Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Brian May - TeleCity, "Ultime dal Salottino" (Grecia) [24/5/1993]

24/5/2014

1 Commento

 
Intervista esclusiva per la TV greca TeleCity a Brian May in occasione del live Guns n' Roses / The Brian May Band a Atene del 24 maggio 1993, dal suo autore originario: Nassos Kavathas.

Ho tradotto la parte introduttiva dal greco e trascritto/tradotto in italiano il contenuto del video.
Immagine
*  *  *
È il maggio del 1993 e Brian May è atteso al concerto del tour Use Your Illusion dei Guns n' Roses.

L'ho letto su una rivista straniera: in alcune date con loro ci sarebbe stato anche Brian May (in una line up comprendente anche Cozy Powell e Neil Murray !) con il nuovo lavoro Back To The Light, al suo primo tour senza i Queen dopo l'uscita di Innuendo e la tragica perdita di Freddie Mercury.

Prendo il telefono e chiedo alla EMI di poterlo intervistare, proponendomi anche come traduttore.
Picture
Prendere parte alla conferenza stampa è stato per me un vero miracolo, ed ero lì per tutti voi.
E così fu che, a parte i vari aspetti relativi ai Guns n' Roses [...], la cosa più importante per me è stato l'incontro e l'intervista esclusiva con Brian May, una delle migliori interviste della mia vita, nel giorno stesso in cui avrebbe tenuto il suo concerto, il 24 maggio 1993.


Brian May arriva intorno le 19:00 e suona per 115 minuti, incontrando alcuni problemi audio. Almeno in linea di principio, coloro che sedevano sul prato e sugli spalti emettono un verdetto complessivamente positivo, anche se certamente l'intensità è stata poca. Si sentiva meglio da vicino al palco che c'erano dei problemi audio, guai tipici dei concerti delle band di supporto (soprattutto ai tempi d'una volta), ma ovviamente Brian e la sua band avevano fatto il soundcheck. Nonostante ciò, ci aspettavamo un concerto di Brian più vicino agli alti standard dei Queen, i quali non sono mai stati in Grecia, considerando anche gli ottimi compagni di gruppo (Cozy Powell / Neil Murray).
Comunque Back To the Light è impeccabile, massiccio (hmmm, immaginiamo pezzi come Resurrection o Driven By You cantati da Freddie...).

Dopo i primi 15 minuti e messo a posto il suono, Brian ha potuto mostrare la validità della band. Brian è anche stato sempre un'attiva "arma" come voce nei Queen. Ne sono testimonianza le loro famose armonie vocali presenti in molti brani dei vari album. In 'A Night At The Opera', ad esempio, Brian canta come solista in '39 e Good Company. E così hanno potuto eseguire dal vivo i migliori brani dell'album 'Back To The Light' (Back To The Light, Love Token, Driven By You, Too Much Love Will Kill You, Resurrection), ma naturalmente anche un bel po' di pezzi dei Queen (Tie Your Mother Down, Headlong, '39, Love Of My Life, Now I'm Here, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You), più una sorpresa: Since You've Been Gone dei Rainbow di Cozy Powell.

Nonostante i problemi di audio, abbiamo potuto assistere a Brian May dal vivo in un momento culminante del suo percorso personale, in quanto non si era mai veramente allontanato dal 'regno' dei Queen con tanto successo.

Personalmente ero già preparato per l'intervista ancora prima di assistere al concerto. Brian in quei giorni era a un bivio nella sua carriera e della sua vita. Così lui, deciso ma con gentilezza, con passione e con la volontà di parlare, rivela aspetti che non si trovano spesso nelle interviste che vediamo in circolazione. Avevamo già potuto avere qualche scambio durante la conferenza stampa. [...]

È stato un concerto molto importante quello dei Guns n' Roses con Brian May nel 1993, e in molti ne parleranno anche in futuro.

Immagine
«...Una buona intervista, davvero ottima!»

Il programma TV si chiamava "Ultime dal Salottino" ed è stato trasmesso per due stagioni: 1992/93 e 1993/94. Nessuna delle interviste mandate in TV duravano più di 2-3 minuti, ma quella con Brian May, compresi gli annunci, durò più di 6 minuti (il filmato nativo è di 25 minuti, molti in più).

Da qualche parte ci deve essere materiale dalla conferenza stampa, dove ero il presentatore/traduttore. Non eravamo tantissimi e i partecipanti avevano creato un'atmosfera molto accogliente, allegra e cordiale. Avevo presentato per TeleCity una parte della conferenza stampa. Ricordo tuttavia che da qualche parte ci dovrebbe essere un pezzo in cui hanno insistito nel chiedergli di Freddie, come era prevedibile.

