Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Sanremo '84 ─ Radiocorriere TV n.10 [marzo 1984]

1/3/1984

2 Comments

 
Foto
INRAMONTABILI E GRINTOSI QUEEN

A Sanremo ─ dove è stato premiato con il Cavallo d'oro del Radiocorriere TV ─ il gruppo musicale inglese ha presentato Radio Ga-Ga, pezzo tratto dall'ultimo 33 giri The Works

di Roberto D'Agostino, Radiocorriere TV n.10 - marzo 1984
Trascrizione di Manuele Bellisari per Comunità Queeniana Italiana



Mettere insieme cose dissimili, incongrue se non addirittura incompatibili è una delle prerogative più bizzarre e divertenti del Festival di Sanremo. Per esempio: che cosa aveva in comune la coppia diabolica delle Puglie, Al Bano e Romina, con le soluzioni esteticamente androgine di Boy George?
Ancora: che tipo di scintilla artistica poteva scoccare tra i dilaganti Trilli (un secolo in due ingaggiati per la sezione Nuove Proposte) e l'efebico Paul Young?
Di più: quale rimando musicale ci si poteva aspettare tra il petulante Toto Cutugno e quei farfalloni dei Queen?

Bè, in quest'ultimo incontro ravvicinato forse un motivo di contatto si poteva rintracciare nel look del Cutugno, che a molti addetti ai lavori ha ricordato appunto, con quel giacchino in lamé accecante e i boccoli paralizzati dalla lacca, lo stile "glitter", luccicante, che i Queen adottavano nei primi anni Settanta.

Immagine
www.radiocorriere.teche.rai.it ─ Foto: Mencarini
Smesse definitivamente le tute di lustrini completamente aperte sul torace nudo e sudato, Freddy Mercury, incrollabile leader del quartetto britannico, ha sgambettato sul palco del Teatro Ariston di Sanremo tutto abbigliato di pantaloni e canottiere di atleta, secondo il nuovo gusto della moda giovane. Per la stessa ragione, con attenta tempestività, ha sforbiciato le chiome fluenti da consolidato rockettaro degli anni Settanta, lasciandosi spuntare un paio di baffi da maresciallo PS. "Bè, ci sembra stupido a quasi quarant'anni continuare a portare i capelli lunghi e giubbotti con le borchie", ribatte Freddy Mercury.

Intramontabili, più che mai grintosi, i Queen sono tornati a far parlare di sé con un nuovo album, intitolato "The Works", con uno strepitoso 45 giri, "Radio Ga Ga", ma soprattutto con un video-clip che da alcune settimane sigla alla grande le puntate domenicali di "Discoring". Prodotto e diretto da uno specialista della videomusica come David Mallet, è costato trecentomila sterline ed è costruito in gran parte sui mitici spezzoni di un film muto del 1926,"Metropolis" di Fritz Lang. Mallet ha lavorato soprattutto sul montaggio e sull'alternanza bianco nero-colore.

E l'ha fatto con molta intelligenza, equilibrio e fantasia spiega Giandomenico Curi, uno dei più quotati registi di "Mister Fantasy", ambientando la fragile storia dei Queen in un futuro già vecchio dove l'ascolto di "Radio Ga Ga" diventa l'unico rimedio possibile contro catastrofi, alluvioni e radioattività. Lo stesso mito della riconciliazione delle classi sociali, affermato con enfasi da Lang, viene riproposto da Mallet attraverso la musica dei Queen presa come nuovo strumento di pacificazione, di luce e di colore, la famiglia con le maschere antigas riunita attorno al tavolo di cucina, l'album degli eroi (cioè dei Queen) appoggiato in bella mostra sul camino, lo stesso stile un po' macchinoso e grottesco che ben si addice al primo piano perverso e alla voce in falsetto di Freddy Mercury.

I Queen non hanno accettato di buon grado il silenzio che ha fulminato la loro ultima declinante prova a 33 giri (Hot Space) e il nuovo "rumore" che hanno prodotto li riporta brillantemente all'altezza dei tempi migliori. "The Works"è, infatti, un danzabilissimo cocktail di giungle sonore hard rock, neofunk ed electrodance, tutte naturalmente fuse nell'inconfondibile sonorità del quartetto, in quello stesso linguaggio che a metà degli anni Settanta spadroneggiò nelle classifiche sui due lati dell'Atlantico: linee melodiche epiche,assoli di chitarra vicini all'heavy metal, arrangiamenti vocali molto seducenti. Infine,aggiungete gli atteggiamenti androgini e "macho" (scelsero il nome di Queen per le sue connotazioni gay) del cantante Freddy Mercury ed otterrete best-seller come "Bohemian Rhapsody" bissato nel '76 da "Somebody To Love", nel '79 da "Crazy Little Thing Called Love", nell'80 da "Another One Bites The Dust", fino al successo dell'82 "Under Pressure", cantato in coppia con David Bowie.

Adesso è il turno di "Radio Ga Ga", che coltiva di nuovo l'ambizione di essere una canzone nel suo tempo, si rivolge ai giovanissimi, costruisce un prodotto di grande attualità, pur non perdendo la dimensione classica dello stile del gruppo. "E ve ne accorgerete ben presto", rivela Freddy Mercury,"nella prossima estate verremo sicuramente in tournée in Italia".



Devo aggiungere che, proprio in occasione del Festival di Sanremo, i Queen ricevettero il premio del "Radiocorriere Tv".
Riporto qui di seguito l'articolo dell'epoca risalente a febbraio 1984.
─ Manuele Bellisari



È andato ai Queen, uno dei famosi comple
ssi rock del momento, il premio del "Radiocorriere Tv" (il famoso "cavallo" di Francesco Messina) al Festival di Sanremo, consegnato nel corso di un'affollatissima conferenza stampa. A filmare l'avvenimento (era la prima volta che il gruppo inglese veniva in Italia) c'erano ventidue televisioni tra pubbliche e private, una trentina di radio ed un numero imprecisato di fotografi e giornalisti. E i divi si sono fatti attendere per più di un'ora. Ma c'era un motivo: permettere a tutto il pubblico presente di ascoltare l'ultimo LP "Works", che uscirà tra pochi giorni anche in Italia. Con "Works" i Queen sperano di doppiare il grandissimo successo di "Radio Ga Ga", il pezzo che hanno eseguito a Sanremo, sigla finale di Discoring.

Immagine
─ @claudiobadger
2 Comments
Giuseppa Vicari
30/9/2019 00:30:35

I Queen sono spettacolari.A distanza di tempo ascolto la loro musica e Freddie è fantastico.Adoro il vecchio team con lo strepitoso Mercury.😘

Reply
Roberto Pizzo
8/2/2020 12:08:45

Come può un sito che si chiama COMUNITAQUEENIANA scrivere "Freddy Mercury", ... come???

Reply



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.