Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

I luoghi del Queen+ Adam Lambert Summer Festival Tour 2016

22/4/2016

0 Comments

 
Foto
Sono in tutto 15 gli spettacoli per i fan europei, con il gran finale della serie in Italia ...

di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana


■ Le date del tour

Immagine
A Maggio ...



• venerdì 20 in Portogallo, da headliners al festival Rock in Rio Lisboa​ 2016 al Parque da Bela Vista

• domenica 22 in Spagna, al Palau Sant Jordi di Barcellona

• mercoledì 25 in Austria, da headliners al primo Steel City Festival, allo stadio di Linz

• venerdì 27 in Germania, al Rhein Energie Stadion di Colonia

• domenica 29 in Danimarca, al Music Festival di Jelling



... a Giugno ...



• venerdì 3 in Finlandia, al Kaisaniemi Park di Helsinki, per l'apertura del City Festival Park Live

• domenica 5 in Estonia, al Song Festival Grounds di Tallinn

• giovedì 9 in Svezia, al Sweden Rock Festival di Sölvesborg

• domenica 12 unica data dell'anno nel Regno Unito, al Seaclose Park di Newport, per il Festival dell'Isola di Wight

• mercoledì 15 spettacolo in Belgio, al Palais 12 di Bruxelles (dopo l'annullamento del concerto in programma a febbraio 2015)

• venerdì 17 in Svizzera, al festival Rock The Ring nell'Oberland Zurighese

• domenica 19 in Polonia, per la chiusura del Life Festival di Oświęcim

• martedì 21 in Romania, in Palace Square a Bucarest, per la rassegna Emagic Classics

• giovedì 23 in Bulgaria, al Georgi Asparuhov Stadium di Sofia, per il festival Arena Muzika

• sabato 25 in ITALIA, all'Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (prov. di Padova) per il Postepay Sound Festival 2016.



... e oltre ancora ...



• sabato 17 settembre nella Zona 4 del circuito cittadino di Singapore, in occasione del Gran Premio FIA di Formula 1


... e ancora ...


■ Conferenza stampa a Londra del 15 aprile 2016

Immagine

Seduti su un divanetto dell'elegante Mandarin Hotel a Londra, Brian May e Adam Lambert formano una strana coppia. In comune hanno il colore dei capelli: grigio. Ma se la folta chioma riccioluta del primo è appassita dalle 68 primavere, 46 delle quali passate alle chitarre dei Queen, la storica band britannica che fu di Freddie Mercury, il secondo, che di Mercury fa le veci nell'ultima incarnazione del gruppo, di anni ne ha la metà e deve la tinta alla platinatura fresca di un parrucchiere.

Placido e affabile, May ha l'aria di uno scienziato eccentrico (infati è dottore in Astrofisica); Lambert invece, nato nel Modwest americano e diventato celebre grazie al talent televisivo American Idol, è più audace e scanzonato, come testimoniano gli stivali alti e i molti tatuaggi.

Nonostante le apparenti differenze, i due sono molto affiatati e si scambiano battute e apprezzamenticon la confidenza di uno zio e del suo nipote prediletto. «Ho una storia d'amore con l'Italia: è fantastica. Adoro il vostro modo di vivere il momento», dice May introducendo l'unica tappa italiana del loro tour europeo, il 25 giugno a Piazzola sul Brenta, Padova. «Lui ha una storia d'amore con l'Italia, io invece spero di averne una in Italia!», gli fa eco Lambert con una risata. «Così rimango un  paio di giorni in più... In camera da letto».

Li incontriamo verso il termine di una lunga giornata con la stampa europea per promuovere le date del Queen+ Adam Lambert Summer Festival Tour, che partirà a maggio. La collaborazione dira da cinque anni e May dà merito al cantante di Indianapolis di aver portato nuova linfa al progetto Queen. «Al momento è lui che mi fa andare avanti,» ─ dice ─ «perchè è giovane, pieno di energia e mi ricorda quanto siamo fortunati ad avere come mestiere il rock'n'roll».

