Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Larry Dvoskin - intervista per Billboard [1 dicembre 2018]

1/12/2018

0 Comments

 
Foto
Il tastierista degli Zeno, uno dei gruppi spalla che ha aperto il secondo concerto dei Queen al Wembley Stadium il 12 luglio 1986, racconta l'incredibile esperienza di suonare con i propri idoli, prima del concerto e al pazzo party della notte seguente al Kensington Garden. Quella sera Freddie duettò con Samantha Fox in una band all stars improvvisata chiamata giocosamente Dicky Hart And The Pacemakers.

di Martin Kielty, Ultimate Classic Rock - 3 dicembre 2018
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Un componente della rockband degli Zeno ricorda l'esperienza "professionale" e "accomodante" di aprire un concerto dei Queen negli anni 80, prima di prendere parte alla festa organizzata dopo l'evento.

Larry Dvoskin suonava le tastiere in una formazione che includeva il fratello del chitarrista Zeno Roth, Uli Jon Roth, e l'acclamato batterista Rod Morgenstein. Sono stati la prima band a suonare al concerto dei Queen nel luglio 1986 allo stadio di Newcastle, in Inghilterra.
​
​
​
Intervistato da Billboard, Dvoskin racconta:

«Lo spettacolo per noi fu un disastro, dal momento che la nostra squadra di tecnici e assistenti si fermava in ogni pub lungo l'autostrada. E in questo modo tardarono a consegnare le nostre attrezzature. Per fortuna i roadie dei Queen erano molto professionali e premurosi, così ci permisero di usare gran parte delle loro attrezzature di riserva... batteria, amplificatori, ecc.».
Ricorda il primo incontro con Brian May, che avvenne quando il chitarrista si scusò per non aver assistito all'esibizione degli Zeno. :

«Pensai tra me e me "Ma che cos'è? Pazzo?". Iniziammo a suonare a mezzogiorno e loro l'avrebbero fatto alle 8 di sera. Perchè mai la band di cartello si sarebbe mai dovuta preoccupare del meno importante dei gruppi spalla? Ma quel gesto mi fece subito capire a prima vista l'integrità e la classe che circondava la famiglia Queen. Avevano una gestione rovesciata rispetto alla normalità e Brian voleva che io sapessi che ogni band, ogni musicista che apriva i loro concerti e saliva sul palco era importante, e faceva parte della loro famiglia».



Dvoskin prosegue raccontando della "brillante" prestazione dei Queen prima di condividere i propri ricordi del party di tre sere dopo in un club privato di Londra.

«Una bellissima ragazza gestiva uno di quegli ascensori in tenuta vintage, come si vedono nei vecchi film di Hollywood. All'improvviso realizzammo che era completamente nuda dalla testa ai piedi. Quella fu solo la prima delle tante sorprese nel corso di quella notte scatenata. Quando arrivammo alla festa notammo svariate strutture in ampio simil glass terrarium che rappresentavano dei giganti writhing serpenti all'interno. A un'osservazione più attenta erano tutti uomini e donne nudi aggrappati gli uni con le altre impegnati in esotiche performance erotiche in pose artistiche.»



Il suo ricordo più caro, in ogni caso, è stata l'opportunità di improvvisare al fianco dei Queen.

«Fui invitato a suonare le tastiere in una band all-star composta da turnisti. A cantare c'ea Freddie, Roger Taylor … alla batteria e credo ─ i ricordi sono un po' confusi ─ John Entwistle dei The Who al basso, oppure era Bill Wyman dei Rolling Stones? Fatti un'idea. Suonammo la più stupida delle cover: Knock On Wood insieme a Samantha Fox alla voce, una ex modella di topless, in un duetto con Freddie. Il tutto fu molto rumoroso.»
​

​
Dvoskin è tuttora un musicista in esercizio e sta supportando una nuova piattaforma musicale chiamata Pindify, che ricerca artisti da aiutare per trovargli uno sbocco sul mercato.

«Una volta per i musicisti era più facile guadagnarsi da vivere rispetto ad oggi, anche se resta sempre possibile realizzare i propri sogni. Io ne sono l'esempio vivente. Guidavo in giro per il New Jersey, a Dumont, fumando erba e ascoltando l'album Sheer Heart Attack dei Queen, fino ad avere addirittura l'occasione di suonare, anche se per una sola specialissima serata, e condividere il palco con Freddie e Brian. Come dicono le parole di Over The Rainbow, molto semplicemente "i sogni che vogliamo davvero realizzare poi si avverano" [“the dreams that we dare to dream really do come true.”].»

Cliccando o facendo tap QUI si può leggere l'articolo originale pubblicato su Billboard


► Photo credits ◄
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.