Solo su Comunità Queeniana!
[ + ] = maggiori dettagli ; [ ■ ] = immagine / documento esterno ; [ ► ] = video esterno ; [ ♫ ] = audio esterno
Testo in grigio chiaro = evento secondario, poco rilevante ai fini queenici
~•~ 1 SETTEMBRE ~•~
1976 ─ I Queen suonano al Playhouse Theatre di Edinburgo. Inizia un breve tour in preparazione del grande concerto gratuito di Hyde Park, previsto il 18 settembre. In questo primo di due show al Festival della Musica Popolare eseguono due brani inediti: Tie Your Mother Down e You Take My Breath Away che non erano ancora stati pubblicati all'epoca. Per la prima volta Freddie veste sul palco il suo costume completamente bianco. Più avanti si saprà che lui preferiva il bianco nei concerti organizzati all'aperto, per essere meglio visibile in spazi più ampi, mentre considerava il nero più idoneo agli show indoor.
1984 ─ Brian May e Roger Taylor partecipano al programma Saturday Starship su ITV. Parlano del nuovo album The Works e del tour mondiale. Vengono presentati anche spezzoni dei video di Hammer To Fall dei Queen e di Man On Fire, singolo solista di Roger.
1984 ─ C'è il secondo dei tre concerti del Works! Tour all'Arena C del National Exhibition Centre di Birmingham (14.500 spettatori). Brian racconta un aneddoto sulla nuova chitarra che sta per usare nel set acustico, una Gibson Chet Atkins solid-body classica/elettrificata: «Roger è un collezionista di chitarre e nei suoi viaggi in giro per il mondo ha trovato questo piccolo affare ed è molto strana, perchè ha le corde in nylon al posto di quelle in acciaio. Per cui suona come una chitarra spagnola e la usiamo per questa particolare canzone». Poi accorcia di molto il suo guitar solo, forse a causa di una recensione della notte precedente in cui veniva identificato come il momento meno interessante dello spettacolo. [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1986 ─ Gli album The Game e News Of The World dei Queen vengono pubblicati per la prima volta in Europa in formato CD audio.
1987 ─ Freddie pianifica una vacanza al Pike's Hotel di Ibiza con alcuni amici, in occasione del suo 41° compleanno. Viene raggiunto per qualche giorno anche da Brian May con la sua nuova compagna Anita Dobson, e passano del tempo insieme presso la dimora locale di Roger Taylor.
1987 ─ Freddie Mercury e Mike Moran registrano la prima versione di La Japonaise al Town House Studios di Londra. Quella definitiva nell'album Barcelona è cantata insieme a Montserrat Caballe. [ ► ]
1992 ─ Il singolo "Who Wants To Live Forever / Friends Will Be Friends" dei Queen viene ri-pubblicato in Olanda, con l'obiettivo di raccogliere fondi per la lotta e la prevenzione all'AIDS. Raggiunge la posizione #6 in classifica. [ + ]
1993 ─ I remix del brano Living On My Own di Freddie Mercury vengono certificati disco d'argento per le vendite nel Regno Unito.
1998 ─ Brian May partecipa al programma The Big Breakfast su Channel 4, parlando del suo nuovo album Another World. [ ► ]
2001 ─ Roger Taylor assiste al concerto degli U2 a Slane Castle, in Irlanda. Nel backstage incontra anche Bob Geldof. [ ■ ]
2006 ─ Vengono pubblicate in Europa quattro versioni remixate di Love Kills, originariamente primo singolo solista di Freddie del 1984, scritta con Giorgio Moroder per la colonna sonora del restauro del film muto Metropolis. [ ► ]
2012 ─ Brian May e Kerry Ellis sono gli ospiti principali della manifestazione Wildlife Rocks, presso la Cattedrale di Guildford, una celebrazione della fauna selvatica in favore dell'associazione animalista Harper Asprey Wildlife Rescue. Eseguono un piccolo set acustico basato sul Born Free Tour. In una delle canzoni li raggiunge anche il cantante inglese Joe Brown. [ ► ]
2013 ─ Brian May e sua moglie Anita Dobson prendono parte all'evento MADTrust al Cafè De Paris di Londra, per la raccolta fondi in favore dei malati di HIV / AIDS. [ + ]
2014 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano all'Entertainment Centre di Brisbane, Australia. [ + ]
2015 ─ Brian May e Kerry Ellis sono ospiti del programma Parallelo Italia su Rai 3, presso la Casa dell'Architettura a Roma. Eseguono tre canzoni in acustico e fanno promozione al tour italiano del febbraio seguente. [ ■ ]
2016 ─ Una "blue plaque" dell'English Heritage viene apposta sulla prima abitazione della famiglia di Freddie Mercury nel Regno Unito, a Feltham. Kasmira Cooke e Brian May prendono parte alla cerimonia. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per il primo dei dieci spettacoli della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 2 SETTEMBRE ~•~
1982 ─ Il tour Hot Space fa tappa al Coliseum di Portland (6.832 spettatori), nell'Oregon (USA). [ + ]
1983 ─ Rod Stewart, Jeff Beck, Carmine Appice e Jim Cregan visitano il Record Plant Studios di Los Angeles, dove i Queen sono alle prese con le registrazioni l'album The Works. Jacky Gunn racconta che fu una sera dalla quale non uscirono sobri. Rod Stewart registra con Freddie un duetto di circa 90 secondi dal testo e titolo provvisorio: Piece Of My Heart. Verrà poi pubblicata anni dopo (senza parti vocali di Stewart) nell'album Made In Heaven, con il titolo Let Me Live. [ ► ]
1984 ─ C'è la terza e ultima sera del Works! Tour al National Exhibition Centre di Birmingham (14.500 spettatori). Questa data viene aggiunta per l'alta richiesta di biglietti. Dopo sei concerti la voce di Freddie comincia ad accusare un po' di fatica e, appena avvertito il pericolo di steccare, passa al falsetto durante l'intro di It's A Hard Life. All'inizio di Love Of My Life il pubblico inizia a cantare sulle note di Brian prima ancora che Freddie impugni il microfono, quindi lui chiede «Chi vi ha dato il permesso di iniziare?». Alla fine del concerto, Freddie saluta il pubblico facendo gli onori di casa: «Tornate quando volete. Siete i benvenuti». [ ♫ ]
1985 ─ Viene pubblicato il quarto singolo solista di Freddie Mercury, "Living On My Own / My Love Is Dangerous". Negli USA sul lato B c'è She Blows Hot And Cold. Raggiunge solo la posizione #50 nella classifica del Regno Unito. Nel 1993 i remix centrano la vetta di munerose chart in tutto il mondo.
Il video di Living On My Own viene girato all'Henderson's Club di Monaco di Baviera, durante la festa per il trentanovesimo compleanno Freddie. Moltissimi amici si uniscono alla festa in maschera, compreso il tranquillo Brian May con la sua moglie di allora, Chrissy Mullen. Il locale è addobbato per l'occasione con tantissime rose bianche, e arredato secondo lo stile voluto da Freddie. [ + ] [ ► ]
2010 ─ Brian May è negli studi londinesi di ITV1 al Michael Ball Show per promuovere l'album Anthems con Kerry Ellis. [ ► ]
2013 ─ Viene pubblicata in DVD e Blu-Ray l'edizione cosiddetta "definitiva" di The Freddie Mercury Tribute Concert. [ + ]
2015 ─ Brian May e Kerry Ellis sono sulla terrazza dell'Hotel Sistina di Roma per una conferenza stampa sul nuovo One Voice The Tour!. Brian incontra Eugenio Monti di Tsunami Edizioni e autografa le prime due copie del libro La Red Special di Brian May, una delle quali viene messa in palio dall'editore e infine aggiudicata dal nostro amico Lorenzo Massi. [ + ]
2016 ─ Viene pubblicato Freddie Mercury - Messenger Of The Gods - The Singles, in boxed set con 13 vinili colorati più libro e in doppio CD audio. [ + ] [ ► ]
2016 ─ Viene pubblicato in DVD l'home video Rick Wakeman Live At Starmus, con Brian May ospite speciale al concerto dell'agosto 2014 a Tenerife.
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 3 SETTEMBRE ~•~
1977 ─ Roger Taylor partecipa alla registrazione del programma televisivo Saturday Scene, condotto da Marc Bolan. Nel video si percepisce un'atmosfera festosa; si tratta infatti dell'ultima puntata della serie. [ ► ]
1982 ─ Il tour Hot Space fa tappa al Center Coliseum di Seattle (9.930 spettatori), nello Stato di Washington (USA). Il Seattle Times del lunedì seguente descrive le luci di scena come "prese dal film Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo". [ + ]
1995 ─ I Queen orfani di Freddie Mercury iniziano la penultima fase di lavorazione dell'album Made In Heaven con il produttore David Richards al Townhouse studios di Londra. [ + ]
1996 ─ Il singolo "You Don’t Fool Me" dei Queen viene pubblicato negli USA dalla Hollywood Records. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano all'Elstree Film Studios di Londra. Si tratta di una breve esibizione per 50 giornalisti provenienti da tutto il mondo. È il primo concerto del nuovo corso della collaborazione in seguito alla registrazione dell'album The Cosmos Rocks, ma stranamente suonano in anteprima soltanto una delle nuove canzoni: Cosmos Rockin'.
2010 ─ Brian May partecipa al debutto del musical We Will Rock You al Beatrix Theater di Utrecht, in Olanda. È la prima esibizione di Brian in pubblico con i capelli grigi ad essere documentata. [ ► ]
2012 ─ Viene pubblicata la nuova versione orchestrale dell'album Barcelona (Special Edition) di Freddie Mercury & Montserrat Caballe. Il nuovo arrangiamento è stato curato da Stuart Morley ed eseguito con la FILMharmonic Orchestra di Praga, seguendo fedelmente il lavoro originale creato da Freddie e Mike Moran con David Richards. Esce in tre versioni: CD, 3CD+DVD e Deluxe Pack. Quest'ultima consiste in una scatola regalo in edizione limitata a 200 pezzi con un vinile delle nuove versioni riarrangiate, un altro vinile rosso con due versioni di 'Exercises In Free Love' (cantate rispettivamente da Freddie e Montserrat), una stampa in bianco e nero, una maglietta e un certificato di autenticità. Il DVD comprende un mini documentario con interventi di Stuart Morley, Peter Freestone, Paul Gambaccini, Jim Beach, Montserrat Caballe, Freddie e Mike Moran e i video delle esibizioni originali già noti al pubblico. Da questo lavoro, Rhys Thomas sviluppare poi il bello e completo documentario Freddie Mercury - The Great Pretender. Il violinista David Garret ha suonato in una versione speciale di How Can I Go On. Il basso di John Deacon è sempre presente nella stessa canzone, così come buona parte del lavoro originale di Mike Moran. Rufus Tiger Taylor suona la batteria in The Golden Boy. Questa pubblicazione è fortemente voluta dal manager Jim Beach, il quale riteneva che Freddie nella prima edizione avesse dovuto accontentarsi dei suoni elettronici per la mancanza del tempo necessario a gestire gli arrangiamenti con una vera orchestra. [ ► ]
2014 ─ Viene presentata in anteprima all'Hard Rock Cafe di Londra la versione definitiva di Live At The Rainbow '74, con un evento esclusivo per il Queen Fan Club Internazionale. [ ■ ]
2014 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano alla Vector Arena di Auckland, Nuova Zelanda. [ + ]
~•~ 4 SETTEMBRE ~•~
1973 ─ L'album Queen viene pubblicato anche negli USA dalla Elektra. Raggiunge la posizione #83, entrando in classifica solo due mesi dopo il lancio.
