Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Steve Howe - intervista per Rolling Stone [20 luglio 2020]

20/7/2020

0 Comments

 
Foto
Steve Howe, storico chitarrista inglese di Yes e Asia, ha parlato nuovamente del proprio coinvolgimento nell'album Innuendo dei Queen

di Andy Greene - Rolling Stone, 20 luglio 2020
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

All'epoca mi trovavo in Svizzera per delle registrazioni. Avevo qualche giorno di vacanza e sono andato a Montreux per via dei ricordi dell'album Going For The One degli YES, che venne realizzato lì. Ero in un ristorante seminterrato, quando un tizio passa di lì e dice: «Steve!». Alzo lo sguardo ed era un membro dello staff dei Queen che aveva lavorato anche con gli Yes. Credo che si chiamasse Martin. Mi disse: «I ragazzi sanno che sei qui? Puoi venire a salutarli?»

Ho finito il mio pranzo e sono andato da loro, mentre lavoravano. Sono entrato in studio e abbiamo chiacchierato un po' e mi hanno detto: «Vogliamo farti ascoltare l'album». Pensai: «Ho un sacco di tempo. OK, fatemelo sentire!».

Hanno messo in play l'album, ma hanno lasciato Innuendo per ultima. Quando è finito hanno detto: «Pensi di poterci aggiungere un po' di chitarre?». Io ho risposto: «Non credo che ne abbia bisogno. Ce ne sono già di fantastiche». Ma loro insistettero: «No, no, no, no! Vogliamo qualcosa di più». Così gli dissi: «OK, ci proverò».

Avevano lì una Gibson Chet Atkins, che era una grandissima chitarra spagnola. Era la stessa che Brian May aveva usato nella canzone. Ho suonato per un paio d'ore nel tardo pomeriggio. Abbiamo fatto qualche registrazione. Ci siamo presi una pausa. Abbiamo fatto altre registrazioni. Tutta pura improvvisazione. Non cercavamo altro. Non volevano nessun tipo di cosa strutturata.

Dicevano soltanto: «Suona qualsiasi cosa ti passi per la testa». È sempre stata una cosa che sono sempre stato in grado di fare. Non so come o perché, ma grazie a Dio è qualcosa che amo fare. In quel processo creativo succedono cose molto belle prima che un produttore possa sfinirti a suon di «Puoi farne un'altra così?». Risposi: «Beh, ne ho registrate dieci! Cos'altro vuoi da me? Dissanguarmi?».

I ragazzi furono davvero grandi. In seguito mi scrissero una lettera per ringraziarmi di ciò che avevo fatto e mi hanno inserito nei crediti del disco. Andò proprio così. Fu un momento meraviglioso, appena prima che perdessimo Freddie. Roger, Brian e Freddie furono particolarmente gentili.  Formavano davvero un gran gruppo. Erano unitissimi. Lavoravano insieme, trovavano le giuste intese. Sembravano davvero affiatati. Vederli all'opera era bellissimo.

CD
doppio LP
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.