Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Roger Taylor - press release EMI Italia per News Of The World [ottobre 1977]

28/10/1977

0 Comments

 
Foto
Queen - News Of The World - Il nuovo L.P. presentato per voi da Roger Taylor.
La press release ufficiale italiana è stata realizzata da Fabio D'Emilio (EMI Product Manager).


Grazie a QueenMuseum.com per il documento (VEDI QUI)
Trascrizione di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

PRESENTAZIONE DI ROGER TAYLOR DEL NUOVO DISCO DEI QUEEN



Salve! Sono Roger Taylor dei Queen e questa era We Will Rock You. Voglio ringraziarvi per il supporto che avete dato al nostro ultimo singolo “Somebody To Love” e di averlo fatto diventare un hit anche qui in Italia. Sono contento di avere questa possibilità di parlare con voi. Vorrei dirvi qualcosa riguardo al nuovo album che è intitolato “NEWS OF THE WORLD” e lo farò pezzo per pezzo. Il secondo brano dell’album dopo “We Will Rock You” che è il primo brano, è il nuovo singolo intitolato “We Are The Champions”, scritto da Freddy Mercury.




Bene, questo era We Are The Champions, il nuovo singolo, spero che vi sia piaciuto e spero che vada bene in Italia. La prossima esecuzione, che è la terza, s’intitola “Sheer Heart Attack”. Forse riconoscerete questo titolo perché è lo stesso del nostro terzo album; doveva essere infatti inserito nell’album ed io stesso scrissi il pezzo, ma non lo finii in tempo, ma adesso è pronto. È una cosa molto energetica nel suo stile, uptempo e…… eccolo qui, “Sheer Heart Attack” (Infarto).




Abbiamo sentito “Sheer Heart Attack”, spero che nessuno abbia avuto un arresto cardiaco. La prossima esecuzione è più tranquilla, molto tipica, dello stile di Brian May (il chitarrista). Questo stile delicato è principalmente melodico. Personalmente penso che c’è una leggera influenza di Mc Cartney, s’intitola “All Dead All Dead”.




Bene, questa era “All Dead All Dead” scritta da Brian May e da lui cantata. Non è una canzone molto triste perché in questo caso All Dead All Dead significa parlare di ricordi e di cose che non si possono comprare. Comunque ascoltiamo il prossimo pezzo che è più commerciale, è scritto da John Deacon che è veramente bravo come compositore. John è il bassista. È una cosa che abbiamo arrangiato insieme, un arrangiamento di gruppo. Il pezzo s’intitola “Spread Your Wings”.



E dopo “Spread Your Wings” di John Deacon, l’ultimo pezzo della prima facciata dell’album, “Fight From The Inside” che è una composizione iniziata in studio perché era solamente un’idea mai tentata prima. Ho messo la parte della batteria senza che ci fosse nessuno degli altri strumentisti, il che è un po’ inusuale e strano da fare; il resto degli strumenti lo immaginavo solamente. Ed il pezzo è stato infatti registrato parzialmente, le basi e le chitarre che io e Brian abbiamo suonato insieme aggiunte più tardi, dopo di che abbiamo messo le voci, realizzato veramente come uno “jig saw pale” dove generalmente registri sette strumenti in una volta e dopo metti le voci ed altre piccole cose. Comunque non mi sono reso conto realmente di come stesse venendo fuori, una cosa veramente semplice, semplicemente scritta, con pochi “incroci vocali”, essenzialmente come un pezzo heavy metal, ma con un feeling rilassante. Questa è “Fight From The Inside”.




Bene, e questa era la prima facciata di “News Of The World”. Abbiamo registrato l’album a Londra, nell’estate di quest’anno, il 1977, abbastanza velocemente, meno del tempo precedentemente impiegato. Normalmente abbiamo bisogno di quattro o cinque mesi per registrare un album ma per questo qui abbiamo preferito farlo più spontaneamente così abbiamo veramente espresso noi stessi ed abbiamo avuto bisogno di soli due mesi, cosa che per lo standard dei Queen è veramente poco. Gli arrangiamenti sono generalmente meno complessi, inoltre usiamo molti studi di registrazione; per l’ultimo ne abbiamo usati cinque, per il migliore ne abbiamo usati sette ma per quest’album qui ne abbiamo usati principalmente due, in totale tre, comprendendo il missaggio alla fine, comunque sentiamo ora la seconda facciata.
 