1982 ─ Nel giorno che precede il 36° compleanno di Freddie, i Queen suonano per il tour Hot Space al Pacific Coliseum di Vancouver (10.264 spettatori), in Canada. Pare non esserci stata nessuna festa speciale per Freddie: la fattura dell'albergo indica solo una lampada e due porte rotte... È l'ultimo concerto in assoluto dei Queen in Canada. [ + ] [ + ] [ + ]
1984 ─ C'è lo show dei Queen alla Wembley Arena (11.000 spettatori), primo di quattro eventi sold-out del Works! Tour nella location londinese. Nella seconda metà dello spettacolo quasi tutte le luci si spengono per un guasto e Freddie si sfoga con il pubblico: «Queste luci da un milione di dollari si sono fottute! La pura verità, potete crederci, è che paghiamo tutti questi milioni di Sterline, o quant'altro leggete a riguardo, per le luci, ma c'è una semplice spina che fa funzionare tutta la dannata cosa. E c'è un fusibile, o qualcosa del genere. Beh, abbiamo ancora tre luci da questa parte e tre dall'altra, quindi... OK, facciamo Hammer To Fall!», e continuano così fino alla fine dello show. Prima di Crazy Little Thing Called Love, Freddie chiede «Ratty, hai accordato questa chitarra? Altrimenti ti uccido!». [ ♫ ] [ ♫ ]
1999 ─ Brian May è al Rivermead Leisure Complex di Reading per prendere parte con la SAS Band, i "quasi" The Cross (come diceva il volantino) e Jeff Scott Soto a uno show in memoria di Freddie.
2006 ─ Viene pubblicata in CD e DVD la compilation Lover Of Life, Singer Of Songs - The Very Best Of Freddie Mercury Solo.
Il CD principale contiene una carrellata dei lavori solisti di Freddie, come del resto il The Freddie Mercury Album del 1992. Il secondo CD riporta soprattutto remix e qualche demo. La versione DVD riprende grosso modo i contenuti già pubblicati in Freddie Mercury - The Solo Collection del 2000 e in The Freddie Mercury Video Collection. La pubblicazione riscuote un grande successo commerciale: le versioni CD raggiungono la vetta della classifica di vendita italiana, il #6 nel Regno Unito e la top 10 in Austria, Norvegia, Spagna e Ungheria; il doppio DVD, con contenuti quasi completamente diversi, fa lo stesso risultato del CD in Italia (n.1), così come in Austria, Svezia e Regno Unito, poi #2 in Germania, Portogallo, Spagna e Ungheria, #3 in Arabia Saudita, Danimarca e Francia, #4 in Irlanda, #5 in Olanda, #6 in Messico e #7 in Belgio. [ ► ]
2010 ─ Brian May suona Bohemian Rhapsody agli ultimi due spettacoli del cast 2009-2010 del musical We Will Rock You a Londra. [ ► ]
2012 ─ Brian May, Roger Taylor, Kerry Ellis, Tom Jones, Alfie Boe, Al Murray, Marc Martel, Madeleine Bell, Spike Edney, Jamie Moses e il cast locale del We Will Rock You suonano al Savoy di Londra per la cerimonia del Freddie For A Day. Ad assistere in sala ci sono anche Sarah Ferguson, la Principessa Eugenie e Sacha Baron Cohen, all'epoca in contatto per interpretare il ruolo di protagonista nel biopic su Freddie Mercury. [ ► ]
2014 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano per la seconda volta di seguito alla Vector Arena di Auckland, Nuova Zelanda. [ + ]
2015 ─ Brian May è al Cambridge Film Festival per presentare una mostra 3-D in video e il cortometraggio One Night In Hell. Rilascia anche alcune interviste. [ + ]
2016 ─ Al Casino Barriére di Montreux c'è il party ufficiale per il 70° compleanno di Freddie Mercury. [ + ]
2017 ─ Brian May assistite al Lush Creative Showcase 2017 presso l'oldbillingsgate di Londra con e per conto della sua organizzazione animalista Save Me. [ + ]
~•~ 5 SETTEMBRE ~•~
1984 ─ I Queen tengono il secondo dei quattro concerti sold out del Works! Tour alla Wembley Arena di Londra (11.000 spettatori). È la sera del 38° compleanno di Freddie e il pubblico intona "happy birthday" già prima di Staying Power, ripetendola durante la serata. Quando lo rifanno prima di Love Of My Life, Brian scherza «Non è il mio compleanno oggi. Freddie non c'è; è andato a casa, perchè è il suo compleanno!». Poi ringrazia i fans per le 500.000 copie dell'album The Works vendute in Inghilterra. Durante Love Of My Life, Freddie dopo «When I grow older» aggiunge «38». Una bella torta a forma di Rolls Royce chiude la serata nel backstage. Alla festa prendono parte anche alcuni amici, fra cui Kenny Everett, Billy Connolly e Rick Parfitt. [ ♫ ] [ ■ ] [ + ]
1985 ─ Freddie Mercury fa organizzare una grande festa in maschera per il suo 39° compleanno all'Henderson's Club di Monaco, in Germania. Durante la serata Rudi Dolezal e Hannes Rossacher (i Torpedo Twins) girarono dei filmati che poi, completati il giorno seguente, vengono inclusi nel video della canzone Living On My Own. Joss Crowley, produttore della Eagle Rock, ricordando che Freddie odiava le interviste, ha detto «Questo filmato è stato usato negli anni per mostrare quanto fosse sfrenato e pazzo Freddie. Ma se viene collocato nel contesto di tutto il ciò che stava accadendo alla sua vita e nel mondo in quel periodo, è chiaro che lui si era accorto di come le cose stavano cambiando e che la celebrazione dell'irresponsabilità e della decadenza era volta al termine». [ ► ]
1991 ─ Il singolo "These Are The Days Of Our Lives / Bijou" dei Queen viene pubblicato negli USA dalla Hollywood Records. [ ► ]
1997 ─ Vengono pubblicati The Novel of Queen: The eYe di Paul Darrow, The Secrets Of Queen: The eYe (a strategy guide) e The Art Of Queen: The eYe, tre libri con dettagli e contenuti multimediali di accompagnamento al gioco per personal computer Queen: The eYe (diffuso in seguito).
1998 ─ Roger Taylor si esibisce dal vivo al concerto di beneficenza a Wintershall Estate, nel Surrey. Vengono suonate A Kind Of Magic, I Want To Break Free, These Are The Days Of Our Lives, We Will Rock You, Radio Ga Ga + Crucify Me, Working Class Hero e Like A Rolling Stone (insieme a Bob Geldof). [ + ]
2000 ─ Brian May presenta i Def Leppard all'Hollywood Rockwalk in Sunset Boulevard. [ ■ ]
2006 ─ Brian May e Roger Taylor suonano al Dominion Theatre di Londra in occasione nel musical We Will Rock You il giorno del 60° compleanno di Freddie. Entrano in scena durante Bohemian Rhapsody, come di consueto, e poi eseguono Love Of My Life, Say It's Not True e The Show Must Go On. Durante Don't Stop Me Now, invece, intervengono anche i McFly. [ ► ]
2011 ─ Live At Wembley Stadium viene ri-pubblicato un'ulteriore volta in doppio DVD e doppio DVD + 2 CD. Contiene gli spettacoli del venerdì e del sabato. Raggiunge la posizione #2 nella classifica del Regno Unito.
2011 ─ Brian May e Roger Taylor prendono parte, insieme a altre star, al concerto del Freddie For A Day al Savoy di Londra al 65° compleanno di Freddie. È uno spettacolo per soli VIP, quindi non si hanno molti dettagli e testimonianze. Eseguono Love Of My Life, These Are The Days Of Our Lives, Under Pressure, Good Old Fashioned Lover Boy, Don't Stop Me Now, Crazy Little Thing Called Love, Say It's Not True, Little Wing (di Jimi Hendrix), It's A Hard Life, Tie Your Mother Down, The Show Must Go On e We Will Rock You. [ ■ ]
2011 ─ Viene pubblicato il terzo volume dell'antologia Deep Cuts. Contiene brani significativi del catalogo dei Queen meno noti al pubblico. Questa volta tocca a canzoni appartenenti agli ultimi cinque album del gruppo. Khashoggi's Ship stavolta presenta un intro indipendente dalla gemella Party nell'album The Miracle. Anche It's A Beautiful Day è in versione inedita. Gli altri due volumi sono usciti il 14 marzo e il 17 giugno dello stesso anno, nel quarantennale della fondazione dei Queen. [ + ]
2013 ─ C'è il VIP party del Freddie For A Day al Mayfair di Londra.
2015 ─ Brian May è ospite a sorpresa al concerto di Kerry Ellis al Pheasantry di Londra. [ + ]
2015 ─ Roger Taylor alla batteria e John Paul Jones dei Led Zeppelin alle tastiere sono ospiti al concerto dei Foo Fighters a Milton Keynes e suonano in Under Pressure dei Queen & David Bowie. [ ► ]
2015 ─ C'è il primo evento Freddie Mercury's Birthday Party al Casino Barrière di Montreux. Viene presentato in anteprima (anche in molti Hard Rock Cafe) il nuovo video Queen 'A Night At The Odeon' Hammersmith 1975. [ + ]
2017 ─ La compagnia aerea Norwegian Airlines utilizza l'immagine di Freddie Mercury sulla pinna caudale per due dei propri velivoli, in concomitanza con il suo 71° compleanno. Il primo decollo è dell'aeromobile #787-9 Dreamliner G-CKNA, che il 26 luglio 2017 lacia il centro manutentivo Paine Field di Everett, nello stato di Washington (USA). [ + ] [ + ]
2016 ─ Brian May è fra il pubblico dell'Apollo Victoria Theatre di Londra per il musical Wicked. [ + ]
2016 ─ Viene commercializzata in Giappone la linea di accessori audio Queen by Onkyo. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 6 SETTEMBRE ~•~
1994 ─ Roger Taylor partecipa a una sessione di autografi per il suo album Happiness? al HMV in Oxford Circus a Londra.
1999 ─ I Torpedo Twins terminano il montaggio degli ultimi due video di The Show Must Go On live a con Elton John e Under Pressure "RAH mix".
2005 ─ Al programma TV Rock Star - iNXS, MiG Ayesa (del musical We Will Rock You) esegue la nuova canzone Home In You. Voci non confermate riportano che sia stata scritta insieme a Brian May. [ ► ]
2006 ─ Muore Luciano Pavarotti. Peter Freestone ha affermato che Freddie lo ha molto stimato, specie nel periodo in cui ha collaborato con la soprano spagnola Montserrat Caballe. Big Luciano ha poi ospitato sia Brian che Roger in occasione degli eventi Pavarotti & Friends a Modena. [ + ]
2012 ─ Brian May riceve il Saxby Award dalla Royal Photograpgic Society, un'istituzione britannica e mondiale della fotografia dal 1853. Gli viene assegnato il premio annuale per il suo personale contributo alla diffusione di massa della fotografia 3D verso il pubblico. [ ► ]
2016 ─ Alla Richard Young Gallery di Londra apre la mostra "Freddie Mercury - A Kind Of Magic", in occasione di quello che sarebbe stato il suo 70° compleanno. [ + ]
~•~ 7 SETTEMBRE ~•~
1975 ─ Viene pubblicato il secondo album del gruppo prog britannico Fox, intitolato Tail Of Illusion. Roger Taylor è (testualmente) "accreditato per aver cantato gli acuti più alti di tutti" nella canzone Survival. [ ► ]
1982 ─ Il tour Hot Space fa tappa al Coliseum di Oakland (10.969 spettatori), in California (USA). I Queen suonano per la prima volta Put Out The Fire dal vivo. Freddie rimarca "I love you 'till I die" con "I love ya... Don't forget it !" durante Save Me. Oltre a cantare benissimo Play The Game, improvvisa per la prima volta in un concerto "Dee-do-de-de" che qualche anno dopo si rivelerà essere il ritornello di Living On My Own. Brian non inizia il suo assolo con la Red Special, ma con una Gibson Flying V. Questa volta però non è per problemi alle corde della Old Lady, come il mese precedente a East Rutherford, bensì per sua scelta tecnica. Quindi niente repliche John Birch spaccate o chitarre lanciate per aria... Freddie dedica Fat Bottomed Girls alla «genre a cui piace molto fottere» e cambia le parole di Crazy Little Thing Called Love in «She knows how to fuck and roll». [ ♫ ]
1984 ─ Sono passati due giorni dal 38° compleanno di Freddie, ma nella seconda delle quattro serate del Works! Tour alla Wembley Arena di Londra la sua voce ne risente ancora. La performance è discreta e il pubblico comunque gradisce ricambiando con quattro sold out su quattro date in programma. Rick Parfitt degli Status Quo raggiunge il palco per suonare nella cover di Jailhouse Rock. Brian fa una tenerissima dedica alla piccola Louisa, sua figlia di tre anni: «Vorrei anche dedicare questa a qualcun'altro: è una piccola signorina con gli occhioni grandi, i capelli biondi e solo tre anni di età. Louisa May, questa è per te», e le suona alcune note della ninna nanna di Brahms. Freddie ci mostra come NON si deve cantare It's A Hard Life... La sua voce qui è fra le peggiori di sempre, forse anche di quella in Giappone nel '76 e nel '79 e perfino dell'esibizione al Saturday Night Live di due anni prima. [ ♫ ] [ ♫ ]
1986 ─ Domenica 7 settembre, Freddie pianifica con i suoi amici e assistenti una festa per il suo 40° compleanno. Invia circa 200 inviti a amici e collaboratori, in cui specifica di presentarsi a Garden Lodge indossando i cappelli più esilaranti. Alla festa sono presenti tutti i componenti dei Queen con le rispettive donne. Ci sono anche Jim Beach, Reinhold Mack, Tim Rice e l'immancabile Peter Straker, con il quale Freddie passa tutta la notte a scherzare al piano di sotto, mentre Peter Freestone e Jim Hutton provano a riposare per affrontare gli impegni lavorativi del giorno seguente. Dal momento che Freddie voleva una piscina in giardino dove sistemare le sue carpe Koi, era stato realizzato il fossato e Jim Hutton si preoccupa di segnalarlo con delle candele per evitare che durante i festeggiamenti qualcuno si facesse male cadendoci dentro. Arrivano cappelli di ogni tipo, dal serio al grottesco. Nei giorni seguenti Freddie si concede una breve ma meravigliosa vacanza in Giappone.
