Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Quando ti senti giù ricorda "il miracolo" che è lì per te

29/1/2017

0 Comments

 
Foto
Tratto dal blog di Chris Shields, del 29 gennaio 2017
Traduzione in italiano di Barbara Mucci per Comunità Queeniana Italiana


La canzone che dà il titolo all'album è un inno, ma è relativamente semplice se confrontata con la maggior parte dei grandi inni dei Queen. Non è accattivante come ─ ad esempio ─ We Will Rock You, e neppure operistica come Bohemian Rhapsody. Sicuramente non è dinamica come Don’t Stop Me Now e probabilmente non ha ispirato milioni di persone a formare una propria band. Ma questa canzone c'è anche di più rispetto alle caratteristiche elencate.

Vedo The Miracle come un brano che coglie il nostro piccolo contributo nel mondo che ci circonda, una canzone che glorifica la maestosità del mondo, della natura, dell'innovazione umana e degli incredibili uomini che sono venuti prima di noi. È consapevole dell'aspetto divino ─ di una forza che va oltre la nostra ─ glorificando Dio. È il riconoscimento di ciò che offre il mondo (o che ha offerto) e non si pavoneggia puntando sull'affermazione "guarda me quanto sono fantastico".


C'è tanta pace, amore e libertà in questo testo, che lo rende un inno idealista, considerando la natura umana e le molte fragilità dei leader nazionali ed internazionali. Tutto questo è molto bello. Sono i sentimenti e le speranze che abbiamo da condividere (almeno molti di noi), insieme con il desiderio di un mondo migliore per i nostri figli.

Prendete in considerazione tutti i miracoli elencati nella canzone, dal Taj Mahal a Jimi Hendrix, per passare agli interventi chirurgici a cuore aperto. Abbiamo sempre bisogno di miracoli, sia che assumano la forma di creazioni che di persone o di progresso tecnologico. Ma il più grande sarà quello che ci dà la vera pace e la vera uguaglianza, che ci permette di trasformare questo pianeta in un Eden, un paradiso terrestre.

Quando i Queen hanno scritto questa canzone a Freddie Mercury era già stata diagnosticata l'AIDS. A quei tempi l'AIDS era una condanna a morte. Certo, c'erano farmaci e regimi medici sviluppati per aiutare a combattere la malattia e prevenire i sintomi più gravi guadagnando tempo, ma certamente non vi era alcuna cura (non c'è ancora, anche se i progressi della medicina hanno certamente aiutato i malati di AIDS a vivere una vita molto più confortevole), e Freddie sapeva che il tempo a sua disposizione stava scadendo.

Invece di lasciarsi andare alla disperazione o alla rabbia, e piuttosto che diventare un egoista preso solo da se stesso e permettere che la paura lo rendesse incapace di lavorare, Freddie si mise a comporre musica formidabile. Ha guardato il mondo intorno a lui e vi ha visto tanta bellezza (The Miracle ne è un esempio, come lo è A Winter's Tale dall’album postumo Made in Heaven).


Trovo tutto questo molto di ispirazione.
Freddie aveva ncora molto da dare. Aveva così tanto da perdere.
Aveva visto passare attraverso alti e bassi la sua carriera e la popolarità dei Queen, ma la band trovava sempre un modo per trionfare, per reclamare la propria gloria (prendete ad esempio il Live Aid). Era molto più forte della vita, quasi una forza della natura. Ed i Queen ─ con Brian May alla chitarra, Roger Taylor alla batteria e John Deacon al basso ─ hanno contribuito a rimodellare la band e mantenerla vitale, potente ed incredibile.


Pensate a quanto sia difficile trascendere noi stessi con le frustrazioni che ci accompagnano ogni giorno: fatture, leader politici, acciacchi, colleghi di lavoro, panni da lavare, animali pasticcioni, piatti sporchi, … la neve.
Almeno per me, il contesto mi aiuta a mantenere sotto controllo le mie lotte interne e la disperazione. Le frustrazioni stanno sempre lì, ma sono in grado di guardarle dalla giusta prospettiva. Pensate alle piramidi ed a tutto il sudore, il sangue e la morte che le hanno accompagnate. Le persone che le hanno costruite sono senza nome e morte da tempo. Le loro speranze e le paure sono ormai dimenticate. Ma i monumenti rimangono.


La vita va a vanti, il mondo gira. I nostri figli avranno in eredità questo mondo. Nuovi progressi nel campo della medicina e della tecnologia porteranno a miglioramenti per molti (un giorno, forse, tutti potranno beneficiarne senza distinzione di razza, nazionalità e ricchezza).


Questo mondo, questa vita, questa confusione… è tutto davvero bello. È tutto talmente incredibile. È un miracolo, davvero.
 
Quando ho ascoltato The Miracle per la prima volta, la canzone si trovava sul primo CD dei Queen che io abbia mai posseduto; un regalo di Natale: si intitolava Classic Queen. Il brano su quel CD ha un edit unico ed è probabilmente la mia versione preferita della canzone. Ma questo non importa, perché è una sorta di promemoria di tutte le meraviglie del mondo di prima e di tutte le meraviglie che sono ancora a venire.

È un gioiello di canzone, bella anche per il suo contesto: la diagnosi dell’AIDS di Freddie. Ma dovremmo essere tutti in grado di trarre esempio da lui; riconoscere la bellezza di ciò che è intorno a noi e ciò che è venuto prima di noi. Le nostre vite sono limitate, dobbiamo trarne il meglio facendo del nostro meglio.


Le nostre lotte quotidiane non scompariranno. Le nostre preoccupazioni politiche, sociali e finanziarie saranno sempre lì ad attenderci. Saranno fatti saltare in aria edifici, verranno costruiti monumenti, astronavi viaggeranno tra le stelle, verranno combattute guerre, le risorse naturali arriveranno al limite e si forgeranno nuove alleanze. Verrà creata arte nuova, le persone continueranno ad innamorarsi…
In tutti e in tutto c'è il bene e il male. La scelta spetta a noi: su cosa dobbiamo concentrarci?


Io? Io ho intenzione di ascoltare nuovamente The Miracle. Non sarebbe meraviglioso se potessimo essere tutti amici? Non sarebbe meraviglioso se i bambini non morissero di fame? Non sarebbe meraviglioso se vivessimo in un mondo di pace? Sì, The Miracle può essere solo una canzone e può non curare ogni cosa, però mi fa sentire meglio.

E di questi tempi è tutto ciò che possiamo chiedere. Se troviamo qualcosa che ci aiuti ad arrivare fino a sera ed a vedere l'alba del giorno dopo, anche se è "solo" una canzone, teniamocela stretta. Assaporiamola, traiamo forza da esso.


Raccogliete il vostro “miracolo”, ovunque lo troviate.
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.