Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Queen, A Day At The Races - da Classic Rock Italia [aprile 2016]

1/4/2016

0 Commenti

 
Foto
Eagles e Peter Frampton facevano sfacelli nelle classifiche di vendita. Ma a loro insaputa, una nuova generazione stava già affilando le armi prima di sferrare il più violento attacco mai portato al corpo flaccido del rock stanco e in odor di normalizzazione. Era il 1976, baby...

di Francesco Donadio per Classic Rock Italia #41, aprile 2016
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana


Picture

QUEEN

A DAY AT THE RACES


EMI



C'è chi li bistratta per i loro eccessi, ma i Queen furono artefici di un sound riconoscibile all'istante, di quelli che, per dire, appena senti due note di chitarra ti visualizzi i riccioloni di Brian May. Queste considerazioni valgono soprattutto per il loro periodo detto "imperiale", quello che parte dal secondo LP QUEEN II (1974) e giunge fino a A DAY AT THE RACES (1976). Erano anni ─ ricordiamolo ─ in cui la critica e il pubblico erano (ancora) alla ricerca dei "nuovi Beatles", e i Queen sembrarono quando mai adatti alla bisogna. Loro poi si rifacevano anche ad altre più recenti influenze: l'heavy rock di Purple e Zeppelin, il glam di Bowie e T. Rex e, non ultimi, gli stellari impianti vocali di Beach Boys e CS&N. Ecco quindi il "Queen Sound", portato alla perfezione su A NIGHT AT THE OPERA (1975), uno dei dischi indispensabili per "capire" il periodo pre-punk.

Picture

Il successivo A DAY AT THE RACES ne è solitamente considerato la brutta copia. E in parte è così: gli manca una Bohemian Rhapsody, e la qualità delle canzoni è oscillante. In particolare, quelle a firma Brian May (la ballad Long Away e le rockeggianti White Man e Teo Toriatte) risultano poco ispirate. Mercury appare più in palla (Good Old Fashioned Lover Boy è un bell'omaggio a Tin Pan Alley e The Millionaire Waltz è quello che il titolo promette, un campissimo valzer mercuriano con esplosioni heavy), ma per la verità a salvare la baracca stavolta sono il bassista John Deacon e il batterista Roger Taylor. Il primo regala a Mercury la beatlesiana You And I, mentre Taylor canta, con voce rauca e vissuta, l'ipnotica Drowse, una ballata elgiaca impreziosita dalla chitarra slide di Brian May. E poi c'è Somebody To Love, lo strepitoso gospel a più voci che quell'anno sbancò le classifiche.

Picture
Comunque sia, A DAY AT THE RACES resta l'ultimo LP dei Queen da ascoltare dall'inizio alla fine: da qui in poi Mercury & Co. daranno il meglio a livello di singoli, che raccoglieranno, nel 1981, su GREATEST HITS, a tutt'oggi uno degli album più venduti di sempre: più di 25 milioni di copie in tutto il mondo e obiettivo Beatles raggiunto (anzi, da quel punto di vista superato).
Picture
Freddie Mercury - Vocal, Piano, Choir Meister, Tantrums
Brian May - Guitars, Vocal, Leader of the Orchestra
Roger Taylor - Drums, Vocal, Percussion, Pandemonium
John Deacon - Fender Bass
─  •  ─
Co-ordinator - Pete Brown
Crew Equipment Supervision - John Harris
Art Direction - David Costa
Special thanks to Tim Friese-Greene
No Synths!
─  •  ─
Queen Management - Jim Beach

─ @claudiobadger
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Feed RSS


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    Tutto
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Febbraio 2011
    Novembre 2010
    Luglio 2010
    Ottobre 2008
    Agosto 2007
    Maggio 2007
    Settembre 2006
    Febbraio 2005
    Gennaio 2003
    Dicembre 2002
    Maggio 2002
    Dicembre 2001
    Marzo 2001
    Gennaio 1999
    Settembre 1998
    Aprile 1998
    Marzo 1996
    Dicembre 1995
    Luglio 1995
    Marzo 1995
    Novembre 1994
    Marzo 1993
    Gennaio 1993
    Ottobre 1992
    Novembre 1991
    Febbraio 1991
    Novembre 1990
    Ottobre 1989
    Maggio 1989
    Luglio 1988
    Gennaio 1988
    Aprile 1987
    Novembre 1986
    Agosto 1986
    Giugno 1986
    Dicembre 1985
    Novembre 1985
    Ottobre 1985
    Aprile 1985
    Settembre 1984
    Agosto 1984
    Marzo 1984
    Febbraio 1984
    Luglio 1982
    Maggio 1982
    Dicembre 1980
    Giugno 1980
    Marzo 1980
    Novembre 1978
    Ottobre 1978
    Febbraio 1978
    Gennaio 1978
    Novembre 1977
    Ottobre 1977
    Luglio 1977
    Giugno 1977
    Dicembre 1976
    Novembre 1976
    Aprile 1976
    Novembre 1975
    Dicembre 1974
    Novembre 1974
    Giugno 1974
    Aprile 1974
    Marzo 1974
    Luglio 1973
    Agosto 1951
    Luglio 1949
    Luglio 1947
    Settembre 1946
    Dicembre 1900
    Novembre 1900
    Ottobre 1900
    Settembre 1900
    Agosto 1900
    Luglio 1900
    Giugno 1900
    Maggio 1900
    Aprile 1900
    Marzo 1900
    Febbraio 1900
    Gennaio 1900

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.