1992 ─ Brian May viene intervistato da Caroline Righton su TV AM, a Londra. Parla delle prospettive future dei Queen, dell'album Back To The Light e del singolo Driven By You. [ ► ]
1997 ─ Viene presentato al ECTS trade show di Londra il gioco per personal computer Queen - The eYe (We Must All See To Believe), della Electronic Arts. La cosa più interessante di questa avventura grafica è la presenza nei 5 CD ROM di svariate tracce audio del repertorio Queen, tutte strumentali o editate in un modo inedito nello studio casalingo di Roger Taylor nel Surrey. [ + ]
2010 ─ Brian May e Kerry Ellis promuovono il nuovo album Anthems in TV al programma This Morning, negli studi londinesi di ITV1. [ ► ]
2010 ─ Bohemian Rhapsody viene votata la più bella canzone da accendino (‼) di tutti i tempi. Precede Stairway To Heaven dei Led Zeppelin e I Would Do Anything For Love (But I Won’t Do That) di Meat Loaf. Il sondaggio è stato condotto dalla società Zippo, che produce accendini e affini.
2016 ─ Brian May prende parte agli Animal Hero Awards presso il Grosvernor House di Londra, dove presenta un premio. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 8 SETTEMBRE ~•~
1988 ─ Una lettera di Brian May viene diffusa nell'edizione autunnale della fanzine del Queen Fan Club Ufficiale Internazionale: riporta che il gruppo è a metà dell'opera con il nuovo album e che quello della compagna Anita Dobson dovrebbe uscire nel mese di novembre. Dice anche che in quel periodo Roger è a lavoro con i The Cross, e che l'album Barcelona di Freddie con Montserrat Caballe sarebbe uscito presto.
1990 ─ Brian May viene invitato da Tony Iommi a suonare dal vivo in Heaven And Hell e Paranoid con i Black Sabbath all'Hammersmith Apollo di Londra. [ ► ]
1991 ─ I The Cross di Roger Taylor suonano New Dark Ages al programma Hollymund su WDR TV, in Gemania. [ ► ]
2004 ─ Brian May e Roger Taylor suonano al party che segue il debutto del musical We Will Rock You al Paris Hotel di Las Vegas, USA. Lo fanno insieme a Nuno Bettencourt, Steve Vai, Steve Lukather, Paul Crook, Chad Smith, Eric Singer, Simon Phillips, Glen Hughes, Meat Loaf, Jason Wooten e Kacie Sheik. Gli ultimi due facevano parte del cast locale del musical. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers pubblicano il singolo "C-lebrity". Sul lato B c'è Fire And Water, eseguita dal vivo alla Saltama Super Arena di Tokyo nel 2005. Nella versione in download da iTunes è inclusa una terza canzone: The Show Must Go On, anch'essa registrata live a Tokyo nel 2005. Il CD presenta invece un contenuto multimediale extra: C-lebrity registrata dal vivo in TV al programma Al Murray's Happy Hour. Brian ha affermato che dopo questa presentazione i Queen e Paul Rodgers erano tornati in studio per rendere il pezzo più "grezzo". La nuova canzone presenta un riff molto simile a quello di Wanton Song dei Led Zeppelin. Secondo Roger Taylor, il principale artefice sia del pezzo che dell'album, è una via di mezzo fra Somebody To Love e All Right Now. Raggiunge la posizione #33 nella classifica del Regno Unito. [ ► ]
2014 ─ Viene pubblicato nel Regno Unito in almeno 7 formati diversi Queen - Live At The Rainbow '74, contente le registrazioni audio e video della prima testimonianza filmata dei Queen dal vivo. È la migiore pubblicazione di Queen Productions in 14 anni. [ + ]
2015 ─ Brian May prende parte alla marcia del Team Badger a Londra. [ + ]
2017 ─ Dopo alcuni giorni di prove generali, iniziano finalmente le riprese del film Bohemian Rhapsody, diretto da Bryan Singer. [ + ]
2018 ─ Durante l'annuale Freddie Mercury Birthday Party ufficiale al Casino Barriére di Montreux viene avviata la vendita limitata dell'edizione esclusiva in CD digipack del singolo Man From Manhattan. Il brano originale è stato scritto e inciso da Eddie Howell durante una sessione di registrazione all'inizio del 1976, con Freddie Mercury e Brian May presenti sia per la produzione che per i cori e le chitarre. Questo singolo invece comprende tutti gli elementi del brano classico in una nuovissima rielaborazione della Pirate Swing Band, prodotto da Mike Moran. La pubblicazione supporta il Mercury Phoenix Trust. [ + ] [ ♫ ]
~•~ 9 SETTEMBRE ~•~
1987 ─ Brian May è ospite dei Def Leppard sul palco dell'Hammersmith Apollo di Londra. Suona in Now I'm Here.
1991 ─ I The Cross di Roger Taylor pubblicano il loro terzo e ultimo album Blue Rock in Germania, Giappone e Italia. Era atteso anche nel Regno Unito e negli USA nel mese di novembre, ma la pubblicazione viene annullata per la scomparsa di Freddie. Blue Rock è stato registrato tra febbraio e agosto del 1991 al Real World Studios di Box. L'impianto è stato fondato da Peter Gabriel. Il tour promozionale si concentra in Germania durante il solo mese di ottobre dello stesso anno, seguito dal debutto in Finlandia e da due date in Svezia. [ ► ] [ ♫ ]
1992 ─ Brian May e Roger Taylor prendono parte alla cerimonia degli MTV Video Music Awards, a Los Angeles. [ ► ]
1994 ─ Viene pubblicato il terzo album solista di Roger Taylor, dal titolo "Happiness?".
La canzone Foreign Sand è stata registrata negli USA, insieme al brano Final Destination, originariamente dei The Cross. Roger ha scritto Foreign Sand con Yoshiki Hayashi, che ha anche suonato sintetizzatore, piano e batteria, e curato l'arrangiamento. Roger si è esibito con lui in Giappone all'evento The Greatest Music Experience. Il singolo era stato già pubblicato il 1° giugno del 1994. Il brano Old Friend è inequivocabilmente dedicata all'amico Freddie Mercury.
Nei crediti finali c'è una citazione: «"everything exists in limited quantity - especially happiness"... Picasso» e due dediche, «Dedicated to the tasmanian tiger - thylacinus cynocephalus..... but most especially.... for Freddie». Roger ha chiamato tigre un paio dei suoi figli...
L'album raggiunge la posizione #22 nella classifica del Regno Unito. [ ► ] [ ♫ ]
2013 ─ Brian May è in sala al Playhouse Theatre di Londra, dove per tutta la settimana viene proiettato un suo cameo nella commedia Spamalot di Eric Idle, parodia di Re Artù e i cavalieri alla ricerca del Sacro Graal. Brian sale sul palco per i saluti finali. La sua partecipazione di turno contribuisce a raccogliere fondi per l'organizzazione animalista Save Me. [ ► ]
2014 ─ Queen - Live At The Rainbow '74 esce anche su altri mercati discografici mondiali esterni al Regno Unito, inclusa l'Italia. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 10 SETTEMBRE ~•~
1977 ─ Roger Taylor è ospite alla prima puntata della nuova serie del programma per bambini Tiswas condotto da Sally James, su Zany Kids TV.
1978 ─ I Queen sono al Super Bear Studios di Berre-les-Alpes vicino Nizza per registrare l'album Jazz. Una tempesta fa saltare l'elettricità. Brian usa un registratore portatile a cassette per cogliere il suono di un tuono e della copiosa pioggia. Questo viene poi utilizzato nel finale del brano Dead On Time, accreditato come "courtesy of God". [ ► ]
1980 ─ Il The Game World Tour fa tappa al Mecca di Milwaukee (12.200 spettatori), nel Wisconsin (USA). Dopo 9 giorni di riposo la voce di Freddie è potentissima. La usa anche per discutere col pubblico dei suoi baffi: «Pensate che assomigli a Burt Reynolds con questi? Molte persone li odiano, ma vi dirò, non me ne frega. Non me ne frega niente di niente!». [ ♫ ]
1982 ─ I Queen suonano per il tour Hot Space al Veteran's Memorial Coliseum di Phoenix (13.328 spettatori), in Arizona (USA). Billy Squier apre l'evento. Alle tastiere per i Queen c'è Fred Mandel. [ + ]
1984 ─ Il Works! Tour va in scena al Westallenhalle di Dortmund (16.424 spettatori), in Germania. Il concerto è inizialmente previsto per l'undici settembre, ma viene anticipato di un giorno. Alcuni biglietti portano la data di programmazione originari; altri vengono corretti in tempo utile. È lo show che precede le uniche date italiane dei Queen, a Milano del 14 e il 15 settembre. [ ♫ ]
1984 ─ Viene pubblicato il quarto singolo tratto dall'album The Works dei Queen: è "Hammer To Fall / Tear It Up". Brian May ha scritto sulla sua pagina web che "la nuvola a fungo" (the mushroom cloud) era un incubo nella sua infanzia per via della "crisi cubana" che portò il mondo sull'orlo dell'olocausto atomico. Chiarisce che la canzone non ha necessariamente un significato anti-atomico, ma in essa voleva più che altro parlare del senso della morte come parte integrante della vita di ognuno. Il fatto che si aspetti il "martello" colpire sta a simboleggiare il tristo mietitore. Ad ogni modo sia nel video che in diverse occasioni durante il Works! Tour, Roger indossava una maglietta bianca con in evidenza una bella scritta "worldwide nuclear bang now!", un capo firmato della linea di Katharine Hamnett come quelli portati in scena dai Wham!.
Fred Mandel suona il sintetizzatore durante la registrazione a Los Angeles. Il singolo raggiunge il 13° posto nella Official Charts UK. [ + ] [ ► ]
1984 ─ Viene pubblicato il primo singolo solista di Freddie Mercury: "Love Kills / Rotwang's Party (Robot Dance)". Il lato A è stato scritto da Freddie con il produttore italiano Giorgio Moroder (è trentino di Ortisei), mentre il brano strumentale del lato B è unicamente opera di quest'ultimo. Sono due pezzi che fanno parte della nuova colonna sonora del restauro del 1984 del film muto Metropolis. Anche grazie a questo contributo di Freddie, i Queen poco dopo ottengono dal governo della Germania dell'Est la licenza ad usare l'ambientazione di Metropolis per il video di Radio Ga Ga. Il singolo centra la posizione #10 nella classifica del Regno Unito. Nonostante questo Love Kills viene decretata la "peggiore canzone originale" da un film ai Razzie Award del 1985. Nel 2014 si è accertato che il resto dei Queen suona nella prima versione originale di Love Kills, senza dichiararsi e senza crediti. [ ♫ ]
1984 ─ Viene pubblicato in home video We Will Rock You - Live In Concert, con il mix di 90 minuti delle due date al Forum di Montreal del 24 e 25 novembre 1981. La regia è di Saul Swimmer, che effettua le riprese con tecnica cinematografica. Questo concerto vede molteplici ri-edizioni nel corso degli anni, l'ultima delle quali nel 2007 (anche in Blu-Ray) con il titolo Queen Rock Montreal. [ + ]
1989 ─ Brian May suona in Heaven And Hell e Paranoid con i Black Sabbath all'Hammersmith Odeon di Londra. La stessa cosa avviene anche un anno più tardi.
