Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May ricorda John Lennon [TeamRock.com] - 9 maggio 2016

9/5/2016

0 Comments

 
Foto
John Lennon by Brian May
Brian May ricorda John Lennon in un articolo di ieri pubblicato da TeamRock, fonte di ispirazione per un'intera generazione, sia di artisti che non.

Fonte: TeamRock.com del 9 maggio 2016
Traduzione in italiano di Barbara Mucci per Comunità Queeniana Italiana



Quando ero un ragazzino non mi era permesso andare a vedere i Beatles in concerto. I miei genitori pensavano che i concerti pop fossero frequentati dal tipo di persone sbagliato. Quindi non ho mai avuto modo di vedere il più grande fenomeno del 20° secolo dal vivo. Ma dal momento in cui ho sentito 'Love Me Do' alla radio, sapevo che questo gruppo di ragazzi era qualcosa di magico... che ha dato voce a tutta la mia gioia nascosta ed alle aspirazioni di un adolescente che lottava per farsi strada nel mondo degli anni '60.
È impossibile mettere in dubbio che la combinazione di questi quattro ragazzi fosse unica, una su un milione - il gruppo rock perfetto per ispirare tutti i gruppi rock, e riscrivere il quadro non solo della musica pop, ma di tutta la cultura giovanile. Ma, col passare del tempo, è diventato evidente che John Lennon fosse il centro di questa potenza impressionante. Insieme al genialità melodica del suo amico Paul McCartney, al fuoco spirituale che stava emergendo in George Harrison, e senza dubbio al batterista più originale del suo tempo, Ringo Starr, è stato l’acerbo Lennon a mantenere i Beatles saldamente lontani dal banale e tra gli estremi di una “rischiosa creatività”.
Immagine
Non c'è abbastanza spazio qui per elencare tutti i capolavori di Lennon, ma pensate solo a 'Tomorrow Never Knows', 'Lucy in the Sky with Diamonds', e poi 'I Am The Walrus' e 'Strawberry Fields Forever' e ditemi se non vi viene un sussulto... Non è mai stato creato nulla di simile a queste opere.

Lennon, da adolescente tutt'altro che glamour quale era ─ cosa che gli è risultata un po' indigesta ─ si è trasformato nel ragazzo più cool della Terra.

Era abbastanza figo da scrivere la più grande canzone pop adolescenziale di tutti i tempi (a mio modesto parere) 'I Want To Hold Your Hand'; da abbracciare la psichedelia e renderla musicalmente valida; di lasciare i Beatles, quando sentì che era diventato tutto un gioco al quale non valeva la pena stare; e poi mettere tutto se stesso per promuovere la pace attraverso il proprio lavoro solista, producendo quasi certamente il più grande, il più audace e personale album da solista mai realizzato, in cui sono presenti canzoni come 'Jealous Guy', la spacca-cuore 'God' e quell’inno immortale per l'umanità che è 'Imagine'.

Lennon, per tutti noi musicisti post-rivoluzione pop (qualunque cosa essa fosse ...), era, è e sarà sempre ... SPECIALE.

Non ho nient’altro da aggiungere.

─ Brian May

Immagine
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.