Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Bruce Gowers - intervista per il Mirror [31/10/2015]

31/10/2015

0 Comments

 
Foto
Ecco come il video di Bohemian Rhapsody dei Queen è quasi rimasto fermo in sala di montaggio
Ci sono volute quattro ore per realizzarlo, è costato 3.500£ e la band non lo ha mai visto fino a quando è andato in onda sulla BBC, ma fin da allora è un punto di riferimento per i video musicali.

Fonte: Mirror.co.uk del 31 ottobre 2015
di James Desborough & Emma Paterson
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana


element_settings.Image+Text_94464494.default
   Siamo a 40 anni dalla realizzazione di un video della durata di 5 minuti e 55 secondi che avrebbero cambiato per sempre il volto del pop.
Oggi Bohemian Rhapsody dei Queen viene ritenuta uno dei più grandi inni rock di tutti i tempi.

   La grande chitarra di Brian May contrasta con la voce svettante di Freddie Mercury e le armonie liriche della band.
Anche il suo eccentrico testo ─ in cui si legge "Scaramouche, will you do the Fandango" e "Mamma Mia, let me go" ─ viene ricordato con grande affetto.

   Ma la storia che c’è dietro il video che ha ispirato la creazione del canale TV musicale MTV è altrettanto drammatica, quanto lo è la canzone.

   Se Bohemian Rhapsody ha richiesto tre settimane per essere registrata, per il video sono state necessarie solo quattro ore [il 12 ottobre durante l'ultimo di tre giorni di prove, ndt] ed è costato 3.500£.

   Brian, Freddie, il batterista Roger Taylor e il bassista John Deacon erano determinati a completarlo, in modo da poter arrivare in tempo al pub per un'ordinazione all'ultimo minuto.
   I Queen hanno realizzato il video perché Freddie e Brian sapevano che sarebbe stato difficile rendere giustizia alla complessità della canzone dal vivo a Top Of The Pops.

   Il programma era molto influente in quel periodo. Su quel palco si poteva determinare il successo o il fallimento di un singolo, e la presentazione di un nuovo video era un rischio enorme.
   Impossibilitati a presentarsi dal vivo, avrebbero potuto finire per essere ignorati oppure venire rappresentati da un gruppo di persone danzanti.

   I Queen non avevano ancora visto il filmato quando è stato inviato alla BBC, e temevano che potesse essere finito impantanato in sala di montaggio.

   Il regista del video, Bruce Gowers, ha detto al Sunday People:

«Ho sempre detto che quelli sono stati i sei minuti che hanno cambiato tutta la mia vita. È stato anche il più grande rischio della carriera per i Queen.
   Non sapevamo se sarebbe stato mandato in onda in TV fino alla sera dello show.
Una volta trasmesso, ha cambiato radicalmente il modo in cui gli artisti hanno interpretato i video musicali».

Picture
  Da allora Bohemian Rhapsody ha venduto oltre quattro milioni di copie in tutto il mondo, è stata vista più di 250 milioni di volte su YouTube, e ha dominato un recente sondaggio britannico di ITV per individuare il pezzo preferito nella nazione. È entrata di nuovo in classifica negli anni '90, e ha ispirato un’esilarante scena di headbanging nella fortunata commedia del 1992 Wayne’s World [in Italia col titolo ‘Fusi di Testa’, ndt].

  Il video ─ nel quale la band è in azione mentre suona, così come anche ripresa con i quattro volti in posa con trucchi fotografici d’effetto ─ è visto come un capolavoro visuale e come punto cruciale nella storia del pop. Ha fatto da apripista ai video da milioni di Sterline che si fanno oggi con la cura artigianale di registi e designer, corredati di copione e annotazioni.

  Bruce entrò in studio senza un copione, senza una trama e con soli cinque minuti di preparazione insieme a Freddie ed i ragazzi.

Racconta:

«Tutti erano molto concentrati. Non c’erano grandi ego, tutti erano molto accomodanti. Freddie era molto professionale e sapeva esattamente quello che voleva.
   La scena era stata impostata per il loro tour, così si sono esibiti come avrebbero fatto davanti ad un pubblico vero. E sembrava come se lo fossero»
.

  Tutti pensavano che un singolo di sei minuti fosse troppo lungo per la televisione o per la radio, ma la band era convinta che dovesse avere quella lunghezza.

  Bruce dice che...

«Il budget era di 3.500£, e credo che 500£ fossero il mio compenso. Non ho ricevuto commissioni, ed è stato solo un incarico da freelance.
   Non si sapeva quanto costassero davvero quel genere di cose a quel tempo, perché non si era abituati a fare dei video.
Non avevamo idea se 3.500£ fossero economiche o meno».

  Hanno finito di girare alle 22:30, e tutti erano seduti con una birra in mano prima delle 23:00. Il filmato è stato montato il giorno dopo e inviato alla BBC il giorno ancora seguente.

  Bruce racconta:

«Non ci è stato detto nulla da quel momento in poi. Eravamo tutti seduti intorno a un televisore nella sala dell’impianto di montaggio con le dita incrociate, a chiederci se stesse per essere mandato in onda - e poi, BAM! Era lì. La cosa pazzesca fu che non erano solo i fans a vederlo per la prima volta; era lo stesso anche per la band».

  I Queen ne furono entusiasti, e il video è stato trasmesso per circa 10 settimane.
L’unico rammarico di Bruce è stato di non aver cosparso di olio Roger, mentre a torso nudo colpisce un grande gong nella ripresa finale.

  Ma risponde:

«Se avessi saputo quanto sarebbe diventata importante la canzone, e se avessimo avuto più soldi e più tempo, avremmo fatto qualcosa si molto migliore rispetto a quello che è. Bohemian Rhapsody è stata apripista dei video musicali. Altri artisti ci avevano provato prima, ma non hanno avuto l'impatto ottenuto dai Queen».

  Dopo Bohemian Rhapsody, Bruce è diventato una star mondiale, producendo video per i Bee Gees, Rod Stewart, Michael Jackson, Prince e Cliff Richard. Ma il suo successo diventò un problema per Freddie, morto a 45 anni nel 1991, perché Bruce era troppo occupato per girare altri video dei Queen [in verità ha diretto ancora i video di You're My Best Friend e Somebody To Love nel 1976 e Tie Your Mother Down nel 1977, ndt].

  Dice Bruce:

«È finita in uno scambio di insulti in un ristorante a Covent Garden, con entrambi noi due ad urlarci blasfemie l’un l’altro».

Eppure questo battibecco non è stato causa di danni rilevanti né per Bruce né per i Queen.

  Bruce ha avuto una carriera di successo in TV negli Stati Uniti, e la band è diventata una delle più fortunate al mondo. Ma entrambi saranno per sempre ricordati per quei 5 minuti e 55 secondi di magia in video.
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.