1992 ─ Brian May e Roger Taylor sono ancora a Los Angeles in occasione degli MTV Awards. Bohemian Rhapsody viene premiata per il miglior video tratto da un film: Wayne's World, noto in Italia col titolo "Fusi di Testa". [ ► ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert tengono una conferenza stampa all'Hotel Copacabana di Rio de Janeiro sull'imminente tour in Sud America. Iniziano subito alcuni giorni di prove in vista della ripresa degli spettacoli. [ + ]
2018 ─ Roger Taylor e Brian May visionano il montaggio definitivo del film Bohemian Rhapsody nella sede della 20th Century Fox a Las Vegas. [ ■ ]
~•~ 11 SETTEMBRE ~•~
1983 ─ Brian May suona con i Def Leppard nella canzone Travellin' Band, sul palco del Forum di Los Angeles (USA). [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers arrivano a Kiev, in Ucraina. Tengono una conferenza stampa al Premier Palace Hotel sull'imminente concerto gratuito Life Must Go On previsto per il giorno seguente in Piazza della Libertà a Charkiv, una delle 10 piazze più grandi del mondo. [ ► ]
2010 ─ Brian May e Kerry Ellis si esibiscono dal vivo all'Hyde Park di Londra con Elio Pace al piano e Rufus Tiger Taylor (19 anni) alla batteria, in un set che chiude l'evento Proms In The Park davanti a 40.000 persone. È un'antemprima dell'album Anthems di Kerry Ellis, che esce due giorni dopo e nel quale Brian è coinvolto molto attivamente. Il tour promozionale vero e proprio inizia nel mese di maggio seguente. [ ► ]
~•~ 12 SETTEMBRE ~•~
1980 ─ I Queen suonano per il tour The Game alla Kemper Arena di Kansas City (17.500 spettatori), nel Missouri (USA). È una grande performance, nella quale i fan ricordano Freddie tenerli sul palmo della mano, Roger incantare da dietro la sua Ludwig grigio brillantinata e Brian con la sua inconfondibile Old Lady... E John?! [ + ]
1982 ─ Il tour Hot Space dei Queen è in scena per la seconda di due date all'Irvine Meadows di Irvine (12.000 spettatori), in California (USA). Diversamente dal giorno precedente, stavolta c'erano ancora biglietti invenduti, e i promotori fanno un annuncio sul Los Angeles Times per cercare di piazzarli. [ + ]
1987 ─ Il gruppo heavy metal demenziale Bad News pubblica la propria cover-parodia di Bohemian Rhapsody, prodotta con Brian May. [ ► ]
1993 ─ C'è il concerto del tour Back To The Light di Brian May al Steinberggasse (Winterthurer Musikfestwochen) di Winterthur, Svizzera.
1995 ─ Brian May e Roger Taylor assistono a una conferenza della EMI a Dublino, in Irlanda.
1998 ─ Brian May partecipa al Rockstock Festival al New World Music Theater di Chicago, nell'Illinois (USA). È un concerto dalla durata di meno di un'ora che inizia in pieno pomeriggio alle 16:30 su un piccolo palco secondario nel bel mezzo di un piazzale asfaltato. Un migliaio di fans si godono una superba esibizione, che fa da preambolo al tour Another World. [ + ]
1998 ─ La Hollywood Records pubblica negli USA l'album solista Another World, di Brian May. In allegato c'è Retro Rock Special EP: contiene quattro cover di artisti scomparsi che Brian ha molto apprezzato: Hot Patootie, Maybe Baby, FBI e Only Make Believe. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers danno di fatto il via al The Cosmos Rocks Tour con il concerto gratuito alla Freedom Square di Charkiv, in Ucraina, davanti a 350.000 persone. Una speciale versione delle riprese in alta definizione diretta da David Mallet, dal titolo Let The Cosmos Rock, viene poi utilizzata per promuovere il nuovo album negli USA e nel Regno Unito, e per supportare la campagna di ricerca nella giornata mondiale contro l'HIV / AIDS. A questo show ne seguono altri 39 in tutto il mondo.
2009 ─ Brian May suona Bohemian Rhapsody e The Show Must Go On in occasione delle ultime due esibizioni del cast 2008/2009 del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra. [ + ]
2012 ─ Barcelona (Special Edition) di Freddie Mercury e Montserrat Caballe viene pubblicato anche negli USA dalla Hollywood Records.
2014 ─ Brian May e Roger Taylor sono fra il piccolo pubblico al concerto dei Foo Fighters (sotto il nome di copertura The Holy Shits) all'Islington Assembly Hall di Londra.
2014 ─ La Blues Brothers edizioni pubblica il libro Freddie Mercury Talks. Contiene dichiarazioni raccolte durante la carriera di Freddie, sulla falsariga di "Parole e Pensieri".
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Israele, al Yarkon Park di Tel Aviv. [ + ]
2017 ─ Brian May visita la mostra fotografica The Mountains Of Kong di Jim Naughten presso la Michael Hoppen Gallery di Londra. [ ■ ]
2017 ─ Il chitarrista britannico Chris Rea parla in radio su BBC Tees del proprio coinvolgimento nella registrazione di A Kind Of Magic dei Queen, al Mountain Studios di Montreux nel 1986. [ + ]
~•~ 13 SETTEMBRE ~•~
1973 ─ I Queen suonano al Golders Green Hippodrome di Londra. Può essere considerato lo spettacolo di apertura del loro primo tour promozionale. È il concerto più famoso dei primi Queen ed il loro primo documento audio dal vivo. Eseguono anche brani poi inseriti solo mesi dopo nel loro secondo album, Queen II. Registrato per il programma Radio 1 In Concert, viene trasmesso dalla BBC il 20 ottobre dello stesso anno ed infine vede la pubblicazione ufficialmente nel 2016 con il boxed CD set Queen On Air. A questo spettacolo ne seguono numerosi altri in vari locali del Regno Unito, con la band che apre le serate ai più famosi Mott The Hoople. [ ♫ ]
1980 ─ C'è lo show del The Game World Tour al Civic di Omaha (9.136 spettatori), nel Nebraska (USA). Chi ha assistito a questo concerto si è chiesto come mai una band col sound e la scenicità dei Queen continuasse a suonare in posti così piccoli. [ + ] [ ♫ ]
1983 ─ L'album The Game esce negli USA in formato CD Audio, il primo in assoluto pubblicato dai Queen in formato Compact Disc Audio (cat. Elektra 64513-2).
2005 ─ L'album dal vivo Return Of The Champions dei Queen+ Paul Rodgers viene pubblicato dalla Hollywood Records negli USA. Contiene anche un DVD aggiuntivo con i video di Reaching Out/Tie Your Mother Down e We Are The Champions, anticipazione dalla versione home video che sarebbe uscita in seguito.
2010 ─ Brian May e Roger Taylor sono a Berlino per promuovere il musical We Will Rock You in Germania. Il primo spettacolo è in programma il 21 ottobre al Theater des Westens. Nell'incontro con i fan autografano praticamente tutto quello che gli viene messo davanti, anche un braccio. In occasione della conferenza stampa, Roger risponde a una domanda specifica: «Non c'è una tomba di Freddie, le sue ceneri sono da qualche parte, forse ho una vaga idea di dove si trovino, ma non mi interessa saperlo, mi basta il suo ricordo che tengo con me». [ ► ]
2010 ─ Viene pubblicato il primo album di Kerry Ellis. È intitolato Anthems e Brian May è ampiamente coinvolto. È sua infatti la produzione ed è massiccia la presenza della sua chitarra, i suoi cori, le tastiere, e il basso (che suona di nuovo dopo l'esperienza in studio con The Cosmos Rocks). Scrive interamente anche una canzone, Dangerland, mentre in un'altra collabora con Donald Black: I Can't Be Your Friend (This Can't Be Over). Commercialmente non ha grande successo di vendite, ma durante il tour nel 2011 viene poi rivalutato. [ ► ]
2011 ─ Brian May suona in We Will Rock You e We Are The Champions al Dominion Theatre di Londra, ospite del cast locale del musical We Will Rock You. Con lui c'è anche l'ospite speciale Melanie C, a supporto del progetto Pop Goes The Musical di Children In Need. [ ♫ ]
2011 ─ La Hollywood Records pubblica negli USA le standard e le deluxe edition del secondo lotto di cinque album della discografia dei Queen su CD, rimasterizzati in occasione del 40° anniversario della band.
2012 ─ Viene pubblicato il libro Freddie Mercury - The Great Pretender. Di fatto è in gran parte lo stesso contenuto nel box antologico Freddie Mercury Solo Collection, con bellissime foto e alcune didascalie dell'archivista Greg Brooks. La cosa più interessante alla fine è il CD allegato, con l'intervista a Freddie di Mary Turner del 1984. Il tutto anticipa l'uscita del più apprezzato video-documentario dallo stesso titolo, realizzato da Rhys Thomas. [ + ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert sono ospiti del programma Fantàstico, su TV Globo, in Brasile, per la promozione del tour in Sud America. [ + ]
2016 ─ Il singolo Don't Stop Me Now dei Queen viene certificato disco di platino in Italia. [ + ]
~•~ 14 SETTEMBRE ~•~
1977 ─ Roger Taylor è ospite di Marc Bolan al TV show "Marc", sulla BBC. Presenta in playback I Wanna Testify, sua nuova cover dei The Parliaments. La registrazione diventa il suo primo video promozionale solista in supporto al singolo. Marc Bolan era il cantante e chitarrista dei T-Rex, pionieri del Glam Rock. Muore meno di due giorni dopo questa messa in onda a causa di un incidente stradale prima di compiere 30 anni. Anche se cantava l'amore per le auto (proprio come Roger), non aveva mai conseguito la patente di guida proprio per paura di morire prematuramente in un incidente.
1980 ─ C'è il concerto del The Game Tour al Civic Centre di St. Paul (16.000 spettatori), nel Minnesota (USA). Il video amatoriale di questo show è anche l'unica testimonianza filmata di tutto il tour. [ ♫ ]
1982 ─ C'è la tappa del tour Hot Space vicino Los Angeles, al Forum di Inglewood (10.251 spettatori), California (USA). È la prima di due date in questa location che chiudono la lunga parentesi americana. Nela programmazione originaria era prevista per il 17 e 18 settembre. Brian rompe una corda, non è la prima volta in questo tour, e ancora una volta suona una Flying V mentre il suo entourage ripara la Old Lady. Nel backstage Freddie dovrebbe aver incontrato Meat Loaf. Certamente prima dello show era invece presente Michael Jackson. [ ► ] [ ► ]
1984 ─ C'è il primo dei due unici show in assoluto dei Queen in Italia. Suonano al Palazzetto dello Sport di Milano per 7.500 spettatori. La ricezione del gruppo presso la sede milanese della EMI viene organizzata da Massimo Bonelli, che ricorda così l'arrivo della "regina". [ + ] Per la prima volta dal 1978 suonano dal vivo canzoni selezionate da tutti gli album pubblicati fino a quel momento. Questo è il video dell'inizio del concerto, con Tear It Up. [ ► ] Brian rompe una corda verso la fine di Keep Yourself Alive, così Freddie e Roger improvvisano un po' per permettergli di attrezzarsi con una replica e iniziare così a suonare Liar. Freddie accontenta il pubblico cantando un pezzettino di Mustapha prima di It's A Hard Life. La sua voce è in ottimo stato, grazie a qualche giorno di riposo prima dello spettacolo. L'avveniristico tetto del Palazzetto dello Sport cede sotto il peso della neve nell'inverno successivo, sancendo la chiusura definitiva della struttura. [ ♫ ]
1992 ─ Viene pubblicato l'album Wonderland, della cantante londinese Judie Tzuke. Brian May vi suona la chitarra in I Can Read Books. All'apice della sua carriera Tzuke era sotto contratto con l'etichetta discografica Chrysalis Records, proprio quella che si fece avanti e venne rifiutata dai Queen dopo aver sentito le loro registrazioni ai De Lane Lea Studios nel 1971. [ ► ]
1997 ─ Roger Taylor partecipa alla registrazione dello speciale An Audience With Elton John, negli studi di ITV a Londra. Viene mandato in onda sabato 27 settembre. [ ► ]
2000 ─ Brian May suona al Cat Club di Los Angeles in The Thrill Is Gone, insieme (fra gli altri) all'ex chitarrista dei Guns'n'Roses Gilby Clark e a Eric Singer dei Kiss. Singer era stato chiamato da Brian nel 1998 per suonare la batteria nel tour Another World dopo la tragica scomparsa di Cozy Powell.
