorarci. Stavamo avendo delle discussioni su di esso. Discutevamo dell’intonazione. È importante definire l’altezza del suono ed ero abituato a fare questo per Freddie, il quale la trovò difficile da cantare. Disse ‘Me lo stai combinando di nuovo, mi stai dando da cantare cose che mi fanno sanguinare la gola’. Quindi provammo la canzone in diverse intonazioni e poi la mettemmo da parte perché non risolvemmo mai la questione».
Un’altra canzone, There Must Be More To Life Than This, era una delle tre che Freddie registrò con Michael Jackson, ma non venne mai completata perché non riuscirono a far coincidere I propri impegni. Mentre una terza, Love Kills, era una che Freddie registrò da solo. «Fortunatamente avevamo abbastanza parti vocali di Freddie su ognuna delle canzoni, da farle funzionare».

A Brian manca Freddie, e dice di pensare a lui ogni giorno. Ma è entusiasta che la band abbia trovato Adam per cantare con loro in tour. «Adam non è una rimpiazzo di Freddie, non ha bisogno di esserlo», dice Brian. «È davvero molto una cosa viva e in evoluzione».

Nel frattempo Brian sta cercando di fare un film sulla vita di Freddie. Un anno fa è stato assegnato il ruolo di protagonista a Ben Whishaw, dopo che Sacha Baron Cohen è stato scaricato per essere troppo famoso. Ora il progetto è in una fase di stallo, perché non si riesce a trovare un regista. «Abbiamo provato un sacco di registi», sospira. «Stiamo facendo lenti progressi. Siamo consapevoli di essere I custodi dell’eredità di Freddie. Non mi preoccupa quanto tempo ci vorrà. È più importante che venga fatto correttamente».

Non sono soltanto I Queen a impegnare il tempo di Brian. Ha talmente tante passioni che è già incredibile che riesca a respirare, senza considerare che è il marito dell’attrice Anita Dobson e padre di tre figli. C’è l’osservazione delle stelle ─ da dottore in astrofisica, mantiene il proprio telescopio regolarmente puntato verso il cielo ─, c’è l'impegno per fermare l’abbattimento dei tassi, e la sua (quasi) solitaria campagna per portare alla ribalte del mondo le immagini stereoscopiche. Queste ultime sono delle stupende fotografie dell’era vittoriana che ─ se osservate attraverso un congegno speciale ─ appaiono come immagini 3D.

Ha recentemente realizzato un filmato chiamato One Night In Hell su alcune di esse, delle raffigurazioni di demoni conosciute come Diableries, e quando non è in tour con i Queen partecipa ai festival cinematografici con il suo cortometraggio 3D che può essere acquistato su iTunes.

Quindi cosa pensa Brian? Andrà in paradiso o all’inferno? «Non lo so, è difficile da dire», dice con espressione pensierosa. «Questo non mi preoccupa. Mi preoccupa solo l’essere un uomo dignitosamente fino a quando ne avrò la possibilità, perché quella è la cosa più importante», e sorride. «In ogni caso, vedi, non ho intenzione di morire».

─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.