Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

[LIBRI] Queen - The Neal Preston Photographs / Gli Storici Scatti di Neal Preston

29/10/2020

0 Comments

 
Foto
di Neal Preston   |   Editore REEL ART PRESS / RIZZOLI LIZARD

■ Sinossi


​
Nel cinquantesimo anniversario della band un libro ricco di immagini inedite, scelte con Brian May e Roger Taylor dall'archivio fotografico del "quinto Queen".


«Come fotografo, non avrei potuto chiedere di meglio. L'attenzione ai dettagli della produzione dei tour dal '77 al '86 crebbe in modo esponenziale: più imponenti erano gli effetti visivi, meglio era. Anno dopo anno aggiunsero sempre più impianti di illuminazione, con palchi sempre più grandi. Era un tripudio di fulmini e saette. Mi sentivo un bambino nel suo negozio di caramelle preferito, come testimoniano molte delle fotografie presenti in questo libro.»

[ Neal Preston ]


«Non è sempre facile convivere con un fotografo che vi segue ovunque andiate. Se vi sta troppo fra i piedi potrebbe risultare invadente, e in caso contrario rischierebbe di perdersi il momento giusto. Neal aveva trovato il suo metodo, o forse sarebbe meglio dire che aveva un talento naturale: era sempre nel posto giusto al momento giusto. Diventò parte della squadra, era sempre con noi.»

[ Brian May ]





​​|   Reel Art Press   |   Rizzoli Lizard   |




​


■ Recensione


​
CARATTERISTICHE


• 304 pagine totali

• Dimensioni 304 x 245 x 27 mm


• Lingua inglese o italiano

• Pubblicazione 29 ottobre 2020 (27 ottobre in italiano)

• Copertina rigida con testi incassati (inglese lucida, italano opaca)

• Rilegatura brossura cucita

• I
SBN 9781909526716 (9788817149747 italiano)

• Prezzo di copertina non indicato (50€ IT / 55€ EN)




​
Foto
clicca per ingrandire
La realizzazione di questo libro è stata definita nel 2017, quando il fotografo Neal Preston incontrò i suoi amici e clienti Roger Taylor, Brian May e Jim Beach in occasione di un concerto dei Queen+ Adam Lambert a Hollywood. Presto quello che sarebbe potuto essere un progetto personale di Preston, sarebbe diventato una pubblicazione ufficiale in occasione del 50° anniversario della fondazione dei Queen.

Le 304 pagine di questo libro si aprono con due prefazioni scritte da Roger Taylor e Brian May, rispettivamente nel mese di luglio e di giugno 2020. I testi di Neal Preston sono stati ultimati nel mese di marzo 2020.

Il volume è essenzialmente un album fotografico che copre l'epoca di maggior splendore della carriera della band, tra l'autunno 1977 e l'estate 1986, immortalata sia sotto i riflettori che nei momenti più riservati. Trovano spazio anche immagini inedite del pubblico, sia agli spettacoli live che per le strade americane. A parte i capitoli finali dedicati al Live Aid e al Magic Tour, le fotografie provengono infatti tutte dall'esperienza nel nuovo continente. Nel periodo compreso in questo libro, di americane mancano solo le testimonianze dei due concerti al festival Rock In Rio del gennaio 1985.

Sono effettivamente presenti 201 fotografie più le 2 di copertina, un terzo delle quali inedite a mia conoscenza e memoria. Ogni capitolo riguarda uno specifico tour americano più (come già detto) il Live Aid e il Magic Tour, ognuno con pagina dedicata a date, location e badge/pass; 9 in tutto. Per gli anni 70 si aggiungono anche un totale di 4 mappe con itinerario del tour realizzate originariamente a mano da Harold May, il papà di Brian.

Il contributo scritto dell'autore è distribuito in 13 pagine, sempre indipendenti dalle immagini, nelle quali racconta con linguaggio informale memorie, impressioni e aneddoti della sua felicissima esperienza al seguito dei Queen. Almeno un paio di aneddoti non mi sembrano essere mai circolati in precedenza.

In una delle ultimissime pagine c'è spazio per indicazioni extra su luoghi e circostanze in cui le foto di determinate pagine sono state scattate. Per come viene indicato nel testo, si tratta di brevissime memorie aggiuntive ad opera di Roger Taylor e Neal Preston ("RT" e "NP").

La qualità della carta è eccellente, di spessore importante e adeguato al genere di volume. Il prodotto finito è molto pesante (2,438 Kg) e di ottima fattura. Nell'afferrarlo tra le mani si ha immediatamente la sensazione di maneggiare qualcosa di importante. Tutti i testi in copertina, sia fronte che retro, sono incassati e laccati, di colore dorato per l'edizione inglese e argentato per quella italiana. Quest'ultima è edita da Rizzoli Lizard ed è in tutto e per tutto in linea con la pubblicazione originale (con copertina opaca anzichè lucida). Ulteriori edizioni in altre lingue presentano colori diversi nei testi di copertina.

Il prezzo può sembrare all'apparenza più alto rispetto agli standard di mercato, ma è assolutamente adeguato se si considera la qualità e la natura dei contenuti che si portano a casa comprandolo. L'unica pecca è che nel 50° anniversario ci si aspettava non solo foto sbilanciate sull'America e (brevi) racconti del solo autore fotografo; magari si poteva integrare qualche testo da parte dell'archivista / esperti della band (che pure sono creditati per aver contribuito al lavoro). Nel complesso un prodotto molto bello che non può assolutamente mancare nella libreria di ogni fan.

[ Claudio Tassone ]




​





          PRO


  • Fattura di ottima qualità

  • Molte foto effettivamente inedite

  • Contenuti ben rappresentativi della grandezza della band




​​​





          CONTRO


  • Prezzo leggermente oltre gli standard attesi (ma totalmente giustificato)

  • Nessuna didascalia puntuale, solo riepilogo finale

  • Prodotto non completo per rappresentare il 50° anniversario dei Queen



​​​
Foto
Foto
Foto
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.