2014 ─ Queen Live At The Rainbow '74 entra nella classifica inglese delle vendite al #11. Al primo rilevamento non ufficiale del mercoledì precedente era ottavo.
2016 ─ La collezione di francobolli di Freddie Mercury nel periodo dei suoi 9-12 anni viene esposta per tre giorni in occasione del Autumn Stampex 2016, presso il Business Design Centre di Islington (Londra). [ + ]
2016 ─ Viene pubblicata l'applicazione gratuita per smartphone e tablet The Bohemian Rhapsody Exprerience, sviluppata da Google con la collaborazione dei Queen. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 15 SETTEMBRE ~•~
1982 ─ C'è la seconda data consecutiva del tour Hot Space al Forum di Inglewood (10.251 spettatori), vicino Los Angeles, California (USA). Qui si conclude la parte nordamericana del tour. Michael Jackson incontra il gruppo nel backstage prima del concerto. [ ■ ] Billy Squier, artista di supporto che apre l'evento, raggiunge i Queen sul palco per cantare Jailhouse Rock nel bis. Nel 1999 Roger ha affermato in un'intervista su MOJO che questa serie non è stata fortunata come le precedenti. Al Forum erano stati ipotizzati quattro concerti, ma alla fine solo due vennero confermati.
1984 ─ Si tiene il secondo (e purtroppo ultimo) concerto dei Queen in Italia con Freddie Mercury e John Deacon. Il Works! Tour fa tappa ancora al Palazzetto dello Sport di Milano (8.000 spettatori). A entrambe le date non c'è il tutto esaurito, anche a causa del fatto che i Queen erano gli ultimi a suonare in città dopo un paio d'intense settimane di eventi rock. Peccato, perchè anche a causa di questo forse l'Italia non viene messa in programma nel successivo Magic Tour. Freddie è ancora una volta in gran forma. Anche stavolta il pubblico intona Mustapha. Il pezzo viene accennato e Brian suona alcune note alla chitarra. Poco dopo Freddie borbotta «That's all they're gonna fuckin' get». Sempre Freddie, prima del finale di Now I'm Here, dice «Sock it to them, Roger!». Brian chiede «Volete cantare con noi ?» prima di Love Of My Life; sono le stesse parole che userà nel 2005 al ritorno dei Queen in Italia insieme a Paul Rodgers, prima di I Want To Break Free. Dopo la prima strofa, Freddie e Brian hanno bisogno di darsi il tempo per ricominciare. Il pubblico partecipa in modo appassionato. Sempre durante Love Of My Life, Brian suona le note della Ninna Nanna di Brahms (come aveva fatto pochi giorni prima a Wembley). [ ♫ ]
1986 ─ Viene pubblicato il singolo "Who Wants to Live Forever / Killer Queen", ultimo dei quattro tratti dall'album A Kind Of Magic dei Queen. Michael Kamen cura il bellissimo arrangiamento con la London Philarmonic Orchestra, la prima a suonare in un disco dei Queen. Brian ha scritto la canzone durante il viaggio di rientro in macchina dopo aver visionato in anteprima circa 20 minuti di montaggio del film Highlander con il regista Russel Mulcahy. Raggiunge la posizione #24 nella classifica britannica. Brian collabora in seguito con Kamen almeno un paio di volte, l'ultima delle quali al Giubileo della Regina, nella epica esecuzione di God Save The Queen dal tetto di Buckingham Palace. [ ► ]
1992 ─ La raccolta Greatest Hits dei Queen viene pubblicata nuovamente nel Nord America in formato CD e VHS (Greatest Flix II). Sia la copertina che la tracklist sono differenti da quelle originarie di due lustri e mezzo prima: Flash e Bohemian Rhapsody vengono sostituite da Body Language e I Want To Break Free, e l'ordine delle canzoni è diverso. È come un complemento alla precedente raccolta Classic Queen uscita nel mese di marzo, considerando ad esempio che Bohemian Rhapsody era stata inclusa in quella occasione. Sfiora la Top 10 delle vendite al #11 nella Billboard, restando in classifica per 156 settimane. [ + ]
1994 ─ Roger Taylor si esibisce al Shepherds Bush Empire di Londra. Brian assiste al concerto indossando un vistoso cappello. [ ► ]
1998 ─ Brian May apre il suo Another World Tour al Teatro Jovellanos di Gijón, in Spagna. Sul palco insieme a lui ci sono Eric Singer dei Kiss alla batteria, Jamie Moses alla chitarra, Neil Murray al basso, Spike Edney alle tastiere e Zoe Nicholas con Susie Webb ai cori.
2002 ─ Brian May è ospite di Sue Lawley su BBC Radio 4 al programma Desert Island Discs. Durante la trasmissione sceglie fra le cose da portare con se su un'isola deserta: 8 delle sue canzoni preferite, il libro Out Of The Silent Planet di C.S. Lewis e la sua Red Special. [ ♫ ]
2008 ─ Il tour europeo dei Queen+ Paul Rodgers fa tappa all'Olympic Sports Complex (19.300 spettatori) di Mosca, per il primo dei due concerti programmati in Russia. [ ► ]
2008 ─ Viene pubblicato l'album The Cosmos Rocks dei Queen + Paul Rodgers. È il primo grande progetto discografico in 11 anni con canzoni inedite in studio a nome (parzialmente) Queen. Taylor Hawkins dei Foo Fighters canta nei cori di C-lebrity. Raggiunge il #5 nella classifica britannica e in Svizzera, ma anche il #4 in Germania e Repubblica Ceca, mentre in Italia si colloca in un dignitoso sesto posto. È andato meno bene in Olanda (#8) e Spagna (#20), paesi storicamente molto affezionati alla band. Purtroppo la promozione commerciale fu davvero inconsistente e anche dal vivo in tour non ha goduto della dovuta visibilità. [ ► ] [ ♫ ]
2014 ─ Brian May partecipa alla veglia notturna del gruppo Wounded Badger Patrol nel Gloucester e nel Somerset. [ ■ ]
2016 ─ Nel mese di settembre Brian May presta la propria immagine alla campagna #WeAreNotAfraid, in favore delle popolazioni migranti. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 16 SETTEMBRE ~•~
1984 ─ Dopo le due date del Works! Tour a Milano, i Queen si spostano in Germania. Suonano all'Olympiahalle di Monaco (12.000 spettatori). Freddie dopo It's a Hard Life dice «Penso che questo sia il pubblico più numeroso che abbiamo mai visto a Monaco». Prima del set acustico Brian chiama il pubblico in lingua locale "amici di Monaco" (Freunde in München). [ ♫ ]
1986 ─ I Queen girano il video di Who Wants To Live Forever al Tobacco Wharf studios di Londra, diretti da David Mallett. Con loro ci sono anche Michael Kamen e la Royal Philharmonic Orchestra, circondati da candele accese. Di queste riprese Roger ricorda la lunghezza e la noia, e che doveva essere completamente ubriaco dal momento che non ricordava le sue parti ed era vestito in quel modo (lui stesso l'ha definito «Come appena uscito dalla candeggina»).
1988 ─ Freddie Mercury è alla Polydor Records Sales Conference presso il Grand Hotel di Eastbourne per la presentazione di due delle nuove canzoni dall'imminente album Barcelona.
1992 ─ Brian May canta Too Much Love Will Kill You al gala dell'UNICEF ad Amsterdam. Dona in beneficenza la Fender Telecaster nera che ha usato in Crazy Little Thing Called Love; peccato che fosse una chitarra di Roger Taylor. [ ■ ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano per la seconda volta all'Olympic Sports Complex di Mosca. Durante il tour cambiano spesso la prima canzone: in Russia è One Vision. [ ► ]
2010 ─ GK Films, Tribeca Productions e Queen Films confermano le voci in circolazione e annunciano l'inizio dei lavori al biopic su Freddie Mercury. La data effettiva slitterà di ben 7 anni. [ + ]
2012 ─ Brian May suona al Royal Albert Hall di Londra all'evento Sunflower Jam, insieme ad altre star del rock e a Kerry Ellis. Il concerto viene pubblicato in home video. [ ♫ ]
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert iniziano il loro primo tour in Sud America alla Ibirapuera Arena / Ginásio Estadual Geraldo José de Almeida di São Paulo (Brasile). [ + ]
~•~ 17 SETTEMBRE ~•~
1980 ─ I Queen suonano al Checkerdome di St. Louis (18.000 spettatori), nel Missouri (USA), per il The Game Tour. [ + ]
1985 ─ Living On My Own, il quarto singolo solista di Freddie Mercury dall'album Mr. Bad Guy, entra nella classifica britannica al #45.
1990 ─ Roger Taylor è al Kensington Gardens di Londra come testimonial per una corsa in bicicletta di beneficenza, organizzata da The Winged Fellowship (oggi 'Vitalise'). Si mette alla guida di uno speciale triciclo a pedali. Il suo personaggio nel video di I'm Going Slightly Mad lo ripropone qualche mese dopo, anche se in veste totalmente ludica.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Zeleste di Barcellona, Spagna.
2009 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody con il cast del musical We Will Rock You all'Hippodrome di Bristol. [ ■ ]
2014 ─ Nel Regno Unito inizia la distribuzione della vodka ufficiale dei Queen. Si chiama "KILLER QUEEN", viene prodotta dalla Stoli e celebra Freddie e il quarantennale di Killer Queen. Brian aveva fatto visita allo stabilimento lettone della Stoli durante il suo precedente tour acustico con Kerry Ellis, nella prima metà dell'anno. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert a Singapore, nell'ambito della serie di spettacoli per il Gran Premio FIA di Formula 1, Zona 4 - Padang Stage di Marina Bay. [ + ]
~•~ 18 SETTEMBRE ~•~
1971 ─ I Queen vengono invitati da Terry Yeadon, amico di Brian May, a testare i nuovi De Lane Lea Studios a Wembley. La richiesta specifica chiaramente che "Si cerca una rock band chiassosa...". La direzione dei De Lane Lea fornisce al gruppo il produttore Louie Austin. In cambio delle prove, che non erano retribuite, i Queen ricevono in seguito gli acetati delle proprie registrazioni, noti come "De Lane Lea demo". In esse i Queen si mostrano ancora in embrione (ma che embrione!) nei brani Keep Yourself Alive, The Night Comes Down, Jesus e Liar, mentre anni dopo si ha la conferma che anche una quinta canzone viene registrata: Great King Rat. Solo una di queste versioni viene ufficialmente pubblicata nei primi album: si tratta di The Night Comes Down. Per le altre si deve attendere i remaster Universal del 2011. Tornando alle sessioni di registrazione, l'obiettivo dei ragazzi è ovviamente quello di guadagnare un po' di visibilità in attesa del tanto desiderato debutto commerciale. Tuttavia solo una etichetta si fa avanti, la Chrysalis Records, ma l'offerta viene respinta in quanto non allettante economicamente. Circola una mezza leggenda, secondo la quale il gruppo non riuscisse inizialmente a registrare a causa di alcune interferenze elettromagnetiche che generavano un fastidioso "click" appena iniziavano a incidere i loro demo. Il problema pare derivasse dall'ubicazione di alcuni cavi elettrici nella struttura degli studi; per cui furono costretti a suonare in sala posizionati in modo insolito per evitare l'inconveniente. Un'ultima curiosità: questa versione di Keep Yourself Alive è la preferita di Brian, perchè ─ come lui stesso ha affermato ─ «ha catturato la magia del momento». [ ♫ ]
1976 ─ Si tiene il grande concerto gratuito dei Queen all'Hyde Park di Londra... (continua a leggere) [ + ] [ ► ] [ ♫ ] [ ♫ ] [ ♫ ]
1984 ─ I Queen si esibiscono al Palais Omnisports De Bercy di Parigi (17.000 spettatori). Freddie canta il verso «I sometimes wish I'd never been born at all» come poche altre volte dal vivo. [ ♫ ]
1990 ─ In una lettera per la fanzine del Queen Fan Club Internazionale Ufficiale, Roger Taylor indica il nome del nuovo album dei Queen: "Innuendo". Menziona anche alcuni dei brani in esso contenuti e spera che riescano a pubblicarlo a novembre dello stesso anno. L'uscita slitta poi di fatto all'anno nuovo.
