Un interessantissimo articolo preparato nel settembre 2014 da El Blog de Queen, che fornisce uno spaccato puntuale sulle società legate al marchio Queen e ciò che vi orbita intorno. Traduzione in italiano dallo spagnolo di Claudio Tassone per Comunità Queeniana |
Siamo sinceri... i Queen sono una delle band più ricche al mondo, grazie al numero spropositato di album venduti, senza dimenticare i diritti d'autore raccolti ogni volta che la loro musica viene adottata dal cinema, nelle pubblicità e ovunque qualcuno ritenga opportuno utilizzare le loro canzoni. Quando un gruppo è così grande, la strategia commerciale è la stessa che viene utilizzata dalle grandi aziende, ovvero si cerca di diversificare i vari rami in società più piccole, in modo da creare più redditi indipendenti l'uno dall'altro, ed evitare che uno Stato applichi una eccessiva pressione fiscale.
La prima società creata a nome della band è stata la Queen Productions Limited. Era il 16 settembre del 1975, e venne costituita pochi mesi prima del lancio di A Night At The Opera. L'idea è in stretta correlazione con la nomina di John Reid nel ruolo di manager del gruppo. L'azienda ha impiegato in totale ben 105 persone, con apparentemente comprese anche quelle impegnate nel musical We Will Rock You. Sebbene il suo gruppo esecutivo fosse originariamente formato dai quattro Queen, essa è attualmente di proprietà di Roger, Brian, John e i beneficiari dell'eredità di Freddie. Un fatto non da meno, è che da marzo 1992 ad aprile 1993 la segretaria della società è stata Julie Ann Glover (che in seguito avrebbe lavorato nelle società di Brian). Per coloro che non hanno ne hanno sentito parlare, lei è stata l'amante di Brian fino più o meno alla fine del 1999, quando Anita lo ha scoperto e costretto a sposarla. La Queen Productions Ltd è stata ricostituita il 5 marzo del 1992, quale conseguenza della morte di Freddie Mercury, e ha visto l'ingresso dell'avvocato Robert William Lee. Nel 2007 è stato aperto un ufficio a Hong Kong e nel 2011, dopo la pubblicazione sul mercato delle nuove edizioni rimasterizzate degli album [con etichetta Universal, ndt], l'utile fatturato e pari a £ 44.000.000 [quasi 61 milioni di Euro, ndt] ha avuto un rendimento procapite di £ 10.000.000 per i tre membri dei Queen. Queen Productions gestisce tutto ciò che ha a che fare con la band. Per farlo si serve di cinque sussidiarie: 1) Queen Online Ltd ─ Fondata inizialmente come Queen Multimedia Ltd (la società che ha prodotto ad esempio il videogioco Queen - the eYe) era in origine di proprietà dei tre Queen sopravvissuti. È stata riorganizzata e dal 20 dicembre 2004 appartiene ai soli Brian e Roger. Attualmente è l'azienda responsabile della gestione della pagina internet ufficiale QueenOnline.com 2) Queen Theatrical Productions Ltd ─ Fondata nel 1997 con il nome di Starmond Ltd, allorchè Brian May annunciava al Fan Club l'intenzione di produrre un nuovo musical negli anni successivi. I titolari erano in origine Brian, Roger, Robert William Lee (l'avvocato), e John (che però l'ha lasciata il 18 dicembre 2008). Oltre ad essa, dal 1° Giugno 2001 è stata fondata la Big Disgrace Productions Ltd, poi ribattezzata successivamente al 27 luglio 2004 come We Will Rock You (Overseas) Ltd. Tale società è partecipata pariteticamente da Roger e Brian, mentre Robert William Lee agisce come rappresentante legale, con Peter John Chant in veste di contabile. Esistono inoltre la We Will Rock You Ltd e la We Will Rock You (US) Ltd, due aziende finalizzate a gestire il musical e quello che ne deriva in Inghilterra, negli Stati Uniti d'America e in altri paesi 3. Queen Touring Ltd ─ Fra le 5 è probabilmente l'azienda che genera maggiori introiti. È stata fondata il 5 gennaio 1976, equamente tra Brian, Roger, John e Freddie. Dal marzo 1992 la società è di proprietà di Brian, Roger e John, che si è poi dimesso a 10 giorni dall'inizio del tour dei Queen+Adam Lambert nel 2012, uscita che è poi entrata in vogore dal 22 settembre dello stesso anno. È la società che gestisce di tutto ciò che riguarda i tour dei Queen 4. Raincloud Productions Ltd ─ Questa società è stata fondata il 19 gennaio 1978 dai quattro membri dei Queen, ed è attualmente di proprietà della Queen Productions Ltd (per il 99 per cento) e da John Deacon (all'uno per cento). In termini numerici vuol dire che il 25,75% della società è di Johh, Brian, Roger e al 24,75% è degli eredi di Freddie). Di questa