Lambert sorride e si dice onorato di avere la possibilità di cantare davanti a migliaia di persone canzoni che hanno toccato la vita di tanti. «Ogni brano è una hit memorabile. Ogni persona sugli spalti conosce i testi e canta. È veramente un regalo della vita».

Grazie alle sua doti vocali, il cantautore americano è lentamente riusciro a superare lo scetticismo dei fan, da principio sospettosi nel vedere un mostro sacro come Mercury sostituito da un artista nato con il programma televisivo simbolo della commercializzazione televisiva della musica. «Adam ha voce, personalità, presenza sul palco e, un po' come Freddie, l'umiltà che serve per entrare in contatto con la gente» ─ spiega May ─ «con lui e Roger (Taylor, il batterista, ndr) siamo creatori in egual misura di questa nuova versione dei Queen».

Mercury è fonte di ispirazione per Lambert, che però dice di volerlo celebrare più che imitare. «Mi chiedono sempre se non sia difficile indossare i suoi panni e io rispondo che di vestiti porto i miei. Però cerco di portare capi che Freddie amerebbe indossare, che lo rendano felice nell'universo parallelo in cui si trova ora». Morto di AIDS25 anni fa, Mercury rimane una figura quasi mitologica, venerata da generazioni di fan.

Per May, tanta devozione è dovuta alla sua capacità di infondere coraggio col suo stile sopra le righe anche col ragazzo in ultima fila allo stadio che pensava di essere uno sifgato. «Freddie toccava le persone al cuore, era come se dicesse: "Anch'io ero un ragazzo timido, anche ti puoi essere come me"».

L'adorazione per la band è particolarmente forte in Italia, che May definisce «uno dei più grandi Queen-territori al mondo», nonostante Mercury vi abbia cantato una volta sola, nel 1984 a Milano. Ricorda May: «Ci dicevano: "Non andateci, vi rubano gli strumenti, scoppia una sommossa, viene fuori un casino". E ora è uno dei pochi posti dove per strada c'è sempre qualcuno che mi riconosce. Nemmeno in Inghilterra è così. Tra noi è l'Italia c'è un'alchimia magica, incredibile. E inspiegabile. Forse è perchè siete emotivi come la nostra musica».

Per ora in cantiere non c'è un album insieme. «Ci abbiamo già provato con Paul Rodgers, lavorando per mesi a quello che era un discreto album, la l'indifferenza è stata assordante», spiega May. «Per me Queen vuol dire Freddie,» ─ gli fa eco Lambert ─ «non vuol dire che io, Brian e Roger non possiamo creare musica magnifica, ma non la chiameremmo Queen»


[ Articolo di Umberto Bacchi, dal quotidiano La Stampa del 17 aprile 2016 ]
Andrea Rock, che ha condotto una propria intervista per Virgin Radio Italy, ha aggiunto: «Sanno perfettamente di avere una grandissima fanbase in Italia, e sanno di doverla soddisfare. Il 25 giugno a Padova c'è uno show molto diverso rispetto al precedente del 2015, perchè loro avranno studiato qualcosa di nuovo dal punto di vista del visual. Ovviamente non ci hanno voluto anticipare troppo. E poi è anche un vero e proprio show di tributo a Freddie Mercury, che vuole portare avanti la legacy dei Queen».

■ I luoghi e gli eventi del tour

Immagine

■ LISBONA ─ Parque da Bela Vista - Rock In Rio 30 Lisboa 2016

È una delle più ampie aree all'aperto della capitale portoghese. "Bella Vista" è il nome proprio del quartiere adiacente al parco.

L'area copre una superficie di 85.000 mq, ed è stata impiegata per svariati eventi Rock In Rio e altri concerti di dimensioni medio-grandi: Rolling Stones, Paul McCartney, Rammstein, Ben Harper, Alicia Keys, Red Hot Chili Peppers, Sting, Amy Winehouse, Lenny Kravitz, Anastacia, Bon Jovi, Linkin Park, Guns n' Roses, Muse e Metallica, per citarne alcuni. I Queen+ Adam Lambert sono gli headliners 2016 in apertura del programma.

