Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Freddie Mercury - intervista per NME [12 marzo 1974]

12/3/1974

0 Comments

 
Foto
Articolo di Julie Webb su NME del 12 marzo 1974, da QueenArchives.com
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Era chiaro agli occhi di tutti che Freddie Mercury dei Queen non fosse in buona salute. I suoi capelli non hanno l'acconciatura degli ultimi tempi fatta con arricciacapelli termico. Lo sfogo influenzale ha causato un'eruzione sopra il labbro superiore... e ORRORE... pare che non sia riuscito neppure a trovare la forza per mettere lo smalto nero lucido di Biba su entrambe le mani.

Mercury si preoccupa dello zoom della fotocamera su di lui. Ci implora di «ritoccare la foto per eliminare l'eruzione sul labbro, se possibile».

So che suona come se lo stessimo mettendo alle strette, ma lui prende tutto nel modo migliore, perché l'ultima volta che ci siamo incontrati ha dichiarato di essere «gay come un narciso». Ed eccolo lì, di buon umore con un narciso in mano, fuori da Buckingham Palace. Ha posato in modo regale, con camicia sbottonata sopra i pantaloni a rivelare un petto villoso.

Foto
Il tour britannico ha esaurito la maggior parte delle energie di Mercury. Costretto a letto con la laringite da quando è finito, ha avuto solo pochi giorni liberi per riparare i danni mentali e fisici prima che i Queen partano con i Mott The Hoople per il loro tour di due mesi in America.

Per farla brave, insomma, è piuttosto esausto. Ma anche se il tour americano sembra arrivare troppo presto dopo quello in Gran Bretagna, non c'è modo di poter cambiare le cose.

«Vorrei un paio di settimane di riposo, ma bisogna darci dentro. Mia cara, siamo in una fase nella nostra carriera in cui è necessario farlo. Presto potrò adagiarmi sugli allori...»

Si ferma, pondera l'ultima osservazione e si rende conto che può aver detto una cosa sbagliata. E frettolosamente riprende il discorso:

«Per dirla in un altro modo, cercherò di raccogliere i miei profitti. Mi sono fatto il mazzo in quattro in questi ultimi mesi. Ho lavorato fino a stremarmi e dopo un po' si crolla fisicamente».



Ma non pensa che il tour britannico sia stato un po' troppo impegnativo con così tanti concerti?

«
Sì, è stato un tour pesante, ma ci ha consentito di presentarci ogni notte ad alto livello. È un tour che dovevamo fare e ora che l'abbiamo fatto credo che siamo in grado di intraprendere il prossimo tour britannico alle nostre condizioni, esattamente come ci pare.
Per questo tour abbiamo prenotato in anticipo le sedi, tutte di dimensioni medio-grandi. E nel mentre ci suonavamo è uscito il nostro album, con un po' di esposizione in TV, e tutto è cresciuto. Penso che se avessimo voluto avremmo potuto suonare sempre in posti grandi; è stata solo una questione di tempistiche. Però sono contento di aver fatto questo tour, anche se ha richiesto un grande sforzo fisico e mentale, con tante cose di cui preoccuparsi rispetto alla musica».


Una situazione non migliorata dal fatto che tutti i membri dei Queen sono, secondo Mercury, «tesissimi». A questo, ammette, si aggiunge il suo cattivo umore:

«
Sono molto emotivo. Mentre in precedenza mi veniva concesso il tempo per prendere le mie decisioni, ora siamo quasi tutti molto presi e scattiamo come molle. Abbiamo sempre ragionato, ma penso che sia un buon segno perché si arriva alla radice della questione e tiriamo fuori il meglio. Ma ultimamente sta accadendo di tutto. È una escalation così veloce che tutti vogliono dire la propria istantaneamente, e di certo io ho molto temperamento.
C'è stato modo di fissare l'asticella, ma al primo posto c'è sempre l'attenzione per il pubblico. È una cosa banale, ma voglio dire... ultimamente mi capita di lanciare cose per aria; non è da me. L'altro girno ho lanciato un bicchiere a
qualcuno. Di questo passo credo che diventerò pazzo nel giro di pochi anni. Diventerò come uno di quei musicisti folli».


È a questo punto che comincio a farmi domande sul conto di Mercury: sopra il palco spadroneggia come una donanccia, mentre lontano dalle scene è vanitoso, gesticola, pur restando un bel tipo.

Ha solo delle uscite poco felici durante le interviste, con citazioni e storie destinate ad essere mal interpretate o di esporlo ad essere prese in giro. Questo potrebbe spiegare il fatto che una parte della stampa sia poco gentile nei confronti della band.


«Penso che in una certa misura siamo un bersaglio perchè la nostra popolarità è cresciuta più velocemente di tante altre band ─ e nell'ultimo mese si è parlato di noi più di chiunque altro; per cui è inevitabile. In breve, sarei il primo ad accettare una critica corretta. Penso che non sarebbe cosa buona se ricevessimo solo buone recensioni. Però mi scoccio quando diventano scorretti e ci sono recensioni disoneste in cui la gente non fa correttamente il proprio mestiere.»


A differenza di tante band inglesi, hanno aspettato fino a quando non fosse arrivato il momento giusto per essere  nello stesso cartello con i Mott, i quali certamente garantiscono un'esposizione a un ampio pubblico.


Dal momento che sia il presente che il futuro sembrano asscurati, faccio qualche domanda sul passato, come ad esempio: quale background familiare ha un ragazzo come Mercury?

«Di classe media. I musicisti non sono più dei reietti della società. Ti pare che abbia avuto genitori benestati che hanno messo in gioco tanti soldi per me? No. I miei genitori sono stati molto rigidi. Non c'ero solo io. Ho una sorella. Sono stato in collegio per nove anni, per cui non ho visto tanto spesso i miei genitori. Questo background mi ha aiutato un sacco perché è stato di insegnamento a badare a me stesso.»


Collegio... Se pensiamo alle storie che circolano sui collegi ─ con comportamenti brutali e vicende omosessuali ─ beh, il pensiero cala perfettamente al caso di Freddie Mercury.

Affronto l'argomento…

«È stupido dire che non ci siano certe cose nei collegi. Tutto quello che viene detto è più o meno vero; tutto il bullismo e il resto. Ho avuto un maestro che non mi dava tregua. La cosa non mi ha scioccato, perchè in qualche modo nei collegi... non ci si confronta con queste cose, te ne rendi conto con gradualità. È così che va la vita.»


Freddie è quindi la bella persona con cui tutti vorrebbero aver a che fare?

«Buffo a dirsi, ma è così. Tutti ci riescono. Ero considerato il più grande frocetto.»


Quindi cosa ne pensi di essere posseduto?

«Sei furba come una volpe. Mettiamola così: c'è stato un tempo in cui ero giovane e inesperto. Sono questioni da studenti. Sono stato oggetto di ragazzate. Non ho intenzione di parlarne più».


Oh cielo! Proprio ora che stavamo andando così bene...
Foto






Per le foto si ringrazia la pagina Queen: Through The Years - A Photographic History
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.