Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Paola Maugeri ricorda quando Roger Taylor riconobbe immediatamente il suo talento [20 febbraio 2020]

20/2/2020

0 Commenti

 
Foto
Paola Maugeri è stata ospite di Dario Vignali per una intervista nella quale ha raccontato la sua storia, la storia di una donna straordinaria che ha fatto della propria voce una carriera senza eguali

di Dario Vignali - 20 febbraio 2020
Trascrizione parziale di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Dal mondo del Rock ai podcast, passando dalla sua storica esperienza con Virgin Radio. Ha parlato di comunicazione, ma soprattutto di resilienza e dei valori umani che sempre più sono tanto rari quanto necessari in quest'epoca.
 
Uno degli aneddoti più importanti della sua carriera ha avuto come protagonista negli anni 90 nientemeno che Roger Taylor dei Queen. E che aneddoto… Ecco un estratto dell’intervista.




​
Foto





​«Io provengo da un’altra generazione. Quando si voleva intervistare qualcuno bisognava inviare il proprio curriculum. Ormai quello non importa più a nessuno. La gente va piuttosto su Instagram a controllare quanti followers hai. I grandi musicisti mi hanno insegnato a stare al mondo ed io ho nei loro confronti un debito.
 
È passata alla storia la mia intervista con i Red Hot Chili Peppers, che io stra-amavo. Li andai a vedere. Partivo da Catania per Milano, con mia madre che mi comprò un piumino pensando che lì facesse sempre freddo. 20 ore di treno. Vedo la band che amavo, con quel sogno di poterli intervistare un giorno.
Quando iniziai la mia carriera riuscii finalmente a intervistarli. Mi presento. C’erano tutti loro strafighi, con quei capelli lunghi e il petto nudo. Era il 1998. Arrivo io, quindi, con la mia pelliccia rock and roll… Busso alla loro porta e me li ritrovo davanti. Anthony Kiedis mi guarda e chiede: “Sei qui per il blowjob?”. Io lo guardo e gli dico: “Senti… Sono qui per l’intervista. Di persone che vogliono farvi un blowjob sono pieni gli stadi. Lasciami fare questa intervista. Ci sto lavorando da un mese e non sono assolutamente disposta a barattarla con niente. Vedrai che sarà molto meglio di un amplesso!”. Ed è così che andò. Fu una figata. E ogni volta che ci incrociamo ancora oggi continuiamo a darci pacche sulle spalle.
 
Uno dei valori in cui credo di più è l’autenticità. Non si deve mai temere il fatto di mostrarsi per quello che si è davvero. Ed è una soddisfazione immensa. Per le donne poi la faccenda è ancora più complicata. Nessuno ci dice mai che siamo belle per come la natura ci ha fatte, per come si parla, per quello che diciamo e pensiamo. C’è sicuramente bisogno di ritrovare dei modelli genuini da seguire, ma ognuno di noi può fare la sua parte se è autentico. Non che sia un processo semplice da attuare.
 
Al primo provino che mi fecero a VideoMusic io ero già preparatissima sulla musica. Mi dissero: “Guardi Signorina, non la possiamo prendere perché lei non è abbastanza carina per andare in video”. Al posto mio presero un’altra persona, che adesso è scomparsa da tutti i radar. Faceva pubblicità in TV, comunque. Di musica non ne capiva assolutamente nulla. Quando se ne sono accorti, e dovevano avere come ospite Roger Taylor ─ il batterista dei Queen ─, mi hanno richiamato. Dissero: “Beh, lei ne sa così tanto di musica. Se non è abbastanza carina, almeno potrebbe fare la traduttrice, e magari insegnare la sua passione ai nostri conduttori”. Gli risposi: “Va bene, ci vengo”. Provai ad insegnare la passione a due carciofi, ai quali non fregava niente della musica. Quando poi ci fu l’intervista a Roger Taylor io sono arrivata per fare la traduttrice. Solo che prima di andare in onda mi tolsero il microfono dicendomi: “Guarda, se tu parli in inglese e il pubblico se ne accorge, capiranno che i nostri conduttori non parlano inglese”. Andai al telefono a gettoni disperata, per chiamare mia mamma e dirle di quella storia. Lei mi rispose: “Siete in diretta? E allora afferra il microfono come se fosse la cosa più importante della tua vita! In diretta non possono strappartelo di mano”. Aveva ragione. Così ho fatto la mia traduzione mantenendo stretto in mano quel microfono come se fosse stato il mio baluardo, il grimaldello della mia vita. E alla fine dell’intervista, Roger Taylor ─ che è una delle più grandi rockstar del mondo ─ mi guardò e chiese: “Scusate, ma chi è questa ragazza e chi sono questi altri due che conducono? Dovrebbe presentare lei il programma, non questi due che non capiscono niente!”.
 
È una storia che continuo a raccontare perché un grande musicista aveva capito il talento di una ragazzina, che tuttavia non veniva mandata in onda a condurre perché non era abbastanza carina. Poi negli anni ho fatto televisione tutta la vita. Questo per dire quanto noi donne siamo ancora schiave in questo paese profondamente retrogrado e iniquo. Ancora dietro a questi standard di bellezza… secondo cosa? Se io sono una critica musicale, quale standard di bellezza dovrei avere? Per me la storia fortunatamente è stata completamente ribaltata, ma dovette arrivare una grande rockstar dall’Inghilterra per capire che c’erano due messi là solo perché avevano le faccette carine. E io voglio portare questa testimonianza soprattutto alle giovani donne che troppo presto si trasformano e cedono ad un’omologazione del volto, quando invece la bellezza sta nell’essere unici.»




​






Oltre che in un tour teatrale, Paola Maugeri ha portato al pubblico la storia della sua vita nel bellissimo libro ROCK AND RESILIENZA - COME LA MUSICA INSEGNA A STARE AL MONDO. Va da sè che lo consigliamo vivamente.




​
─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.