Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

John Deacon - The Hit [ottobre 1985]

17/10/1985

0 Commenti

 
Foto
Annoiato? Depresso? Solitario? Su, coraggio! John Deacon dei Queen si sente così, ed è un milionario...

da The Hit, ottobre 1985, di Martin Townsend (riportato da Queen Archives)
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana
Picture
"Annoiato e depresso" dalla recente inattività dei Queen, John Deacon affronta le critiche sul Live Aid e il Sudafrica con The Hit, e parla del nuovo singolo dei Queen: 'One Vision'. Beh, ci conoscete. Faremo qualsiasi cosa per rincuorarlo ...

Chi meglio di The Hit sa che effettivamente Steve Wonder conosce la maggior parte delle battute di Steve Wonder. Alcune fanno anche ridere.

Lo stesso vale per John Deacon, il bassista dei Queen. Ha sentito buona parte delle voci sui Queen - tra le quali l'ultima, e più disgustosa, da Fleet Street ... sul fatto che Freddie Mercury avrebbe l'AIDS.

«Beh ho sentito che qualcuno ha chiesto a riguardo - credo che sia stato il Sun o qualcun altro - perché l'Aids è molto presente sulla stampa in questo momento" spiega John. "Per cui telefonano e vogliono sapere se è vero, e se dici di no, allora la riportano con un "forse sì, forse no", "nega il fatto", ecc. ecc. Voglio dire, possono rigirare la frittata come gli pare...»

La voce sull'AIDS è l'ultimo di una lunga serie di scandali e storie che hanno perseguitato i Queen - e in particolare il controverso Freddie - fin dalla formazione della band nel 1973. Negli ultimi tre anni, i gossip sono diventati via via più frequenti, sempre più viziosi, in coincidenza con la guerra sulla circolazione d
ei gossip popolari di Fleet Street, e con la crescita dei Queen a stars del rock pomposo che hanno successi che li portano a uno stato di quasi perfezione pop ...

Poi è ironico che con il trionfo dei Queen al Live Aid - e i pesanti gossip sempre più profondi - John Deacon, il membro più tranquillo e anonimo del gruppo, abbia fatto un passo avanti per parlare ...

«L'ho fatto soprattutto perché Pete Brown (un PR che sta attualmente lavorando per Deacon) mi ha chiesto di farlo", spiega. "Voglio dire che ora abbiamo un sacco di tempo a disposizione, perchè non lavoriamo duro come eravamo abituati a fare, per cui ho bisogno di qualcosa per riempire il mio tempo...»

La frase ha un altro significato provenendo da un membro di uno dei più ricchi (se non il più ricco) gruppi rock del mondo.

In teoria lui si trova qui per parlare di un nuovo studio di registrazione che ha aperto a Londra con il socio Henry Crallan - ex membro della squadra di roadie dei Queen - e di un nuovo singolo a cui sta lavorando con il cantante Errol Brown degli Hot Chocolate, chiamato 'This Is Your Time'. Ma ha poco da dire su entrambi gli argomenti.

Sembra oppresso dal peso dell'inattività dovuta alla registrazione dell'album di Freddie prima e di Roger poi - "Non posso fare un album solista, perché non so cantare".

«Non siamo più un gruppo», spiega. «Siamo quattro persone che lavorano insieme come Queen, ma il nostro lavoro insieme come Queen sta effettivamente prendendo sempre meno del nostro tempo. Voglio dire, fondamentalmente mi sono liberato, davvero, perché stavamo facendo così poco. Mi sono davvero annoiato e in realtà avuto molta depressione, perché siamo stati così tanto tempo a spasso...»

La scocciatura di Deacon è iniziata circa tre anni fa, dopo il deludente album 'Hot Space' del gruppo ...

«Credo che siamo rimasti tanto delusi, quindi abbiamo parlato di come avremmo ripreso con l'album successivo. Con "The Works" abbiamo deciso di andare più verso le cose che la gente in realtà associa con i Queen.»

