Il museo é visitabile ufficialmente in Shangani Street, nella casa che ha visto i natali di Farrokh Bulsara.
Brian May ha visitato Stone Town e la Mercury House nella scorsa estate, visitando per la prima volta insieme a sua moglie Anita i luoghi del giovanissimo Freddie.
Questo museo è stato inaugurato ufficialmente il 24 novembre 2019 per commemorare il 28° anniversario della scomparsa dell'amata leggenda della musica rock Freddie Mercury.
Il Freddie Mercury Museum è ufficialmente partner della Queen Productions Ltd nel Regno Unito, che ci ha aiutato a realizzare questo sogno fornendoci i contenuti necessari per rendere questo museo unico nel suo genere. Con il contributo di Rusi Dalai, amico intimo della famiglia Bulsara e uno dei principali sostenitori di questo museo, condividendo con noi la sua visione della sua stretta collaborazione con la famiglia e mettendoci in contatto con Kashmira Bulsara, sorella di Freddie.
Il Freddie Mercury Museum ci presenta un resoconto dettagliato del luogo di nascita di Farrokh, delle sue radici nella religione Zoroastriana, della sua infanzia e della sua educazione a Zanzibar, della sua scuola a Panchgani, in India, e poi la sua straordinaria avventura che lo ha portato a diventare una delle più grandi stelle di tutti i tempi.
Abbiamo lavorato insieme a persone che conoscevano Freddie a livello personale, o che conoscono la sua eredità musicale nel dettaglio, per fornire una visione più profonda del vero carattere che Freddie era, al fine di ritrarre il suo cammino verso la celebrità.
Un ringraziamento speciale a Queen Productions Ltd. Siamo in debito con Greg Brooks, Sharon Herbert, Richard Gray e Jim Beach nel Regno Unito. Con sincera gratitudine a Rusi Dalal, Kashmira Bulsara, Benito De Souza, Zarina Jafferji, Diana Darunkhanawala, Bomi Jamshed Darunkhanawala, Donna Da Silva, il compianto Giovanni Battista Da Silva e Bruce Murray. Senza dimenticare il nostro team di Zanzibar: Anam Adnan, Michele Corrado e Kumail Jafferji, che ci hanno aiutato a curare i contenuti del museo.
( INGLESE )
This museum was officially inaugurated on the 24th of November 2019 in order to commemorate 28° anniversary of the passing of the beloved rock music legend Freddie Mercury.
The Freddie Mercury Museum is officially partnered with Queen Productions Ltd in the United Kingdom, which has helped us make this dream a reality by providing us with the necessary content to make this one of a kind museum. With the contribution of Rusi Dalai. a close friend of the Bulsara family and one of the key supporters of this museum, sharing with us his insight into his close relitionship with the Bulsara family and putting us in touch with Freddie's sister Kashmira Bulsara.
The Freddie Mercury Museum presents us with a detailed record of the birthplace of Farrokh, his roots within the Zoroastrain religion, his childhood and upbringing in Zanzibar, his schooling in Panchgani, India, and then his extraordinary journey to becoming one of the greatest stars of all time.
We worked together with people who knew Freddie on a personal level, or who know his musical legacy in detail, to provide deeper insight into the true character which Freddie was, in order to portray his road to stardom.
Special thanks to Queen Productions Ltd. We are indebted to Greg Brooks, Sharon Herbert, Richard Gray and Jim Beach in the United Kingdom. With sincere gratitude to Rusi Dalal, Kashmira Bulsara, Benito De Souza, Zarina Jafferji, Diana Darunkhanawala, Bomi Jamshed Darunkhanawala, Donna Da Silva, the late John Baptist Da Silva and Bruce Murray. Not forgetting our team in Zanzibar: Anam Adnan, Michele Corrado and Kumail Jafferji who helped in curating the contents along with us for the museum.
Prezzo biglietti:
• adulti £7,80 / $10;
• bambini entro 12 anni £4,70 / $5
Info e contatti: info@freddiemercurymuseum.com
| www.freddiemercurymuseum.com | www.QueenOnline.com | Alessandra Chickmaster Sicilia | Facebook | Instagram |