Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - storia sul Dallas Observer [6 settembre 2017]

6/9/2017

1 Comment

 
Foto
Amicizie importanti: quella volta che incontrai i Queen prima che pranzassero al Campisi's

Bucks Burnett ha incontrato la maggior parte dei suoi idoli musicali. In questo articolo condivide i suoi racconti dei backstage e in prima fila.


di Bucks Burnett per il Dallas Observer - 6 settembre 2017
Traduzione in Italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana


Il 13 luglio 1973 ho scoperto la mia band preferita, i Queen, comprando il loro primo album da Hit Records a Oak Cliff. Per tre mesi la rivista Creem parlava di loro come della migliore nuova band dall'Inghilterra, ed ero intenzionato a rischiare i miei 4$ per il loro debutto, specialmente quando vidi il bellissimo logo stampato con inchiostro dorato sulla loro copertina. Venne modificato con inchiostro bianco solo qualche settimana più tardi.

Fino al mese di novembre 1974 i Queen avevano aggiunto altri due magnifici album al loro catalogo: Queen II e Sheer Heart Attack, ognuno dei quali erano stati da me acquistati il giorno stesso della loro pubblicazione. Ad ogni album il mio amore per la band aumentava, e per fortuna finalmente vennero in tour nel Nord America da headliner, passando da Dallas per la prima volta il 22 marzo 1975.

Già allora avevo sperimentato gli alti e i bassi del tentare di incontrare le mie rockstar preferite. Il 28 aprile 1973 incontrai Neal Smith e Dennis Dunaway del gruppo originario di Alice Cooper, un attimo prima che il leggendario manager della band, Shep Gordon, mi fermasse non appena mi avvicinai al camerino di Alice, cacciandomi via dall'area del backstage.

Tre ettimane dopo tentai di incontrare i componenti dei Led Zeppelin durante il loro soundcheck al Memorial Auditorium, successivamente ribattezzato Dallas Convention Center. Mi stavo divertendo con un roadie, il leggendario Magnet, il quale spense la sigaretta con la scarpa e disse in modo autoritario: «Guarda amico, sono i fottuti Led Zeppelin, loro non fanno i soundcheck!».

A pensarci adesso, la sede che i Queen avevano prenotato per suonare nel 1975 sembrava incredibile: il McFarlin Auditorium, nel campus della Southern Methodist University. Aveva meno di 2.400 posti. Nonostante il gruppo avesse pubblicato il primo singolo di successo, Killer Queen, e aggiunto i Bloodrock come gruppo in apertura a partire dal concerto a Fort Worth, lo spettacolo non fu tutto esaurito. Io ed il mio amico Doug Wuerch comprammo i biglietti e decidemmo che avremmo provato ad incontrare la band.

Quando si è sedicenni niente è più elettrizzante e stimolante dell'idea di incontrare i propri miti. Doug ed io andammo direttamente dal liceo a McFarlin, dove decisi che il momento migliore per trovare i Queen sarebbe stato durante il soundcheck. Mentre ci incamminavamo verso l'auditorium sentivo che provavano la batteria.

Dissi: «Sono lì dentro; seguimi!».

Passammo attraverso l'ingresso principale della struttura, con tutte le luci della sala accese, e loro erano lì: i quattro membri dei Queen che ridevano, parlavano e suonavano spezzoni dei loro brani verso la fine del soundcheck. Ci sedemmo incontrastati nel mezzo dell'auditorium vuoto, e ci ubriacammo con una esibizione esclusiva dei nostri miti.

Pensate che negli anni '70 pochissimi fan sapevano cosa fosse un soundcheck, e non c'erano pacchetti VIP completi con meet & greet. L'unico modo per incontrare una rockstar era osare, con astuzia e fortuna. Ciò che avvenne dopo fu qualcosa che non ha prezzo, e che spesso non si riesce ad ottenere neppure con una botta di fortuna. Era più che altro qualcosa di predestinato.

Quando la band iniziò a lasciare il palco, corremmo lungo la navata e li beccammo mentre stavano per uscire:

«Hey, Queen!... aspettate!», dissi.

Si voltarono e sorrisero, così ci presentammo come i loro più grandi fan di Dallas e gli dicemmo che avevamo comprato il loro primo album nel giorno stesso in cui andò in vendita. Gli dissi che Killer Queen era in programmazione nelle radio e che avrebbero avuto successo se avessero continuato così. Nel mio cervello da adolescente credevo che avessero bisogno di un incoraggiamento.