Il risultato è stato un album di un tale successo che ha risollevato i Queen al livello di superstar. Una gloriosa fila di singoli di successo - 'Radio Ga Ga', 'I Want To Break Free', 'Hammer To Fall', 'It's A Hard Life' - accompagnati in modo delizioso sul campo dei video, e questo ha fatto sì che i Queen rallentassero più che mai crogiolandosi nella gloria ...

La brillante, teatrale ed esuberante esibizione al Live Aid ha alimentato questa situazione ancora di più. Ma ha anche dato loro l'impulso, lo scorso mese, per registrare un nuovo singolo: 'One Vision'. Visto che 'Greatest Hits' dei Queen ha scalato di nuovo la classifica grazie al Live Aid, le royalties del nuovo singolo sono state destinate al fondo?

«Per il momento, no», afferma Deacon. Quindi i Queen hanno donato soldi al Live Aid dietro le quinte?

«Sì. Qualcuno nel gruppo ha donato le royalties di qualcosa. Non voglio più ripeterlo: non si sta parlando di un album pubblicato... ma di quello che si guadagna dall'avere scritto una canzone.»

Come in quasi ogni decisione presa all'interno dei Queen, le discussioni sul Live Aid hanno lasciato una scia. Deacon è informale sull'argomento - «Abbiamo remato per tempo immemore».

«Stavamo facendo alcune riprese per il nuovo video, giusto? E poi c'è stato questo grosso litigio tra Freddie e Roger. Stiamo preparando un cofanetto per questo Natale, con tutti gli album, giusto? Abbiamo avuto discussioni sul fatto che il nuovo singolo [One Vision, ndt] dovesse farne parte. Qualcuno ha detto che dovrebbe essere incluso, perché non sarebbe The Complete Works altrimenti...»

Scuote la testa, con un sorriso. «Non ho potuto davvero dire niente in merito, perché ho pensato... bene, chi andrà a comprare questa roba? Ovviamente li potranno vendere a un paio di collezionisti, ma sarà un articolo molto costoso. Quaranta o cinquanta sterline circa...»

È fermamente convinto che stampa li critichi in modo molto pungente e duro, soprattutto a metà degli anni '70, quando Freddie Mercury ha interrotto i rapporti con la stampa musicale.

John Deacon ha perso il padre quando aveva undici anni. Un colpo sconvolgente del quale riesce a parlare ancora a malapena. «È stata dura, sì», dice. «Non è facile crescere senza un padre.»

Forse è quel dolore a rendergli i rumors e gli scandali così crudeli. "Ricordo la volta in cui uno dei tizi che lavoravano per Freddie vendette la sua storia al Sun, o qualcosa del genere. E' stato doloroso. Non sei imbarazzato per te, ma perché hai amici, hai parenti, hai genitori che lo leggeranno".

I Queen lavoreranno presto alla musica di film intitolato Highlander, con protagonista Sean Connery e Christopher 'Subway' Lambert. E' il secondo lungometraggio del noto regista di video Russell Mulcahey e questo preclude ai Queen di iniziare a lavorare sul loro nuovo album.

Nel frattempo devono schivare le inevitabili e meritate critiche che accerchiano la loro visita a Sun City per suonare in Sudafrica.

Deacon afferma in prima battuta che in quel luogo non c'è apartheid - ci sono «solo ricchi e poveri. Un sacco di altre persone sono state lì», sebbene l'Associazione dei Musicisti fosse contro la loro visita,

Quindi, è stato quello che alla fine li ha convinti a suonare co-finanziati dal governo centrale sudafricano, in cui non c'è l'apartheid, anche se nessun africano poteva permettersi di assistere?

«Non lo so, a me piace viaggiare.»

La risposta non è per noi assolutamente non convincente.

«Mi piacerebbe apprendere di prima mano, piuttosto che necessariamente da ciò che si legge sulla stampa. Voglio dire, tutti sanno del male dell'apartheid...»

Quindi come giustificate la vostra visita?

«Non siamo per niente una band politicizzata. A dire il vero cerchiamo di tenerci fuori dalla politica. Andremo ovunque, se la gente vorrà venire a vederci...»

Sorride. Nei Queen lui è l'unico normale.

─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.