1993 ─ John Deacon e Roger Taylor si esibiscono come Queen al concerto di beneficenza The Ruins Charity Concert, che si tiene a Cowdray Park, Surrey. La line up comprende Roger alla chitarra, batteria e voce, John al basso, Joshua Macrae alla batteria, Jason Faloon alla chitarra, Adrian Milne alle tastiere e Paul Young alla voce. All'evento partecipano anche Pink Floyd e Genesis. [ ► ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Macumba di Madrid, Spagna.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers arrivano a Riga, in Lettonia, dove è previsto un loro show. Il Primo Ministro del paese Ivars Godmanis li invita nei suoi uffici per dargli il benvenuto e parlare un po' di musica rock. Si accordano anche per un cameo di Godmanis nel loro concerto del giorno seguente, essendo il politico un batterista amatoriale. Suonerà poi dal vivo in All Right Now al posto di Roger che lo guida da vicino. [ ► ]
2006 ─ Vengono pubblicati in download i bootleg ufficiali Dynasty Stuttgart e Rhapsody In Red. Fanno parte dell'iniziativa poi incompiuta che prevedeva la pubblicazione di 100 bootleg live.
2015 ─ Un articolo del Daily Mail Online riporta che secondo uno studio universitario olandese Don't Stop Me Now è la canzone degli ultimi 50 anni che genera maggior benessere nell'ascoltatore. [ + ]
2017 ─ Roger Taylor è in vacanza a Ibiza insieme a sua moglie Sarina. [ + ]
2018 ─ Viene lanciato il profilo Instagram ufficiale di Roger Taylor, @rogertaylorofficial [ + ]
~•~ 19 SETTEMBRE ~•~
1989 ─ Muore di cancro l'attore Philip Sayer. L'ispirazione per la canzone Just One Life giunge a Brian May dopo aver preso parte a questo funerale. [ ► ]
1994 ─ Viene pubblicato il singolo "Foreign Sand" di Roger Taylor e Yoshiki. Raggiunge il #26 nella classifica del Regno Unito e il #13 in Giappone. [ ► ]
2005 ─ Il Guinness World Records proclama gli Status Quo gruppo con il maggior numero di singoli di successo nella classifica britannica. I Queen sono secondi con 52, seguiti dai Rolling Stones e gli UB40 con 51.
2005 ─ Viene pubblicato in formato CD l'album live Return Of The Champions, dei Queen+ Paul Rodgers.
La registrazione risale al 9 maggio alla Hallam FM Arena di Sheffield durante il loro primo tour insieme. Under Pressure resta esclusa dalla pubblicazione. A ottobre viene pubblicato il DVD, mentre per il vinile si deve aspettare il mese di novembre. La copertina presenta un'immagine scattata da una coppia di fan al concerto di Milano.
Raggiunge la posizione #12 nella classifica di vendite del Regno Unito e la certificazione di disco di platino. [ ► ]
2008 ─ Si tiene lo show del Rock The Cosmos European Tour dei Queen+ Paul Rodgers all'Arena di Riga, capitale della Lettonia. Come stabilito il giorno precedente, il Primo Ministro locale Ivars Godmanis suona alla batteria in All Right Now al posto di Roger. Durante l'introduzione della sorpresa, il nostro povero batterista chiede disperatamente di essere illuminato da una luce: «Sono qui, sono il batterista, datemi una luce!».
2011 ─ Roger Taylor annuncia il lancio del talent scouting per formare i Queen Extravaganza, la tribute band ufficiale dei Queen.
2012 ─ Brian May è ospite del notiziario televisivo Channel 5 News per un dibattito animalista. [ ► ]
2013 ─ Brian May, Roger Taylor, Spike Edney, Neil Fairclough e Rufus Tiger Tayloy suonano alla MGM Arena di Las Vegas, in California, con Adam Lambert e i F.U.N., per le prove dell'iHeart Radio Music Festival. [ ► ]
2014 ─ Al programma Chris Evans Breakfast Show su BBC Radio 2 viene annunciata la raccolta con inediti Queen Forever.
2015 ─ I Queen fanno ritorno dopo 30 anni e 8 mesi al festival Rock In Rio (con Adam Lambert come frontman). Anche se l'evento è datato 18 settembre, inizia circa mezz'ora dopo la mezzanotte del giorno seguente sul Palco Mundo della Cidade do Rock in Parque dos Atletas, a Rio de Janeiro (Brasile). [ + ]
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Taiwan, al Nangang Exhibition Hall di Taipei. [ + ]
2017 ─ Bohemian Rhapsody è al terzo posto assoluto nella Official Charts UK fra i singoli ad aver venduto più copie fisiche in Gran Bretagna. [ + ]
2017 ─ apre in Inghilterra la mostra fotografica itinerante "Princes of the Universe - Ultimate Queen" di Denis O'Regan. Terminerà il successivo 24 novembre. [ + ]
2017 ─ Brian May e alcuni dei figli di Roger Taylor assistono fra il pubblico al concerto dei Foo Fighters alla O2 Arena di Londra. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 20 SETTEMBRE ~•~
1980 ─ L'album The Game raggiunge la posizione #1 della classifica Billboard negli USA, restandoci per 5 settimane.
1980 ─ Il The Game Tour va in scena alla Joe Louis Arena di Detroit (20.666 spettatori), nel Michigan (USA). Freddie interrompe Love Of My Live perchè il pubblico copre con la propria voce la chitarra di Brian e quindi non riesce a sentire dove deve attaccare. A un certo punto John Deacon quasi rovescia uno dei piatti di Roger, così Crystal Taylor ─ l'assistente ─ deve catapultarsi in scena per recuperarlo prima che fosse troppo tardi. Crystal racconta a un fan che questo capitava molto spesso.
1984 ─ I Queen sono in Olanda con il Works! Tour per la prima di due sere al Groenoordhallen di Leiden (11.000 spettatori). Il pubblico canta tutte le canzoni a squarciagola. Brian dice «Ci avete sempre dato un grande benvenuto nei Paesi Bassi. La nostra fortuna in giro per il mondo certe volte ha alti e bassi, ma sembra che qui in Olanda abbiamo sempre degli amici». In questa occasione '39 viene eseguita per l'ultima volta dal vivo, anche se Brian ne suonerà una piccola parte in occasione del suo 39° compleanno a Colonia, durante il Magic Tour. [ ♫ ] [ ■ ]
1986 ─ Billy Squier pubblica il singolo "Love Is The Hero", nella cui versione 12" c'è anche Freddie Mercury alla voce. [ ► ]
1995 ─ Brian May è agli International Managers Forum Roll Of Honour Awards presso l'Hotel Hilton di Londra. Presenta il premio al tour promoter Harvey Goldsmith, che ha lavorato anche con i Queen fin dai primi anni. [ ■ ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May all'Ancienne Belgique di Bruxelles, Belgio.
2003 ─ Brian May suona nei due spettacoli del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra, come sempre nel finale di Bohemian Rhapsody.
2012 ─ Nei cinema di quasi tutto il mondo viene proiettato Hungarian Rhapsody - Queen Live in Budapest, remaster in alta definizione dello storico concerto al Nepstadion del 1986. In Italia arriva a partire dal 20 novembre. [ ► ]
2012 ─ Viene mandata in onda una intervista di Roger Taylor al programma radio VH1 Classic On Tap, nel quale parla delle origini e del successo dei Queen. [ + ]
2013 ─ BBC Radio 2 trasmette a sorpresa al Chris Evans Breakfast Show la nuova canzone di Roger Taylor, Sunny Day. In realtà è un riuscitissimo remake del brano Woman You're So Beautiful (But Still A Pain In The Ass) cantato nel 2006 dal figlio Felix Luther, accreditato a Felix & aRTy, con il quale condivide quasi il 100% del testo. Anticipa il nuovo album Fun On Earth.
2013 ─ I Queen+ Adam Lambert eseguono un set live di circa 30 minuti alla MGM Arena di Las Vegas, dove si svolge l'iHeart Radio Music Festival. Ha principalmente fini promozionali per il tour dell'anno seguente.
~•~ 21 SETTEMBRE ~•~
1980 ─ I Queen suonano per il The Game Tour al Coliseum di Richfield (20.273 spettatori), nell'Ohio (USA). [ + ]
1981 ─ I Queen viaggiano alla volta di Caracas per l'inizio del breve tour Gluttons For Punishment nell'America centro-meridionale.
1984 ─ I Queen hanno ben 9 album nella classifica Top 200 del Regno Unito, praticamente tutti quelli da loro pubblicati meno due.
1984 ─ È la volta del Works! Tour al Forest National di Bruxelles (9.000 spettatori), in Belgio. La data viene aggiunta dopo il tutto esaurito del mese di agosto. Anche se la voce non è ai massimi storici, Freddie ha un momento di svago prima di Stone Cold Crazy e dice ai compagni «C'mon, let's do a jam»; tutti e quattro sembrano divertirsi molto ad improvvisare per qualche attimo. [ ♫ ]
1987 ─ Vengono pubblicate in anteprima per la Spagna 10.000 copie del singolo "Barcelona / Exercises in Free Love" di Freddie Mercury e Montserrat Caballe, tutte vendute in tre ore.
1987 ─ Viene pubblicato il singolo "Cowboys And Indians / Love Lies Bleeding (She Was A Wicked, Wily Waitress)" che segna il debutto dei The Cross di Roger Taylor. Non va oltre la posizione #74 nella Official UK Charts. [ ♫ ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Velodrom di Berlino (8.500 spettatori), in Germania. Due delle canzoni eseguite dal vivo, Another One Bites The Dust e Fat Bottomed Girls, vengono pubblicate in download digitale. Nel backstage Brian e Roger vengono premiati dalla EMI tedesca per le vendite delle raccolte Greatest Hits e Greatest Hits II in Germania, complessivamente 7+9 dischi d'oro. [ ► ]
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Giappone, prima di tre sere al Nippon Budokan di Tokyo. [ + ]
2017 ─ Brian May è insieme al regista Bryan Singer in visita agli attori Lee Fox Williams e Gregory Cooke presso il Wooden Gate studios di Londra. [ + ]
2017 ─ In mattinata Brian May fa visita alla scuola materna Ditton Infant School, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione animalista #AmazingGrace. [ + ] [ + ]
2017 ─ Uno spettacolo straordinario del musical We Will Rock You va in scena al Coliseum di Londra, organizzato da BBC Radio 2 per celebrare i quarantesimi anniversari degli album A Night At The Opera, A Day At The Races e News Of The World. Il tutto viene registrato e trasmesso in differita il successico 13 ottobre. [ + ]
2017 ─ C'è la presentazione ufficiale del brano Two Sharp Pencils (Get Bad) di Roger Taylor remixato da DJ Anna Wall e Juan Corbi, con un DJ live set al Pike's Hotel di Ibiza. Il singolo era già stato pubblicato dall'etichetta Music For Freaks nelle settimane precedenti. È presente Sarina e la sua compagnia usuale, mentre invece Roger Taylor è assente per altri impegni. [ + ] [ ■ ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per una replica della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 22 SETTEMBRE ~•~
1984 ─ I Queen si esibiscono in Germania, all'Europahalle di Hannover (9.000 spettatori), per il Works! Tour. È il concerto in cui Freddie si infortuna ai legamenti del ginocchio destro dopo Hammer To Fall; aveva già dei problemi per un incidente privato. Viene aiutato da Crystal Taylor e Peter Freestone, sostenuto a spalla e fatto accomodare al piano. Dopo un rapido briefing con il gruppo, la set list viene ridotta e Freddie suona dal piano le ultime tre canzoni ─ Bohemian Rhapsody, We Will Rock You e We Are The Champions ─, mentre tutti sono scossi per l'accaduto. Brian stesso sbaglia l'attacco dell'assolo di We Will Rock You, anticipandolo nettamente. Dopo il concerto Freddie viene portato in ospedale, dove gli applicano un bendaggio che deve tenere per tutta la parte conclusiva del Tour. Da allora in avanti, un fisioterapista seguirà la band in tour. [ ♫ ]
1992 ─ Una lettera di John Deacon viene pubblicata con la fanzine autunnale del Fan Club Internazionale dei Queen. Afferma che l'home video del Freddie Mercury Tribute Concert sarebbe stato pubblicato nel periodo pre-natalizio.
