Comunita' Queeniana
  • FLASH
  • News Of The World
    • Brian May
    • Freddie Mercury
    • John Deacon
    • Roger Taylor
    • pubblicazioni
  • More Of That Jazz
    • interviste
    • approfondimenti
    • recensioni
  • Dear Friends

Roger Taylor - intervista sul Daily Express [24 & 25 giugno 2020]

25/6/2020

0 Comments

 
Foto
«Quando inizio ad avere una certa mole di materiale a disposizione inizia ad avere senso pensare a un album. Un disco live dei Queen+ Adam Lambert? Verrebbe un lavoro bellissimo. Ci stiamo pensando»

di George Simpson - Daily Express, 24 e 25 giugno 2020 [Parte 1 - Parte 2]
Traduzione in italiano di Claudio Tassone per Comunità Queeniana Italiana

Se non ci fosse stato il Coronavirus, questo mese i Queen e Adam Lambert sarebbero in tour nel Regno Unito e in Europa. Invece, il batterista Roger Taylor ha soggiornato nella sua casa di vacanza inglese, intrattenendo i fan con lezioni di batteria su Instagram e scrivendo il nuovissimo singolo solista Isolation, una riflessione sulla vita nella pandemia, e ammirando la costante produzione musicale di Bob Dylan. Il settantenne ha raccontato a Express.co.uk:

«Siamo stati nella bellissima Cornovaglia, che è un ottimo posto per starsene isolati. Lì c'è un sacco di spazio. Ma, sai, come tutti gli altri avevamo le stesse ansie e incertezze su quello che stava succedendo. Ho iniziato facendo tutorial di batteria per principianti dal mio seminterrato in Cornovaglia e questo mi ha tenuto occupato per un po'. Allo stesso tempo mi mettevo nel mio capanno in giardino per scrivere la canzone. È proprio un riflesso di com'era stare seduti in isolamento».


Sul suo brano calmo e tranquillo, che ora è disponibile in streaming, il batterista dei Queen fa una riflessione:

«Il tempo scorreva a rilento e bisognava letteralmente trovare il modo di riempire la giornata, come una sorta di routine. È una situazione davvero strana, nella quale quasi tutti ci siamo ritrovati, naturalmente a meno che non ti capiti di essere un operatore in prima linea del servizio sanitario nazionale, nel qual caso sarebbe stata una vera e propria preoccupazione».


Alla domanda se sia orgoglioso della figlia dottoressa Rory Taylor, che è apparsa nel video musicale per il singolo di beneficenza dei Queen e Adam Lambert You Are The Champions, risponde con entusiasmo:

«Oddio, sì. È una fonte di costante piacere... e di ansia!».
Foto
Per registrare Isolation, Taylor è tornato nella sua residenza sulle colline del Surrey, dove l'ha "rapidamente processata" nel suo studio di registrazione che ha in casa. Il batterista suona tutti gli strumenti del brano, dalla chitarra al piano alle maracas:

«In realtà mi è sempre piaciuto lavorare in questo modo per le mie cose da solista perché resto da solo con i miei nput creativi. Non c'è nessun altro con cui litigare!».


Sulla sua recente produzione creativa, il settantenne dice:

«In questi giorni vado canzone per canzone. Voglio dire, un paio di anni fa ho fatto uscire una canzone chiamata Journey's End. È bello lavorare così. Più che altro riflette le cose che vivi in quel preciso momento. È un vero lusso poter lavorare alle cose man mano che accadono».


Ispirato dal lavoro di un'altra leggenda della musica, ammette:

«Recentemente ho seguito Bob Dylan e la sua produzione. È semplicemente fantastico. Ha avuto il suo più grande successo di sempre, credo, con quella meravigliosa Murder Most Foul. Favolosa!».


Ed ha ragione: i 17 minuti di riflessione di Dylan sull'assassinio di JFK sono stati il primo dei suoi successi in cima a qualsiasi classifica di Billboard, nelle vendite digitali di musica rock negli Stati Uniti.

Ma Taylor può essere orgoglioso della sua Isolation, in cima alla classifica rock digitale di questa settimana su iTunes. Su Dylan, ha aggiunto:

«E poi circa sei settimane dopo ne ha pubblicato un altro. Ora sta lavorando in questo modo, ed io sono sempre stato un suo fan».

