Il testo si propone come di genere biografico, ovviamente su Freddie Mercury. L'autore, un professionista, ha utilizzato una formula perfetta nella scrittura. La lettura è piacevolissima; già dalla prefazione traspare tutta la passione e il profonfo rispetto di Paolo per Freddie e i Queen. Non si perde mai in cavilli o dettagli estremi, evitando così qualsiasi noia nel lettore. Con la giusta frequenza fanno comparsa delle piccole battute dal senso umoristico che strappano un sorriso, il che non guasta mai. Elemento apprezzatissimo, inedito nella mia biblioteca Queen, è la presenza costante di riferimenti alla storia socio-politica mondiale nella quale procede il racconto. Non si va nel dettaglio della narrazione del Freddie "uomo", restando sempre diligentemente nei limiti di un racconto da appassionato che non osa intromettersi nel privato del personaggio trattato. A lunghi tratti, in almeno due punti del libro, gli eventi riportati rendono il lavoro più una biografia dei Queen in generale che di Freddie Mercury nello specifico. Apprezzabile lo sforzo di voler rendere più completo il libro con l'inserimento delle panoramiche su album e canzoni dei Queen e di Freddie Mercury; brevi, ma al punto giusto (è pur sempre una biografia di un personaggio e non di un gruppo musicale).
Lascio per ultima l'unica nota dolente: il testo è costellato di imprecisioni. Per la maggior parte si tratta di date non corrispondenti (alcune delle quali poi stranamente esatte nella sezione "discografia"), seguite in ordine di rilevanza da nomi di persone, titoli di canzoni e fatti circostanziati. Purtroppo se si andasse a sottolineare ognuna di esse, sarebbero solo circa più della metà le pagine che resterebbero "pulite". Premesso che nessun libro è perfetto, un paio di riletture ─ se possibile da parte di (altri) esperti ─ sono convinto che avrebbero quasi azzerato il problema, se di problema si può parlare.
[ Claudio Tassone ]
PRO • Grande proprietà di linguaggio dell'autore • Informazioni storiche generali di contorno • Integra una panoramica sintetica sugli album |
CONTRO • Troppe informazioni errate • Pochi approfondimenti sulla vita privata • A tratti diventa una bio dei Queen |