società è stata anche segretaria Julie Ann Glover, fino a quando Brian l'ha portata con se (nelle proprie società, ovviamente). Raincloud Production gestisce le vendite dei Queen al di fuori del mercato del Regno Unito 5. Mountain Studio Ltd ─ Inizialmente chiamata Rainbeat Productions Ltd, quando lo studio è stato acquistato dai Queen nel 1978 il nome è cambiato ─ appunto ─ in Mountain Studios Ltd, in comproprietà fra i quattro Queen. Il 4 marzo 1991, la società ha assunto il nome di Mountain Studios (Mountreaux) Ltd, passando in comproprietà fra i quattro Queen e Henry James Beach (Jim 'Miami' Beach per gli amici). Dal giorno successivo alla morte di Freddie, la società è divenuta di proprietà dei tre Queen superstiti e di Jim Beach. Quest'ultimo si è infine ritirato dalla società nel marzo del 1993. Mountain Studio Ltd oggi amministra la mostra organizzata all'interno degli studi di registrazione [la Queen Studio Experience, ndt]. Fino al 1995 si occupava dello studio di registrazione, per gli album dei Queen e di altri artisti, prima che questo cessasse l'attività. |
In aggiunta a queste prime cinque società, vi sono anche:
Queen Films Ltd ─ Inizialmente nota come QM Productions Ltd, è stata fondata il 30 dicembre 1991 ed è gestita da Brian, Roger e John. Si occupa di tutto ciò che riguarda i video dei Queen
Queen Music Ltd ─ Fondata il 18 giugno del 1975, già dagli inizi era di proprietà dei quattro Queen. Ma dal 5 marzo 1992 è stata suddivisa in parti uguali fra i tre membri sopravvissuti, e i destinatari dell'eredità di Freddie. Essa si occupa della gestione dei diritti d'autore della band
Società cessate:
Rushing Waters Productions Ltd ─ chiusa nel 1991, era di proprietà di Brian, Roger e John.
Per riassumere quanto detto finora...
Il profitto dei Queen derivante dalla vendita di dischi e le royalties per l'utilizzo delle canzoni composte dai quattro, viene assegnato equamente fra Brian, Roger, John e gli eredi di Freddie. Nel caso di royalties individuali, esse vengono assegnate a ciascuno degli autori.
Il capitale generato dai biglietti è diviso in parti uguali tra Brian e Roger (i quali poi ovviamente pagano i musicisti che suonano con loro). Il corrispettivo delle varie canzoni viene assegnato all'autore corrispondente. Il profitto per il materiale venduto nei tour viene riconosciuto e liquidato equamente ai quattro Queen (ovvero anche agli eredi di Freddie).
Nel caso del musical, i diritti d'autore vengono pagati ad ognuno di essi, mentre il profitto derivante dai biglietti e dal materiale venduto viene ripartito fra Roger e Brian.
È importante sottolineare che non tutti i profitti finiscono direttamente nelle tasche dei ragazzi, ma vengono pagati periodicamente.
■ LE IMPRESE "INDIVIDUALI" BRIAN e ROGER Tonleigh Ltd ─ Di proprietà di Roger, Brian e Jim Beach, questa società ha lanciato sul mercato l'home video Freddie Mercury Tribute DVD 10th Anniversary Special Edition. |
BRIAN MAY London Steroscopic Company Ltd ─ Si occupa di tutte le operazioni di Brian legate al mondo della fotografia stereoscopica. Duck Productions Ltd ─ Fondata il 10 novembre 1975, è una società interamente controllata da Brian ed è totalmente dedicata agli album solisti e ai libri di Brian May. Società cessate: Flakward Ltd ─ chiusa nel 2002. Turnhouse Produtions Ltd ─ chiusa nel 1991. |
ROGER TAYLOR Nightjar Productions Ltd ─ È stata fondata il 1° dicembre 1975 ed è interamente controllata da Roger. Si occupa dei suoi album solisti. Smashing Records Ltd ─ È l'etichetta discografica di proprietà di Roger, e possiede anche uno studio di registrazione chiamato Douchebag Cowboy Studio. Lochquest Ltd ─ È una società di servizi di noleggio di attrezzature per il trasporto marittimo di passeggeri (barche) nel parco Latimer, vicino Londra. È di proprietà di Roger. |
FREDDIE MERCURY Freddie ha acquistato la Pond Productions Ltd il 31 dicembre 1978 per fonderla con la Mercury Songs che aveva fondato l'anno prima, il 29 Dicembre 1977. Successivamente, il 31 dicembre 1978 è diventata la Goose Productions, insieme a Jim Beach. Attualmente sarebbe rappresentata da John Libson che è una sorta di rappresentante legale degli aventi diritto per conto di Freddie. Nightytape Ltd ─ Questa società è stata fondata il 4 marzo 1985, e pare che fosse la società di gestione dei diritti dell'album Mr. Bad Guy. Dal 14 settembre 1992 è di proprietà di Jim Beach, mentre Mary Austin ricopre il ruolo di segretaria. |