Il pubblico più numeroso ha visto raccolti fino a 60.0000 - 75.000 spettatori.


Immagine
■ BARCELLONA ─ Palau Sant Jordi

La prima delle tre date di questo tour che non fanno effettivamente parte di un festival (le altre due sono quella a Bruxelles e quella a Colonia) si tiene in questa grande arena spagnola, inaugurata nel 1990 per i Giochi olimpici del 1992.

L'architettura moderna e le notevoli dimensioni ne fanno una delle arene indoor più importanti d'Europa, in grado di ospitare fino a 20 000 spettatori in occasione di concerti musicali.

Gli spettacoli dei tour Queen+ Paul Rodgers in questa arena nel 2005 e nel 2008 hanno consuntivato un pubblico di 18.000 persone. Nel 2016 sono in vendita 16.500 biglietti.


Immagine
■ LINZ ─ Linzer Stadion - Steel City Festival

Il festival in questione nasce quest'anno, quindi non ci sono infirmazioni sulle vecchie edizioni.

Sono due i precedenti maggiori in cui lo stadio calcistico austriaco di Linz ha ospitato eventi musicali di livello mondiale:
il concerto di P!nk nel 2010 e quello di Michael Jackson nel 1988. In quest'ultimo il pubblico è stato di 40.000 persone. Per i Queen+ Adam Lambert i posti a disposizione sono 18.000.

La location viene anche denominata "Auf der Gugl", dal nome della zona nella quale è situata.


Immagine
■ COLONIA ─ Rhein Energie Stadion

L'impianto sportivo cittadino tedesco è raggiungibile con la metropolitana cittadina in circa 15 minuti. Ha una capienza totale di 51.000 spettatori (seduti + in piedi).

Il 6 luglio 2005 è stato lo scenario di uno dei più grandi concerti all'aperto dei Queen+ Paul Rodgers, con 26.700 spettatori. A maggio ne sono attesi fino a 31.000


Immagine
■ JELLING - MuzikFestival

Il piccolo villaggio di Jelling si trova nell'area centrale della Danimarca, in prossimità della costa orientale.

Il pubblico del festival si aggira attorno alle 10.000 unità. L'organizzatore ha detinito i Queen+ Adam Lambert come gli ospiti maggiori nei 28 anni di vita della manifestazione.

I Queen hanno suonato in Danimarca per la prima volta nel 1978, e poi solo nel mese di febbraio 2015, quando ci fu un rapido sold-out a Herning. Questa è dunque la terza volta che Roger e Brian suonano insieme nella nazione nordica.


Immagine
■ HELSINKI ─ Kaisaniemi Park - City Festival Park Live

Il Kaisaniemi è il più famoso e grande parco all'aperto della capitale Finlandese.

Può ospitare fino a 36.000 spettatori, in condizioni di tutto esaurito. Sono 20.000 i posti a disposizione per i Queen+ Adam Lambert.

Il City Festival Park Live è un nuovo evento, al quale si aggiungeranno altri artisti internazionali. Gli organizzatori promettono un evento "premium".

È solo la seconda volta dei Queen in Finlandia, dopo quella a Heksinki del novembre 1974. Nel paese scandinavo Greatest Hits dei Queen è l'album straniero che ha venduto di più.


Immagine
■ TALLINN ─ Tallinn Song Festival Grounds - Estonian Song Festival

L'Estonian Song Festival (Festival della Canzone Estone) è il più tradizionale evento a cui prendono parte i Queen+ Adam Lambert, sicuramente uno dei più rilevanti del mondo, stabilito fin dal 1868 e riproposto fin da allora ogni 5 anni.
Il Tallin Song Festival Grounds ─ traducibile come "Auditorium del Festival della Canzone" ─ è un'area permanente nella capitale baltica dedicata alla manifestazione.

Il pubblico si aggira usualmente intorno a 75.000 spettatori. L'area è comunque ben più capiente, tanto che in passato si è arrivati fino a punte di oltre 100.000 presenze. E quest'ultimo dovrebbe essere il caso del 2016.