C’è una canzone ariosa carica di atmosfera, scritta da Freddy Mercury s’intitola “Get Down Make Love”.




O.K. Questa era Get Down Make Love. Nel pezzo c’è un suono che sembra un sintetizzatore, ma in realtà è una nuova macchina che credo abbiamo usato per primi “live” sul palco, si chiama harmonizer. Infatti essa crea un’armonia elettronica e noi abbiamo usato questo strano suono nel pezzo regolandola su un riverbero automatico ed ha creato una specie di armonia infinita, il riverbero continuo da solo andando sempre più su. Suona come un sintetizzatore ma in realtà è un suono di chitarre e voci. Andiamo avanti e sentiamo “Sleeping in The Sidewalk”. Brian ha scritto questa canzone, è registrata in un unico momento, da sembrare una vecchia canzone blues, semplice ed immediata, ed ecco “Sleeping on The Sidewalk”.




O.K. era “Sleeping On The Sidewalk”. Brian l’ha eseguita, ed ha una specie di “voce morbida”. Ora noterete un contrasto totale nel secondo pezzo di John Deacon sull’album e questo è completamente l’altra faccia dei Queen, è una canzone molto rilassante con una specie di melodia Calipso. Vogliamo dare l’impressione alla gente di essere seduti su una spiaggia a Thaiti o dovunque, è un’idea di John, è, come dire, inoffensiva, “Who needs You”.




Era Who Needs You. La prossima canzone, veramente tipica dei Queen, è un po’ lunga, è “costruita” per essere lunga, come un lento, rock. Essenzialmente è una canzone Rock ‘n’Roll anni “settanta” ed i testi sono tipici del nuovo album. Volevamo appunto che fosse spontanea che tentasse di esprimere alcune delle molte cose che avevamo fatto prima. Penso che questo pezzo rifletta molte cose, diversi pezzi Rock’n’Roll fatti ultimamente ed infatti è stata la prima canzone registrata per l’album e si intitola “It’s Late” (È tardi).




Bene, questo era l’ultimo pezzo “energico” dell’album e ci porta al brano finale dell’LP, composto da Freddy Mercury che tenta di ricreare un pezzo “mood”, tenta di ricreare questo tempo dagli ultimi anni e se potete immaginate una specie di fumoso club deserto con il cantante che esegue un pezzo blues al piano. Per questo pezzo ho dovuto riabituarmi a suonare la batteria con le spazzole. Questo è Freddy che canta “My Melancholy Blues”.




Bene questo era il nuovo album dei Queen intitolato “News Of The World”. Ci è piaciuto farlo e speriamo che vi piaccia ascoltarlo. Pensiamo che sia un po’ diverso degli ultimi fatti prima, è comunque più spontaneo. Per noi adesso è il momento di andare in America per un tour molto importante e stiamo aspettando di partire; è una specie di divertente vita “on the road” e speriamo di tornare il prossimo anno in Europa, di venire in Italia per suonare per Voi dal vivo. Nel frattempo, speriamo Vi piaccia ascoltare questo album e “cheers” (salute) dai Queen. Ciao.

■ Leggi anche ...


     • News Of The World 40th Anniversary Edition, boxed set [2017]

     • Jim Jenkins, fan feature News Of The World [2017]

     • News Of The World ovvero come i Queen sono sopravvissuti al punk [The Quietus, 2017]

     • Billboard intervista Roger Taylor e Brian May: Champions e Rock You 40 anni dopo [1977]

     • News Of The World, il sesto album in studio dei Queen


     • Myles Kennedy (Alter Bridge) «News Of The World, potere curativo della musica», Classic Rock [2016]

     • Roger Taylor presenta News Of The World su Nuovo Sound: grinta, incisività, feeling [1977]

     • Roger Taylor intervistato per News Of The World su Ciao 2001 [1977]


     • Freddie Mercury 71st Birthday Party, il 2 settembre 2017 al Casino Barriére di Montreux

     • Brian May intervistato a Jonesy's Jukebox [2017]

─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.