Quando il breve discorso si concluse, Freddie Mercury ci chiese:

«Volete che vi facciamo qualche autografo?». Quello era lo loro livello di notorietà in quel momento: offrirsi di fare autografi a due ragazzini al soundcheck.

«Certo!». Presi dalla mia tasca e gli passai i nostri due biglietti con il logo Queen sopra e dissi: «Potete autografare i nostri biglietti!».

«Fantastico. Avete un penna?»

Non avevamo la penna perchè non credevamo che il nostro piano avrebbe funzionato. La band iniziò a cercare delle penne, e John Deacon disse: «Non abbiamo penne». Brian May, tastandosi la camicia e i pantaloni, disse: «Non abbiamo neppure le tasche!».

Fu veramente come una pugnalata nello stomaco; indossavano i loro eleganti abiti di scena.


Freddie, che ancora sfoggiava i propri capelli lunghi, mi guardò e disse:

«Siamo affamati. Dove potremmo andare a mangiare?».

Diedi alla band le indicazioni per il Campisi's Egyptian Lounge, a due miglia di distanza su Mockingbird Lane.





«Perchè lo chiamano "egiziano" se poi servono pietanze italiane?», chiese Brian May.

Risposi: «Nessuno lo sa...»





«...e nessuno se lo chiede. Pensiamo che lo gestisca la mafia». Ci ringraziarono e andarono via.



Ripensando a tutto questo con il senno di poi, allo show di quella sera, mentre tutti ci accalcavamo sotto il palco, nessuno acclamava Bohemian Rhapsody, perchè la canzone non esisteva ancora. E non c'erano ancora neppure We Will Rock You o We Are The Champions. Stavano ancora diventando "i campioni”. Freddie aveva i capelli lunghi e non i baffi. Era un periodo breve e splendido della storia del rock.



Foto
Click sull'immagine per visitare la pagina di provenienza



Trentadue anni dopo, era su una piccola barca chiamata la Mercia, diretto alla O2 Arena attraverso il fiume Tamigi, a Londra. Andavo a vedere la reunion dei Led Zeppelin del 10 dicembre 2007. Jimena Paratcha Page, l'ex moglie di Jimmy Page, mi aveva dato quattro biglietti per lo spettacolo e mi aveva invitato a recarmi al concerto in barca con i donatori della sua associazione benefica: la ABC Brazilian Trust.

A bordo quella sera c'era Brain May. Mi fece segno con le mani di andare al suo tavolo e chiese come andassero le cose. Mentre chiacchieravamo, chiese: «Dov'è che ti ho già incontrato?». Gli raccontai del soundcheck del 1974 [era il 1975, ndt] e lui disse: «No, non penso di ricordarmelo...».




A Dallas nel 2014, nel backstage all'American Airlines Center, chiesi a May se la band fosse mai stata al Campisi's. Gli ho ripetuto quel nome e lui disse: «Il ristorante egiziano! Ricordo perfettemente quel nome, per cui penso che ci siamo stati!».

Per cui, nella mia vita, posso almeno dire che ho portato i Queen al Campisi’s.




A Bath, in Inghilterra, l'anno prima andai a vedere Brian alla presentazione del suo libro di fotografia 3-D in una vecchia cattedrale. E il 4 agosto di quell'anno la mia fidanzata Barley ed io facemmo di nuovo visita a Brian nel backstage, poco prima che i Queen salissero sul palco con Adam Lambert. Nel camerino c'era anche il chitarrista Eric Johnson. Mentre parlavamo tutti insieme mormorai qualcosa di arguto, e Brian esclamò verso di Eric: «Questo tizio non molla, vero?!».

No Brian, direi di no. Da quando ho comprato il vostro primo album nel 1973 fino a quando vi ho incontrati a Dallas nel 1975, fino allo show dei Led Zeppelin insieme a te ─ confermando ogni ragionevole dubbio che avete riscoso certamente successo ─ l'unica cosa che non ho mai fatto in tutta la mia vita è mollare. Non sono un tipo che si arrende. Non fa per me.

Se molli la presa, un sogno potrebbe andare perduto per sempre.

Foto
─ @claudiobadger
1 Comment
Alessandro Guardiani
10/9/2017 21:05:58

Daiiiiii me lo ricordo questo tizio! S Bath c ero anch io e l ho notato! 😂 Un giorno racconteranno anche la mia storia di quando ho incontrato Brian e qualcuno la leggerà con invidia come io ho letto questa! 😊

Reply



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    August 2023
    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.