1995 ─ Brian May è a Bologna per suonare insieme a Zucchero. Partecipa anche al suo compleanno, essendo molto amico di Adelmo Fornaciari.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al La Cigale di Parigi, Francia.
2006 ─ Roger Taylor è a Gunwharf Quays, a Portsmouth, per il varo dello yacht Saga Insurance, utilizzato da Sir Robin Knox-Johnston per una delle sue imprese in mare. Al momento della messa in acqua, Sir Robin promette di adottare Don't Stop Me Now come tema del viaggio. [ ■ ]
2006 ─ Brian May è ospite al concerto dei McFly alla Wembley Arena. Suona in Don't Stop Me Now e nell'intro di Five Colours In Her Hair. [ ► ]
2011 ─ Un sondaggio della casa automobilistica SEAT individua in Bohemian Rhapsody la canzone più presente sugli iPod inglesi, con oltre il 40% degli utenti che lo affermano. Altri preferiti risultano essere Beatles, Coldplay, U2, Killers e Rihanna.
2013 ─ Roger Taylor dichiara testualmente in una intervista alla rivista Mojo che le canzoni di Freddie e Michael Jackson sulle quali erano a lavoro lui e Brian sarebbero state pubblicate «se gli eredi di Michael Jackson muovono il culo…».
2014 ─ Brian May fa un breve intervento all'apertura del festival Starmus, a Tenerife. In seguito presenta l'osservazione dello spazio in 3D e suona con Rick Wakeman nel concerto di pre-chiusura dell'interno evento. [ ► ]
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Giappone, seconda di tre sere al Nippon Budokan di Tokyo. [ + ]
2018 ─ I Queen+ Adam Lambert di esibiscono al Park Theatre MGM di Las Vegas per l'ultima delle dieci repliche della serie The Crown Jewels. [ + ]
~•~ 23 SETTEMBRE ~•~
1980 ─ I Queen suonano per il The Game Tour al Civic Center di Glens Falls (7.800 spettatori), nello Stato di New York (USA). [ + ]
1982 ─ Viene pubblicato in Giappone l'album non ufficiale Gettin' Smile, comprendente le registrazioni degli Smile, gruppo pre-Queen. La Mercury Records non ha l'autorizzazione di Brian May, Roger Taylor e Tim Staffell, quindi il prodotto viene ritirato dal mercato. [ ► ]
1990 ─ Brian May partecipa alla conferenza stampa sul Macbeth della compagnia teatrale Red & Gold Theatre Company, spettacolo per il quale ha scritto delle musiche. Per registrarle si è servito di un normale computer dell'epoca e di un registratore a cassette. [ ► ]
1992 ─ I tabloid inglesi The Sun e Daily Mirror pubblicano la falsa notizia dello smarrimento della Red Special durante un viaggio di Brian May in Francia, dove effettivamente si era recato per lavorare con un altro artista. [ ■ ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Vredenburg di Utrecht, Paesi Bassi.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano in Belgio, allo Sportpaleis Merksem di Anversa (13.043 spettatori). Eseguono anche la nuova canzone Time To Shine, cosa piuttosto rara. [ ► ]
2014 ─ Brian May tiene due discorsi sul tema "Osservare lo Spazio in 3-D" per i circa 600 del pubblico al festival Starmus, presso il Magma Center di Tenerife. In serata viene presentato con una proiezione in anteprima il film 51 Degrees North, per il quale Brian ha realizzato alcune musiche. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Giappone, ultima di tre sere al Nippon Budokan di Tokyo. [ + ]
~•~ 24 SETTEMBRE ~•~
1980 ─ I Queen suonano a Syracuse per il The Game Tour, ancora nello Stato di New York (USA). Si esibiscono all'Onondaga War Memorial Auditorium (8.000 spettatori).
1984 ─ Il Works! Tour fa tappa al Deutschlandhalle di Berlino (11.000 spettatori), in Germania. Brian rompe una corda verso la fine di Seven Seas Of Rhye. Dal momento che era nel mezzo di un medley, non poteva interrompere lo show. Quindi tutti si danno da fare in aiuto: Roger comincia a picchiare il beat di Keep Yourself Alive e Freddie improvvisa dei passaggi di Back Chat (cosa che non avveniva dal tour Hot Space), mentre nel frattempo Brian si fa passare una replica della Red Special.
1987 ─ Freddie Mercury prende parte a un ricevimento presso l'ambasciata spagnola a Londra con Montserrat Caballe, per l'annuncio del loro album Barcelona.
1992 ─ Brian May risponde alle domande dei fans italiani su R105 a Night Express, dove presenta l'album Back To The Light. [ ♫ ]
1998 ─ Roger Taylor ospita un ristretto numero di circa 200 persone, fra giornalisti e amici, presso la sua casa a Cosford Mill, nel Surrey, dove ha organizzato l'evento Live At The Cyberbarn. È il primo caso nella soria in cui un concerto rock viene trasmesso in diretta streaming su internet, in collaborazione con Virgin, stabilendo il record mondiale di 595.000 connessioni. Il set live è finalizzato alla presentazione dei nuovi brani tratti dall'album Electric Fire. [ ► ] [ ♫ ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Martinihal di Groninga, Paesi Bassi.
2004 ─ Brian May e Paul Rodgers condividono il palco della Wembley Arena in occasione del The Strat Pack - Live In Concert, per il 50° anniversario della Stratocaster. Viene suonata a turno la primissima Strat fabbricata dalla Fender. All''evento partecipano altri big del calibro di David Gilmour, Ronnie Wood e Jeff Beck. Brian suona 7 canzoni con una Stratocaster e 2 con la Red Special. Insieme a Paul Rodgers esegue Maybe Baby e That'll Be The Day. Nel 2005 viene poi pubblicato il video del concerto. Anche sulla scia di questa esibizione, Brian e Roger decidono di tentare un progetto con Paul Rodgers. [ ► ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers si esibiscono in Francia, al Palais Omnisports di Parigi-Bercy (15.000 spettatori).
2011 ─ Viene pubblicato il libro celebrativo 40 Years Of Queen, con dozzine di contenuti speciali. [ + ]
2012 ─ Viene pubblicato il documentario Freddie Mercury - The Great Pretender, diretto da Rhys Thomas. In tutto 104 minuti fra il video principale e i contenuti extra.
|
|
2016 ─ Roger Taylor e Brian May arrivano a Shanghai in vista del concerto dei Queen+ Adam Lambert. [ + ]
2016 ─ Greg Brooks, archivista dei Queen, è ospite alla convention del Queen Fan Club Olandese per parlare dei progetti futuri in lavorazione da parte di Queen Productions. [ + ]
2014 ─ BBC Four manda in onda uno speciale dal nome Oh! You Pretty Things, con interviste a Brian May e Zandra Rhodes.
~•~ 25 SETTEMBRE ~•~
1981 ─ C'è il primo di tre concerti al Poliedro di Caracas, nel Venezuela (15.000 spettatori). Altre due date, quelle programmate il 29 e il 30, vengono annullate per la scomparsa del presidente emerito Rómulo Betancourt. Successivamente scoppia la guerra per le isole Falklands e per motivi di sicurezza non è più possibile tornare in Sud America nel 1983 come desiderato.
1982 ─ I Queen suonano Crazy Little Thing Called Love e Under Pressure dal vivo negli studi del programma Saturday Night Live a New York, ospiti del conduttore John Belushi. È la loro prima e unica apparizione alla TV statunitense. Al piano li accompagna Fred Mandel, così come avveniva in tour. La voce di Freddie non è al top a causa di una pesante discussione della notte precedente in albergo con il suo partner di allora Bill Reid. [ ♫ ]
1993 ─ Brian May è ospite al programma Taratata, negli studi televisivi di France 2: suona Driven By You e We Will Rock You. [ ► ]
1998 ─ Roger Taylor è ospite negli studi di Virgin Radio a Londra per parlare dell'evento Live At The Cyberbarn della sera precedente. [ ♫ ]
2001 ─ Viene pubblicato in CD il Mick Ronson Memorial Concert, nel quale ha suonato anche Roger Taylor. [ Amazon Italia ]
2002 ─ BBC One trasmette la cerimonia dei Tomorrow's World Awards. Brian May si precipita da Los Angeles per stringere la mano al suo grande amico Sir Patrick Moore, premiato nell'occasione. [ ► ]
2006 ─ In Giappone viene pubblicato il DVD Live In Japan 1985, una riedizione di Final Concert Live In Japan, con il video del concerto al Yoyogi Auditorium di Tokyo dell'11 maggio 1985. Non è una pubblicazione ufficiale, ma la qualità del prodotto lo fa credere.
2010 ─ C'è la festa per le nozze fra Roger Taylor e Sarina Potgieter. La coppia si è unita a fine agosto, ma il party viene differito presso la tenuta di Roger nel Surrey. Fra gli invitati se ne contano diversi del mondo della musica. Brian May, Joe Elliot, Roger Daltrey, Bob Geldof, Martin Chambers, la SAS band, Mike Rutherford, Nick Mason, i figli Rufus Tiger e Felix Luther Taylor, Joshua Macrae, Gary Brooker, le Fabba Girls, Ryan Molloy e Jeff Scott Soto si danno da fare in un set live per gli sposi. [ + ]
2014 ─ Queen - Live At The Rainbow debutta alla posizione #2 nella Billboard Music Video Sales USA.
2015 ─ Viene pubblicato il boxed set Queen - Studio Collection, contenente 18 LP 33 giri in vinile colorato e un libro illustrato. Raccoglie la discografia in studio, dall'album Queen a Made In Heaven. [ + ]
2017 ─ La Red Special viene sottoposta a un intervento di manutenzione estetica in vista del successivo tour europeo dei Queen+ Adam Lambert, affidata ancora una volta al liutaio Andy Guyton. [ + ]
2018 ─ Roger Taylor torna a casa da Los Angeles e trova ad attenderlo il premio Lifetime Achievement Award assegnato ai Queen dalla Recording Academy e non ritirato due mesi prima alla cerimonia tenutasi negli USA.
~•~ 26 SETTEMBRE ~•~
1981 ─ C'è la seconda delle tre date al Poliedro di Caracas (15.000 spettatori), in Venezuela, per il breve tour Gluttons For Punishment. [ + ]
1984 ─ John Deacon scrive da Francoforte una lettera per il numero autunnale della fanzine del Fan Club Internazionale, in cui afferma che Freddie sarebbe tornato in studio a novembre per completare le registrazioni del suo primo album solista Mr. Bad Guy.
1984 ─ Il Works! Tour dei Queen fa tappa al Festhalle di Francoforte (14.000 spettatori), in Germania. Prima di Love Of My Life, Brian dice «Questo è il più grande pienone che il Festhalle abbia mai avuto!». È l'ultima volta che suonano nella location che ha ospitato le date tedesche dei loro tour fin dal 1977. [ ♫ ]
1986 ─ Viene pubblicato l'album Vigilante dei Magnum, registrato con David Richards e Roger Taylor ai Mountain Studios di Montreux. Roger canta nei cori delle canzoni When The World Comes Down e Sometime Love. [ ► ]
1992 ─ Brian May viene intervistato dall'emittente italiana Odeon TV il giorno prima della partecipazione al Pavarotti & Friends. [ ► ]
1994 ─ C'è il concerto del tour Happiness? di Roger Taylor al Sun Plaza Hall di Tokyo, in Giappone.