​
In effetti il cantante ha pubblicato un altro album solista questo mese. Ma quindi Taylor si sta muovendo nella stessa direzione? Sono passati sette anni dal suo ultimo album. Il batterista dei Queen, che ha apprezzato la nostra idea, dice:

«Sì, forse sì, in effetti. In realtà è davvero un buon suggerimento. Una volta che si accumula una certa quantità di materiale inizia ad avere senso mettere tutto in un album».
Il prossimo anno ci sarà il 50° anniversario della formazione dei Queen con Freddie Mercury come cantante [Falso, Freddie Mercury ha fondato i Queen con Taylor e May nel 1970, NdT], e la band ha in programma alcune cose per la ricorrenza. A parte il tour inglese ed europeo dei Queen+ Adam Lambert rinviato all'estate del 2021, il batterista Roger Taylor ha rivelato in esclusiva a Express.co.uk che lui, Brian May e il cantante americano stanno progettando un album dal vivo:

«Questa è davvero una bella domanda. Penso di sì, ma non riesco a ricordare cosa sia! Quello a cui stiamo pensando è di pubblicare un album dal vivo. Abbiamo avuto un grande evento su YouTube l'altra sera ed è andato molto bene».

​
Taylor fa riferimento al Tour Watch Party dei Queen+ Adam Lambert che è stato trasmesso in streaming sul loro canale YouTube ufficiale per 24 ore a partire dalla sera di domenica 21 giugno. Lo spettacolo di un'ora con una raccolta delle loro esibizioni dal vivo ha incluso fra gli altri l'evento Fire Fight Australia di quest'anno e Fat Bottomed Girls con le Dallas Cowboys Cheerleaders del 2019. Il batterista dei Queen prosegue:

«Così abbiamo pensato: "Beh, forse abbiamo un album live dei momenti salienti dei concerti che abbiamo fatto negli ultimi otto anni con Adam Lambert...". E penso che ne verrebbe fuori un album live molto bello, quindi ci stiamo davvero pensando. Mi aspetto che ci sia in cantiere ogni genere di progetto per il 50° anniversario. Non ci posso credere... 50 anni da quando abbiamo fondato la band... Sì, è incredibile. All'inizio pensavo che forse saremmo durati una diciottina di mesi. Mai avrei creduto che potessimo andare avanti per 50 anni. È semplicemente straordinario».


I Queen+ Adam Lambert hanno già pubblicato un album dal vivo nel 2016 chiamato Live in Japan. La band ha un enorme seguito nel paese del Sol Levante, con il film Bohemian Rhapsody arrivato in cima al box office giapponese. Anche il singolo di beneficenza dei Queen+ Adam Lambert chiamato You Are The Champions è in cima alla classifica giapponese di quest'anno.

■ Leggi anche...


     • Roger Taylor: «Se Freddie fosse ancora con noi i Queen farebbero nuova musica» [BBC Radio 6 ,2020]

     • Roger Taylor, il singolo Isolation [2020]

     • Roger Taylor, le possibilità di un sequel di Bohemian Rhapsody [Rolling Stone, 2020]




​
─ @claudiobadger
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    RSS Feed


    ▼Cerca su Comunità Queeniana▼

    Argomenti

    All
    Approfondimenti
    Brian May
    Freddie Mercury
    Interviste
    John Deacon
    Queen
    Queen+ AL
    Queen+ PR
    Recensioni
    Red Special
    Roger Taylor




    Archivio

    November 2022
    September 2022
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    December 2013
    September 2013
    August 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    September 2012
    August 2012
    March 2012
    February 2012
    June 2011
    May 2011
    February 2011
    November 2010
    July 2010
    October 2008
    August 2007
    May 2007
    September 2006
    February 2005
    January 2003
    December 2002
    May 2002
    December 2001
    March 2001
    January 1999
    September 1998
    April 1998
    March 1996
    December 1995
    July 1995
    March 1995
    November 1994
    March 1993
    January 1993
    October 1992
    November 1991
    February 1991
    November 1990
    October 1989
    May 1989
    July 1988
    January 1988
    April 1987
    November 1986
    August 1986
    June 1986
    December 1985
    November 1985
    October 1985
    April 1985
    September 1984
    August 1984
    March 1984
    February 1984
    July 1982
    May 1982
    December 1980
    June 1980
    March 1980
    November 1978
    October 1978
    February 1978
    January 1978
    November 1977
    October 1977
    July 1977
    June 1977
    December 1976
    November 1976
    April 1976
    November 1975
    December 1974
    November 1974
    June 1974
    April 1974
    March 1974
    July 1973
    August 1951
    July 1949
    July 1947
    September 1946
    December 1900
    November 1900
    October 1900
    September 1900
    August 1900
    July 1900
    June 1900
    May 1900
    April 1900
    March 1900
    February 1900
    January 1900

Powered by Create your own unique website with customizable templates.