Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Queen / Queen+ Adam Lambert nella top 50 Billboard dei più pagati

20/7/2018

0 Comments

 
Foto
La stima si basa sulle vendite e le attività live negli USA del 2017

di Ed Christman, Billboard - 20 luglio 2018
Traduzione e approfondimento di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Billboard ha pubblicato la lista dei 50 artisti musicali più pagati del 2017 negli States:

i Queen / Queen+ Adam Lambert sono al 33° posto con 13,4 Milioni di Dollari.


Foto
Fonte: Billboard
Come spiega l'autore dell'articolo Ed Christman, il mercato musicale ha ricominciato a crescere nuovamente e la stessa cosa sta accadendo con i guadagni dei maggiori artisti.

Il report di Billboard si basa sugli introiti negli Stati Uniti d'America derivanti dal lordo dei concerti e dai diritti per le vendite discografiche nazionali, dagli streaming e dalle altre pubblicazioni. L'incremento del mercato nell'anno passato è stato minimo del 13%.

29 dei 50 artisti in classifica sono considerabili "storici", in quanto hanno all'attivo oltre 20 anni di attività oppure pubblicato almeno 10 album.

Ma il dato più interessante è rappresentato dal fatto che in media l'80% dei profitti deriva dall'attività live.


I Queen possono vantare di essere proprietari del loro catalogo, che gli garantisce entrate assolutamente invidiabili, per un totale di 4,7 Milioni di Dollari. In particolare hanno generato 640 milioni di fruizioni in streaming, più che il doppio della media regitrata dagli altri artisti storici.
Non ricevono lo stesso traino dalla propria attività live, affidata alla collaborazione con Adam Lambert in veste di frontman e cantante.

La nostra band si conferma gallina dalle uova d'oro per quanto concerne le vendite: per rendere l'idea di quanto siano popolari nel Nord America ancora oggi ai giorni nostri, basti pensare che fruttano quasi il doppio delle entrate registrate dagli U2, i quali sono al primo posto in questa speciale classifica di Billboard (4,79 Milioni di Dollari contro 2,43 Milioni di Dollari dei colleghi irlandesi).

Ad ogni modo l'attività live costituisce il 65% delle loro entrate. Non c'è dunque da sorprendersi per il fatto che non siano ancora stati tentati dal registrare nuova musica, specialmente con a mente The Cosmos Rocks, che loro considerano un flop totale.


​
Un altro spaccato da non sottovalutare, e che sicuramente il management degli artisti non ha trascurato, è che l'attività live non garantisce assolutamente maggiori profitti discografici, anzi. Due degli artisti che hanno trascurato l'attività live hanno incrementato di molto i volumi delle vendite!
Questo fa definitivamente cadere il castello di sabbia che in passato vedeva i tour come una delle migliori forme di promozione del lavoro in sala di registrazione.


Questa è la classifica risultante stilata dalla importante rivista americana:


​
     1. U2 - 54,4 M$

     2. Garth Brooks - 52,2 M$

     3. Metallica - 43,2 M$

     4. Bruno Mars - 40,7 M$

     5. Ed Sheeran - 31,3 M$

     6. Lady Ga Ga - 29,7 M$

     7. Billy Joel - 29,2 M$

     8. Guns n'Roses - 27,8 M$


     9. Roger Waters - 27,2 M$

     10. Coldplay - 26,5 M$

     11. Tom Petty & The Heartbreakers - 23,4 M$

     12. The Weekend - 23,3 M$

     13. Kendrick Lamar - 21,7 M$

     14. Red Hot Chili Peppers - 21,6 M$

     15. Luke Bryan - 21 M$

     16. Florida Georgia Line - 20,9 M$

     17. Paul McCartney - 20,5 M$

     18. Jay-Z - 19,8 M$


     19. Eric Church - 19,4 M$

     20. Bruce Springsteen - 18,5 M$


​     21. Chris Stapleton - 17,9 M$

     22. Dead & Company - 17,6 M$

     23. Neil Diamond - 16,5 M$

     24. Trans-Siberian Orchestra - 16,3 M$

     25. John Mayer - 16,24 M$
​
     26. Céline Dion - 16,18 M$

     27. Future - 15 M$

     28. Bon Jovi - 14,5 M$


     29. Imagine Dragons - 14,4 M$

     30. Britney Spears - 14,1 M$


​     31. New Kids On The Block - 13,478 M$

     32. Tim McGraw - 13,475 M$

     33. Queen & Adam Lambert - 13,4 M$

     34. Zac Brown Band - 13,1 M$

     35. J. Cole - 12,9 M$

     36. Faith Hill - 12,5 M$

     37. Drake - 12,1 M$

     38. Journey - 11,7 M$


     39. Depeche Mode - 11,64 M$

     40.​ Green Day - 11,61 M$

     41. Elton John - 11,4 M$

     42. Ariana Grande - 11,36 M$

     43. Janet Jackson - 11,34 M$

     44. Twenty One Pilots - 11 M$

     45. Sam Hunt - 10,7 M$

     46. Chris Brown - 9,8 M$

     47. Panic! At The Disco - 9,4 M$

     48. Taylor Swift - 9,3 M$


     49. Def Leppard - 9,2 M$

​     50. Chainsmokers - 9,1 M$

​
(In sottolineato gli artisti "storici")

■ Leggi anche ...

​

          • Queen+ Adam Lambert, il tour 2017 nel Nord America


          • Quanto guadagnano i Queen? [Daily Record, 5 luglio 2015]



​          • Le "imprese" dei Queen: keep all good companies [giugno 2015]
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.