2003 ─ Brian May e Roger Taylor prendono parte alle riprese dello spot Pepsi a Cinecittà, Roma. Brian ha prodotto questa versione di We Will Rock You con Beyonce, Britney Spears e P!nk.
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano al Palalottomatica di Roma per il Rock The Cosmos European Tour (9.000 persone). Nell'intro utilizzano un audio ispirato a Cosmos Rockin' su un video che alterna animazioni spaziali a una pioggia di stelle... Poi inizia il riff di Surf's Up.
2014 ─ Brian May suona live come ospite di Rick Wakeman al concerto Sonic Universe presso il MAGMA di Tenerife. È l'evento musicale del festival Starmus. [ + ]
2014 ─ Roger Taylor riceve la laurea ad honorem dalla Plymouth University. Diventa così Dottore in Scienze della Musica.
2015 ─ I Queen+ Adam Lambert suonano all'Estadio Gimnasia y Esgrima di Buenos Aires (Argentina). [ + ]
2016 ─ C'è il primissimo concerto in Cina dei Queen / Queen+ Adam Lambert, alla Mercedes-Benz Arena di Shanghai. [ + ]
~•~ 27 SETTEMBRE ~•~
|
|
1984 ─ Il Works! Tour fa tappa a Stoccarda, in Germania, dove i Queen suonano al Schleyerhalle (a 10.000 spettatori). La voce di Freddie è eccellente (vedi Somebody To Love e Hammer To Fall) e la band intera fa una performance grandiosa. Nonostante sia un numero ormai collaudato, pare che le tette finte di Freddie in I Want to Break Free causino ancora sorpresa nel divertito John. [ ♫ ] [ ► ]
1989 ─ Si tengono le riprese del video di Scandal al Pinewood Studios, diretto da Rudi Dolezal e Hannes Rossacher. Viene pubblicato per la prima volta nella VHS The Miracle Video EP. Il gruppo, in particolare Brian, lo considerano uno dei meno riusciti.
1992 ─ Brian May partecipa al Pavarotti & Friends al Novi Sad di Modena. Esegue Too Much Love Will Kill You e canta nel finale con tutti gli altri ospiti in La Donna è Mobile. Il tutto viene trasmesso in diretta da RAI e BBC Radio 2. Brian comincia indossando la giacca a vento usata nel video della canzone, che sveste poi nel finale per tirare fuori la Red Special ed eseguire l'assolo. Dopo circa un minuto comincia a piovere e Brian esclama «Hey, it's raining!».
1993 ─ Viene pubblicato in CD e MC il primo set di quattro dischi della Queen Digital Master Series: Sheer Heart Attack, A Night At The Opera, A Day At The Races e News Of The World). Alla fine ne usciranno in tutto dodici.
1994 ─ La Mobile Fidelity Sound Labs pubblica negli USA un CD remaster Limited Edition di The Game per audiofili. [ + ]
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Rockafella di Oslo, Norvegia.
2000 ─ Brian May e Roger Taylor eseguono la nuova versione di We Will Rock You insieme ai Five al Millenium Dome di Londra. [ ► ]
2003 ─ Brian May esegue Bohemian Rhapsody allo spettacolo serale del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra.
2010 ─ Viene pubblicato il primo volume del romanzo a fumetti ufficiale Tales Of Ga Ga, basato sui testi del musical We Will Rock You dei Queen & Ben Elton. Inizialmente erano previste tre uscite della serie. [ ► ]
2013 ─ Brian May è con Kerry Ellis al Savoy di Londra per il gala Hope 4 Apes. Eseguono un set acustico, suonando anche per la prima volta insieme Is this The World We Created...?. [ + ]
2017 ─ Brian May visitato l'Abbazia di Lacock, nel Wiltshire (Inghilterra), dove William Fox Talbot ha scoperto nel 1840 il procedimento negativo/positivo che è alla base della fotografia moderna. [ + ]
2018 ─ Roger Taylor arriva in Italia per prendere parte al matrimonio tra Ol Beach (figlio di Jim, manager dei Queen) e Natalia Shand, festeggiato a Marciana Marina, sull'Isola d'Elba. [ ■ ] [ ■ ]
~•~ 28 SETTEMBRE ~•~
1987 ─ Brian May scrive una lettera per la fanzine autunnale del Queen Fan Club Internazionale dai Sarm Studios, nella quale afferma che il gruppo si è recentemente riunito per visionare il documentario Magic Years, e ringrazia i fan per i messaggi di cordoglio in seguito alla perdita di suo padre.
1992 ─ Viene pubblicato Back To The Light, il secondo album solista di Brian May. Segue di oltre nove anni la collaborazione Starfleet Project. È stato registrato fra i primi mesi del 1988 e l'anno della pubblicazione, ad eccezione del tema introduttivo, The Dark, che proviene dalle sessions di Flash Gordon del 1980. Brian dedica l'album a tutte le persone dipartite troppo presto e, nello specifico, a Harold May (suo padre), Alfred Dobson (padre della sua futura moglie Anita) ed a Freddie Mercury. La canzone Just One Life è inoltre dedicata all'attore scomparso Philip Sayer. Too Much Love Will Kill You era in origine una canzone destinata all'album The Miracle dei Queen. Brian la presenta al Freddie Mercury Tribute Concert il 20 aprile 1992. Nel 1995 viene riarrangiata nell'album Made In Heaven con Freddie alla voce. Back To The Light aggiunge il 6° posto in classifica nel Regno Unito e lo status di disco d'oro. [ ♫ ]
1992 ─ Viene pubblicato il singolo Radio di Shakin’ Stevens, in cui Roger Taylor suona la batteria. [ ► ]
1994 ─ C'è il concerto del tour Happiness? di Roger Taylor al Club Citta di Kawasaki, in Giappone.
1998 ─ Viene pubblicato il quarto album solista di Roger Taylor, Electric Fire, accompagnato dal singolo Pressure On. È probabilmente il miglior prodotto solista di Roger, insieme al lavoro precedente del 1994. Comprende anche due cover: Working Class Hero di John Lennon e ─ disponibile solo sul lato B di una edizione del singolo Pressure On ─ Keep A Knockin', scritta negli anni '30 da Perry Bradfort e portata alla ribalta da Little Richard nel 1957. L'album raggiunge la posizione #53 nella classifica del Regno Unito. [ ♫ ]
1998 ─ C'è lo show del tour Another World di Brian May al Cirkus di Stoccolma, Svezia.
2000 ─ Il Ballet For Life di Maurice Bejart apre gli spettacoli a Londra, con le coreografie incentrate sulla musica dei Queen e di Mozart. La produzione fa base al Sadler's Wells Theatre. Lo show è dedicato a Freddie Mercury e Jorge Donn (un componente della compagnia Bejart), entrambi mancati a 45 anni a causa dell'AIDS. [ + ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers tengono il loro secondo e ultimo concerto del Rock The Cosmos European Tour in Italia, al Datchforum di Milano.
2013 ─ Brian May inaugura la piantumazione dei centomila alberi a Bere Regis, nel Dorset, dando seguito al suo progetto ambientalista annunciato a febbraio. [ ► ]
2015 ─ Brian May visita l'Observatório Paranal nel deserto Acatama, in Cile. Ci tornerà anche il giorno successivo, che precede quello dell'ultimo concerto del tour sud-americano dei Queen+ Adam Lambert. [ + ]
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Cina, all'Asia World–Expo Arena di Hong Kong. [ + ]
~•~ 29 SETTEMBRE ~•~
1984 ─ Il Works! Tour dei Queen fa tappa a Vienna per la prima di due sere in Austria. I Queen suonano al Stadthalle, di fronte a 14.100 spettatori. La voce di Freddie non è all'altezza dei concerti precedenti, ma ce la mette comunque tutta come al suo solito. Brian rompe una corda (tanto per cambiare) all'inizio di Hammer To Fall. Quindi il suono iniziale della canzone è vuoto mentre lui si munisce di una Red Special replica. [ ♫ ] [ ► ]
1989 ─ Roger Taylor è ospite al Tyne Tees Roxy TV show, condotto dal DJ David 'Kid' Jensen, un programma di ITV antagonista di Top Of The Pops.
1994 ─ Il concerto giapponese di Roger Taylor in programma a Osaka viene cancellato a causa di un'allerta meteo. In città c'è il coprifuoco a causa di un tifone, e Roger resta chiuso nella sua camera d'albergo al 22° piano. [ + ]
2000 ─ Brian May scrive in una lettera al Fan Club Internazionale Ufficiale dei Queen che lui e Roger Taylor sono a lavoro con Ben Elton e che sperano di partecipare a un evento del Rock In Rio. Parla anche di John Deacon e della sua scelta di condurre una vita familiare già in quel periodo. Viene accennato un progetto segreto che avrebbe coinvolto Brian e le popolazioni native americane.
2007 ─ Brian May suona in Bohemian Rhapsody a entrambi gli spettacoli del musical We Will Rock You al Dominion Theatre di Londra, in occasione del cambio di cast. [ ■ ]
2008 ─ I Queen+ Paul Rodgers suonano all'Hallenstadion di Zurigo (12.500 spettatori), in Svizzera, per il Rock The Cosmos European Tour. In questo concerto Roger canta per la prima volta dal vivo con i Queen / Queen+ la sua A Kind Of Magic, suonando contemporaneamente la batteria. [ ► ]
2016 ─ Roger Taylor e Brian May trascorrono in modo diverso la giornata che precede l'ultimo concerto dell'anno dei Queen+ Adam Lambert. [ + ]
2017 ─ Brian May ha "fatto visita" al luogo di sepoltura dell'allevatore John Sims, legato a una delle sue pubblicazioni con la London Stereoscopic Company. [ + ]
~•~ 30 SETTEMBRE ~•~
1984 ─ Giunge a termine la leg europea del Works! Tour. I Queen si esibiscono al Stadthalle di Vienna per la seconda sera di fila. Trattandosi dell'epilogo di questa parte del tour, Freddie dice «È bello farlo a Vienna insieme a voi ragazzi. Siete molto amichevoli nei confronti dei Queen e lo apprezziamo molto. Quali altre stronzate gli posso dire...? Oh si! Facciamo Mustapha». Brian accenna nuovamente la Ninna Nanna di Brahms durante Love Of My Life. Freddie ha un problema al microfono in Great King Rat che viene risolto quando ormai la canzone è quasi terminata. Qui vengono suonate per l'ultima volta dal vivo Stone Cold Crazy, Great King Rat e il keyboard solo di Spike Edney. [ ♫ ]
1986 ─ L'artista nipponica Minako Honda pubblica l'album Cancel, nel quale è presente una versione giapponese di No Turning Back dei The Immortals di John Deacon, dal titolo Roulette. [ ► ]
1994 ─ C'è il concerto del tour Happiness? di Roger Taylor al Club Quatro di Nagoya, in Giappone.
1998 ─ C'è il concerto del tour Another World di Brian May al Stodola di Varsavia, Polonia.
2002 ─ Viene avviata la demolizione del vecchio stadio di Wembley a Londra. Ne era già prevista la ricostruzione con una capienza di 90.000 posti. Un video in time-lapse riprende gli ultimi giorni delle due torri, successivamente incluso nel DVD Live at Wembley Stadium del 2003. [ ► ]
2005 ─ In occasione del ritorno nel paese dei Queen con Paul Rodgers, la divisione giapponese della EMI pubblica un'edizione limitata chiamata Queen Jewels I & II - Japan Tour 2005 Special Edition. Comprende le due apprezzate raccolte uscite qualche anno prima.
2007 ─ In occasione del quarantennale di BBC Radio 1, il programma Chart Show indica Bohemian Rhapsody come canzone più suonata fin dal lancio dell'emittente.
2014 ─ Il brano Keep Yourself Alive è al numero 1 nella classifica USA Classic Rock di Billboard, 41 anni dopo la prima pubblicazione.
2016 ─ C'è il concerto dei Queen+ Adam Lambert in Thailandia, alla IMPACT Arena di Bangkok. [ + ]
2017 ─ Roger Taylor, insieme a Sarina e altre persone della loro cerchia di frequentazioni, è invitato al matrimonio dell'amica comune Liv Stovold. [ + ]
2017 ─ Al Metropolis Studios di Londra si tiene un masterclass completamente dedicato all'album Innuendo, con il contributo dei Queen. [ + ]