Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

David Richards - il ricordo di Queen Productions [20 dicembre 2013]

20/12/2013

0 Commenti

 
Foto
Il 20 dicembre 2013 muore il produttore David Richards. Qui il ricordo ufficiale di Queen Productions.
Fonte: www.QueenOnline.com
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per
Comunità Queeniana Italiana

Meglio conosciuto dai fans dei Queen come il produttore dei loro ultimi quattro album, la carriera di David Richards è stata varia e distinta.

Nato in una famiglia di musicisti a Londra nel 1956, suo padre Bobby Richards ha lavorato come orchestratore e arrangiatore in vari produzioni cinematografiche e teatrali, soprattutto con John Barry.

David iniziò a prendere lezioni di pianoforte a tre anni e a cinque aveva già vinto un premio suonando di fronte a un pubblico di 300 persone. E' anche diventato un vincente campione di pattinaggio su ghiaccio e, mentre preparava le colonne sonore per le sue pattinate, ha scoperto un talento per l'editing musicale usando musicassette, rasoio da barba e nastro adesivo.

Da bambino, a otto anni, David ha assistito suo padre lavorare a una colonna sonora in un grande studio di Londra e ha poi ricordato: "C'era un rumore enorme, tutte queste manopole e ragazzi con abiti eleganti, molto cool, dietro la console. Ho capito che quello era ciò che volevo fare".

David si è assicurato il suo primo lavoro nel 1973 ai Chappell Studios di Londra, dove ha operato come assistente al capo-tecnico John Timperley, registrando con molti dei grandi, tra cui Bing Crosby. Ha detto dell'epoca: "Ho imparato a rispettare i musicisti e a non interromperli mentre erano alla ricerca di un'idea".

Nel 1975 John Timperley si trasferì a Montreux, in Svizzera, come capo-tecnico dei nuovissimi e avanzatissimi Mountain Studios, nell'edificio del casinò recentemente ricostruito, e chiese a David di accompagnarlo. Dopo due anni John si era orientato su altre cose e David divenne capo-tecnico all'età di 21 anni.

In questo periodo David ha sposato Collette McCready e hanno avuto insieme due figli.

Durante il periodo in cui ha lavorato ai Mountain Studios, David ha incontrato una vasta gamma di artisti, più altre centinaia provenienti dal Montreux Jazz Festival. Tutta questa musica, registrazioni e mixaggio gli hanno conferito un enorme bagaglio di esperienza e, con il suo naturale talento musicale, la sua tranquillità e i modi discreti ed efficaci, non sorprende che sia stato molto richiesto come produttore discografico e abbia accumulato innumerevoli dischi di oro e di platino e i crediti per la produzione di Queen, David Bowie, Chris Rea, Iggy Pop e Duran Duran, solo per citarne alcuni. Ha vinto un premio Juno nel 1978 come Best Jazz Recording e, ad un certo punto nel 1994, David è stato Produttore del Mese sul Billboard Magazine con tre dischi al Numero Uno.

David alla fine ha acquistato gli studi dai Queen nel 1993 e ha continuato a lavorarvi fino al 2002, quando si è trasferito con i Mountain Studios nel paese di Attalens, non lontano da Montreux. Inutile dire che il suo lavoro di produzione lo ha portato a girare il mondo per mesi interi, ma tornava sempre a casa sua vicino Montreux e i Mountain Studios.

Dopo la conclusione del suo primo matrimonio, David ebbe un rapporto di lunga data con la violoncellista Nathalie Manser, insieme alla quale ha prodotto numerosi CD. Ultimamente era sposato con Vivian Wong.

David Richards è morto la mattina di Venerdì 20 dicembre 2013 dopo una lunga malattia. Sarà ricordato da molti come un buon amico. Era simpatico e generoso e di ottima compagnia, un uomo di talento e capace, che ha avuto un istintivo "tocco magico" in studio di registrazione. Le sue produzioni creative saranno apprezzate negli anni a venire.

Ha lasciato sua figlia Wendy e il figlio Christopher.
Foto
Nella foto: Brian May, Roger Taylor, Claude Nobs, Freddie Mercury, David Richards e John Deacon

Il produttore inglese David Richards, operativo al Mountain Studios, era una persona disponibile, appassionata e garbata. La triste notizia della sua scomparsa è stata annunciata dalla moglie.
 
Richards ha collaborato con i Queen fin dal 1979, come assistente per il missaggio di Live Killers. Con lui hanno poi operato dal 1981, a partire dal primo album solista di uno dei componenti del gruppo, Roger Taylor con Fun In Space.


Questi i suoi principali lavori:

• Yes – Going for the One (1977, assistente al suono)
• Queen – Live Killers (1979, assistente al suono)
• Roger Taylor – Fun in Space (1981)
• Roger Taylor – Strange Frontier (1984)

• Jimmy Nail – Take It or Leave It (1985)
• Feargal Sharkey – Feargal Sharkey (1985)
• Chris Rea – Shamrock Diaries (1985), On the Beach (1986)
• Queen – A Kind of Magic (1986)
• Queen – Live Magic (1986, insieme a Mack)

• Iggy Pop – Blah Blah Blah (1986)
• Magnum – Vigilante (1986)
• Virginia Wolf – Virginia Wolf (1986)
• David Bowie – Never Let Me Down (1987)
• The Cross – Shove It (1988)
• Freddie Mercury and Montserrat Caballé – Barcelona (1988)
• Queen – The Miracle (1989)
• Queen – Innuendo (1991)

• David Bowie – The Buddha of Suburbia (1993)
• David Bowie – Outside (1995)
• Queen – Made in Heaven (1995)
• Brian May – Back to the Light (1992, tecnico del suono, registrazione e mixing finale in tre canzoni)

 
L'ultima collaborazione è stata quella con Brian nel suo album solista Another World (in due canzoni).


#RIP

─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.