Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - presentazione Def Leppard nella Hall of Fame [29 marzo 2019]

29/3/2019

0 Comments

 
Foto
Brian May dei Queen, in veste di rappresentante della Rock & Roll Hall of Fame, introduce i Def Leppard a Brooklyn.

Trascrizione e traduzione di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Ciao a tutti.


Faccio il lavoro più bello del mondo e sono molto onorato e fortunato di poter ammettere i Def Leppard nella Hall of Fame. Che incredibile privilegio! Vorrei citare un passaggio filosofico di quel gran signore che è Joe Elliot, che dice: “Se hai una possibilità di avere successo, non mandarla a puttane”.  E questa sarà la mia linea guida per stasera, OK? Voglio rendergli onore e vi racconterò il mio punto di vista. Vi racconterò come questi ragazzi sono entrati nella mia vita e quanto siano importanti per me.
 

Nel 1981 i Queen erano in studio a Monaco di Baviera per registrare un album chiamato Hot Space. Uscii per incontrarmi con alcuni amici, tra cui Richie Blackmore dei Rainbow, che supportava un gruppo di precoci ragazzi chiamati Def Leppard. Purtroppo arrivai tardi al loro spettacolo e non li vidi in azione. Fu un grande dispiacere, quindi li raggiunsi in camerino per incontrarli. Arrivai e dissi: “Sono Brian May dei Queen”. E loro, da veri uomini, risposero: “OH, PORCA PUTTANA!”.

 
Quindi nel 1983 sentii quell’incredibile arpeggio di chitarra, delle armonie fantastiche, una ricchissima linea di basso e una batteria imponente. La canzone era Photograph. Un pezzo incredibile che li fece diventare famosi. Alla radio in quel periodo non si sentiva altro.
 

Nel settembre del 1983 i Def Leppard suonarono al leggendario L.A. Forum. E, quando salirono sul palco, non avevo mai visto un pubblico reagire in quel modo. Si alzarono tutti in piedi e non si sedettero mai, urlando in lungo e in largo per tutto il concerto. Quella sera i Def Leppard furono grandiosi. Andai a trovarli nel backstage e mi chiesero: “Ti va di suonare con noi domani sera?”. Joe mi avvisò di stare attenti agli effetti pirotecnici, e di andarci cauto lassù. Ma io me ne stavo in fondo, dietro la batteria.  Davanti a me c’era una specie di apertura dalla quale sarebbero uscite le fiammate. Ma io non ne avevo idea! Ero tutto impegnato a suonare quando Joe iniziò a gridare: “Bri! Bri!”. Io credevo che volesse farmi i complimenti. E invece… Ad ogni modo partì questo muro di fuoco e Joe mi tirò via per allontanarmene giusto in tempo. Per cui posso dire che all’inizio delle nostre carriere, Joe Elliot mi salvò la vita.
Foto
Sapete, i Def Leppard sono una famiglia, una famiglia che si evolve. L’incredibile bassista Rick Savage ne fu il fondatore, ma presto Joe Elliot si unì a lui mantenendo il nome, che a quanto pare fa riferimento a qualche felino con problemi di udito… Loro due rappresentano la band dalle origini. Ma l’attuale coppia di chitarristi, Phil Collen e Viv Campbell, sono dei grandi. Infatti dico che Collen e Campbell sono mostruosi. Sono fantastici.

 
La storia dei Def Leppard è molto colorita e piena di dettagli che preferisco evitare, perché non ne avrei il tempo. Ma hanno pubblicato 50 singoli, molti dei quali sono arrivati in prima posizione. Il fatto che abbiano scritto grandi canzoni che le persone possano cantare e che gli entrino nella testa è il motivo per cui i Def Leppard saranno ricordati nel cuori e nell’anima anche quando non ci saremo più.

 
Considero tutti loro dei grandissimi amici e parte della mia famiglia. Per questo è importantissimo per me essere qui. Non avrei acconsentito che nessun altro lo facesse, chiaro?! Io e Joe in particolare abbiamo condiviso momenti preziosi e divertenti, figli della folle vita che avevamo in tour. Abbiamo un legame fortissimo ed è uno dei miei amici più cari. Quando morì Steve, Joe disse che la prima telefonata che ricevette fu la mia. E quando venne resa pubblica la notizia della morte di Freddie, la prima telefonata che ricevetti fu quella di Joe Elliot.

 
Questi ragazzi sono una rock band davvero magnifica, nella più classica delle tradizioni dei veri gruppi rock. Qualche tempo fa, Joe mi chiese: “Qual è il segreto di una rock band di successo?”. Gli risposi: “Non separarsi mai”. Qualche anno dopo venne da me e mi disse: “Ho un paio di altri segreti per essere una rock band di successo: non ingrassare mai e non perdere mai i capelli!”. Devo dire che non sono ingrassati e non sono diventati calvi. Non si sono neanche separati e sono qui stasera!

​ 
Signore e Signori, questi ragazzi sono una band eccezionale. Sono anche integerrimi e rispettabili, sono tra le persone più fantastiche che lo Yorkshire abbia mai visto nascere; o l’Inghilterra… o il mondo intero. Signore e Signori, è un privilegio per me ammettere nella Hall of Fame i Def Leppard!






A questo discorso ha fatto seguito quello di accettazione da parte di Joe Elliot, che è possibile guardare QUI.




Poco prima a Brooklyn sul red carpet della 34th Rock And Roll Hall Of Fame Induction Ceremony, Brian May insieme ai Def Leppard aveva anticipato:

«Dovevo esserci per forza! Loro sono come una famiglia per me. Abbiamo una grande sorpresa per stasera...».


La sorpresa sarebbe stata questa versione live di All The Young Dudes dei Mott The Hoople (scritta per loro da David Bowie) insieme a Ian Hunter, agli Zombies e a altri ospiti della serata.
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    August 2023
    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.