Immagine
■ SOLVESBORG ─ Norje - Sweden Rock Festival

Organizzato fin dal 1992, il festival svedese si svolge dal 1998 a Norje, una piccolissima località nei pressi di Sölvesborg, nel Sud della Svezia. L'area destinata alla manifestazione comprende 5 palcoscenici differenti, e può ospitare 30.000 persone.

Il festival ospita prevalentemente band metal

La manifestazione dura 4 giorni dall'edizione del 2007. I Queen tornano in Svezia dopo oltre 10 anni dal sold-out a Stoccolma. Per l'organizzatore del festival, il programma 2016 è il più ampio della storia del festival.


Immagine
■ NEWPORT ─ Seaclose Park - Isle Of Wight Festival

È entrato nel mito come l'evento in cui ha suonato Jimi Hendrix poco prima di morire, e per l'ultimo show dei The Doors in Europa con Jim Morrison in vita.

La sua ondata arrivò fino alla scena musicale italiana, con i Dik Dik che incisero la canzone L'Isola di Wight, cover del brano Wight is Wight di Michel Delpech, del 1969.

Alle prime tre edizioni annuali, dal 1968 al 1970, hanno preso parte al Festival dell'Isola di Wight artisti come The Who, Joni Mitchell, Miles Davis, Jethro Tull, i Free di Paul Rodgers, Moody Blues, e gli ELP. Poi il vuoto: con gli organizzatori in bancarotta e un'assenza di 32 anni.

Nel 2002 il festival inglese è tornato, e con nomi importanti: Bryan Adams, David Bowie, Coldplay, Counting Crows, Paul McCartney, Muse, Police, REM, Rolling Stones, Sex Pistols, Stereophonics, ancora i The Who, Bruce Springsteen, e Red Hot Chili Peppers, e ancora Manic Street Preachers, Robert Plant, Roxy Music, Placebo, Foo Fighters, Kasabian Muse, Neil Young, P!nk, Blondie, Pearl Jam, Bon Jovi, The Killers, Kings Of Leon, Billy Idol, Fleetwood Mac, Blur, e tanti altri.

Alle ultime edizioni il pubblico a sfiorato le 60.000 unità. Sono 58.000 gli spettatori massimi per i Queen+ Adam Lambert.

Isola più estesa della Gran Bretagna, e seconda per popolazione, Wight si trova nel canale della Manica, non di molto al largo di Southampton.


Immagine
■ BRUXELLES ─ Palais 12

Terza e ultima esibizione estemporanea di questo festival tour. Lo show al Palais 12 è una sorta di recupero della data annullata nella stessa location a febbraio 2015: a causa di una forte bronchite, i medici prescrissero due giorni di riposo totale a Adam Lambert.

Questo impianto indoor, presentato con un'acustica "impeccabile", ha una capienza di 18.000 spettatori, tutta a disposizione dei Queen+ Adam Lambert.

A partire dalla sua ristrutturazione generale del 2013, ha ospitato fra gli altri i concerti di Elton John, Stromae, Scorpions, Kylie Minogue, Peter Gabriel, Cliff Richards, Santana, Supertramp. Quest'anno sono in programma Massive Attack, Muse, e ovviamente Queen+ Adam Lambert.


Immagine
■ OBERLAND ZURIGHESE ─ Rock The Ring

Per la terza edizione annuale consecutiva l'Oberland Zurighese è teatro naturale di questo festival.

Fra le stelle della musica rock che si esibiranno quest'anno all'Autobahnkreisel, nella cittadina di Hinwil, ci sono anche Scorpions, Iggy Pop, Europe, Uriah Heep e i Marillion, questi ultimi sul palco prima dei Queen+ Adam Lambert.

Fino a 85.000 persone sono attese nel pubblico.


Immagine
■ OSWIECIM ─ Life Festival di Oświęcim

All'apparenza quasi impronunciabile, "Oświęcim" altro non è che il nome polacco di quella che è conosciuta tristemente in tedesco come Auschwitz. La sonnolenta cittadina di 40 mila abitanti a circa 60 chilometri da Cracovia, accoglie i visitatori con un cartello che riporta la scritta "città della pace". Ogni giugno Oświęcim ospita il Life Festival, rassegna musicale nata nel 2010 per esibizioni di musica sinfonica, che annualmente ha visto esibirsi anche Eric Clapton, Peter Gabriel, Sting, Soundgarden e James Blunt.