Quindi, godetevi l'intervista che, senza esitazione, definirei come una delle migliori interviste televisive che abbia mai fatto e, perché no, una delle migliori interviste con Brian May che abbia mai visto in assoluto.

Nel finale del filmato originale, con spirito e pieno di carisma, Brian mi tocca il ginocchio con la mano e dice:
«È stata una buona intervista. Davvero ottima!».

Picture
Che genere di musica intendi offrire oggi alla gente?

«Penso di voler suonare musica nel modo in cui mi sento, e voglio dire la verità su come la penso. Tutto qui»
.

«Penso che ciò che mi interessi della vita sia... la vita e il modo in cui le persone la intendono. Quindi io non scrivo cose mitologiche. Capisci, l'innesco originario può arrivare in tante maniere. A volte è bello se altre persone ti danno uno spunto, ma di solito il modo in cui poi lo elaboro è molto personale»
.

«Penso sia al modo in cui mi sento, come anche magari si sentano a riguardo gli altri. Penso che la cosa che mi affascina sia il modo in cui le persone si formano e il bisogno ─ di lui o lei ─ di rapportarsi a un altro essere umano, per ricercare il senso della propria vita. Quindi penso che molto del mio materiale riguardi vagamente questo».

«Il rock 'n' roll mi emoziona ancora, capisci. Mi emozionano quando esce un nuovo album degli Aerosmith... e Coverdale & Page... e mi chiedo sempre "Cosa hanno fatto e come hanno fatto a farlo?". Mi piace l'energia che trasmette un certo tipo di musica. Mi piacciono anche altre cose, ma penso a quello che faccio io. Mi piacciono le persone che pensano a come realizzare la propria musica e che non si soffermano sulle formule [semplici]. Quindi, se metto su un disco di Peter Gabriel so si sentire qualcosa di suo, diverso da qualsiasi altra cosa fatta in precedenza, in cui parla di ciò che sente. Ed è anche un parallelo con quello che faccio io. Lui ha vissuto esperienze di vita simili a quelle che ho condotto io. Si cerca di capire ciò che pensa».

Hai un messaggio per i giovani rockers di oggi, per le scelte da fare nella vita?

«Sì. Quando vedete me, oppure i Guns n' Roses o chiunque altro, penserete che siamo glamour e che il rock 'n' roll sia uno sbocco. Tenete presente che non è necessariamente così. Lo troverete divertente e sarà uno sfogo, ma questo non pone fine a tutti i problemi della vita. Non si arriva mai al punto in cui si può dire "va tutto bene". Quindi con il rock 'n' roll, così come con tutte le cose nella vita, dovete capire che non si arriva mai a uno stato di perfezione. È sempre una lotta, anche per me.
Probabilmente penserete che le cose mi vadano tutte bene, ma non è tutto a posto
[ride]. OK, faccio questo da molti anni, e mi piace. Ma questo business ti porta via qualcosa. Ti fa perdere l'equilibrio della vita e rende difficile avere delle prospettive nella vita. Quindi, è una scelta che fai. Forse alcune cose sono glamour e altre no».

Parlaci dei tuoi progetti futuri.

«Ehmmm... Beh, ci sto pensando un po' al momento. Visto che abbiamo questa grande band ─ della quale sono molto orgoglioso ─ mi piacerebbe fare ancora dei tour e imparare qualcosa in più su quello che sto facendo ora, perchè mi ritengo ancora un apprendista in questo nuovo campo, un po' diverso, in cui mi sto muovendo. Capisci, ho passato molti anni a fare il chitarrista, ma non ho cantato molto. Quindi voglio continuare a farlo, e poi ─ quando arriverà il momento ─ lavorare a un altro album o, se preferisci, dire qualcos'altro. Credo di voler fare altra musica, una musica migliore... e anche ─ dal punto di vista personale ─ trovare l'equilibrio fra vivere e fare musica, che alle volte è molto difficile».

[ Fonte: http://www.rockoverdose.gr ]

Trovate anche la trascrizione in inglese sulla pagina ufficiale di Brian May, con riferimento a questa.

24.05.1993 ─ Concert: Brian May live at the Olympic Stadium, Athens, Greece

The Brian May Band: Brian May (lead vocals, lead guitar) - Cozy Powell (drums and percussion) - Jamie Moses (guitar, backing vocals) - Neil Murray (bass) - Spike Edney (keyboards, backing vocals) - Catherine Porter (backing vocals) - Shelley Preston (backing vocals).

[ Info: www.queenconcerts.com ]

─ @claudiobadger
1 Commento
Nasos Kavathas
24/5/2021 16:47:00

Hello, I'd like to thank you for the beautiful italian version. I have a few interesting and funny stories associated with this interview. All the best, Nasos K

Risposta



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.