Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Le 5 cose che non sai dei Queen - Huffington Post [5/9/2014]

7/9/2014

0 Comments

 
LE 5 COSE CHE NON SAI DEI QUEEN, NEANCHE SE CONOSCI OGNI PAROLA DI BOHEMIAN RHAPSODY

Fonte: Huffington Post del 9 settembre 2014

Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana
Picture
Picture
1. I Queen non pubblicarono "Another One Bites the Dust" come singolo fino a quando non furono convinti da Michael Jackson. È diventato il singolo di maggior successo della loro carriera.

La canzone è stata scritta dal bassista John Deacon. Più di uno ha confermato che Michael Jackson ha convinto la band a farne un singolo, con Brian May che ha spiegato come Michael andò da loro dopo uno show durante il Game Tour e disse loro che sarebbero stati dei matti se non l’avessero pubblicato.
Sembra che anche un a roadie abbia dato lo stesso suggerimento, ma la band non era per niente dell’idea di farlo fino a quando non arrivò da Jackson. Il batterista Roger Taylor ricorda addirittura le parole "Non sarà mai un successo".
La canzone finì per vendere oltre sette milioni di copie, diventando il loro singolo di maggior successo.
Più tardi, in entrambe le rispettive carriere, Freddie Mercury e Michael Jackson volevano pubblicare un album in collaborazione, ma Mercury se ne andò dalle sessioni di registrazione quando Jackson insistette per portare un lama in studio.

2. Nonostante il testo della popolare canzone, a Freddie Mercury non piaceva andare in bicicletta.

Nella canzone "Bicycle Race", Freddie Mercury afferma "Voglio andare sulla mia bicicletta, voglio andarci dove mi pare". Questo sembra non essere vero. Il chitarrista della band Brian May ha affermato che la canzone non è autobiografica, dicendo::
«Da quello che ricordo ... a lui non piaceva molto andare in bici (se ne avesse mai avuta una!) – Preferiva essere accompagnato in una a Rolls Royce! Ma lui ha creato un personaggio nella canzone e questo personaggio può dire quello che gli pare, e può andare sulla sua bicicletta dove gli pare!»
May ha anche precisato che il significato della riga "E non mi piace Star Wars" è completamente falso, perché «a Freddie piaceva un sacco Star Wars». Mercury è anche montato sulle spalle di Darth Vader durante gli spettacoli!

3. Freddie Mercury ha definito i Queen come la "band più puttana del mondo".

In un’intervista del 1974 con il Melody Maker, proprio quando i Queen stavano per spiccare davvero il volo, Freddie Mercury ha affermato che nella band c’erano dei litigi:
«Tendiamo a lavorare bene quando siamo sotto pressione. Ma ci azzuffiamo? Oh mio caro, siamo la band più puttana della Terra. Dovresti passare un paio di giorni con noi. Ci afferriamo per il collo a vicenda. Ma se non fossimo in disaccordo saremmo solo degli yes-men e finiremmo per perdere tono.
Sembra che Mercury abbia avuto un debole per lo stare sotto pressione, pubblicando una canzone proprio su questo con David Bowie nel 1981.

4. Il chitarrista Brian May ha costruito la sua iconica chitarra quando era adolescente, partendo da zero.

Brian May è una persona davvero incredibile. Oltre ad essere uno dei più grandi chitarristi di sempre, May ha anche una laurea con dottorato di ricerca in astrofisica, ed è stato co-autore di due articoli scientifici mentre i Queen erano al loro apice, è ora un consulente strategico della missione Sentinel e, tornando al passato, ha costruito dal nulla una chitarra che gli sarebbe durata tutta la vita. May racconta così la storia della sua chitarra dalla stessa pagina internet:
«Ho progettato uno strumento partendo da zero ... Dopo due anni di lavoro nel tempo libero esclusivamente con attrezzature manuali, il risultato è stato lo strumento che ora chiamo la mia "Red Special" – oppure la "Old Lady" --, la chitarra che è stata parte di me attraverso i 30 anni di concerti dal vivo e nel lavoro in studio con in Queen, in tutto il mondo.

5. Freddie Mercury una volta fece vestire la Principessa Diana da uomo e la portò in giro per i night club. Nessuno la riconobbe.

Forse è solo relativo a Freddie Mercury, ma la comica Cleo Rocos scrive nel suo libro "The Power of Positive Drinking" di una sera passata da lei fuori con la Principessa Diana, Kenny Everett e Mercury. Mentre guardavano "The Golden Girls", abbassarono il volume e recitarono l’oscena trama con Diana nel ruolo di Dorothy e Mercury in quello di Sophia. Dopo che quel divertimento fu terminato, Mercury disse alla Principessa Diana che loro tre stavano andando in un noto gay bar chiamato Vauxhall Tavern, a Londra. La Principessa Diana insistette per andare con loro, nonostante le suppliche di Everett e Rocos. Mercury disse «Procediamo! Facciamo divertire la ragazza. Immagini?".
La Principessa Diana finì per travestirsi come una "modella gay vestita in modo piuttosto eccentrico". Nessuno la riconobbe quando lei ordinò un vino bianco e una birra. La Principessa e Mercury se la ridevano come degli "scolaretti impertinenti".


To the champion of the world. (1946 - 1991)

─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.