Per i Queen+ Adam Lambert sono attesi fino a 35.000 spettatori.


Immagine
■ BUCAREST ─ Palace Square - Emagic Classics

In realtà il luogo di chiama Piazza della Rivoluzione fin dal 1989. Il pubblico dei grandi eventi può superare le 20.000 persone (22.600 dovrebbero essere i posti a disposizone per questo concerto).

La Società di intrattenimento Emagic ha portato al proprio festival in Romania artisti come Roger Waters, Madonna, Depeche Mode, Shakira, Lady Gaga, Sting, Metallica, Lenny Kravitz, Iron Maiden, Red Hot Chili Peppers.


Immagine
■ SOFIA ─ Georgi Asparuhov Stadium - Arena Muzika

È di 19.000 persone la capienza tipo in allestimento da concerto dello Stadio intitolato al calciatore bulgaro.

Il festival Music Arena è nato nel 2002 ed ha offerto al proprio pubblico una certa varietà di stili musicali: hard rock, heavy metal, pop, elettronica, world music, hip-hop, e R'n'B.

Fra gli headliners delle passate edizioni si segnalano Joe Satriani, Slayer, Whitesnake, Peter Gabriel, Judas Priest, Queensryche, Megadeth, Black Sabbath, Depeche Mode, Iron Maiden, Marilyn Manson, Mark Knopfler, Massive Attack, Elton John, Bob Dylan, Roxette, Sting, Simply Red, Kylie Minogue, Def Leppard, Steve Lukather, e Madonna.


Immagine
■ PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) ─ Anfiteatro Camerini

Dopo il trionfale show sold-out del 10 febbraio 2015 al Mediolanum Forum di Assago a Milano, i Queen+ Adam Lambert ritornano in Italia sabato 25 giugno 2016 all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (provincia di Padova).

Il concerto rientra nell'ambito del Postepay Sound Festival 2016, il cui pubblico ha raggiunto le 10.000 unità nelle precedenti edizioni annuali.

È il primo show all'aperto in Italia nella oltre quarantennale storia della band.

L' Anfiteatro Camerini è una location unica e suggestiva. Posto di fronte alla facciata della seicentesca Villa Contarini, circondato da un grande porticato ed immerso nel verde, il piazzale ha ospitato i più grandi artisti italiani e stranieri: da Elton John a Jovanotti, da Mark Knopfler a Laura Pausini, dai Motorhead ai Massive Attack.

L'area è la stessa che ha fatto da sede negli scorsi anni al Piazzola Live Festival / Hydrogen Festival.


Immagine
■ SINGAPORE ─ Gran Premio FIA di Formula 1

Annunciato a tour già in corso, vede i Queen+ Adam Lambert headliners al concerto del sabato sera nella Zona 4 del circuito cittadino di Marina Bay, a Singapore.

Fra gli altri artisti possono essere menzionati Kylie Minogue, che suona nella stessa zona il venerdì, e i Bastille, che si esibiranno prima della sessione di prove ufficiali di qualificazione del Gran Premio FIA di Formula 1.
I Queen saliranno sul Padang Stage dopo il termine delle attività corsistiche sul tracciato, nella medesima serata di sabato 17 settembre, intorno alle 16 ora italiana.

Le edizioni precedenti hanno attirato nomi del mondo della musica come i The Killers e i Linkin Park.

Il layout del Padang Stage è stato rivisto quest'anno per migliorare l'esperienza del pubblico, che può raggiungere anche le 50 / 60.000 unità.


■ Leggi anche...


     • tutti gli annunci del tour mondiale 2014/2015/2016

     • live in Italia il 25 giugno 2016 all'Anfiteatro Camerini

     • il tour europeo 2015 concerto per concerto

     • tutto sul tour Don't Stop Them Now in Sud America

     • il tour dei Queen spacca nelle arene, in vecchio stile



─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.