Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Bruce Gowers | Il regista del video di Bohemian Rhapsody parla con Daily Mail TV [29 ottobre 2018]

29/10/2018

0 Comments

 
Foto
All'età di 77 anni e oltre 4 decenni dopo la sua realizzazione, il regista inglese potrebbe chiedere ai Queen migliaia di Sterline di royalties mai percepite

di Ryan Parry e James Desborough, su Daily Mail TV - 29 ottobre 2018
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Il regista che ha diretto il video musicale di Bohemian Rhapsody dei Queen sta preparando una causa legale da milioni di Dollari contro la rockband inglese a causa di royalties non corrisposte.

La rivelazione rilasciata direttamente a Daily Mail TV.

Bruce Gowers afferma di essere in contatto con i suoi legali per contestare royalties non corrispostegli in seguito al proprio ruolo nella creazione dell'iconico video del 1975 che, si può dire, catapultò la band su un altro livello.

Il 2 novembre esce negli USA un nuovo film che porta lo stesso nome e per il quale si attenono incassi stimati di 300 milioni di Dollari in tutto il mondo, indicato per le nomination ai prossimi Oscar per il miglior attore, Rami Malek nel ruolo di Freddie Mercury.

Esternando per la prima volta il proprio disappunto, Gowers racconta in esclusiva a Daily Mail TV di essere stato "ingannato" dal leggendario gruppo rock.

I furibondo regista inglese venne pagato all'epoca solo 590 Dollari per la realizzazione del video promozionale nel 1975, ma dopo oltre 40 anni di continua diffusione sente di aver diritto a qualcosa in più.
Bohemian Rhapsody è considerata dagli storici della cultura pop non solo l'apripista della fama mondiale dei Queen, ma anche l'antesignano dei moderni video musicali e primo passo verso la creazione di MTV.

In seguito al raggiungimento della prima piazza in classifica nel 1975, i Queen vennero invitati a Top of the Pops, l'influentissimo programma televisivo della BBC. Ma, a causa della insolita struttura del brano, la band non avrebbe mai potuto eseguirla in diretta, per cui si dovette approntare un video in modo da mandarlo in onda al programma. 

Gowers ha descritto il modo in cui ha stato realizzato di propria mano il video, partendo dalle riprese agli Elstree Studios di Londra durate in tutto 4 ore per far sì che la band potesse andare a cena in un pub della zona prima dell'orario di chiusura. Il tutto ebbe un costo complessivo di soli 5.600 Dollari.

La prima volta in cui la band vide il risultato finale su nastro fu il giorno della diffusione in diretta televisiva alla BBC, appena 48 ore dopo le riprese. Fu una produzione eccezionale, che adoperava prismi di fronte al teleobiettivo per creare un effetto moltiplicativo dei membri della band mentre interpretavano la sezione operistica del pezzo.

Il video divenne a propria volta un successo istantaneo, che spinse i Queen allo status di rock star affermate. Ma Gowers lamenta il fatto che non gli siano mai stati riconosciuti i dovuti crediti:

«Tutti sapevamo che fosse un azzardo e ci aspettavamo che venisse cestinato. Ma andammo sul set televisivo degli studi e incrociammo le dita... E bam! Eccolo lì. Veniva suonato in ogni dove».
Foto
​Gowers continua:

«Cambiò il modo in cui veniva percepita la musica. Tutti facevano dei video e le band vedevano lievitare le vendite se i loro video erano buoni. L'unica cosa che mi fa arrabbiare è il modo in cui i Queen hanno usato il mio video per 40 anni senza pagarmi mai un centesimo nè ringraziandomi. 

Potenzialmente potrei agire per vie legali adesso. Il video è stato utilizzato ogni volta che si sono esibiti dal vivo ed a me non hanno riconosciuto nulla».

Il settantasettenne professionista vincitore di tre Emmy awards sostiene che non vi sua nessun contratto nè altro scritto nero su bianco che specifichi il fine di utilizzo del video successivo alla prima diffusione in onda alla BBC nel 1975.:

«All'epoca questo era un campo inesplorato, il mondo dei video, e non penso che nessuno in quel periodo avesse idea che ci avrebbe potuto fare dei soldi. Il video venne realizzato solo per 
Top of the Pops e penso che nessuno di noi credesse che sarebbe potuto durare oltre, certamente non per altri 40 anni in scena sui palcoscenici. È stato grande lavorare con i Queen, fare il video musicale per loro e vederlo alla televisione. Penso che molti registi al mio posto la penserebbero come me. Credo che i Queen abbiano tratto un vantaggio nel complesso».
Foto
Gowers crede anche che sia scorretto che siti internet come YouTube abbiano fatto un mucchio di soldi con il suo lavoro, quel video visualizzato oltre 650 milioni di volte sulla piattaforma in tutto il mondo:
 
«Se ci pensiamo, un video musicale è fondamentalmente una pubblicità. Eppure i registi del settore pubblicitario beneficiano dei dividendi; noi invece no».

Gowers ha prodotto oltre 350 video musicali per gli artisti più importanti del pianeta, inclusi Michael Jackson, Prince e Cliff Richard. M ha sempre avuto spazio per i Queen.

In ogni caso, dopo aver realizzato insieme a loro 4 video, Gowers racconta di aver avuto una brutta lite con Mercury nel 1978:

«I Queen mi cercarono, ma io avevo già degli impegni. Mi trovavo seduto in un ristorante a Covent Garden, all'epoca di proprietà di Elton John, e Freddie mi assalì gridando ''Eccolo.... Il Signor 'non ho tempo'!!''.  Gli dissi: "Freddie, non è una questione di volere oppure no. Ho già preso degli impegni per un video dei Bee Gees". Ba lui non volle saperne niente ed avemmo un pesante diverbio nel mezzo di quel ristorante, dove ce ne dicemmo di tutti i colori. Freddie si sentì tradito, ma non capiva che io non ero in contatto con loro. E in qualità di freelance lavoravo con chiunque. Dopo di allora non avemmo mai più occasione di fare una buona chiacchierata».
Foto
Gowers ha parlato per anni con grande affetto di Bohemian Rhapsody, ma ammette di essersi dato una svegliata dopo essersi sentito fregato la scorsa estate:

«Penso di aver realizzato quando li vidi dal vivo all'Hollywood Bowl di Los Angeles, vedendo eseguire la canzone prima e il video poi sul palco. Fu come se mi avesse colpito un fulmine. Pensai: "Hanno fatto tutto questo per anni. Mi spetta sicuramente una piccola remunerazione..."».

Comunque, la targa sul retro della sua Jaguar decappottabile nel giardino di casa a Malibu suggeriscono che non se la sia passata poi così male dopo aver prodotto l'iconico video:

«Mi è stato di aiuto e sono stato molto fortunato. Mi orientai alla produzione per la televisione americana. L'ultima cosa per cui ho lavorato è stato American Idol. Penso che sia stato fantastico».

Stufo della propria esperienza con la rock band, Gowers afferma che non lavorerebbe mai più con loro:

«Se ora mi andrebbe di dirigere un video per loro? No, non ho nessun interesse a farlo. Per me la band era Freddie. Rimpiazzare il cantante è per loro una cosa non semplice».
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.